ROMA-FIORENTINA 2-1 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca testuale azioniROMA-FIORENTINA 2-1 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca testuale azioni salienti

(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)

Nell’anticipo domenicale della 15^ giornata la Roma ha bisogno dei tre punti per restare nella scia della capolista Juve. La Fiorentina, a sua volta, vuole fare risultato pieno all’Olimpico per lanciarsi all’assalto del terzo posto che vale la qualificazione ai preliminari della Champions League edizione 2014-2015.  Insomma, non mancano i motivi d’ interesse in una sfida nella quale è facile prevedere grande spettacolo.

FORMAZIONI

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Benatia, Castan, Dodò – Pjanic, De Rossi, Strootman – Florenzi, Ljajic, Gervinho. Allenatore. Garcia.

Fiorentina (4-3-3): Neto – Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual – Aquilani, Ambrosini, Borja Valero – Cuadrao, Vargas, Rossi. Allenatore: Montella.

ARBITRO Orsato, coadiuvato da Di Fiore e Tonolini (IV uomo  Stefani, addizionali di porta Russo e Peruzzo).

*

Risultato finale Roma-Fiorentina 2-1

Marcatori: 7′ pt Maicon (R), 29′ pt Vargas (F), 22′ st Destro (R)

Azioni primo tempo

2′ – Cuadrado ci prova dalla distanza: palla sul fondo.

3′ – Ljajic tenta di incunearsi in area Viola, ma Neto esce e fa sua la sfera in due tempi.

4′ – Diagonale al volo di Vargas dalla zona sinistra dell’area di rigore della Roma e parata di De Sanctis.

6′ – Rasoterra di Strootman dai 25 mt e parata di Neto.

7′ – Roma in vantaggio. Gol di Maicon. Percussione di Gervinho dalla zona sinistra e palla per Florenzi nell’area piccola. Tocco immediato dell’attaccante giallorosso per l’accorrente Maicon e battuta vincente del brasiliano.

10′ – Azione di Gervinho in zona centrale e palla sulla sinistra dell’area di rigore per Florenzi. Conclusione della punta giallorossa e sfera deviata in corner da un difensore.

11′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, De Rossi colpisce ottimamente di testa da distanza ravvicinata, ma Neto respinge provvidenzialmente.

25′ – Conclusione dai 25 mt di Vargas e palla di poco oltre l’incrocio dei pali alla destra di De Sanctis.

28′ – Violento diagonale di Maicon da destra e palla fuori di poco.

29′ – Pareggio della Fiorentina. Ottima azione dei Viola sul settore di destra e palla in area di Tomovic per l’accorrente Vargas, il cui tiro non lascia scampo a De Sanctis.

30′ – Maicon ci prova nuovamente dalla distanza, ma Neto blocca.

34′ – Conclusione da fuori area di Cuadrado e palla sul fondo.

36 – Tiro ‘telefonato’ di Giuseppe Rossi e parata di De Sanctis.

37′- Altra staffilata di Cuadrado dai 30 mt e palla alta.

44′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Benatia colpisce di testa, ma la sfera termina fuori di poco.

Telex all’intervallo

Pareggio per 1-1 al termine della prima frazione tra Roma e Fiorentina. Grande ritmo in partenza da parte dei giallorossi e gol di Maicon al termine di una pregevole azione rifinita da Gervinho e Florenzi. Meritato pareggio del team di Montella con un gran tiro di Vargas, lascato colpevolmente solo dalla difesa giallorossa ai 14 mt. 

Azioni secondo tempo

3′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da sinistra, Giuseppe Rossi colpisce di testa anticipando Benatia, ma la sfera termina fuori.

5′ – Pasqual, da sinistra, mette nell’area piccola una palla insidiosissima che né Aquilani e né Rossi riescono a spingere in rete.

12′ – Ottima percussione di Gervinho dalla zona sinistra dell’area di rigore e rasoterra respinto in qualche modo da Neto.

14′ – Incursione di Cuadrado dalla zona destra dell’area di rigore e palla al centro per lo smarcatissimo Aquilani, che però sbaglia clamorosamente il tiro.

16′ – Altra penetrazione in area di Gervinho e assist sulla destra per Ljajic, la cui battuta a rete viene respinta da Neto.

17′ – Tiro di Maicon dalla media distanza e palla respinta dal palo alla sinistra di Neto.

21′ – Azione di Gervinho in area e assist sulla destra per Maicon, che tira a botta sicura, ma Neto respinge in modo superlativo.

22′ – Roma nuovamente in vantaggio. Azione dalla zona destra dell’area di rigore di Gervinho e palla al centro per l’accorrente Destro, che anticipa un difensore e insacca.  

25′ – Grande punizione a giro di Pasqual, ma De Sanctis vola alla sua sinistra e smanaccia in corner.

27′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Benatia colpisce di testa: palla fuori di poco.

39′ – Conclusione di Joaquin dalla distanza e parata di De Sanctis.

46′ – Provvidenziale chiusura difensiva di Castan su Giuseppe Rossi in area giallorossa.

Commento finale

Gervinho, con le sue giocate devastanti, trascina la Roma e, in collaborazione con Maicon e Destro archivia una difficile ‘pratica’, quella della Fiorentina di Mr Montella, scesa all’Olimpico per fare una gran partita. E così è stato, almeno per un’ora di gioco. Subito sotto per il gol subito da Maicon, i viola non si sono scoraggiato e con Borja Valero, Cuadrado, Tomovic  e Vargas hanno rimesso in piedi temporaneamente la sfida. Ottimo anche l’avvio di secondo tempo da parte dei ragazzi di Montella. In tale fase però i Viola hanno sbagliato il colpo del 2-1 con Aquilani. In pratica, la partita è terminata lì. Da quel momento, Gervinho e compagni hanno messo il cosiddetto ‘turbo’, producendo una raffica di occasioni, al termine delle quali è arrivato il gol del rientrante Destro. Successivamente la Fiorentina ha cercato di rimettere nuovamente in pareggio la gara, ma la seconda rimonta non è riuscita, complici anche De Sanctis e Castan, che hanno chiuso provvidenzialmente i varchi in due momenti cruciali del secondo tempo. Grazie a questi tre punti, la Roma tiene il passo della capolista Juventus, restando a -3 e allungando a +5 sul Napoli, terzo in graduatoria. L.G. 

Ammoniti: 14′ pt Ambrosini (F), 16′ pt Gonzalo Rodríguez (F), 14′ st De Sanctis (R), 17′ st Neto (F), 23′ st Destro (R), 24′ st Castan (R), 47′ st Cuadrado (F)

Espulsi: 43′ st Pjanic (R)

Sostituzioni: 13′ st esce Florenzi (R) ed entra Destro (R), 27′ st esce Ljajic ed entra Taddei (R), 28′ st esce Aquilani (F) ed entra Pizarro (F), 33′ st esce Ambrosini (F) ed entra Joaquin (F), 40′ st esce Vargas (F) ed entra Ryder Matos (F), 45′ st esce Destro (R) ed entra Bradley (R)

Recuperi: 0′ pt, 4′ st

*

15^ GIORNATA SERIE A TIM 2013-14: LE ALTRE PARTITE IN PROGRAMMA OGGI, 8 DICEMBRE 2013

Ore 15: calcio d’inizio di Cagliari – Genoa. Arbitro Giacomelli, coadiuvato da Padovan e Manganelli (IV uomo  Preti, addizionali di porta Gavillucci e La Penna).

***

Ore 15: calcio d’inizio di Hellas Verona – Atalanta. Arbitro De Marco, coadiuvato da Vivenzi e Iannello (IV uomo Musolino, addizionali di porta Di Bello e Pasqua).

***

Ore 15: calcio d’inizio di Sampdoria – Catania. Arbitro Celi, coadiuvato da Longo e De Pinto (IV uomo Tasso, addizionali di porta Banti e Damato).

***

Ore 15: calcio d’inizio di Sassuolo – Chievo. Arbitro Massa, coadiuvato da Giachero e Stallone (IV uomo  Faverani, addizionali di porta Bergonzi e Pairetto).

***
Ore 15: calcio d’inizio di Torino – Lazio. Arbitro Tagliavento, coadiuvato da  Ghiandai e Schenone (IV uomo  Cariolato, addizionali di porta Irrati e Baracani). DIRETTA ON LINE ALLE ORE 15 SU SPORTFLASH24. Per visualizzare la cronaca del match,  clicca qui >> http://www.sportflash24.it/torino-lazio-diretta-streaming-on-line-cronaca-testuale-azioni-7084

***

Ore 20.45: calcio d’inizio di Inter – Parma. Arbitro Valeri, coadiuvato da La Rocca e Liberti (IV uomo Grilli, addizionali di porta Rizzoli e Nasca). DIRETTA ON LINE ALLE ORE 20.45 SU SPORTFLASH24.

***

15^ GIORNATA: ALTRE PARTITE GIA’ GIOCATE

Bologna-Juventus 0-2. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-bologna-juventus-0-2-cronaca-azioni-6755

Livorno-Milan 2-2. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-livorno-milan-2-2-cronaca-azioni-6879

Napoli-Udinese 3-3. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-napoli-udinese-3-3-cronaca-azioni-salienti-6888

***

LA CLASSIFICA

Juventus 40 punti, Roma 37, Napoli 32, Inter 27, Fiorentina 27, Hellas Verona 22, Genoa 19, Milan 18, Atalanta 17, Lazio 17, Parma 17, Udinese 17, Torino 16, Cagliari 15, Sassuolo 14, Livorno 13, Bologna 12, Chievo Verona 12, Sampdoria 11, Catania 9.

*

Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social