Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Uefa Europa League 2016-17 (Foto archivio calcio: Antonio Grieco by facebook.com)

EUROPA LEAGUE 2016-17: ECCO IL PERCORSO CHE HA PORTATO ALLA DETERMINAZIONE DELLE 48 SQUADRE PARTECIPANTI ALLA FASE A GIRONI //

Al prestigioso appuntamento della fase a gironi, che si articola in 6 giornate tra settembre e dicembre 2016, le prime 16 squadre a qualificarsi di diritto, in base al ranking Uefa per nazioni stilato al termine della stagione 2014-15, sono state innanzitutto le vincitrici delle coppe nazionali 2015-16 o, com’è accaduto in altri casi, quelle piazzate a ridosso delle compagini migliori negli ultimi campionati organizzati da federazioni classificate ai primi 12 posti della graduatoria continentale. Tale parametro ha fatto sì che Spagna (1^ in graduatoria), Inghilterra (2^), Germania (3^) e Italia (4^) avessero diritto a schierare due club nella fase a gruppi e non 1 soltanto, a differenza di federazioni quali Portogallo (5° in classifica), Francia (6^), Russia (7^), Ucraina (8^), Olanda (9^), Belgio (10°), Svizzera (11^) e Turchia (12^). Per le federazioni nazionali con ranking compreso tra il 13° e il 54° posto, fermo restando il parametro base della qualificazione alla competizione attraverso la vittoria nell’ultima coppa nazionale o, in alternativa, il piazzamento a ridosso delle formazioni di vertice del campionato nazionale 2015-16, la Uefa, sempre in base alla lista d’accesso 2014-15, ha ammesso la partecipazione di almeno un club, a patto che iniziasse la competizione dai turni preliminari. In base a questi criteri generali, e sulla scorta dei risultati ottenuti nei rispettivi campionati e coppe nazionali, nel giugno 2016 sono state quindi definite le prime 16 squadre ammesse direttamente alla fase a gironi. Questa, dunque, la lista dei primi 16 club qualificati: Athletic Bilbao (5° in Liga, Spagna), Celta Vigo (6° in Liga, Spagna), Manchester United (vincitore della coppa d’Inghilterra), Southampton (6° nel campionato d’Inghilterra e in sostituzione del Man. City, campione nella coppa di Lega), Mainz (6° nel campionato di Germania e in sostituzione del Bayern Monaco, vincitore della coppa nazionale), Schalke 04 (5° nel campionato di Germania), Inter (4^ in Serie A), Fiorentina (5^ in Serie A e in sostituzione della Juve, vincitrice della coppa Italia), Sporting Braga (vincitore della coppa del Portogallo), Nizza (4° nel campionato di Francia), Zenit San Pietroburgo (vincitore della coppa di Russia),  Zorya Luhansk (4° nel campionato d’Ucraina e in sostituzione del Dnipro, 3° in Premer Liha ma squalificato dalla Uefa per 3 anni), Feyenoord (vincitore della coppa d’Olanda), Standard Liegi (vincitore della coppa del Belgio), Zurigo (vincitore della coppa di Svizzera) e  Konyaspor (3° nel campionato di Turchia).

Per quanto concerne, invece, le altre 32 formazioni qualificate, si è proceduto con una doppia selezione. Da un lato, attraverso i risultati del 4° turno preliminare di Champions League 2016-17, sono state ammesse 10 compagini. Da tale ambito sono confluite infatti Ajax (Olanda), Apoel Nicosia (Cipro), Steaua Bucarest (Romania), Salisburgo (Austria), Young Boys (Svizzera), Roma (Italia), Hapoel Beer Sheva (Israele), Viktoria Plzen (Repubblica Ceca), Dundalk (Irlanda) e Villareal (Spagna).  Dall’altro percorso, afferente i 4 turni preliminari (iniziati il 28 giugno e terminati il 25 agosto scorso), sono infine approdate alla fase a gironi le restanti 22 squadre. Ecco, di seguito, l’elenco completo di tali compagini: Qarabag (Azerbaijan), Slovan Liberec (Repubblica Ceca), Fenerbahce (Turchia), Panathinaikos Atene (Grecia), Austria Vienna (Austria), Krasnodar (Russia), Anderlecht (Belgio), Sparta Praga (Repubblica Ceca), Paok Salonicco (Grecia), Gent (Belgio), Astana (Kazakistan), Az Alkmaar (Olanda), Genk (Belgio), Osmanlispor (Turchia), Gabala (Azerbaijan), Maccabi Tel Aviv (Israele), Sassuolo (Italia), Saint Etienne (Francia), Olympiacos Pireo Atene (Grecia), Astra Giurgiu (Romania), Shakhtar Donetsk (Ucraina), Austria Vienna (Austria).

A questo punto, una volta delineato il quadro delle 48 partecipanti, queste sono state divise in 4 fasce di merito, stilate in base ai coefficienti Uefa di ciascun club, aggiornati al termine della stagione 2015-16. E, proprio in funzione dei cosiddetti ranking o punteggi internazionali, il 26 agosto scorso sono stati effettuati i sorteggi dei 12 gironi. Ecco di seguito, la loro composizione.

GRUPPO A : Manchester United (Inghilterra), Fenerbahce Istanbul (Turchia), Feyenoord (Olanda), Zorya Luhansk (Ucraina).

GRUPPO B : Olympiacos Pireo (Grecia), Apoel Nicosia (Cipro), Young Boys (Svizzera), Astana (Kazakistan).

GRUPPO C : Anderlecht (Belgio), Saint Etienne (Francia), Mainz (Germania), Gabala (Azerbaijan).

GRUPPO D : Zenit San Pietroburgo (Russia), Az Alkmaar (Olanda), Maccabi Tel Aviv (Israele), Dundalk (Irlanda).

GRUPPO E : Viktoria Plzen (Repubblica Ceca), Roma (Italia), Austria Vienna (Austria), Astra Giurgiu (Romania).

GRUPPO F : Athletic Bilbao (Spagna), Genk (Belgio), Rapid Vienna (Austria), Sassuolo (Italia).

GRUPPO G : Ajax (Olanda), Standard Liegi (Belgio), Celta Vigo (Spagna), Panathinaikos Atene (Grecia).

GRUPPO H : Shakhtar Donetsk (Ucraina), Sporting Braga (Portogallo), Gent (Belgio), Konyaspor (Turchia).

GRUPPO  I : Schalke (Germania), Salisburgo (Austria), Krasnodar (Russia), Nizza (Francia).

GRUPPO J : Fiorentina (Italia), Paok Salonicco (Grecia), Slovan Liberec (Repubblica Ceca), Qarabag (Azerbaijan). 

GRUPPO K : Inter (Italia), Sparta Praga (Repubblica Ceca), Southampton (Inghilterra), Hapoel Beer Sheva (Israele). 

GRUPPO L : Villareal (Spagna), Steaua Bucarest (Romania), Zurigo (Svizzera), Osmanlispor (Turchia).

Ricordiamo inoltre che, al termine della fase a gironi, le prime due classificate di ogni raggruppamento, unitamente alle 8 formazioni giunte al 3° posto nei giorni di Champions League 2016-17, saranno qualificate ai sedicesimi di finale ad eliminazione diretta che inizieranno nel febbraio prossimo.

*

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA COPPA UEFA EUROPA LEAGUE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>>> http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-27-squadre-vincitrici-69825

**

SEZIONE ARCHIVIO EUROPA LEAGUE 2016-17: I VERDETTI DEI 4 TURNI PRELIMINARI

RIEPILOGO RISULTATI 4° E ULTIMO TURNO (Andata 18 agosto 2016, ritorno 25 agosto 2016)

Astana (Kazakistan) – Bate Borisov (Bielorussia) 4-2

Slovan Liberec (Repubblica Ceca) – Larnaca (Cipro) 4-0

Olympiacos Pireo Atene (Grecia) – Arouca (Portogallo) 3-1

Paok Salonicco (Grecia) – Dinamo Tbilisi (Georgia) 5-0

Osmanlispor (Turchia) – Mydtjilland (Danimarca) 3-0

Rapid Vienna (Austria) Trencin  (Slovacchia) 4-2

Genk (Belgio) – Lokomotiv Zagabria (Croazia) 4-2

Austria Vienna (Austria) – Rosenborg (Norvegia) 4-2

Az Alkmaar (Olanda) – Vojvodina (Serbia) 3-0

Anderlecht (Belgio) – Slavia Praga (Repubblica Ceca) 6-0

Fenerbahce (Turchia) – Grasshoppers (Svizzera) 5-0

Panathinaikos Atene (Grecia) – Broendby (Danimarca) 4-1 

Sassuolo (ITALIA) – Stella Rossa Belgrado (Serbia) 4-1

Astra Giurgiu (Romania) – West Ham United (Inghilterra) 2-1

Gent (Belgio) – Shkendija (Macedonia) 6-1

Sparta Praga (Repubblica Ceca) – Sonderjyske (Danimarca) 3-2

Qarabag (Azerbaijan) – Goteborg (Svezia) 3-1

Maccabi Tel Aviv (Israele) – Hajduk Spalato (Croazia) 7-6 dopo i calci di rigore

Shakhtar Donetsk (Ucraina) – Istanbul Basaksehir (Turchia) 4-1

Saint Etienne (Francia) – Beitar Jerusalem (Israele) 2-1

Krasnodar (Russia) – Partizani Tirana (Albania) 4-0

Gabala (Azerbaijan) – Maribor (Slovenia) 3-2

**

RIEPILOGO RISULTATI TERZO TURNO PRELIMINARE UEFA EUROPA LEAGUE 2016-17 (Andata 28 luglio 2016, Ritorno 3-4 agosto 2016)

Lokomotiva Zagabria (Croazia)- Vorskla Poltava (Ucraina) 3-2

Saint-Etienne (Francia) – AEK Atene (Grecia) 1-0

AEK Larnaca (Cipro) – Spartak Mosca (Russia) 2-1

Maccabi Tel-Aviv (Israele) – Pandurii Targu Jiu (Romania) 5-2

Vojvodina (Serbia)- Dinamo Minsk (Bielorussia) - 3-1

Sonderjyske (Danimarca) – Zaglebie Lubin (Polonia) 3-2

Austria Wien (Austria) - Spartak Trnava (Slovacchia) 6-5 dopo i calci di rigore

Broendby (Danimarca) – Hertha Berlino (Germania) 3-2

West Ham United (Inghilterra) – Domzale (Slovenia) 4-2

SASSUOLO (ITALIA) - LUCERNA (SVIZZERA) 4-1

Panathinaikos (Grecia) – AIK Solna (Svezia) 3-0

Istanbul Basaksehir (Turchia)Risultato finale Rijeka (Croazia) 2-2: Basaksehir qualificato al 4° turnoin virtù del maggior numero di gol segnati in trasferta.

Midtjylland (Danimarca) – Videoton (Ungheria) 2-1 dopo i tempi supplementari

Slavia Praga (Repubblica Ceca) – Rio Ave (Portogallo) 1-1: Slavia qualificata al 4° turno, in virtù del maggior numero di gol segnati in trasferta.

Osmanlispor (Turchia) – Nomme Kalju (Estonia) 0-3

Arouca (Portogallo) – Heracles (Olanda) 1-1: Arouca qualificata al 4° turno, in virtù del maggior numero di gol segnati in trasferta.

IFK Goteborg (Svezia) – HJK Helsinki (Finlandia) 3-2

Krasnodar (Russia) – Birkirkara (Malta) 6-1

Maribor (Slovenia) – Aberdeen (Scozia) 2-1 

Rapid Vienna (Austria) – Torpedo-Belaz Zhodino (Bielorussia) 3-0

Slovan Liberec (Repubblica Ceca) – Admira Wacker Modling (Austria) 4-1

AZ Alkmaar (Olanda) – Giannina (Grecia) 3-1

Gabala (Azerbaijan) – Lille (Francia) 2-1

KRC Genk (Belgio) – Cork City (Irlanda) 3-1

KAA Gent (Belgio) – Viitorul Constanta (Romania) 5-0

Beitar Jerusalem (Israele) – Jelgava (Lettonia) 4-1

Hajduk Spalato (Croazia) – Oleksandriya (Ucraina) 6-1

Shkendija (Macedonia) – Mlada Boleslav (Repubblica Ceca) 2-1

Grasshoppers (Svizzera)Apollon Limassol (Cipro) 5-4

*

Europa League 2016-16 / Ecco, di seguito, il riepilogo delle 29 squadre vincitrici del 3° turno preliminare e, quindi, qualificate al 4° e ultimo turno di spareggio:  Grasshoppers (Svizzera), Shkendija (Macedonia), Hajduk Spalato (Croazia), Beitar Jerusalem (Israele), KAA Gent (Belgio), KRC Genk (Belgio), Gabala (Azerbaijan), AZ Alkmaar (Olanda), Slovan Liberec (Repubblica Ceca), Rapid Vienna (Austria), Maribor (Slovenia), Krasnodar (Russia), IFK Goteborg (Svezia), Arouca (Portogallo), Osmanlispor (Turchia), Slavia Praga (Repubblica Ceca), Midtjylland (Danimarca), Istanbul Basaksehir (Turchia), Panathinaikos Atene (Grecia), SASSUOLO (ITALIA), West Ham United (Inghilterra), Broendby (Danimarca), Austria Vienna (Austria), Sonderjyske (Danimarca), Vojvodina (Serbia), Maccabi Tel-Aviv (Israele), AEK Larnaca (Cipro), Saint-Etienne (Francia), Lokomotiva Zagabria (Croazia).

Ecco, di seguito, le 15 formazioni sconfitte al 3° turno preliminare di Uefa Champions League 2016-17 e, come da regolamento, ammesse al 4° e ultimo turno di playoff Europa League 2016-17: Qarabag (Azerbaijan), Rosenborg (Norvegia), Dinamo Tbilisi (Georgia),  Stella Rossa (Serbia), Bate Borisov (Bielorussia), Sparta Praga (Repubblica Ceca), Astra (Romania), Olympiacos Pireo Atene (Grecia), Shakhtar Donetsk (Ucraina), Partizani (Albania), Paok Salonicco (Grecia), Fenerbahce (Turchia), Trencin (Slovacchia),  Astana (Kazakistan), Anderlecht (Belgio).

**

RIEPILOGO RISULTATI 2° TURNO PRELIMINARE (Andata 14 luglio 2016, Ritorno 20-21 luglio 2016)

Admira Wacker (Austria) – Kapaz (Azerbaijan) 3-0

Aberdeen (Scozia) – Ventspils (Lettonia) 4-0

Jelgava (Lettonia) – Slovan Bratislava (Slovacchia) 3-0

Torpedo Zhodino (Bielorussia) – Debrecen (Ungheria) 3-1

Hjk Helsinki (Finlandia) – Beroe (Bulgaria) 2-1

Lokomotiva Zagabria (Croazia) – Rops (Finlandia) 4-1

Kalju Tallinn (Estonia) – Maccabi Haifa (Israele) 7-5 dopo i calci di rigore

Beitar Jerusalem (Israele) – Omonia (Cipro) 3-3: Beitar qualificato al 3° turno preliminare grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta

Gabala – Mtk 4-1

Giannina (Grecia) – Odd (Norvegia) 4-3 dopo i supplementari

Grasshoppers (Svizzera) – KR Reykjavik (Islanda) 5-4

Midtjylland (Danimarca) – Vaduz (Liechtenstein) 5-2

Maribor (Slovenia) – Levski Sofia (Bulgaria) 1-1: Maribor qualificato al 3° turno preliminare grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta.

Goteborg (Svezia) – Piast (Polonia) 3-0

Aek Larnaca (Cipro)  – Cliftonville (Irlanda del Nord) 5-2

Aik Solna (Svezia) – Fc Europa (Gibilterra) 2-0

Slavia Praga (Repubblica Ceca) – Levadia (Estonia) 3-3: Slavia qualificato al 3° turno preliminare grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta.

Sonderjyske (Danimarca) – Stromsgodset (Norvegia) 4-3 dopo i supplementari

Maccabi Tel Aviv (Israele) – Kairat (Kazakistan) 3-2

Austria Vienna (Austria) – Kukes (Albania) 5-1

Vojvodina (Serbia) – Connah’s Quay (Galles) 3-1

Shkendija (Macedonia) – Neftci (Azerbaijan) 1-0

Osmanlismor (Turchia) – Zimbru (Moldavia) 7-2

Broendby (Danimarca) – Hibernian (Malta) 6-4 dopo i calci di rigore

Spartak Trnava (Slovacchia) – Shirak (Armenia) 3-1

Hajduk Spalato (Croazia) – Csms Lasi (Romania) 4-3

Videoton (Ungheria) – Cukaricki (Serbia) 3-1

Domzale (Slovenia) – Shakhtyor (Bielorussia) 3-2

Dinamo Minsk (Bielorussia) – St Patrick’s (Irlanda) 2-1

Cork (Irlanda) – Hacken (Svezia) 2-1

Genk (Belgio) – Buducnost Podgorica (Montenegro) 6-4 dopo i calci di rigore

Birkirkara(Malta)  – Hearts of Midlothian (Scozia) 2-1

Zaglebie – Partizan Belgrado 4-3 dopo i calci di rigore.

**

RIEPILOGO RISULTATI 1° TURNO PRELIMINARE (Andata 28 e 30 giugno 2016, Ritorno 5-6-7 luglio 2016)

Birkirkara (Malta) – Siroki Brijeg (Bosnia Erzegovina) 3-1

Zimbru (Moldavia) – Chikhura (Georgia) 3-3 (Zimbru qualificato al 1° turno in virtù del maggior numero di gol, in trasferta)

St Patrick’s (Irlanda) – Jeunesse Esch (Lussemburgo) 2-2 (St Patrick al 1° turno in virtù del maggior numero di gol, in trasferta)

Hearts of Midlothian (Scozia) – Fc Tallinn (Estonia) 6-3

Cukaricki (Serbia) – Ordabasy (Kazakistan) 6-3

Shirak (Armenia) – Dila (Georgia) 5-2 dopo i calci di rigore

Kairat (Kairat) – Teuta (Albania) 6-0

Admira Wacker (Austria) – Spartak Myjava (Slovacchia) 4-3

Fc Europa (Gibilterra) –Pyunik (Armenia) 3-2

Kapaz (Azerbaijan) – Fc Dacia (Macedonia) 1-0

Gabala (Azerbaijan) – Samtredia (Georgia) 6-3

Kukes (Albania) – Rudar Pljevlja (Montenegro) 2-1

Jelgava (Lettonia) – Breidablik (Islanda) 5-4

Beroe (Bulgaria) – Radnik (Bosnia Erzegovina) 2-0

Debrecen (Ungheria) – La Fiorita (San Marino) 7-0

Zaglebie (Polonia) – Slavia Sofia (Bulgaria) 3-1

Mtk Budapest (Ungheria) – Aktobe (Kazakistan) 3-1

Kalju Tallinn (Estonia) – Trakai (Lituania) 5-3

Dinamo Minsk (Bielorussia)-  Spartaks Jurmala (Lettonia) 4-1

Rops (Finlandia) – Shamrock Rovers (Irlanda) 3-1

Hjk Helsinki (Finlandia) – Atlantas (Lituania) 3-1

Neftci (Azerbaijan) – Balzan (Malta) 3-2

Lokomotiva Zagabria (Croazia) – Ue Santa Coloma (Andorra) 7-2

Odd (Norvegia) – Mariehamn (Finlandia) 3-1

Broendby (Danimarca) – Valur (Islanda) 10-1

Aberdeen (Scozia) – Fola (Lussemburgo) 3-2

Omonia (Cipro) – Banants (Armenia) 5-1 dopo i supplementari

Maccabi Tel Aviv (Israele) – Gorica (Slovenia) 4-0

Beitar Jerusalem (Israele) – Sloboda (Bosnia Erzegovina) 1-0

Connah’s Quay (Galles) – Stabaek (Norvegia) 1-0

Midtjylland (Danimarca) – Suduva (Lituania) 2-0

Levadia (Estonia) – Hb (Isole Far Oer) 3-1

Videoton (Ungheria) – Zaria Balti (Moldavia) 3-2

Buducnost Podgorica(Montenegro) – Rabotnicki (Macedonia) 2-1

Aik Solna (Svezia) – Bala (Galles) 4-0

Vojvodina (Serbia) – Bokelj (Montenegro) 6-1

Shakhtyor (Bielorussia) – Nsi (Isole Far Oer) 7-0

Goteborg (Svezia) – Llandudno Town (Galles) 7-1

Ventspils (Lettonia)  – Vikingur (Isole Far Oer) 4-0

Vaduz (Liechtenstein) – Sileks (Macedonia) 5-2

Spartak Trnava (Slovacchia) – Hibernians (Malta) 6-0

Shkendija (Macedonia) – Ks Cracovia (Polonia) 4-1

Domzale (Slovenia) – Lusitans (Andorra) 5-2

Aek Larnaca (Cipro) – Folgore (San Marino) 6-1

Cork (Irlanda) – Linfield (Irlanda ddel Nord) 2-1

Kr Reykjavik (Islanda) – Glenavon (Irlanda del Nord) 8-1

Cliftonville (Irlanda del Nord) – Differdange (Lussemburgo) 3-1

Nota: annullata la partita tra Slovan Bratislava (Slovacchia) e Partizani (Albania) a seguito di una sentenza Uefa che proietta il Partizani al 2° turno preliminare di Champions League 2016-17 in sostituzione dei campioni d’Albania dello Skenderbeu. Slovan promosso al 2° turno preliminare di Europa League 2016-17.

**

EUROPA LEAGUE 2016-17, TUTTE LE DATE DA RICORDARE

15 settembre 2016, 1° turno fase a gironi

29 settembre 2016, 2° turno fase a gironi

20 ottobre 2016, 3° turno fase a gironi

3 novembre 2016, 4° turno fase a gironi

24 novembre 2016, 5° turno fase a gironi

8 dicembre 2016, 6° turno fase a gironi

12 dicembre 2016, sorteggio sedicesimi di finale

16 febbraio 2017, Andata Sedicesimi di finale

23 febbraio 2017, Ritorno sedicesimi di finale

24 febbraio 2017, sorteggio Ottavi di finale

9 marzo 2017, Andata Ottavi di finale

16 marzo 2017, Ritorno Ottavi di finale

17 marzo 2017, Sorteggio Quarti di finale

13 aprile 2017, Andata Quarti di finale

20 aprile 2017, Ritorno Quarti di finale

21 aprile 2017, sorteggio Semifinali

4 maggio 2017, Andata Semifinali

11 maggio 2017, Ritorno Semifinali

24 maggio 2017, finale.

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17  Partite Uefa Giugno-Luglio-Agosto. Ecco il riepilogo dei punteggi per quanto concerne tutte le gare giocate. Nel nostro Speciale anche le modalità di qualificazione alla fase a gironi e i percorsi delle oltre 150 squadre impegnate nella competizione

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

Risultati turni preliminari Europa League 2016-17

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social