Risultati sci alpino maschile
Coppa del Mondo 2017-18
La notizia

A Kvitfjell (Norvegia) Kjetil Jansrud vince il SuperG odierno e scrive una nuova pagina nella storia della Coppa del Mondo maschile di sci alpino. (Foto archivio Jansrud podio Beaver Creek: credits to https://www.facebook.com/K.Jansrud/)
Kjetil Jansrud ha vinto oggi a Kvitfjell, in Norvegia, il 5° e penultimo SuperG maschile inserito nel calendario della Coppa del Mondo di sci alpino maschile 2017-18. Secondo posto per lo svizzero Beat Feuz e 3° per il francese Brice Rogers. Tre gli italiani piazzati in zona punti: Christof Innerhofer (14°), Emanuele Buzzi (15°) e Florian Schieder (27°). Assente per infortunio Peter Fill.
Grazie al trionfo nella competizione odierna, il 32enne sciatore norvegese accresce ulteriormente il proprio prestigio in almeno 2 graduatorie storiche della Coppa del Mondo.
In primis, il ‘sigillo’ di Kvitfjell, l’11° in SuperG, gli permette di conquistare la 3^ Coppa annuale in questa specialità e di salire al 4° posto assoluto, in tale specifica graduatoria, alle spalle soltanto del suo connazionale Aksel Svindal e dell’austriaco Hermann Maier (entrambi al comando con 5) e dello svizzero Pirmin Zurbriggen (3° con 4 trofei).
Inoltre, restando in questa stessa disciplina, per quel che concerne la graduatoria dei successi in eventi singoli di Coppa, Jansrud si porta al 3° posto, staccando Zurbriggen (da oggi 4° con 10) e ponendosi da solo alle spalle di Svindal (2° con 16) e Maier (1° con 24 vittorie).
A margine di queste classifiche storiche, va anche evidenziato che lo stesso Jansrud (avendo portato ad un totale di 21 i suoi successi nelle varie discipline inerenti il contesto della Coppa del Mondo di sci alpino) fa un altro piccolo passo in avanti nella cosiddetta ‘graduatoria generale dei pluri-trionfatori’, agganciando al 18° posto, a quota 21 vittorie in eventi singoli di ‘Alpine Ski World Cup’, lo svizzero Didier Cuche, il francese Alexis Pinturault e il suo connazionale Kjetil Andre Aamodt.
Ed ora ecco, di seguito, tutte le classifiche ufficiali inerenti la gara odierna, le 2 graduatorie storiche e l’albo d’oro del SuperG maschile Alpine Ski World Cup.
Ordine d’arrivo ufficiale SuperG maschile Kvitfjell (Norvegia) Coppa del Mondo sci alpino 11 marzo 2018
1 JANSRUD Kjetil NOR 1:33.21 (miglior tempo al traguardo)
2 FEUZ Beat SUI 1:33.43 (+0.22, distacco dal vincitore)
3 ROGER Brice FRA 1:33.54 +0.33
4 SEJERSTED Adrian Smiseth NOR 1:33.55 +0.34
5 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 1:33.65 +0.44
6 CAVIEZEL Mauro SUI 1:33.66 +0.45
7 REICHELT Hannes AUT 1:33.68 +0.47
8 FRANZ Max AUT 1:33.78 +0.57
8 DRESSEN Thomas GER 1:33.78 +0.57
10 SANDER Andreas GER 1:33.79 +0.58
11 SAUGESTAD Stian NOR 1:33.81 +0.60
12 THEAUX Adrien FRA 1:33.87 +0.66
13 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:33.88 +0.67
14 INNERHOFER Christof ITA 1:33.89 +0.68
15 BUZZI Emanuele ITA 1:33.93 +0.72
16 GOLDBERG Jared USA 1:34.01 +0.80
17 ROULIN Gilles SUI 1:34.03 +0.82
18 WALDER Christian AUT 1:34.04 +0.83
19 MUZATON Maxence FRA 1:34.07 +0.86
20 BAUMANN Romed AUT 1:34.08 +0.87
21 THOMSEN Benjamin CAN 1:34.23 +1.02
22 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:34.26 +1.05
22 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:34.26 +1.05
24 COOK Dustin CAN 1:34.38 +1.17
25 KRYENBUEHL Urs SUI 1:34.39 +1.18
25 FERSTL Josef GER 1:34.39 +1.18
27 SCHIEDER Florian ITA 1:34.41 +1.20
28 ALLEGRE Nils FRA 1:34.42 +1.21
29 KRENN Christoph AUT 1:34.44 +1.23
29 KOSI Klemen SLO 1:34.44 +1.23
Atleti giunti al traguardo, ma piazzati fuori dalla zona punti:
31 CLAREY Johan FRA 1:34.56 +1.35
32 PICCARD Roy FRA 1:34.59 +1.38
33 PARIS Dominik ITA 1:34.61 +1.40
34 THOMPSON Broderick CAN 1:34.75 +1.54
35 STRIEDINGER Otmar AUT 1:34.87 +1.66
36 FAARUP Christoffer DEN 1:34.89 +1.68
37 BENNETT Bryce USA 1:34.94 +1.73
38 WEIBRECHT Andrew USA 1:34.95 +1.74
39 KROELL Johannes AUT 1:34.96 +1.75
40 KLINE Bostjan SLO 1:35.19 +1.98
41 COCHRAN-SIEGLE Ryan USA 1:35.22 +2.01
42 ROGENTIN Stefan SUI 1:35.31 +2.10
43 BARANDUN Gian Luca SUI 1:35.37 +2.16
44 HROBAT Miha SLO 1:35.39 +2.18
45 MARSAGLIA Matteo ITA 1:35.51 +2.30
46 WEBER Ralph SUI 1:35.61 +2.40
47 ROMAR Andreas FIN 1:35.78 +2.57
48 MAPLE Wiley USA 1:36.13 +2.92
49 TUMLER Thomas SUI 1:36.20 +2.99
50 MONSEN Felix SWE 1:36.43 +3.22
51 LUIK Juhan EST 1:39.91 +6.70
Atleti iscritti alla gara, ma assenti al cancelletto di partenza: ALESSANDRIA Arnaud MON; MANI Nils SUI.
Atleti che non hanno portato a termine la manche: BENDIK Martin SVK; KLUSAK Michal POL; SCHMID Manuel GER; SCHULLER Victor FRA; WINDINGSTAD Rasmus NOR; GISIN Marc SUI; NETELAND Bjoernar NOR; CASSE Mattia ITA; CATER Martin SLO; MAYER Matthias AUT; SVINDAL Aksel Lund NOR.
Classifica provvisoria (ma determinante) per l’assegnazione della Coppa del Mondo maschile sci alpino specialità SuperG 2017-18
(prime 30 posizioni; aggiornamento dell’11 marzo 2018)
1 JANSRUD Kjetil NOR 360 punti (già aritmeticamente sufficienti per permettere al norvegese di conquestare la 3^ Coppa di SuperG maschile con 1 gara di anticipo)
2 REICHELT Hannes AUT 222
3 KRIECHMAYR Vincent AUT 220
4 SVINDAL Aksel Lund NOR 214
5 FRANZ Max AUT 204
6 FEUZ Beat SUI 174
7 THEAUX Adrien FRA 169
8 FERSTL Josef GER 163
8 KILDE Aleksander Aamodt NOR 163
10 MAYER Matthias AUT 160
11 SANDER Andreas GER 134
12 FILL Peter ITA 115
13 INNERHOFER Christof ITA 109
14 DRESSEN Thomas GER 103
15 PARIS Dominik ITA 87
16 COOK Dustin CAN 70
17 SEJERSTED Adrian Smiseth NOR 68
18 ROGER Brice FRA 64
19 ROULIN Gilles SUI 60
20 PINTURAULT Alexis FRA 58
21 TUMLER Thomas SUI 57
22 CAVIEZEL Mauro SUI 55
23 WALDER Christian AUT 53
24 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 52
25 GIEZENDANNER Blaise FRA 47
26 KLINE Bostjan SLO 45
27 SAUGESTAD Stian NOR 37
28 BIESEMEYER Thomas USA 36
29 CATER Martin SLO 33
30 WEIBRECHT Andrew USA 30.
Classifica provvisoria Coppa del Mondo generale sci alpino maschile 2017-18
(prime 30 posizioni; aggiornamento dell’11 marzo 2018)
1 HIRSCHER Marcel AUT 1494 punti
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 1205
3 JANSRUD Kjetil NOR 815
4 FEUZ Beat SUI 796
5 SVINDAL Aksel Lund NOR 776
6 PINTURAULT Alexis FRA 687
7 DRESSEN Thomas GER 567
8 MYHRER Andre SWE 522
9 KRIECHMAYR Vincent AUT 504
10 MAYER Matthias AUT 502
11 PARIS Dominik ITA 498
12 REICHELT Hannes AUT 472
13 FELLER Manuel AUT 455
14 KILDE Aleksander Aamodt NOR 454
15 FILL Peter ITA 446
16 MUFFAT-JEANDET Victor FRA 398
17 MATT Michael AUT 394
18 THEAUX Adrien FRA 383
19 FRANZ Max AUT 375
20 YULE Daniel SUI 370
21 MOELGG Manfred ITA 356
22 AERNI Luca SUI 333
23 ZENHAEUSERN Ramon SUI 326
24 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian NOR 324
25 CAVIEZEL Mauro SUI 322
26 INNERHOFER Christof ITA 309
27 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR 298
28 SANDER Andreas GER 275
29 GROSS Stefano ITA 274
30 OLSSON Matts SWE 259.
Albo d’oro Coppa del mondo maschile specialità SuperG sci alpino. Ecco l’elenco di tutti i vincitori dal 1986 ad oggi
Primo trofeo assegnato al termine della stagione agonistica 1985-1986: titolo annuale della specialità conquistato da Markus Wasmeier (Germania Ovest)
1987 Pirmin Zurbriggen (Svizzera)
1988 Pirmin Zurbriggen (Svizzera)
1989 Pirmin Zurbriggen (Svizzera)
1990 Pirmin Zurbriggen (Svizzera)
1991 Franz Heinzer (Svizzera)
1992 Paul Accola (Svizzera)
1993 Kjetil André Aamodt (Norvegia)
1994 Jan Einar Thorsen (Norvegia)
1995 PETER RUNGGALDIER (ITALIA)
1996 Atle Skardal (Norvegia)
1997 Luc Alphand (Francia)
1998 Hermann Maier (Austria)
1999 Hermann Maier (Austria)
2000 Hermann Maier(Austria)
2001 Hermann Maier (Austria)
2002 Stephan Eberharter (Austria)
2003 Stephan Eberharter (Austria)
2004 Hermann Maier (Austria)
2005 Bode Miller (Stati Uniti)
2006 Aksel Lund Svindal (Norvegia)
2007 Bode Miller (Stati Uniti)
2008 Hannes Reichelt (Austria)
2009 Aksel Lund Svindal (Norvegia)
2010 Erik Guay (Canada)
2011 Didier Cuche (Svizzera)
2012 Aksel Lund Svindal (Norvegia)
2013 Aksel Lund Svindal (Norvegia)
2014 Aksel Lund Svindal (Norvegia)
2015 Kjetil Jansrud (Norvegia)
2016 Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia)
2017 Kjetil Jansrud (Norvegia)
2018 Kjetil Jansrud (Norvegia)
Pluri-vincitori: Svindal^ 5, Maier 5, Zurbriggen 4, Jansrud^ 3, Eberharter 2, Miller 2.
(^): atleti ancora in attività
Atleti con almeno 10 vittorie in eventi singoli di Coppa del Mondo maschile di sci alpino (dal 1967 ad oggi)
1° Ingemar Stenmark (Svezia), 86 successi
2° Marcel Hirscher^ (Austria), 57
3° Hermann Maier (Austria), 54
4° Alberto Tomba (Italia), 50
5° Marc Girardelli (Lussemburgo), 46
6° Pirmin Zurbriggen (Svizzera), 40
7° Benjamin Raich (Austria), 36
8° Aksel Svindal^ (Norvegia), 35
9° Bode Miller (Stati Uniti), 33
10° Stephan Eberharter (Austria), 29
11° Phil Mahre (Stati Uniti), 27
12° Ivica Kostelic (Croazia), 26
12° Franz Klammer (Austria), 26
14° Ted Ligety^ (Stati Uniti), 25
15° Gustav Thoeni (Italia), 24
15° Peter Muller (Svizzera), 24
17° Michael Von Gruningen (Svizzera), 23
18° Kjetil Jansrud^ (Norvegia), 21
18° Alexis Pinturault^ (Francia), 21
18° Didier Cuche (Svizzera), 21
18° Kjetil Andre Aamodt (Norvegia), 21
22° Michael Walchhofer (Austria), 19
23° Lasse Kjus (Norvegia), 18
23° Jean Claude Killy (Francia), 18
25° Franz Heinzer (Svizzera), 17
26° Henrik Kristoffersen^ (Norvegia), 16
27° Mario Matt (Austria), 15
27° Jean Noel Augert (Francia), 15
29° Andreas Wenzel (Liechtenstein), 14
29° Guenther Mader (Austria), 14
29° Kalle Palander (Finlandia), 14
32° Hannes Reichelt^ (Austria) 13
32° Felix Neureuther^ (Germania), 13
32° Kristian Ghedina (Italia), 13
32° Patrick Russel (Francia), 13
36° Piero Gross (Italia), 12
36° Daron Rahlves (Stati Uniti), 12
36° Karl Schranz (Austria), 12
36° Luc Alphand Francia), 12
40° Carlo Janka (Svizzera), 11
40° Giorgio Rocca (Italia), 11
42° Beat Feuz^ (Svizzera), 10
42° Helmut Hoeflener (Austria), 10
42° Thomas Stangassinger (Austria), 10
42° Bernard Russi (Svizzera) 10
Potenziali new entry di atleti in attività:
Dominik Paris (Italia), 9
Jean Baptiste Grange (Francia), 9
Andre Myhrer (Svezia), 8
Christof Innerhofer (Italia), 6.
(^): atleti in attività
Gli sciatori più vincenti nelle gare di Coppa del Mondo maschile (specialità SuperG)
1° Hermann Maier (Austria), 24 successi
2° Aksel Svindal (Norvegia), 16
3° Kjetil Jansrud (Norvegia), 11
4° Pirmin Zurbriggen (Svizzera), 10
5° Marc Girardelli (Lussemburgo), 9
6° Hannes Reichelt^ (Austria), 6
6° Stephan Eberharter (Austria), 6
6° Didier Cuche (Svizzera), 6
6° Guenther Mader (Austria), 6
6° Markus Wasmeier (Germania), 6
11° Bode Miller (Stati Uniti), 5
11° Kjetil Andre Aamodt (Norvegia), 5
13° Christoph Gruber (Austria), 4
14° Beat Feuz^ (Svizzera), 3
14° Daron Rahlves (Stati Uniti), 3
14° Michael Walchofer (Austria), 3
14° Hans Knauss (Austria), 3
18° Matthias Mayer^ (Austria), 2
18° Erik Guay^ (Canada), 2
18° Werner Hell^ (Italia), 2
18° Peter Runggaldier (Italia), 2
18° Wernet Perathoner (Italia), 2
18° Lasse Kjus (Norvegia), 2
18° Josef Strobl (Austria), 2
18° Fritz Strobl (Austria), 2
18° Dieder Defago (Svizzera), 2
18° Georg Streitberger (Austria), 2
18° Frank Piccard (Francia), 2
18° Marco Buechel (Liechtenstein), 2
18° Luc Alphand (Francia), 2
18° Jan Einar Thorsen (Norvegia), 2
18° Martin Hangl (Svizzera), 2
18° Paul Accola (Svizzera), 2
18° Klaus Kroell (Austria), 2
18° Peter Muller (Svizzera), 2
18° Hans Grugger (Austria), 2.
(^): atleta in attività.
*
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti lo sci alpino mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Archivio Coppa del Mondo Sci Alpino Sportflash24
“Hall of fame”
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo generale maschile e femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di discesa libera maschile e femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-coppa-del-mondo-sci-alpino-154654
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-donne-16-marzo-2017-live-sci-168869
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169286
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-kranjska-gora-3-marzo-2018-sci-204472
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-kranjska-gora-4-marzo-2018-sci-alpino-204653
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-wengen-12-gennaio-2018-sci-alpino-200706
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-crans-montana-4-marzo-2018-sci-204660
Per leggere l’albo d’oro dei TRIONFI ITALIANI nelle classifiche finali di Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456
Tutti i risultati delle ultime 4 stagioni, dal 2013 al 2017
Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-definitive-coppa-del-mondo-sci-alpino-2016-17-169936
Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-2016-17-coppa-del-mondo-141734
Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195
Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857
Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino 2014-15, clicca sui seguenti link
1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015
2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015
Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino 2013-14, clicca sui seguenti link
1) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-donne-2013-14
2) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-uomini-2013-14
*
Pagine Social
Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24
Risultati SuperG Kvitfjell 11 marzo 2018 Sci alpino
Risultati SuperG Kvitfjell 11 marzo 2018 Sci alpino
Coppa del Mondo maschile. Il 32enne norvegese vince la gara di giornata e anche il 3° trofeo annuale di specialità. Ecco tutte le classifiche e le schede storiche aggiornate
A Kvitfjell (Norvegia) Kjetil Jansrud vince il SuperG odierno e scrive una nuova pagina nella storia della Coppa del Mondo maschile di sci alpino. (Foto archivio Jansrud podio Beaver Creek: credits to https://www.facebook.com/K.Jansrud/)