Programma qualificazioni

torneo di singolare maschile

Australian Open 2017 Melbourne

Risultati qualificazioni Australian Open 2018 uomini

Questa settimana, sui campi in cemento di Flinders Park, mentre i big si allenano per il torneo che scatterà lunedì 15 gennaio, 128 tennisti tentano la via della qualificazione al tabellone principale del Grand Slam Australian Open 2018 attraverso i turni preliminari. (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/AustralianOpen/photos_stream )

Per 128 tennisti del circuito professionistico internazionale, classificati oltre la centesima posizione della graduatoria mondiale Atp di singolare, la 1^ prova stagionale del Grand Slam, e cioè gli Australian Open di Melbourne, sono scattati mercoledì 10 gennaio. In palio, nell’arco di 3 serratissimi turni di qualificazione (la cui conclusione è prevista per domenica 14), ci sono gli ultimi 16 posti per il tabellone principale, i cui match inizieranno lunedì 15. Iscritti anche 11 giocatori italiani, 4 dei quali però sono caduti al 1° ostacolo.

Nota / 1 – Leggi, nel prosieguo della pagina, programma e risultati dei 3 turni delle qualificazioni al tabellone principale del torneo di singolare maschile Australian Open 2018

Nota / 2 – Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Tabellone e risultati 1° turno di qualificazione Australian Open  10 gennaio 2018

Taylor Fritz (Stati Uniti) – Sam Groth (Australia) 6-4, 3-6, 7-6 (3)
Mathias Bourgue (Francia) – Arthur De Greef (Belgio) 3-6, 6-3, 6-4

Salvatore Caruso (Italia) – Cem Ilkel (Turchia) 6-2, 6-4
Norbert Gombos (Slovacchia) – Maverick Banes (Australia) 6-7 (5), 6-4, 7-6 (5)

Danilo Petrovic (Serbia) – Nicolas Mahut (Francia) 7-6 (4), 6-3
Dennis Novak (Austria) – Ilya Ivashka (Bielorussia) 6-4, 4-6, 7-6 (5)

Alexey Vatutin (Russia) – Jason Jung (Taipei) 6-1, 5-7, 6-2
Go Soeda (Giappone) – Oscar Otte (Germania) 6-3, 7-6 (5)

Bradley Mousley (Australia) – Marco Cecchinato (Italia)  6-3, 7-6 (3)
Ricardo Ojeda Lara (Spagna) – Luca Vanni (Italia) 7-6 (8), 3-6, 6-3

Jaume Munar (Spagna) – Andrea Arnaboldi (Italia) 6-2, 6-4
Stefano Travaglia (Italia) – Nicola Milojevic (Serbia) 6-4, 6-7 (5), 6-4

Bjorn Fratangelo (Stati Uniti) – Mitchell Krueger (Stati Uniti) 7-6 (4), 6-3
Zsombor Piros (Ungheria) Facundo Bagnis (Argentina) 4-6, 7-6 (7), 6-2

Pedja Krstin (Serbia) – Adam Pavlasek (Repubblica Ceca) 3-6, 6-3, 7-6 (3)
Quentin Halys (Francia) – Marco Trungelliti (Argentina) 6-2, 5-7, 7-6 (4)

Vasek Pospisil (Canada) – Lorenzo Giustino (Italia) 7-5, 7-6 (5)
Stefano Napolitano (Italia) – Alexander Sarkissian (Stati Uniti): vittoria di Napolitano per ritiro di Sarkissian nel 3° set

Gleb Sakharov (Francia) – Edan Leshem (Israele) 7-6 (4), 6-4
Ramkumar Ramanathan (India) – Bradley Klahn (Stati Uniti) 6-7 (6), 7-6 (3), 6-2

Cameron Norrie (Gran Bretagna) – Felip Peliwo (Canada) 6-1, 6-7 (4), 6-4
John Patrick Smith (Australia) – Aldin Setkic (Bosnia Erzegovina) 6-2, 6-7 (5), 6-3

Zdenek Kolar (Repubblica Ceca) – Yasutaka Uchiyama (Giappone) 7-6 (5), 6-4
Kevin King (Stati Uniti) – Uladzimir Ignatik (Bielorussia) 7-6 (2), 6-2

Denis Kudla (Stati Uniti) – Roberto Carballes Baena (Spagna) 6-3, 7-5
Tobias Kamke (Germania) – Prajnes Gunneswaran (India) 4-6, 6-1, 6-2

Hubert Hurkacz (Polonia) – Teymuraz Gabashvili (Russia) 6-3, 3-6, 6-3
Matteo Berrettini (Italia) – Liam Broady (Gran Bretagna) 5-7, 6-3, 7-6 (5)

Jozef Kovalik (Slovacchia) – Gastao Elias (Portogallo) 6-2, 6-2
Mackenzie McDonald (Stati Uniti) – Noah Rubin (Stati Uniti) 6-1, 6-0

Karim Mohamed Maamoun (Egitto) – Marcelo Arevalo (El Salvador) 6-2, 5-7, 7-5
Stephane Robert (Francia) – Sebastian Ofner (Austria) 7-6 (5), 7-5

Alexander Bublik (Kazakistan) – Goncalo Oliveira (Portogallo) 6-3, 1-6, 6-3
Darian King (Barbados) – Marc Polmans (Australia) 6-2, 7-6 (3)

Dennis Novikov (Stati Uniti) – Marinko Matosevic (Australia) 6-3, 7-6 (3)
Elias Ymer (Svezia) – Kenny De Schepper (Francia) 6-2, 7-6 (2)

Yannick Hanfmann (Germania) – Evan King (Stati Uniti) 6-1, 7-6 (8)
Stefan Kozlov (Stati Uniti) – Ellis Blake (Australia) 7-6 (3), 4-6, 7-6 (3)

Di Wu (Cina) – Dayne Kelly (Australia) 6-1, 7-6 (3)
Dustin Brown (Germania) – Guido Andreozzi (Argentina) 6-3, 3-6, 6-3

Ernesto Escobedo (Stati Uniti)-  Pablo Andujar (Spagna) 6-2, 6-2
Alessandro Giannessi (Italia) – Sumit Nagal (India) 7-6 (5), 3-6, 6-3

Dmitry Popko (Kazakistan) – Max Purcell (Australia) 6-4, 7-6 (4)
Casper Ruud (Norvegia) – Tatsuma Ito (Giappone) 4-6, 6-1, 6-4

Lorenzo Sonego (Italia) – Thiago Monteiro (Brasile) 7-5, 6-3
Mohamed Safwat (Egitto) – Jurgen Zopp (Estonia) 6-4, 6-3

Tommy Paul (Stati Uniti) – Blaz Rola (Slovenia) 6-7 (3), 7-6 (2), 7-6 (5)
Bernard Tomic (Australia) – Vincent Millot (Francia) 6-1, 6-3

Ruben Bemelmans (Belgio) – Kamil Majchrzak (Polonia) 7-5, 5-7, 7-5
Viktor Galovic (Croazia) – Miomir Kecmanovic (Serbia) 4-6, 7-6 (5), 6-4

Duckhee Lee (Corea del Sud) – Ze Zhang (Cina) 6-3, 3-6, 6-3
Frank Dancevic (Canada) – Adrian Menendez Maceiras (Spagna) 3-6, 7-6 (6), 6-3

Federico Gaio (Italia) – Henri Laaksonen (Svizzera) 6-4, 6-3
Andrea Collarini (Argentina) – Joao Souza (Brasile) 6-7 (5), 6-2, 6-4

Andrew Whittington (Australia) – Michael Mmoh (Stati Uniti) 7-6 (2), 6-1
Vaclav Safranek (Repubblica Ceca) – Renzo Olivo (Argentina) 7-6 (2), 6-2

Yuki Bhambri (India) – Brayden Schnur (Canada) 1-6, 6-3, 6-4
Carlos Taberner (Spagna) – Joao Monteiro (Portogallo) 6-2, 4-6, 7-5

Christian Harrison (Stati Uniti) – Reilly Opelka (Stati Uniti) 7-6 (6), 7-6 (8)
Peter Polansky (Canada) – Joao Domingues (Portogallo) 7-6 (2), 6-4

Matthias Bachinger (Germania) – Sergiy Stakhovsky (Ucraina) 4-6, 7-6 (4), 6-3
James Duckworth (Australia) – Omar Jasika (Australia) 6-2, 6-4

Calvin Hemery (Francia) – Tomislav Brkic (Bosnia Erzegovina) 6-4, 7-5
Alejandro Gonzalez (Colombia) – Mirza Basic (Bosnia Erzegovina) 7-6 (2), 6-2

Tabellone e risultati 2° turno di qualificazione Australian Open  11-12-13 gennaio 2018

Mathias Bourgue (Francia) – Taylor Fritz (Stati Uniti) 7-6 (3), 0-6, 6-4
Salvatore Caruso (Italia) – Norbert Gombos (Slovacchia) 3-6, 6-3, 6-3

Dennis Novak (Austria) - Danilo Petrovic (Serbia) 6-7 (5), 6-4, 7-5
Go Soeda (Giappone) - Alexey Vatutin (Russia) 6-3, 6-0

Bradley Mousley (Australia) – Ricardo Ojeda Lara (Spagna) 5-7, 6-3, 6-4
Jaume Munar (Spagna) – Stefano Travaglia (Italia) 6-2, 6-2

Bjorn Fratangelo (Stati Uniti) – Zsombor Piros (Ungheria) 6-3, 6-4
Quentin Halys (Francia) -Pedja Krstin (Serbia) 4-6, 6-3, 6-0

Vasek Pospisil (Canada) – Stefano Napolitano (Italia) 6-1, 6-7 (5), 7-5
Ramkumar Ramanathan (India) - Gleb Sakharov (Francia) 6-4, 7-6 (10)

John Patrick Smith (Australia) - Cameron Norrie (Gran Bretagna) 6-4, 6-2
Kevin King (Stati Uniti) - Zdenek Kolar (Repubblica Ceca) 6-1, 7-6 (2)

Denis Kudla (Stati Uniti) – Tobias Kamke (Germania) 6-2, 7-5
Matteo Berrettini (Italia) – Hubert Hurkacz (Polonia) 7-6 (5), 6-3

Mackenzie McDonald (Stati Uniti) - Jozef Kovalik (Slovacchia) 6-2, 6-2
Stephane Robert (Francia) - Karim Mohamed Maamoun (Egitto): vittoria di Robert per ritiro di Maamoun nel 3° set.

Darian King (Barbados) - Alexander Bublik (Kazakistan) 7-5, 6-0
Elias Ymer (Svezia) - Dennis Novikov (Stati Uniti) 6-7 (3), 6-3, 6-3

Stefan Kozlov (Stati Uniti) - Yannick Hanfmann (Germania) 4-6, 7-6 (2), 6-4
Dustin Brown (Germania) - Di Wu (Cina) 3-6, 6-4, 7-6 (16)

Ernesto Escobedo (Stati Uniti) – Alessandro Giannessi (Italia) 6-3, 6-2
Casper Ruud (Norvegia) - Dmitry Popko (Kazakistan) 7-5, 6-3

Lorenzo Sonego (Italia) – Mohamed Safwat (Egitto) 6-3, 7-6 (5)
Bernard Tomic (Australia) - Tommy Paul (Stati Uniti) 6-0, 6-7 (5), 6-4

Ruben Bemelmans (Belgio) – Viktor Galovic (Croazia) 5-7, 6-3, 7-5
Duckhee Lee (Corea del Sud) – Frank Dancevic (Canada) 4-6, 7-6 (8), 6-3

Andrea Collarini (Argentina) - Federico Gaio (Italia) 6-3, 6-7 (4), 6-4
Vaclav Safranek (Repubblica Ceca) - Andrew Whittington (Australia) 6-2, 6-3

Yuki Bhambri (India) – Carlos Taberner (Spagna) 6-0, 6-2
Peter Polansky (Canada) - Christian Harrison (Stati Uniti) 6-2, 7-5

Matthias Bachinger (Germania) – James Duckworth (Australia) 6-4, 6-4
Alejandro Gonzalez (Colombia) – Calvin Hemery (Francia) 6-3, 6-4

Tabellone e risultati 3° e ultimo turno di qualificazione 

Australian Open 14 gennaio 2018

Salvatore Caruso (Italia) - Mathias Bourgue (Francia) 3-6, 7-6 (5), 6-4

Dennis Novak (Austria) -  Go Soeda (Giappone) 4-6, 6-2, 6-2

Jaume Munar (Spagna) - Bradley Mousley (Australia) 7-5, 6-2

Quentin Halys (Francia) - Bjorn Fratangelo (Stati Uniti) 7-5, 6-1

Vasek Pospisil (Canada) – Ramkumar Ramanathan (India) 6-4, 4-6, 6-4

Kevin King (Stati Uniti) - John Patrick Smith (Australia) 6-4, 7-6 (6)

Denis Kudla (Stati Uniti) – Matteo Berrettini (Italia) 4-6, 6-3, 7-5

Mackenzie McDonald (Stati Uniti) - Stephane Robert (Francia) 7-6 (5), 6-7 (7), 6-4

Elias Ymer (Svezia) - Darian King (Barbados) 6-3, 6-4

Dustin Brown (Germania) - Stefan Kozlov (Stati Uniti) 6-4, 3-6, 6-3

Casper Ruud (Norvegia) - Ernesto Escobedo (Stati Uniti) 6-2, 6-7 (2), 6-1

Lorenzo Sonego (Italia) – Bernard Tomic (Australia) 6-1, 6-7 (5), 6-4

Ruben Bemelmans (Belgio) – Duckhee Lee (Corea del Sud) 6-4, 6-4

Vaclav Safranek (Repubblica Ceca) - Andrea Collarini (Argentina) 7-6 (5), 6-2

Yuki Bhambri (India) – Peter Polansky (Canada) 1-6, 6-3, 6-3

Matthias Bachinger (Germania) – Alejandro Gonzalez (Colombia) 6-1, 6-4

Tennisti qualificati di diritto al tabellone principale del torneo di singolare maschile: Bachinger, Bhambri, Safranek, Bemelmans, Sonego, Ruud, Brown, Ymer, Kudla, Pospisil, Halys, King, McDonald, Munar, Novak e Caruso.

Altri articoli sugli Australian Open

Per leggere i risultati delle qualificazioni femminili al tabellone di singolare 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-qualificazioni-australian-open-2018-donne-200619

Per leggere risultati e report dell’edizione maschile 2017, clicca sui seguenti link

CRONACA DELLA FINALE FEDERER-NADAL: http://www.sportflash24.it/risultato-federer-nadal-finale-29-gennaio-2017-australian-open-160666

Risultati semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-26-27-gennaio-2017-uomini-live-160277

Risultati quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-24-25-gennaio-2017-uomini-159916

Risultati ottavi di finale http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-22-23-gennaio-2017-uomini-159477

Risultati 3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-20-21-gennaio-2017-uomini-159089

Risultati 1° e 2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-2017-uomini-16-17-18-19-gennaio-158433

Risultati delle qualificazioni al torneo di singolare maschile http://www.sportflash24.it/risultati-qualificazioni-australian-open-2017-uomini-live-157396

Per leggere l’albo d’oro del torneo Australian Open, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-australian-open-tennis-tutti-i-vincitori-51733

Stagione Tennis Professionistico 2018

Per leggere calendario e risultati dei tornei Atp World Tour 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395

Ultima classifica Atp 8 gennaio 2018 http://www.sportflash24.it/classifica-atp-8-gennaio-2018-ranking-singolare-maschile-200551

Per leggere calendario e risultati dei tornei Wta Tour 2018, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047

Ultima classifica Wta 8 gennaio 2018 http://www.sportflash24.it/classifica-wta-8-gennaio-2018-ranking-singolare-femminile-200541

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni

Calendario e risultati circuito Atp 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

Calendario e risultati circuito Wta 2017

http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

Risultati circuito Atp 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

Risultati circuito Wta Tour 2016

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

Risultati circuito Atp 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828

Risultati circuito Wta 2015

http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

Archivio storico Sportflash24.it

Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta

Albo d’oro degli 81 tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi

http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-degli-80-150352

Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761

Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam

http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244

Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337

Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi

http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295

PAGINE SOCIAL

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

Risultati qualificazioni Australian Open 2018 uomini

LIVE Tabellone 10-11-12-13 gennaio Melbourne Grand Slam Tennis. Punteggi in Tempo Reale giovedì dalle ore 9 italiane/ Programma completo

Questa settimana, sui campi in cemento di Flinders Park, mentre i big si allenano per il torneo che scatterà lunedì 15 gennaio, 128 tennisti tentano la via della qualificazione al tabellone principale del Grand Slam Australian Open attraverso i turni preliminari. (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/AustralianOpen/photos_stream )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social