SCI ALPINO LIVE TEMPO REALE

Risultati Parallelo Val Badia 18 dicembre 2017 Sci

Diretta Online Testuale Risultati Slalom Gigante Parallelo Uomini Coppa del Mondo Val Badia 18 dicembre 2017 (Foto tematica: credits to archivio www.fisi.org)

COPPA DEL MONDO 2017-18

/ Diretta online Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia). Nel prosieguo della pagina tutti gli aggiornamenti sull’evento di lunedì 18 dicembre 2017 /

ISCRITTI,

FORMULA DELL’EVENTO

E RISULTATI UFFICIALI

E’ in calendario per stasera con inizio alle h 18.30, sulle nevi italiane della Val Badia, il 4° Slalom Gigante della stagione di Coppa del Mondo di sci alpino maschile 2017-18. Al via della competizione 32 tra i migliori atleti della classifica mondiale FIS di specialità. Tra essi, anche il grande favorito, l’austriaco Marcel Hirscher, i suoi 2 maggiori rivali, il francese Alexis Pinturault e il norvegese Henrik Kristoffersen, e ben 5 italiani: Manfred Moelgg, Roberto Nani, Florian Eisath, Riccardo Tonetti  e Luca De Aliprandini.

I 32 sciatori si sfidano in un torneo ad eliminazione diretta in stile tennistico, a partire dai sedicesimi di finale. Nel 1° round ogni ‘match’ si gioca su due mini-manche di Gigante. Il regolamento prevede che, per battere il proprio avversario, bisogna far segnare il miglior tempo complessivo nell’arco delle due mini-discese, di cui una effettuata sulla pista blu e un’altra su quella rossa. Superati i Sedicesimi, si accede, via via, prima agli Ottavi, poi ai Quarti e si finisce con semifinali e finali. In caso di parità di tempi al centesimo di secondo, avanza in tabellone, tra i due contendenti, l’atleta con il pettorale più basso, elemento, quest’ultimo, determinato dalla posizione occupata da ciascuno sciatore nella classifica internazionale FIS. E’ da notare inoltre che, dagli Ottavi in avanti, i ‘testa a testa’ si giocano su una sola manche. Previsti, infine, confronti finalizzati a determinare 1° e 2° posto, 3° e 4°, 5° e 6°, 7° e 8°. Tutti gli atleti eliminati agli Ottavi vengono classificati dal 9° al 16° posto in base ai riscontri cronometrici della loro ultima manche effettuata, mentre quelli che vanno fuori al 1° turno si piazzano, in base ai tempi fatti registrare sulle 2 manche, nelle posizioni dal 17° al 32°. Sportflash24.it seguirà tutte le manche con aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 18.30.

*

LA NOTIZIA DELLE ORE 21.28 / Lo svedese Matts Olsson spiazza tutti nello Slalom Gigante Parallelo dell’Alta Badia, andando a vincere la sua 1^ gara di Coppa del Mondo di sci alpino maschile. In verità, nel 2017 lo sciatore di Karlstad aveva già evidenziato ottime prestazioni, conquistando due podi nei tracciati tradizionali di “Alpine Ski World Cup” sia a Garmisch Partenkirchen (un 2° posto ottenuto nel mese di gennaio) che a Kranjska Gora (3^ piazza ad inizio marzo). Per mettere a segno il risultato ad oggi più importante della propria carriera, ottenuto, tra l’altro ,in una disciplina che esalta maggiormente rispetto ai Giganti ‘classici’ gli sciatori dotati di ottime attitudini ‘acrobatiche’ oltreché tecniche (in quanto, oltre all’infilare nel giusto modo una sequenza  porte molto ravvicinate, bisogna anche calcolare le varianti generate dai piccoli salti nel vuoto), il 29enne talento scandinavo batte nell’ordine il russo Andrienko al 1° turno, l’austriaco Brennsteiner agli Ottavi di finale, il croato Zubcic nei quarti, il favoritissimo austriaco Hirscher in semifinale e un altro asso delle discipline tecniche, il norvegese Kristoffersen, nella finale per il 1° e 2° posto. Per Marcel Hirscher, campione in carica della World Cup in modo ininterrotto dal 2012 al 2017, in questo primo Parallelo di stagione arriva un 3° posto che gli permette di restare 1° nella graduatoria di Coppa del Mondo di specialità, ma non in quella Generale, in cui viene sorpassato da Kristoffersen. Un po’ di amarezza, invece, nell’ambito del Team Italia. Eliminati al 1° turno Moelgg, Tonetti ed Eisath e agli Ottavi Nani e De Aliprandini. In base ai tempi fatti registrare al traguardo, però, Roberto Nani (10°) e Luca De Aliprandini (13°) colgono dignitosi piazzamenti finali. E’ da notare, infine, che Moelgg e l’austriaco Feller, pur essendo giunti rispettivamente 31° e 32°, hanno comunque conquistato 1 punto nelle classifiche di Coppa, al pari del russo Andrienko (30°).

Ed ora ecco, di seguito, l’ordine d’arrivo del Parallelo di stasera, le nuove classifiche provvisorie (Coppa Generale e di Gigante) e, infine, tutti i risultati delle manche disputate stasera, in ordine di tabellone (dal 1° turno alle finali). 

*

Classifica ufficiale Slalom Gigante Parallelo maschile

Alta Badia Coppa del Mondo 18 dicembre 2017

1 OLSSON Matts (anno di nascita 1988) SWE

2 KRISTOFFERSEN Henrik 1994 NOR

3 HIRSCHER Marcel 1989 AUT

4 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR

5 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian 1987 NOR

6 MYHRER Andre 1983 SWE

7 MURISIER Justin 1992 SUI

8 ZUBCIC Filip 1993 CRO

9 PINTURAULT Alexis (tempo 19.34 negli Ottavi di finale) 1991 FRA

10 NANI Roberto (19.53) 1988 ITA

11 MEILLARD Loic (19.63) 1996 SUI

12 MAYER Matthias (19.66) 1990 AUT

13 DE ALIPRANDINI Luca (19.69) 1990 ITA

14 READ Erik (19.69) 1991 CAN

15 JANSRUD Kjetil (squalificato negli Ottavi) 1985 NOR

16 BRENNSTEINER Stefan (squalificato negli Ottavi) 1991 AUT

17 LEITINGER Roland (tempo 39.19 sulle 2 manche nei sedicesimi di finale) 1991 AUT

18 AERNI Luca (39.33) 1993 SUI

19 MUFFAT-JEANDET Victor (39.41) 1989 FRA

20 EISATH Florian (39.45) 1984 ITA

21 KRANJEC Zan (39.51) 1992 SLO

22 SCHMID Alexander (39.66) 1994 GER

23 LIGETY Ted (39.67) 1984 USA

24 FAIVRE Mathieu (39.70) 1992 FRA

25 FAVROT Thibaut (39.73) 1994 FRA

26 FORD Tommy (39.77) 1989 USA

27 FANARA Thomas (40.15) 1981 FRA

28 CAVIEZEL Gino (1 squalifica e un tempo di 19.46 nelle 2 manche) 1992 SUI

29 TONETTI Riccardo (1 squalifica e un 19.60) 1989 ITA

30 ANDRIENKO Aleksander (1 squalifica e un 19.87) 1990 RUS

31 MOELGG Manfred (1 squalifica e un 19.91) 1982 ITA Fischer

32 FELLER Manuel (assente alla partenza) 1992 AUT

*

Classifica provvisoria Coppa del Mondo generale

sci alpino maschile 2017-18

(prime 20 posizioni; aggiornamento del 18 dicembre 2017)

1 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 445 punti (grazie al 2° posto di stasera l’atleta scandinavo sorpassa Hirscher)

2 HIRSCHER Marcel AUT 434

3 SVINDAL Aksel Lund NOR 374

4 JANSRUD Kjetil NOR 345

5 FRANZ Max AUT 271

6 FEUZ Beat SUI 266

7 PINTURAULT Alexis FRA 261

8 KILDE Aleksander Aamodt NOR 258

9 KRIECHMAYR Vincent AUT 256

10 MAYER Matthias AUT 238

11 OLSSON Matts SWE 198

12 THEAUX Adrien FRA 180

13 PARIS Dominik ITA 172

14 FERSTL Josef GER 169

15 REICHELT Hannes AUT 164

16 INNERHOFER Christof ITA 162

17 FILL Peter ITA 155

17 MURISIER Justin SUI 155

19 DRESSEN Thomas GER 153

20 SANDER Andreas GER 150

*

Classifica provvisoria Coppa del Mondo di specialità

Slalom Gigante maschile sci alpino 2017-18

(prime 15 posizioni; aggiornamento del 18 dicembre 2017)

1 HIRSCHER Marcel AUT 320 punti

2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 285

3 OLSSON Matts SWE 198

4 PINTURAULT Alexis FRA 180

5 MURISIER Justin SUI 155

6 LUITZ Stefan GER 140 (atleta infortunatosi nel dicembre 2017)

7 KRANJEC Zan SLO 124

8 FELLER Manuel AUT 119

9 LIGETY Ted USA 104

10 NESTVOLD-HAUGEN LEIF KRISTIAN NOR 100

11 FAIVRE Mathieu FRA 81

12 DE ALIPRANDINI Luca ITA 80

13 MEILLARD Loic SUI 77

14 ZUBCIC Filip CRO 72

15 MYHRER Andre SWE 62

*

Rileggi, di seguito, la nostra diretta testuale di stasera:

Tabellone ad eliminazione diretta sedicesimi di finale

dall’alto verso il basso del seeding

Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia)

Coppa del Mondo sci alpino 18 dicembre 2017

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

Hirscher  (Austria, pettorale e testa di serie n° 1) – Favrot (Francia, t.s. n° 32)

Vincitore 1^ manche: Hirscher (+ 23 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Hirscher (+45 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Hirscher (+68 centesimi)

*

Moelgg  (Italia, t.s. n° 16) – Jansrud (Norvegia, t.s. n° 17)

Vincitore 1^ manche: Jansrud (+ 50 centesimi per un grave errore di Moelgg)

Vincitore 2^ manche: Jansrud (+ 40 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Jansrud (+ 90 centesimi)

*

Ligety  (Stati Uniti, t.s n° 9) – Myhrer (Svezia, t.s. n° 24)

Vincitore 1^ manche: Myhrer (+37 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Ligety (+16 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Myhrer (+21 centesimi)

*

Fanara  (Francia, t.s. n° 8) – Meillard (Svizzera, t.s. n° 25)

Vincitore 1^ manche: Meillard (+ 47 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Meillard (+19 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Meillard (+66 centesimi)

*

Olsson  (Svezia, t.s. n° 5) – Andrienko (Russia, t.s. n° 28)

Vincitore 1^ manche: Olsson (+50 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Olsson (+ 19 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Olsson (+69 centesimi)

*

Kranjec  (Slovenia, t. s. n° 12) –  Brennsteiner (Austria, t.s. n° 21)

Vincitore 1^ manche: Brennsteiner (+ 7 centesimi vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Kranjec (+ 4 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Brennsteiner (+ 3 centesimi)

*

De Aliprandini  (Italia, t.s. n° 13) – Tonetti (Italia, t.s. n° 20)

Vincitore 1^ manche: Tonetti (+11 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: De Aliprandini (+50 centesimi per un grave errore di Tonetti)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: De Aliprandini (+39 centesimi)

*

Faivre  (Francia, t.s. n° 4) – Zubcic (Croazia, t.s. n° 29)

Vincitore 1^ manche: Faivre (+ 3 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Zubcic (+11 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Zubcic (+8 centesimi)

**

Kristoffersen  (Norvegia, t.s. n° 3) – Schmid (Germania, t.s. n° 30)

Vincitore 1^ manche: Schmid (+ 14 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Kristoffersen (+31 cemtesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Kristoffersen (+ 17 centesimi)

*

Leitinger  (Austria, t.s. n° 14) – Mayer (Austria, t.s. n° 19)

Vincitore 1^ manche: Leitinger (+5 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Mayer (+10 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Mayer (+ 5 centesimi)

*

Eisath (Italia, t.s n° 11) – Read (Canada, t.s. n° 22)

Vincitore 1^ manche: Read (+ 12 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Read (+ 9 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Read (+21 centesimi)

*

Nestvold-Haugen  (Norvegia, t.s. n° 6) – Gino Caviezel (Svizzera, t.s. n° 27)

Vincitore 1^ manche: Caviezel (+ 23 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Haugen (50 centesimi, per un grave errore di Caviezel)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Haugen (+ 27 centesimi)

*

Murisier  (Svizzera, t.s. n° 7) – Ford (Stati Uniti, t.s. n° 26)

Vincitore 1^ manche: Murisier (+ 17 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Murisier (+ 18 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Murisier (+ 35 centesimi)

*

Feller  (Austria, t.s. n° 10) – Nani (Italia, t.s. n° 23)

Vincitore 1^ manche: Nani (per assenza dell’avversario al cancelletto di partenza, a cui viene comunque assegnato un distacco ‘simbolico’ di 50 centesimi)

Vincitore 2^ manche: Nani (per assenza dell’avversario al cancelletto di partenza, a cui viene comunque assegnato un distacco ‘simbolico’ di 50 centesimi)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Nani

*

Muffat Jeandet  (Austria, t.s. n° 15) – Kilde (Norvegia, t.s. n° 18)

Vincitore 1^ manche: Kilde (+ 41 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Kilde (+3 di vantaggio)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Kilde (+44 centesimi)

*

Pinturault (Francia, t.s. n° 2) – Aerni (Svizzera, t.s. n° 31)

Vincitore 1^ manche: Aerni (+ 4 centesimi di vantaggio)

Vincitore 2^ manche: Pinturault (+36 vantaggio)

Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Pinturault (+ 32 centesimi)

**

Tabellone ad eliminazione diretta Ottavi di finale

dall’alto verso il basso del seeding

Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia)

Coppa del Mondo sci alpino 18 dicembre 2017

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

Hirscher  (Austria, pettorale e testa di serie n° 1) – Jansrud (Norvegia, t.s. n° 17)

Vincitore manche unica: Hirscher (squalifica di Jansrud)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Hirscher

*

Myhrer (Svezia, t.s. n° 24) – Meillard (Svizzera, t.s. n° 25)

Vincitore manche unica: Myhrer (+ 5 centesimi di vantaggio)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Myhrer

*

Olsson  (Svezia, t.s. n° 5) – Brennsteiner (Austria, t.s. n° 21)

Vincitore manche unica: Olsson (squalifica di Brennsteiner)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Olsson

*

De Aliprandini  (Italia, t.s. n° 13) – Zubcic (Croazia, t.s. n° 29)

Vincitore manche unica: Zubcic (+ 2 centesimi di vantaggio)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Zubcic

**

Kristoffersen  (Norvegia, t.s. n° 3) – Mayer (Austria, t.s. n° 19)

Vincitore manche unica: Kristoffersen (+ 12 centesimi)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Kristoffersen

*

Read (Canada, t.s. n° 22) – Nestvold-Haugen  (Norvegia, t.s. n° 6)

Vincitore manche unica: Haugen (+ 21 centesimi)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Haugen

*

Murisier  (Svizzera, t.s. n° 7) – Nani (Italia, t.s. n° 23)

Vincitore manche unica: Murisier (+ 15 centesimi)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Murisier

*

Kilde (Norvegia, t.s. n° 18) – Pinturault (Francia, t.s. n° 2)

Vincitore manche unica: Kilde (+ 2 centesimi)

Sciatore qualificato ai quarti di finale: Kilde

**

Tabellone ad eliminazione diretta Quarti di finale

dall’alto verso il basso del seeding

Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia)

Coppa del Mondo sci alpino 18 dicembre 2017

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

Hirscher  (Austria, pettorale e testa di serie n° 1) – Myhrer (Svezia, t.s. n° 24)

Vincitore manche unica: Hirscher (+ 37 centesimi di vantaggio)

Sciatore qualificato alle semifinali: Hirscher

*

Olsson  (Svezia, t.s. n° 5) – Zubcic (Croazia, t.s. n° 29)

Vincitore manche unica: Olsson (+ 31 centesimi)

Sciatore qualificato alle semifinali: Olsson

**

Kristoffersen  (Norvegia, t.s. n° 3) – Nestvold-Haugen  (Norvegia, t.s. n° 6)

Vincitore manche unica: Kristoffersen (+18 centesimi)

Sciatore qualificato alle semifinali: Kristoffersen

*

Murisier  (Svizzera, t.s. n° 7) – Kilde (Norvegia, t.s. n° 18)

Vincitore manche unica: Kilde (+ 18 centesimi)

Sciatore qualificato alle semifinali: Kilde

*

Tabellone ad eliminazione diretta semifinali

ambito 1°-2°-3°-4° posto dall’alto verso il basso del seeding

Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia)

Coppa del Mondo sci alpino 18 dicembre 2017

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

Hirscher  (Austria, pettorale e testa di serie n° 1) – Olsson  (Svezia, t.s. n° 5)

Vincitore manche unica: Olsson (+ 5 centesimi di vantaggio)

Sciatore qualificato alla finale 1° – 2° posto: Olsson

Sciatore qualificato alla finale 3° – 4° posto: Hirscher

*

Kristoffersen  (Norvegia, t.s. n° 3) – Kilde (Norvegia, t.s. n° 18)

Vincitore manche unica: Kristoffersen (+ 7 centesimi di vantaggio)

Sciatore qualificato alla finale 1° – 2° posto: Kristoffersen

Sciatore qualificato alla finale 3° – 4° posto: Kilde

*

Tabellone ad eliminazione diretta semifinali

ambito 5°-6°-7°-8° posto dall’alto verso il basso del seeding

Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia)

Coppa del Mondo sci alpino 18 dicembre 2017

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

Myhrer (Svezia, t.s. n° 24) – Zubcic (Francia, t.s. n° 29)

Vincitore manche unica: Myhrer (+ 8 centesimi di vantaggio)

Sciatore qualificato alla finale 5°-6° posto: Myhrer

Sciatore qualificato alla finale  7°-8° posto: Zubcic

*

Nestvold-Haugen  (Norvegia, t.s. n° 6) – Murisier  (Svizzera, t.s. n° 7)

Vincitore manche unica: Haugen (+ 19 centesimi)

Sciatore qualificato alla finale 5°-6° posto: Haugen

Sciatore qualificato alla finale  7°-8° posto: Murisier

*

Finali Slalom Gigante Parallelo maschile Val Badia (Italia)

Coppa del Mondo sci alpino 18 dicembre 2017

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

1°-2° posto

Olsson  (Svezia, t.s. n° 5) – Kristoffersen  (Norvegia, t.s. n° 3)

Vincitore Slalom Gigante Parallelo Alta Val Badia 18 dicembre 2017: Matts Olsson, con un vantaggio di soli 3 centesimi su Henrik Kristoffersen, che si piazza 2°, così come è avvenuto ieri al termine del Gigante tradizionale.

*

3°-4° posto

Hirscher  (Austria, pettorale e testa di serie n° 1) – Kilde (Norvegia, t.s. n° 18): la spunta Marcel Hirscher (3°), che supera di soli 3 centesimi il norvegese Aleksander Aamodt Kilde (4°).

*

5°-6° posto

Myhrer (Svezia, t.s. n° 24) – Nestvold-Haugen  (Norvegia, t.s. n° 6): Leif Kristian Nestvold Haugen vince il tabellone dei cosiddetti ‘perdenti dei Quarti di finale’ e chiude al 5° posto. Andre Myhrer (6°) gli cede il passo per 19 centesimi.

*

7°-8° posto

Zubcic (Francia, t.s. n° 29) – Murisier  (Svizzera, t.s. n° 7): Murisier (7°) evita l’8° posto grazie ad una prova in cui stacca Zubcic di ben 20 centesimi.

*

COPPA DEL MONDO SCI ALPINO 2017-18

Per leggere il programma completo delle gare maschili e femminili, gli ordini d’arrivo ufficiali delle gare già disputate e gli aggiornamenti sulle classifiche (generali e di specialità), clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2017-18-coppa-del-mondo-197635

Attribuzione punteggi per singola gara 

1° posto: 100 punti;

2°: 80;

3°: 60;

4°: 50;

5°: 45;

6°: 40;

7°: 36;

8°: 32;

9°: 29;

10°: 26;

11°: 24;

12°: 22;

13°: 20;

14°: 18;

dal 15° al 30° punti a scalare da 16 a 1.

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti lo sci alpino mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Archivio Coppa del Mondo Sci Alpino Sportflash24

Hall of fame

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo generale, maschile e femminile, dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di discesa libera maschile e femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-coppa-del-mondo-sci-alpino-154654

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-donne-16-marzo-2017-live-sci-168869

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG maschile, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-uomini-16-marzo-2017-live-sci-168876

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169286

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante maschile, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-18-marzo-2017-live-sci-169179

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-aspen-18-marzo-2017-live-sci-169184

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169290

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-wengen-2017-live-13-gennaio-sci-157818

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-crans-montana-26-febbraio-2017-166091

Per leggere l’albo d’oro dei TRIONFI ITALIANI nelle classifiche finali di Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456

Tutti i risultati delle ultime 4 stagioni, dal 2013 al 2017

Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-definitive-coppa-del-mondo-sci-alpino-2016-17-169936

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-2016-17-coppa-del-mondo-141734

Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857

Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino 2014-15, clicca sui seguenti link

1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015

2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015

Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino 2013-14, clicca sui seguenti link

1) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-donne-2013-14

2) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-uomini-2013-14

**

Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24

Risultati Parallelo Val Badia 18 dicembre 2017 Sci

alpino LIVE Tempo Reale Coppa del Mondo maschile. Diretta online di tutte le mini-manche del tabellone di stasera dalle h 18.30

Diretta Online Testuale Risultati Slalom Gigante Parallelo Uomini Coppa del Mondo Val Badia 18 dicembre 2017 (Foto: credits to archivio www.fisi.org)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social