SCI ALPINO LIVE TEMPO REALE
COPPA DEL MONDO 2017-18

Diretta Online Testuale Risultati City Event maschile e femminile Coppa del Mondo 30 gennaio 2018. (Foto pista di Parallelo Stoccolma: credits to archivio www.fisi.org)
/ Diretta online Slalom Speciale Parallelo maschile e femminile City Event Stoccolma (Svezia). Nel prosieguo della pagina tutti gli aggiornamenti sull’evento di martedì 30 gennaio 2018 /
ISCRITTI,
FORMULA DELL’EVENTO
E RISULTATI UFFICIALI
Nelle prossime ore ad Hammarbybacken, frazione collinare nei pressi di Stoccolma, è in programma lo slalom parallelo maschile e femminile, valevole sia per le rispettive classifiche della Coppa del Mondo generale di sci alpino 2016-17 che per quelle dello slalom speciale.
Su una pista in cui si utilizzano pali da Gigante posizionati a distanza ravvicinata gli uni dagli altri, proprio come in uno slalom speciale, i 12 migliori slalomisti e le 12 migliori slalomiste risultanti dai ranking mondiali (stilati in base all’attività agonistica svolta negli ultimi 12 mesi in questa specifica disciplina), unitamente ai primi 4 atleti di ciascuna delle 2 classifiche generali di Coppa non facenti parte delle liste di Slalom, si sfidano in due tornei ad eliminazione diretta in stile tennistico, a partire dagli ottavi di finale. Ogni ‘match’ si gioca su due mini-manche. Il regolamento prevede che, per battere il proprio avversario, bisogna far segnare il miglior tempo complessivo nell’arco delle due mini-discese, di cui una effettuata sulla pista blu e un’altra su quella rossa. Superati gli ottavi, si accede ai quarti e, in caso di vittoria, si passa alle semifinali e alle finali. Nell’eventualità in cui due concorrenti facciano registrare parità di tempi al centesimo di secondo, avanza in tabellone l’atleta con il n° di testa di serie più basso. Nel tabellone di slalom maschile è presente 1 italiano per diritto di classifica: Stefano Gross. In campo femminile, invece, le qualificate azzurre sono 2: Chiara Costazza e Irene Curtoni. Per quanto riguarda i pronostici della vigilia, l’austriaco Marcel Hirscher e il norvegese Henrik Kristoffersen (tra gli uomini) e la svedese Frida Hansdotter (fra le donne) sono i grandi favoriti. In campo femminile, però, la ‘signora dello slalom’ deve guardarsi da due temibili avversarie: la svizzera Wendy Holdener e la slovacca Petra Vlhova. Assente dalla competizione la statunitense Mikaela Shiffrin, leader della classifica provvisoria di Coppa del Mondo femminile. Sportflash24.it seguirà tutte le manche con aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 17.45 di stasera, martedì 30 gennaio.
Tabellone ad eliminazione diretta Ottavi di finale
dall’alto verso il basso del seeding
Slalom Speciale Parallelo femminile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Frida Hansdotter (Svezia, testa di serie n°1) – Resi Stiegler (Stati Uniti, t.s. n° 16)
Vincitrice 1^ manche: Hansdotter (+ 50 centesimi di vantaggio)
Vincitrice 2^manche: Hansdotter (+91)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Hansdotter (+1 secondo e 41 centesimi di vantaggio totale)
*
Katharina Gallhuber (Austria, t.s.n° 8) – Denise Feierabend (Svizzera, t.s. n° 9)
Vincitrice 1^ manche: Gallhuber (+ 50)
Vincitrice 2^manche: Gallhuber (+62)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Gallhuber (+1.12.totale)
*
Nina Haver Loeseth (Norvegia, t.s. n° 5) – Katharina Truppe (Austria, t.s. n° 12)
Vincitrice 1^ manche: Loeseth (+50)
Vincitrice 2^manche: Loeseth (+87)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Loeseth (+1.37)
*
Bernadette Schild (Austria, t.s. n° 4) – Chiara Costazza (Italia, t.s. n° 13)
Vincitrice 1^ manche: Schild (+50)
Vincitrice 2^manche: Schild (+18)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Schild (+68 totali)
*
Wendy Holdener (Svizzera, t.s. n° 3) – Lena Duerr (Germania, t.s. n° 14)
Vincitrice 1^ manche: Duerr (+28)
Vincitrice 2^manche: Holdener (+36)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Holdener (+8)
*
Melanie Meillard (Svizzera, t.s. n° 6) – Christina Geiger (Germania, t.s. n° 11)
Vincitrice 1^ manche: Geiger (+4 centesimi di vantaggio)
Vincitrice 2^manche: Geiger (+8)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Geiger (+12)
*
Anna Swenn Larsson (Svezia, t.s. n° 7) – Irene Curtoni (Italia, t.s. n° 10)
Vincitrice 1^ manche: Curtoni (+36)
Vincitrice 2^manche: Larsson (+31)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Curtoni (+5)
*
Petra Vlhova (Slovacchia, t.s. n° 2) – Marina Wallner (Germania, t.s. n° 15)
Vincitrice 1^ manche: Vlhova (+50)
Vincitrice 2^manche: Wallner (+1)
Sciatrice qualificata ai quarti di finale: Vlhova (+49)
*
Tabellone ad eliminazione diretta Quarti di finale
dall’alto verso il basso del seeding
Slalom Speciale Parallelo femminile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Frida Hansdotter (Svezia, testa di serie n°1) – Katharina Gallhuber (Austria, t.s.n° 8)
Vincitrice 1^ manche: Hansdotter (+50 centesimi di vantaggio)
Vincitrice 2^manche: Hansdotter (+16)
Sciatrice qualificata alle semifinali: Hansdotter (+66 centesimi totali)
*
Nina Haver Loeseth (Norvegia, t.s. n° 5) – Bernadette Schild (Austria, t.s. n° 4)
Vincitrice 1^ manche: Schild (+33)
Vincitrice 2^manche: Loeseth (+44)
Sciatrice qualificata alle semifinali: Loeseth (+11)
*
Wendy Holdener (Svizzera, t.s. n° 3) – Christina Geiger (Germania, t.s. n° 11)
Vincitrice 1^ manche: Holdener (+34)
Vincitrice 2^manche: Holdener (+59)
Sciatrice qualificata alle semifinali: Holdener (+93)
*
Irene Curtoni (Italia, t.s. n° 10) – Petra Vlhova (Slovacchia, t.s. n° 2)
Vincitrice 1^ manche Vlhova (+4 centesimi di vantaggio)
Vincitrice 2^manche: parità al centesimo
Sciatrice qualificata alle semifinali: Vlhova (+4)
*
Tabellone ad eliminazione diretta Semifinali
dall’alto verso il basso del seeding
Slalom Speciale Parallelo femminile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Frida Hansdotter (Svezia, testa di serie n°1) – Nina Haver Loeseth (Norvegia, t.s. n° 5)
Vincitrice 1^ manche: Hansdotter (+9 centesimi)
Vincitrice 2^manche: Loeseth (+30)
Sciatrice qualificata alla finale 1° – 2° posto: Loeseth (+21 di vantaggio complessivo sulle 2 manche)
Sciatrice qualificata alla finale 3° – 4° posto: Hansdotter
*
Wendy Holdener (Svizzera, t.s. n° 3) – Petra Vlhova (Slovacchia, t.s. n° 2)
Vincitrice 1^ manche: Holdener (+37)
Vincitrice 2^manche: Holdener (+5)
Sciatrice qualificata alla finale 1° – 2° posto: Holdener (+42)
Sciatrice qualificata alla finale 3° – 4° posto: Vlhova.
*
Finali Slalom Speciale Parallelo femminile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
1° – 2° POSTO
Nina Haver Loeseth (Norvegia, t.s. n° 5) – Wendy Holdener (Svizzera, t.s. n° 3)
Vincitrice 1^ manche: Holdener (+35 centesimi di vantaggio)
Vincitrice 2^manche: Loeseth (+52)
1^ classificata: Loeseth (seconda vittoria in Coppa del Mondo per la sciatrice norvegese, dopo quella ottenuta il 5 gennaio 2016 nello slalom speciale di Santa Caterina Valfurva)
2^ classificata: Holdener.
*
3° – 4° POSTO
Frida Hansdotter (Svezia, testa di serie n°1) – Petra Vlhova (Slovacchia, t.s. n° 2)
Vincitrice 1^ manche: Vlhova (+50 centesimi)
Vincitrice 2^manche: Vlhova (+27)
3^ classificata: Vlhova
4^ classificata: Hansdotter.
Ordine d’arrivo ufficiale Slalom speciale parallelo femminile Stoccolma 30 gennaio 2018
1 HAVER-LOESETH (NOR)
2 HOLDENER (SUI)
3 VLHOVA (SVK)
4 HANSDOTTER (SWE)
5° posto pari merito: GALLHUBER (AUT), SCHILD (AUT), GEIGER (GER), IRENE CURTONI (ITA).
9° posto pari merito: STIEGLER (USA), FEIERABEND (SUI), TRUPPE (AUT), CHIARA COSTAZZA (ITA), DUERR (GER), MEILLARD (SUI), SWENN LARSSON (SWE), WALLNER (GER).
Classifica provvisoria Coppa del Mondo disciplina Slalom Speciale femminile sci alpino 2017-18
(prime 15 posizioni; aggiornamento del 30 gennaio 2018)
1 SHIFFRIN Mikaela USA 780 punti (Nota: a seguito dei piazzamenti di stasera, la campionessa statunitense è sempre più vicina a vincere, per la 5^ volta in 6 anni, la Coppa del Mondo di Slalom Speciale femminile, in quanto le mancano aritmeticamente solo 25 punti al trionfo e ha due gare ancora a disposizione, la prima a Ofterschwang il 9 marzo prossimo e la seconda ad Are il 17).
2 VLHOVA Petra SVK 605
3 HANSDOTTER Frida SWE 561
4 HOLDENER Wendy SUI 545
5 SCHILD Bernadette AUT 378
6 MEILLARD Melanie SUI 292
7 HAVER-LOESETH Nina NOR 283
8 CURTONI Irene ITA 236
9 SWENN LARSSON Anna SWE 226
10 GALLHUBER Katharina AUT 222
11 FEIERABEND Denise SUI 221
12 GEIGER Christina GER 180
13 TRUPPE Katharina AUT 171
14 DUERR Lena GER 163
15 WALLNER Marina GER 158
Classifica provvisoria Coppa del Mondo generale sci alpino femminile 2017-18
(prime 20 posizioni; aggiornamento del 30 gennaio 2018)
1 SHIFFRIN Mikaela USA 1513 punti
2 HOLDENER Wendy SUI 842
3 VLHOVA Petra SVK 754
4 REBENSBURG Viktoria GER 714
5 HANSDOTTER Frida SWE 657
6 WEIRATHER Tina LIE 601
7 GUT Lara SUI 592
8 WORLEY Tessa FRA 587
9 MOWINCKEL Ragnhild NOR 579
10 GOGGIA Sofia ITA 570
11 BRIGNONE Federica ITA 567
12 GISIN Michelle SUI 556
13 SCHILD Bernadette AUT 475
14 VONN Lindsey USA 432
15 MEILLARD Melanie SUI 431
16 HAVER-LOESETH Nina NOR 371
17HUETTER Cornelia AUT 355
18 BRUNNER Stephanie AUT 342
19 CURTONI Irene ITA 340
20 VEITH FENNINGER Anna AUT 331.
**
Tabellone ad eliminazione diretta Ottavi di finale
dall’alto verso il basso del seeding
Slalom Speciale Parallelo maschile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Marcel Hirscher (Austria, testa di serie n° 1) – Clement Noel (Francia, t.s. n° 16)
Vincitore 1^ manche: Noel (+35 centesimi di vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Hirscher (+48)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Hirscher (+13)
*
Luca Aerni (Svizzera, t.s. n° 8) – Sebastian Foss Solevaag (Norvegia, t.s. n° 9)
Vincitore 1^ manche: Solevaag (+50)
Vincitore 2^ manche: Aerni (+59)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Aerni (+9)
*
Daniel Yule (Svizzera, t.s. n° 5) – Marco Schwartz (Austria, t.s. n° 12)
Vincitore 1^ manche: Schwartz (+23)
Vincitore 2^ manche: Yule (per squalifica di Schwartz)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Yule
*
Andre Myhrer (Svezia, t.s. n° 4) – Jonathan Nordbotten (Norvegia, t.s. n° 13)
Vincitore 1^ manche: Myhrer (+33)
Vincitore 2^ manche: Myhrer (+27)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Myhrer (+60)
*
Michael Matt (Austria, t.s. n° 3) – Leif Nestvold Haugen (Norvegia, t.s. n° 14)
Vincitore 1^ manche: Haugen (+20)
Vincitore 2^ manche: Matt (+58)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Matt (+38)
*
Stefano Gross (Italia, t.s. n° 6) – Ramon Zenhaeusern (Svizzera, t.s. n° 11)
Vincitore 1^ manche: Zenhaeusern (+5 centesimi)
Vincitore 2^ manche: Zenhaeusern (+31)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Zenhaeusern (+36)
*
Dave Ryding (Gran Bretagna, t.s. n° 7) – Mattias Hargin (Svezia, t.s. n° 10)
Vincitore 1^ manche: Hargin (+15)
Vincitore 2^ manche: parità al centesimo.
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Hargin (+15)
*
Henrik Kristoffersen (Norvegia, t.s. n° 2) – Linus Strasser (Germania, t.s. n° 15)
Vincitore 1^ manche: Strasser (+33)
Vincitore 2^ manche: Kristoffersen (+5)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Strasser (+28)
*
Tabellone ad eliminazione diretta Quarti di finale
dall’alto verso il basso del seeding
Slalom Speciale Parallelo maschile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Marcel Hirscher (Austria, testa di serie n° 1) – Luca Aerni (Svizzera, t.s. n° 8)
Vincitore 1^ manche: Aerni (+19)
Vincitore 2^ manche: Hirscher (+11)
Sciatore qualificato alle semifinali: Aerni (+8)
*
Daniel Yule (Svizzera, t.s. n° 5) – Andre Myhrer (Svezia, t.s. n° 4)
Vincitore 1^ manche: Myhrer (+50)
Vincitore 2^ manche: Myhrer (+26)
Sciatore qualificato alle semifinali: Myhrer (+76)
*
Michael Matt (Austria, t.s. n° 3) – Ramon Zenhaeusern (Svizzera, t.s. n° 11)
Vincitore 1^ manche: Zenhaeusern (+35)
Vincitore 2^ manche: Matt (+10)
Sciatore qualificato alle semifinali: Zenhaeusern (+25)
*
Mattias Hargin (Svezia, t.s. n° 10) – Linus Strasser (Germania, t.s. n° 15)
Vincitore 1^ manche: Strasser (+50)
Vincitore 2^ manche: Hargin (+37)
Sciatore qualificato alle semifinali: Strasser (+13)
*
Tabellone ad eliminazione diretta Semifinali
dall’alto verso il basso del seeding
Slalom Speciale Parallelo maschile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Luca Aerni (Svizzera, t.s. n° 8) – Andre Myhrer (Svezia, t.s. n° 4)
Vincitore 1^ manche: Myhrer (+44 centesimi)
Vincitore 2^ manche: Myhrer (+54)
Sciatore qualificato alla finale 1° – 2° posto: Myhrer (+98 centesimi)
Sciatore qualificato alla finale 3° – 4° posto: Aerni.
*
Ramon Zenhaeusern (Svizzera, t.s. n° 11) – Linus Strasser (Germania, t.s. n° 15)
Vincitore 1^ manche: Zenhaeusern (+ 1 centesimo)
Vincitore 2^ manche: Zenhaeusern (+9)
Sciatore qualificato alla finale 1° – 2° posto: Zenhaeusern (+10)
Sciatore qualificato alla finale 3° – 4° posto: Strasser.
*
Finali Slalom Speciale Parallelo maschile Stoccolma (Svezia)
Coppa del Mondo sci alpino 30 gennaio 2018
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
1° – 2° POSTO
Andre Myhrer (Svezia, t.s. n° 4) – Ramon Zenhaeusern (Svizzera, t.s. n° 11)
Vincitore 1^ manche: Zenhaeusern (+4 centesimi di vantaggio)
Vincitore 2^ discesa: Zenhaeusern (squalifica di manche per Myhrer)
1° classificato: Ramon Zenhaeusern (prima vittoria in Coppa del Mondo per lo sciatore svizzero)
2° classificato: Myhrer.
*
3° – 4° POSTO
Luca Aerni (Svizzera, t.s. n° 8) – Linus Strasser (Germania, t.s. n° 15)
Vincitore 1^ manche: Aerni (+1 centesimo)
Vincitore 2^ manche: Strasser (+9 centesimi)
3° classificato: Strasser
4° classificato: Aerni.
Ordine d’arrivo ufficiale Slalom speciale parallelo maschile Stoccolma 30 gennaio 2018
1 ZENHAEUSERN (SUI)
2 MYHRER (SWE)
3 STRASSER (GER)
4 AERNI (SUI)
5 posto pari merito: HIRSCHER (AUT), YULE (SUI), MATT (AUT), HARGIN (SWE)
9° posto pari merito: NOEL (FRA), FOSS-SOLEVAAG (NOR), SCHWARZ (AUT), NORDBOTTEN (NOR), NESTVOLD-HAUGEN (NOR), GROSS (ITA), RYDING (GBR), KRISTOFFERSEN (NOR).
Classifica provvisoria Coppa del Mondo disciplina Slalom Speciale maschile sci alpino 2017-18
(prime 15 posizioni; aggiornamento del 30 gennaio 2018)
1 HIRSCHER Marcel AUT 774 punti
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 630
3 MYHRER Andre SWE 453
4 MATT Michael AUT 388
5 YULE Daniel SUI 370
6 AERNI Luca SUI 297
7 ZENHAEUSERN Ramon SUI 266
8 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR 252
9 GROSS Stefano ITA 248
10 RYDING Dave GBR 226
11 MOELGG Manfred ITA 208
12 HARGIN Mattias SWE 205
13 STRASSER Linus GER 203
14 PINTURAULT Alexis FRA 200
15 FELLER Manuel AUT 172.
Classifica provvisoria Coppa del Mondo generale sci alpino maschile 2017-18
(prime 20 posizioni; aggiornamento del 30 gennaio 2018)
1 HIRSCHER Marcel AUT 1294 punti
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 1045
3 SVINDAL Aksel Lund NOR 716
4 JANSRUD Kjetil NOR 665
5 FEUZ Beat SUI 636
6 PINTURAULT Alexis FRA 627
7 MYHRER Andre SWE 515
8 MAYER Matthias AUT 502
9 PARIS Dominik ITA 466
10 KRIECHMAYR Vincent AUT 455
11 FILL Peter ITA 446
12 DRESSEN Thomas GER 435
13 KILDE Aleksander Aamodt NOR 434
14 FELLER Manuel AUT 415
15 REICHELT Hannes AUT 414
16 MATT Michael AUT 394
17 YULE Daniel SUI 370
18 MUFFAT-JEANDET Victor FRA 333
19 AERNI Luca SUI 325
19 THEAUX Adrien FRA 325
**
COPPA DEL MONDO SCI ALPINO 2017-18
Per leggere il programma completo delle gare maschili e femminili, gli ordini d’arrivo ufficiali delle gare già disputate e gli aggiornamenti sulle classifiche (generali e di specialità), clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2017-18-coppa-del-mondo-197635
Attribuzione punteggi per singola gara
1° posto: 100 punti;
2°: 80;
3°: 60;
4°: 50;
5°: 45;
6°: 40;
7°: 36;
8°: 32;
9°: 29;
10°: 26;
11°: 24;
12°: 22;
13°: 20;
14°: 18;
dal 15° al 30° punti a scalare da 16 a 1.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti lo sci alpino mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Archivio Coppa del Mondo Sci Alpino Sportflash24
Hall of fame
Per leggere la classifica storica riguardante le pluri-trionfatrici italiane e straniere in eventi singoli di Coppa del Mondo di sci alpino, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-plan-de-corones-kronplatz-23-gennaio-2018-201698
Per leggere la classifica storica riguardante i pluri-trionfatori italiani e stranieri in eventi singoli di Coppa del Mondo di sci alpino, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-garmisch-28-gennaio-2018-sci-alpino-202181
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo generale, maschile e femminile, dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di discesa libera maschile e femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-coppa-del-mondo-sci-alpino-154654
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-donne-16-marzo-2017-live-sci-168869
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-uomini-16-marzo-2017-live-sci-168876
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169286
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-18-marzo-2017-live-sci-169179
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-aspen-18-marzo-2017-live-sci-169184
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169290
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-wengen-12-gennaio-2018-sci-alpino-200706
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-crans-montana-26-febbraio-2017-166091
Per leggere l’albo d’oro dei TRIONFI ITALIANI nelle classifiche finali di Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456
Pagine social
Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24
RISULTATI Parallelo Stoccolma 30 gennaio 2018
Sci alpino City Event Slalom Speciale Coppa del Mondo maschile e femminile. Ecco i due tabelloni ad eliminazione diretta. Aggiornamenti dalle ore 17.45 di stasera
Risultati Slalom Parallelo maschile e femminile City Event Stoccolma Coppa del Mondo 30 gennaio 2018 (Foto pista di Parallelo Stoccolma: credits to archivio www.fisi.org )