CRONACA DIRETTA ONLINE SEMIFINALI SINGOLARE MASCHILE ATP FINALS MASTERS TENNIS LONDON 21 NOVEMBRE 2015 // A CENTRO PAGINA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE //
LA SCHEDA / Semifinali nobili oggi al Masters di Londra 2015, con 4 vincitori di tornei Slam che si giocano i due posti disponibili per la finale in programma domani. Nel primo match, quello delle ore 15 italiane, Novak Djokovic sfida Rafa Nadal. L’attuale n° 1 del mondo, il 28enne serbo di Belgrado, già vincitore alle Atp Finals negli anni 2008, 2012, 2013 e 2014 e trionfatore in 10 prove del Grand Slam (tra cui 5 Australian Open, 3 Wimbledon e 2 Us Open), affronta per la 46^ volta in carriera il 29enne spagnolo Rafael Nadal, attuale n° 5 della classifica Atp ed ex n° 1 del ranking internazionale, nonché detentore di 14 titoli Slam (tra cui 9 Roland Garros, 2 Wimbledon, 2 Us Open e 1 Australian Open). Djokovic si è qualificato per questo match grazie ai due successi ottenuti nel gruppo ‘Stan Smith’, quello all’esordio contro il giapponese Kei Nishikori e quello relativo alla terza sfida in calendario, che lo vedeva opposto al ceco Tomas Berdych. Nella sua seconda uscita alle Atp Finals 2015 il tennista di Belgrado ha invece rimediato un ko contro lo svizzero Federer. Rafael Nadal, inserito nel gruppo ‘Ilie Nastase’, ha invece infilato tre vittorie consecutive contro Wawrinka, Murray e Ferrer e si è classificato primo nel suo girone. In questa sfida Djokovic va a caccia della sua 5^ finale al Masters di fine anno, mentre Nadal punta a centrare questo traguardo per la 3^ volta in carriera, fermo restando il fatto che tale competizione è l’unica che fino ad oggi non è mai riuscito a vincere.
Prima dell’attesissima sfida odierna Djokovic e Nadal si sono ben incontrati 45 volte. Per ora il bilancio è di 23-22 in favore del giocatore spagnolo. I precedenti specifici alle Atp Finals sono 3: fase round robin 2009, vittoria di Djokovic in 2 set (7-6, 6-3); round robin 2010, successo di Nadal (7-5, 6-2); finale 2013, trionfo di Djokovic (6-3, 6-4).
Nell’altra semifinale, quella delle ore 21 italiane, lo svizzero Roger Federer incontra il suo connazionale Stan Wawrinka. Il 35enne di Basilea, attuale n° 3 del mondo (ed ex n° 1), nonché record-man alle Atp Finals con le sue 6 vittorie datate 2003, 2004, 2006, 2007, 2010 e 2011 e detentore del maggior n° di titoli Slam in campo maschile (ben 17, tra cui 7 Wimbledon, 5 Us Open, 4 Australian Open e 1 Roland Garros), concede la rivincita al 30enne di Losanna ad un anno di distanza dalla semifinale disputata, su questo stesso campo, nel novembre 2014. Va però evidenziato che negli ultimi 12 mesi Stan è cresciuto ulteriormente dal punto di vista della solidità di gioco e ha arricchito la sua bacheca di titoli vinti nei Major, in quanto, dopo aver trionfato per la prima volta in uno Slam agli Australian Open 2014, quest’anno è riuscito a conquistare anche il Roland Garros. Tra i due, oltre al match vinto da Federer alle Atp Finals 2014, ci sono altri 19 precedenti. In tutto fanno dunque 20. E, se è vero che il bilancio complessivo è di 17 successi a favore dello svizzero contro i 3 del suo avversario, è altrettanto significativo il fatto che nelle ultime 2 prove del Grand Slam, tra l’altro relative al 2015, il ‘parziale’ è di 1-1. Wawrinka si è infatti imposto in 3 set nei quarti di finale del Roland Garros, mentre Federer ha avuto la meglio, sempre in 3 set, nella semifinale degli Us Open.
L’ex n° 1 del mondo si è qualificato per questa semifinale inanellando 3 vittorie nel gruppo ‘Stan Smith’ contro Berdych, Djokovic e Nishikori e punta a qualificarsi per la 10^ volta alla finale di questo torneo. A sua volta, il campione in carica del Roland Garros, dopo aver perso il suo primo match della fase a gironi Atp Finals 2015 contro Nadal, ha costruito la qualificazione alle semifinali grazie ai successi contro lo spagnolo David Ferrer e il britannico Andy Murray. In caso di vittoria odierna, Stan giocherebbe per la prima volta la finale al Masters.
In relazione a due match Sportflash24 fornirà aggiornamenti testuali in tempo reale a partire dalle ore 15.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Dalle ore 15 di oggi diretta online 1^ semifinale Nadal – Djokovic.
1° Set / Ore 15.19, nel 1° game Djokovic mantiene il suo turno di servizio e sale sull’1-0. Ore 15.23, quattro punti vincenti da fondo campo di Djokovic sul servizio di Nadal permettono al serbo di piazzare il primo break del match e di salire sul 2-0. Ore 15.27, nel 3° game Djokovic mantiene agevolmente il suo turno di servizio e sale sul 3-0. Ore 15.32, Nadal riesce con fatica a vincere il primo game del match, pur senza concedere palle break, e si porta sull’1-3. Ore 15.36, nel 5° game Djokovic mantiene agevolmente il servizio e sale sul 4-1. Ore 15.41, Nadal vince il secondo game consecutivo sul proprio servizio senza concedere palle break e si porta sul 2-4. Ore 15.44, nel 7° game un Djokovic pressoché perfetto tiene il suo turno di battuta e sale sul 5-2. Ore 15.47, Nadal vince il terzo game consecutivo sul proprio servizio senza concedere palle break e si porta sul 3-5. Ore 15.50, nel 9° game Djokovic mantiene il proprio turno di battuta e vince il 1° set col punteggio di 6-3.
2° Set / Ore 15.58, Nadal annulla con merito una palla break sul 30-40 e gioca con grande incisività anche i due punti successivi, salendo sull’1-0. Ore 16.01, nel 2° game Djokovic tiene la battuta e si porta sull’1-1. Ore 16.04, Nadal vince il game sul proprio servizio senza concedere palle break e sale sul 2-1. Ore 16.07, Djokovic nel 4° game tiene la battuta e si porta sul 2-2. Ore 16.12, Djokovic nel 5° game conquista due palle break. la prima viene annullata da Rafa, ma sulla seconda il serbo costringe all’errore Nadal al termine di uno scambio da fondo campo su 25 colpi complessivi. Il n° 1 del mondo ora conduce per 3-2. Ore 16.16, Djokovic nel 6° game tiene la battuta e sale sul 4-2. Ore 16.21, Nadal vince il game sul proprio servizio senza concedere palle break e si porta sul 3-4. Ore 16.27, Djokovic nell’8° game tiene la battuta e si porta sul 5-3. Ore 16.38, nel 9° game Djokovic sale nuovamente in cattedra con i suoi colpi estremamente incisivi da fondo campo e piazza il 2° break, vincendo anche il 2°set col punteggio di 6-3.
Nota statistica: nessuna palla break concessa dal tennista serbo nell’arco del match, contro le 5 di Nadal, il quale è riuscito ad annullarne solo 2 ad inizio di 2° set.
Risultato finale: il serbo Novak Djokovic batte lo spagnolo Rafael Nadal col punteggio di 6-3, 6-3 e conquista la sua 5^ finale al Masters Atp.
**
Dalle ore 21 di stasera diretta online 2^ semifinale Federer – Wawrinka.
1° Set / Ore 21.14, Federer nel 1° game vince agevolmente il proprio turno di battuta e sale sull’1-0. Ore 21.17, nel 2° game Wawrinka mantiene facilmente il suo servizio e si porta sull’1-1. Ore 21.21, Federer nel 3° game commette qualche errore, ma vince il proprio turno di battuta senza concede palle break e sale sul 2-1. Ore 21.24, nel 4° game Wawrinka mantiene il suo servizio e si porta sul 2-2. Ore 21.29, nel 5° game un Federer molto discontinuo perde il proprio turno di servizio e Wawrinka sale sul 3-2. Ore 21.32, nel 6° game Wawrinka mantiene il suo servizio e sale sul 4-2. Ore 21.35, Federer nel 7° game vince agevolmente il proprio turno di battuta e si porta sul 3-4. Ore 21.38, nell’8° game un Wawrinka poco concentrato sul proprio turno di servizio concede il break a Federer, il quale aggancia il suo connazionale sul 4-4. Ore 21.41, Federer nel 9° game vince agevolmente il proprio turno di battuta e sale sul 5-4. Ore 21.44, nel 10° game Wawrinka mantiene facilmente il suo servizio e si porta sul 5-5. Ore 21.47, Federer nell’ 11° game vince agevolmente il proprio turno di battuta e sale sul 6-5. Ore 21.50, nel 12° game Wawrinka va al servizio ma mostra poca lucidità nella gestione dello scambio da fondo. Federer ne approfitta immediatamente e strappa la battuta al suo avversario, andando così a conquistare il 1° set col punteggio di 7-5.
2° Set / Ore 21.53, Federer nel 1° game vince agevolmente il proprio turno di battuta e sale sull’1-0. Ore 21.58, Wawrinka mostra segnali di cedimento anche ad inizio di secondo set e Federer ne approfitta, piazzando il break che lo porta in vantaggio per 2-0. Ore 22.02, nel 3° game Federer, dopo aver annullato una palla break, vince il proprio turno di battuta e sale sul 3-0. Ore 22.07, nel 4° game Wawrinka, dopo aver annullato con determinazione 2 insidiosissime palle break, mantiene il suo servizio e si porta sull’1-3. Ore 22.11, Federer nel 5° game vince il proprio turno di battuta senza concedere palle break e sale 4-1. Ore 22.14, nel 6° game Wawrinka mantiene il suo servizio e si porta sul 2-4. Ore 22.16, Federer nel 7° game vince il proprio turno di battuta e sale sul 5-2. Ore 22.21, nell’8° game Wawrinka, dopo aver annullato un match point a Federer con un dritto vincente, mantiene il proprio turno di battuta e si porta sul 3-5. Ore 22.26, nel 9° game Federer non concede nulla sul proprio servizio e conquista il parziale che gli permette di incamerare il 2° e decisivo set col punteggio di 6-3.
Note statistiche / Nel rapporto tra colpi vincenti ed errori non forzati Federer fa registrare un +11 (30 winners e 19 unforced), mentre Wawrinka si attesta su un -6 (21 vincenti e 27 errori). Nel rendimento sulla 2^ di servizio Federer conquista il 65% dei punti, mentre Wawrinka soltanto il 41.
Risultato finale: Roger Federer batte Stan Wawrinka per 7-5, 6-3 e si qualifica per la 10^ volta alla finale del Masters Atp.
NOTA – PROGRAMMA DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015: ALLE ORE 19 ITALIANE, FINALE ATP FINALS 2015 TRA NOVAK DJOKOVIC E ROGER FEDERER.
**
NOTA ATP FINALS 21 NOVEMBRE 2015: per leggere cronache e risultati in tempo reale, riguardanti le semifinali e la finale del torneo di doppio, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-doppio-atp-finals-masters-2015-live-94788
**
Per leggere i report e i risultati dei match disputati giovedì 19 e venerdì 20 novembre, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-19-20-novembre-2015-live-masters-94495
**
Per leggere i report e i risultati dei match disputati mercoledì 18 novembre, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-18-novembre-2015-live-94385
**
Per leggere i report e i risultati dei match disputati martedì 17 novembre, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-17-novembre-2015-live-94143
**
Per leggere i risultati dei match disputati domenica 15 e lunedì 16 novembre, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-15-16-novembre-2015-live-93725
**
Per leggere l’albo d’oro del Masters di singolare, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-finale-djokovic-federer-16-novembre-42753
**
Vedi anche www.twitter.com/sportflash24.it e www.facebook.com/sportflash24
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE semifinali Atp Finals Masters Londra 21 novembre 2015. Tennis, cronaca e punteggi in diretta online dalle ore 15 / Programma di oggi
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
Risultati Nadal-Djokovic Federer-Wawrinka LIVE TEMPO REALE
**
In foto gli 8 tennisti qualificati al torneo di singolare maschile Atp Masters Finals 2015 in programma a Londra dal 15 al 22 novembre. (Fonte immagine: credits to https://www.facebook.com/ATPWorldTour/?fref=photo )