
DIRETTA ONLINE SLALOM GIGANTE PARALLELO MASCHILE ALTA BADIA COPPA DEL MONDO 2016-17 (Fonte foto: archivio www.fisi.org)
DIRETTA ONLINE SLALOM GIGANTE PARALLELO MASCHILE ALTA BADIA COPPA DEL MONDO SCI ALPINO 2016-17 // NEL PROSIEGUO DELLA PAGINA GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE //
LA SCHEDA / Stasera, a partire dalle ore 18, sulle nevi italiane dell’Alta Badia è in programma uno slalom gigante parallelo maschile valevole sia per la Coppa del Mondo generale di sci alpino 2016-17 che per quella di specialità. Trentadue tra i migliori gigantisti della classifica internazionale si sfidano in un torneo ad eliminazione diretta in stile tennistico, a partire dai sedicesimi di finale. Nel 1° round ogni ‘match’ si gioca su due mini-manche di Gigante. Il regolamento prevede che, per battere il proprio avversario, bisogna far segnare il miglior tempo complessivo nell’arco delle due mini-discese, di cui una effettuata sulla pista blu e un’altra su quella rossa. Superati i sedicesimi, si accede, via via, prima agli ottavi, poi ai quarti e si finisce con semifinali e finali. In caso di parità di tempi al centesimo di secondo, avanza in tabellone l’atleta con il pettorale più basso. E’ da notare inoltre che, dagli ottavi in avanti, i ‘testa a testa’ si giocano su una sola manche. Previsti, infine, confronti finalizzati a determinare 1° e 2° posto, 3° e 4°, 5° e 6°, 7° e 8°. Sportflash24.it seguirà tutte le manche con aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 18.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
RISULTATI UFFICIALI SEDICESIMI DI FINALE SU DUE MANCHE TABELLONE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
*
HIRSCHER (Austria, pettorale e testa di serie n° 1) – MISSILLIER (Francia, t.s. n° 32)
Vincitore 1^ manche: Missillier (+ 0.13 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Hirscher
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Missilier (+0.06 vantaggio complessivo dopo le 2 manche)
*
NANI (Italia, t.s. n° 16) – JANSRUD (Norvegia, t.s. n° 17)
Vincitore 1^ manche: Jansrud (+0.50 vantaggio)
Vincitore 2^ manche Jansrud
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Jansrud (+ 0.94)
*
LUITZ (Germania, t.s. n° 9) – ZUBCIC (Croazia, t.s. n° 24)
Vincitore 1^ manche: Luitz (+0.50 vantaggio)
Vincitore 2^ manche Luitz
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Luitz (+0.62)
*
EISATH (Italia, t.s. n° 8) – NOESIG (Austria, t.s. n° 25)
Vincitore 1^ manche: Eisath (+ 0.26 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Eisath
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Eisath (+0.27)
*
NEUREUTHER (Germania, t.s. n° 5) – CAVIEZEL (Svizzera, t.s. n° 28)
Vincitore 1^ manche: Caviezel (+ 0.24 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Neureuther
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Caviezel (+0.10)
*
FELLER (Austria, t,s, n° 12) – FORD (Stati Uniti, t.s. n° 21)
Vincitore 1^ manche: Ford (+ 0.03 vantaggio)
Vincitore 2^ manche Feller
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Feller (+0.01)
*
DE ALIPRANDINI (Italia, t.s. n° 13) – JANKA (Svizzera, t.s. n° 20)
Vincitore 1^ manche: Janka (+ 0.47 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Janka
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Janka (+ 0.48)
*
KRISTOFFERSEN (Norvegia, t.s. n° 4) – ODERMATT (Svizzera, t.s. n° 29)
Vincitore 1^ manche: Kristoffersen (+0.50 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Kristoffersen
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Kristoffersen (+0.59)
*
FAIVRE (Francia, t.s. n° 3) – NETELAND (Norvegia, t.s. n° 30)
Vincitore 1^ manche: Faivre (+0.02 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Faivre
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Faivre (+ 0.12)
*
KRANJEC (Slovenia, t.s. n° 14) – KILDE (Norvegia, t.s. n° 19)
Vincitore 1^ manche: Kranjec (+0.50)
Vincitore 2^ manche: Kilde
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Kranjec (+0.04)
*
HAUGEN (Norvegia, t.s. n° 11) – LEITINGER (Austria, t.s. n° 22)
Vincitore 1^ manche: Leitinger (+0.16 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Haugen per ritiro di Leitinger
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Haugen
*
MUFFAT-JEANDET (Francia, t.s. n° 6) – MOELGG (Italia, t.s. n° 27)
Vincitore 1^ manche: Muffat Jeandet (+0.07)
Vincitore 2^ manche: Moelgg
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Muffat Jeandet (+0.02)
*
SCHOERGHOFER (Austria, t.s, n° 7) – COCHRAN (Stati Uniti, t.s. n° 26)
Vincitore 1^ manche: Schoerghofer (+ 0.15 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Schoerghofer
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Schoerghofer (+0.22)
*
MURISIER (Svizzera, t.s. 10) – SARRAZIN (Francia, t.s. n° 23)
Vincitore 1^ manche: Sarrazin (+0.11 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Sarrazin per ritiro di Murisier
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Sarrazin
*
MYHRER (Svezia, t.s. n° 15)- PARIS (Italia, t.s. n° 18)
Vincitore 1^ manche: Myhrer (+ 0.32 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Myhrer per ritiro di Paris
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Myhrer
*
PINTURAULT (Francia, testa di serie n° 2) – OLSSON (Svezia, t.s. n° 31)
Vincitore 1^ manche: Olsson (+0.02 vantaggio)
Vincitore 2^ manche: Pinturault
Sciatore qualificato agli ottavi di finale: Pinturault (+0.21).
**
RISULTATI UFFICIALI OTTAVI DI FINALE SU MANCHE UNICA AD ELIMINAZIONE DIRETTA
MISSILLIER (Francia, t.s. n° 32) – JANSRUD (Norvegia, t.s. n° 17)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Jansrud (+0.22 di vantaggio)
*
LUITZ (Germania, t.s. n° 9) – EISATH (Italia, t.s. n° 8)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Luitz (+0.12 di vantaggio)
*
CAVIEZEL (Svizzera, t.s. n° 28) – FELLER (Austria, t,s, n° 12)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Caviezel (ritiro di Feller)
*
JANKA (Svizzera, t.s. n° 20) – KRISTOFFERSEN (Norvegia, t.s. n° 4)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Janka (+0.09 di vantaggio)
*
FAIVRE (Francia, t.s. n° 3) – KRANJEC (Slovenia, t.s. n° 14)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Faivre (+0.30 di vantaggio)
*
HAUGEN (Norvegia, t.s. n° 11) – MUFFAT-JEANDET (Francia, t.s. n° 6)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Haugen (ritiro di Muffat Jeandet)
*
SCHOERGHOFER (Austria, t.s, n° 7) – SARRAZIN (Francia, t.s. n° 23)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Sarrazin (+ 0.43 di vantaggio)
*
MYHRER (Svezia, t.s. n° 15) – PINTURAULT (Francia, testa di serie n° 2)
Sciatore qualificato ai quarti di finale: Myhrer (+0.10 di vantaggio).
**
RISULTATI UFFICIALI QUARTI DI FINALE SU MANCHE UNICA AD ELIMINAZIONE DIRETTA
JANSRUD (Norvegia, t.s. n° 17) – LUITZ (Germania, t.s. n° 9)
Sciatore qualificato alle semifinali: Jansrud (+0.25 di vantaggio)
*
CAVIEZEL (Svizzera, t.s. n° 28) – JANKA (Svizzera, t.s. n° 20)
Sciatore qualificato alle semifinali: Janka (+0.08 di vantaggio)
*
FAIVRE (Francia, t.s. n° 3) – HAUGEN (Norvegia, t.s. n° 11)
Sciatore qualificato alle semifinali: Haugen (+ 0.04 di vantaggio)
*
SARRAZIN (Francia, t.s. n° 23) – MYHRER (Svezia, t.s. n° 15)
Sciatore qualificato alle semifinali: Sarrazin (+ 0.10 di vantaggio)
**
RISULTATI UFFICIALI SEMIFINALI SU MANCHE UNICA AD ELIMINAZIONE DIRETTA
JANSRUD (Norvegia, t.s. n° 17) – JANKA (Svizzera, t.s. n° 20)
Sciatore qualificato alla finale 1° e 2° posto: Janka (ritiro di Jansrud)
Sciatore qualificato alla finale 3° e 4° posto: Jansrud
*
HAUGEN (Norvegia, t.s. n° 11) – SARRAZIN (Francia, t.s. n° 23)
Sciatore qualificato alla finale 1° e 2° posto: Sarrazin (+ 0.60)
Sciatore qualificato alla finale 3° e 4° posto: Haugen
**
I RISULTATI UFFICIALI DELLE FINALI PER IL PODIO (manche unica)
1°-2° POSTO
JANKA (Svizzera, t.s. n° 20) – SARRAZIN (Francia, t.s. n° 23)
Risultato: vincitore del Gigante Parallelo della Val Badia 2016 Cyprien Sarrazin (Francia) con il tempo di 19.15 in finale. Secondo posto per lo svizzero Carlo Janka, staccato di 10 centesimi dal giovane sciatore transalpino.
*
3°-4° POSTO
HAUGEN (Norvegia, t.s. n° 11) – JANSRUD (Norvegia, t.s. n° 17)
Risultato: 3° gradino del podio per il norvegese Kjetil Jansrud col tempo di 19.14 nella cosiddetta ‘finalina’. Haugen chiude al 4° posto, con un ritardo di 23 centesimi dal suo connazionale.
**
RISULTATI UFFICIALI SEMIFINALI “PLAYOFF DAL 5° ALL’8° POSTO” SU MANCHE UNICA AD ELIMINAZIONE DIRETTA
LUITZ (Germania, t.s. n° 9) – CAVIEZEL (Svizzera, t.s. n° 28)
Sciatore qualificato alla finale 5° e 6° posto: Luitz (+ 0.46 di vantaggio)
Sciatore qualificato alla finale 7° e 8° posto: Caviezel
*
FAIVRE (Francia, t.s. n° 3) – MYHRER (Svezia, t.s. n° 15)
Sciatore qualificato alla finale 5° e 6° posto: Myhrer (+ 0.16 di vantaggio)
Sciatore qualificato alla finale 7° e 8° posto: Faivre
**
I RISULTATI UFFICIALI DELLE FINALI DAL 5° ALL’8° POSTO (manche unica)
5°-6° POSTO
LUITZ (Germania, t.s. n° 9) - MYHRER (Svezia, t.s. n° 15)
Risultato: lo svedese Andre Myhrer vince lo spareggio per il 5° posto col tempo di 19.30, staccando il tedesco Stefan Luitz di 25 centesimi di secondo.
*
7°-8° POSTO
CAVIEZEL (Svizzera, t.s. n° 28) – FAIVRE (Francia, t.s. n° 3)
Risultato: lo svizzero Gino Caviezel chiude 7° col tempo di 19.49. Ottavo crono per Faivre, battuto per soli 3 centesimi dallo sciatore rossocrociato nello spareggio per il 7° posto.
**
ORDINE D’ARRIVO UFFICIALE COMPLETO GIGANTE PARALLELO ALTA BADIA COPPA DEL MONDO SCI ALPINO MASCHILE 19 DICEMBRE 2016
1 SARRAZIN Cyprien (anno di nascita 1994) FRA
2 JANKA Carlo 1986 SUI
3 JANSRUD Kjetil 1985 NOR
4 HAUGEN Leif Kristian 1987 NOR
5 MYHRER Andre 1983 SWE
6 LUITZ Stefan 1992 GER
7 CAVIEZEL Gino 1992 SUI
8 FAIVRE Mathieu 1992 FRA
*
PIAZZAMENTI DAL 9° AL 32° IN BASE AI TEMPI DI MANCHE FATTI REGISTRARE DAGLI SCIATORI ELIMINATI NEGLI OTTAVI E NEI SEDICESIMI DI FINALE
9 PINTURAULT Alexis 1/8 F 19.44 (tempo su manche unica) 1991 FRA
10 KRISTOFFERSEN Henrik 1/8 F 19.64 1994 NOR
11 SCHOERGHOFER Philipp 1/8 F 19.76 1983 AUT
12 MISSILLIER Steve 1/8 F 19.77 1984 FRA
13 KRANJEC Zan 1/8 F 19.78 1992 SLO
14 EISATH Florian 1/8 F 19.82 1984 ITA
15 MUFFAT-JEANDET Victor 1/8 F 22.23 1989 FRA
16 FELLER Manuel 1/8 F 27.10 1992 AUT
17 OLSSON Matts 1/16 F 39.33 (tempo complessivo sulle 2 manche) 1988 SWE
18 HIRSCHER Marcel 1/16 F 39.47 1989 AUT
19 NETELAND Bjoernar 1/16 F 39.51 1991 NOR
20 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1/16 F 39.53 1992 USA
21 MOELGG Manfred 1/16 F 39.63 1982 ITA
22 DE ALIPRANDINI Luca 1/16 F 39.68 1990 ITA
23 NEUREUTHER Felix 1/16 F 39.80 1984 GER
24 NOESIG Christoph 1/16 F 39.83 1985 AUT
25 FORD Tommy 1/16 F 39.86 1989 USA
26 NANI Roberto 1/16 F 39.91 1988 ITA
27 LEITINGER Roland 1/16 F (squalifica di manche; 19.53, tempo sull’unica prova utile) 1991 AUT
28 KILDE Aleksander Aamodt 1/16 F (squalifica di manche; 19.76, unica prova utile) 1992 NOR
29 MURISIER Justin 1/16 F (squalifica di manche; 19.79, unica prova utile) 1992 SUI
30 PARIS Dominik 1/16 F (squalifica di manche; 19.83, unica prova utile) 1989 ITA
31 ODERMATT Marco 1/16 F (ritiro su 1 manche; 19.84, unica prova utile) 1997 SUI
32 ZUBCIC Filip 1/16 F (squalifica di manche; 20.03, unica prova utile) 1993 CRO
**
PUNTI CONQUISTATI NELLA CLASSIFICA DI COPPA DEL MONDO MASCHILE 2016-17 GRAZIE AL GIGANTE PARALLELO “VAL BADIA 19 DICEMBRE 2016”
SARRAZIN Cyprien 100
JANKA Carlo 80
JANSRUD Kjetil 60
HAUGEN Leif Kristian 50
MYHRER Andre 45
LUITZ Stefan 40
CAVIEZEL Gino 36
FAIVRE Mathieu 32
PINTURAULT Alexis 29
KRISTOFFERSEN Henrik 26
SCHOERGHOFER Philipp 24
MISSILLIER Steve 22
KRANJEC Zan 20
EISATH Florian 18
MUFFAT-JEANDET Victor 16
FELLER Manuel 15
OLSSON Matts 14
HIRSCHER Marcel 13
NETELAND Bjoernar 12
COCHRAN-SIEGLE Ryan 11
MOELGG Manfred 10
DE ALIPRANDINI Luca 9
NEUREUTHER Felix 8
NOESIG Christoph 7
FORD Tommy 6
NANI Roberto 5
LEITINGER Roland 4
KILDE Aleksander Aamodt 3
MURISIER Justin 2
PARIS Dominik 1
ODERMATT Marco 1
ZUBCIC Filip 1
**
CLASSIFICA DI SPECIALITA’ SLALOM GIGANTE MASCHILE COPPA DEL MONDO 2016-17 DOPO 5 GARE (SOELDEN, VAL D’ISERE 1, VAL D’ISERE 2, ALTA BADIA, PARALLELO ALTA BADIA)
1 HIRSCHER Marcel AUT 353 punti
2 PINTURAULT Alexis FRA 289
3 FAIVRE Mathieu FRA 270
4 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 182
5 NEUREUTHER Felix GER 173
6 MYHRER Andre SWE 127
7 LUITZ Stefan GER 126
8 HAUGEN Leif Kristian NOR 125
9 KRANJEC Zan SLO 120
10 DE ALIPRANDINI Luca ITA 119
11 EISATH Florian ITA 113
12 JANKA Carlo SUI 111
12 SARRAZIN Cyprien FRA 111
14 SCHOERGHOFER Philipp AUT 109
15 FANARA Thomas FRA 90
16 MUFFAT-JEANDET Victor FRA 89
17 FELLER Manuel AUT 82
18 MURISIER Justin SUI 80
19 CAVIEZEL Gino SUI 79
20 MISSILLIER Steve FRA 71
21 LIGETY Ted USA 69
22 READ Erik CAN 61
23 JANSRUD Kjetil NOR 60
24 LEITINGER Roland AUT 55
25 ZUBCIC Filip CRO 54
26 MOELGG Manfred ITA 50
27 NOESIG Christoph AUT 44
27 FORD Tommy USA 44
29 TONETTI Riccardo ITA 41
30 OLSSON Matts SWE 39
**
CLASSIFICA PROVVISORIA DELLA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE DI SCI ALPINO 2016-17 AGGIORNATA AL 19 DICEMBRE 2016 (prime 20 posizioni)
1 HIRSCHER Marcel AUT 553 punti
2 JANSRUD Kjetil NOR 382
3 PINTURAULT Alexis FRA 313
4 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 282
5 FAIVRE Mathieu FRA 270
6 NEUREUTHER Felix GER 223
7 SVINDAL Aksel Lund NOR 220
8 JANKA Carlo SUI 206
9 KILDE Aleksander Aamodt NOR 181
10 FRANZ Max AUT 172
11 GUAY Erik CAN 169
12 MYHRER Andre SWE 159
13 HAUGEN Leif Kristian NOR 147
14 MOELGG Manfred ITA 146
15 FILL Peter ITA 143
16 PARIS Dominik ITA 135
17 THEAUX Adrien FRA 132
18 FELLER Manuel AUT 127
19 LUITZ Stefan GER 126
20 KRANJEC Zan SLO 120
20 MATT Michael AUT 120
**
PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO MASCHILE E FEMMINILE 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2016-17-coppa-del-mondo-141734
**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA COPPA DEL MONDO GENERALE, MASCHILE E FEMMINILE, DAL 1967 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439
*
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEI TRIONFI ITALIANI NELLE CLASSIFICHE FINALI DI COPPA DEL MONDO DAL 1967 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456
*
PER LEGGERE TUTTE LE CLASSIFICHE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO 2015-16, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195
*
PER LEGGERE I RISULTATI DELLE SINGOLE GARE DELLA STAGIONE DI COPPA DEL MONDO 2015-16 DI SCI ALPINO MASCHILE E FEMMINILE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857
*
PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DELLA STAGIONE DI SCI ALPINO 2014-15, CLICCA SUI SEGUENTI LINK >>
1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015
2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24.it
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
Risultati Gigante Parallelo Alta Badia 19 dicembre 2016
**
**
Startlist e Risultati Parallelo Val Badia 19 dicembre 2016 LIVE Sci Tempo Reale. Tabellone accoppiamenti, Ordine di partenza, tempi al traguardo. Diretta Online Gigante Coppa del Mondo maschile 2016-17 stasera dalle ore 18