Diretta Gol Uefa Champions League:
semifinali 2019-20 in gara unica
Doppia sfida franco-tedesca
Nella stagione calcistica più lunga della storia, causa emergenza sanitaria Coronavirus, martedì 18 agosto e mercoledì 19 riflettori puntati sulle 2 semifinali della Coppa Uefa-Champions League. Gli abbinamenti delle 2 sfide mettono di fronte due squadre tedesche contro due francesi. Da un lato del tabellone Lipsia e Psg e dall’altro Bayern Monaco e Lione. Tra le 4 squadre in gara, solo il Bayern Monaco in passato ha già vinto il trofeo Champions/Coppa Campioni. Nello specifico, negli anni 1974, 1975, 1976, 2001 e 2013. Inoltre, è curioso notare che, tra le 4 semifinaliste, il solo Bayern Monaco ha giocato (e perso) anche 5 finali: 1982, 1987, 1999, 2010 e 2012. Per il Lione si tratta della 2^ semifinale in questo torneo. La prima la giocò nel 2010 sul doppio confronto proprio contro il Bayern, perdendo per 1-0 in Baviera e per 3-0 in casa. Psg e Lipsia, invece, sono alla loro prima semifinale di Champions/Coppa Campioni.
La formula di questi quarti di finale prevede, per ogni match, 2 tempi da 45 minuti ciascuno al netto dei recuperi, svolgimento di 2 tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di punteggio di parità al 90° ed eventuale sequenza di calci di rigore se lo score dovesse essere bloccato sul pari anche dopo i 2 extratime. Per quanto concerne le sostituzioni, ogni squadra ha a disposizione 5 cambi nell’arco dei primi 90 minuti, più una sesta sostituzione in caso di supplementari. Per sfruttare i 5 cambi, ogni allenatore ha a disposizione l’intervallo tra 1° e 2° tempo e 3 ‘finestre’ nell’arco dei tempi regolamentari. A causa della pandemia da Covid19, tutte le gare vengono disputate a Lisbona, in Portogallo, e in ‘partita secca’, senza spettatori paganti e con la sola presenza degli addetti ai lavori.
I percorsi Champions 2019-20 delle 4 semifinaliste
Lipsia Red Bull: 3^ classificata nella Bundesliga 2018-19 con 66 punti, la squadra tedesca viene ammessa alla fase a gironi di Champions League 2019-20.
Sorteggiata nel gruppo G insieme a Zenit San Pietroburgo (Russia), Lione (Francia) e Benfica (Portogallo), la compagine di Mr Julian Nagelsmann vince il girone con 11 punti e accede al successivo tabellone ad eliminazione diretta. In tale segmento agonistico Sabitzer e compagni superano negli ottavi di finale gli inglesi del Tottenham (4-0 complessivo) e nei Quarti gli spagnoli dell’Atletico di Madrid (2-1).
PSG: campione di Francia nel 2018-19 con 91 punti, la squadra della capitale transalpina viene ammessa alla fase a gironi di Champions League 2019-20.
Sorteggiata nel gruppo A insieme a Club Brugge (Belgio), Real Madrid (Spagna) e Galatasaray (Turchia), la compagine di Mr Thomas Tuchel vince il girone con 16 punti e accede al successivo tabellone ad eliminazione diretta. In tale segmento agonistico Mbappe e compagni superano negli ottavi di finale i tedeschi del Borussia Dortmund (3-2) e nei Quarti la squadra italiana dell’Atalanta (2-1).
Bayern Monaco: campione di Germania nella stagione 2018-19 con 78 punti, la squadra della Baviera viene ammessa alla fase a gironi di Champions League 2019-20.
Sorteggiata nel gruppo B insieme a Tottenham (Inghilterra), Olympiacos Pireo (Grecia) e Stella Rossa Belgrado (Serbia), la compagine di Mr Hans Dieter Flick vince il girone con 18 punti (unica a punteggio pieno nell’ambito degli 8 raggruppamenti) e accede al successivo tabellone ad eliminazione diretta. In tale segmento agonistico Lewandowski e compagni superano negli ottavi di finale gli inglesi del Chelsea (7-1 nel doppio confronto) e nei Quarti (in partita unica) i campioni di Spagna del Barcellona (8-2).
Lione: 3^ classificata nella Ligue1 francese 2018-19 con 72 punti, la squadra transalpina viene ammessa alla fase a gironi di Champions League 2019-20.
Sorteggiata nel gruppo G insieme a Lipsia RB (Germania), Zenith San Pietroburgo (Russia) e Benfica (Portogallo), la compagine allenata da Mr Garcia arriva 2^ con 8 punti (alle spalle del Lipsia, 1° con 11) e accede al successivo tabellone ad eliminazione diretta.
In tale segmento agonistico Dembele e compagni superano negli ottavi di finale i campioni d’Italia della Juventus (2-1 complessivo) e nei Quarti i campioni d’Inghilterra del Manchester City (3-1).
Aggiornamenti su date e orari degli incontri, risultati e marcatori
NOTA LIVE SCORES: per seguire i nostri aggiornamenti in tempo reale, riguardanti i quarti di finale, resta collegato su questa pagina e premi il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento dati.
Partita martedì 18 agosto 2020
Estádio do Sport Lisboa e Benfica – Lisbona: ore 21, calcio d’inizio di Lipsia Red Bull-Paris Saint Germain.
Risultato finale Lipsia-Paris Saint Germain 0-3
Marcatori: 13′ pt Marquinhos (P), 42′ pt Di Maria (P), 12′ st Bernat (P)
Squadra qualificata alla finale: Paris Saint Germain.
Nota storica: il Psg è il 4° club francese che accede alla sfida decisiva per il titolo di campione d’Europa. In precedenza ci erano riusciti lo Stade de Reims (1956 e 1959), il Saint Etienne (1976) e l’ Olympique Marsiglia (1991 e 1993). In tale contesto ricordiamo che il Monaco, pur appoggiandosi nelle competizioni nazionali alla federazione calcistica francese, è, in sostanza, la squadra del Principato retto dalla famiglia Grimaldi.
Partita mercoledì 19 agosto 2020
Estádio Jose Alvalade – Lisbona: ore 21, calcio d’inizio di Lione-Bayern Monaco
Risultato finale Lione-Bayern Monaco 0-3
Marcatori: 18′ e 33′ pt Gnabry (B), 43′ st Lewandowski (B)
Squadra qualificata alla finale: Bayern Monaco
Nota storica: il Bayern giocherà quest’anno la sua 11^ finale di Coppa Campioni-Champions League. Gli altri club tedeschi ad aver disputato l’ultimo atto del torneo sono Eintracht Francoforte (1960), Borussia Moenchengladbach (1977), Amburgo (1980 e 1983), Borussia Dortmund (1997 e 2013) e Bayer Leverkusen (2002).
*
Finale “Estadio do Sport” 23 agosto ore 21: BAYERN MONACO VS PSG.
*
Albo d’oro Champions-Coppa Campioni
TUTTE LE SQUADRE VINCITRICI
1956 Real Madrid (Spagna)
1957 Real Madrid (Spagna)
1958 Real Madrid (Spagna)
1959 Real Madrid (Spagna)
1960 Real Madrid (Spagna)
1961 Benfica (Portogallo)
1962 Benfica (Portogallo)
1963 Milan (Italia)
1964 Inter (Italia)
1965 Inter (Italia)
1966 Real Madrid (Spagna)
1967 Celtic (Scozia)
1968 Manchester United (Inghilterra)
1969 Milan (Italia)
1970 Feyenoord (Olanda)
1971 Ajax (Olanda)
1972 Ajax (Olanda)
1973 Ajax (Olanda)
1974 Bayern Monaco (Germania)
1975 Bayern Monaco (Germania)
1976 Bayern Monaco (Germania)
1977 Liverpool (Inghilterra)
1978 Liverpool (Inghilterra)
1979 Nottingham Forest (Inghilterra)
1980 Nottingham Forest (Inghilterra)
1981 Liverpool (Inghilterra)
1982 Aston Villa (Inghilterra)
1983 Amburgo (Germania)
1984 Liverpool (Inghilterra)
1985 Juventus (Italia)
1986 Steaua Bucarest (Romania)
1987 Porto (Portogallo)
1988 Psv Eindhoven (Olanda)
1989 Milan (Italia)
1990 Milan (Italia)
1991 Stella Rossa Belgrado (Jugoslavia)
1992 Barcellona (Spagna)
1993 Olympique Marsiglia (Francia)
1994 Milan (Italia)
1995 Ajax (Olanda)
1996 Juventus (Italia)
1997 Borussia Dortmund (Germania)
1998 Real Madrid (Spagna)
1999 Manchester United (Inghilterra)
2000 Real Madrid (Spagna)
2001 Bayern Monaco (Germania)
2002 Real Madrid (Spagna)
2003 Milan (Italia)
2004 Porto (Portogallo)
2005 Liverpool (Inghilterra)
2006 Barcellona (Spagna)
2007 Milan (Italia)
2008 Manchester United (Inghilterra)
2009 Barcellona (Spagna)
2010 Inter (Italia)
2011 Barcellona (Spagna)
2012 Chelsea (Inghilterra)
2013 Bayern Monaco (Germania)
2014 Real Madrid (Spagna)
2015 Barcellona (Spagna)
2016 Real Madrid (Spagna)
2017 Real Madrid (Spagna)
2018 Real Madrid (Spagna)
2019 Liverpool (Inghilterra).
LE SQUADRE FINALISTE PERDENTI
1956 Stade de Reims (Francia)
1957 Fiorentina (Italia)
1958 Milan (Italia)
1959 Stade de Reims (Francia)
1960 Eintracht Francoforte (Germania)
1961 Barcellona (Spagna)
1962 Real Madrid (Spagna)
1963 Benfica (Portogallo)
1964 Real Madrid (Spagna)
1965 Benfica (Portogallo)
1966 Partizan Belgrado (Jugoslavia)
1967 Inter (Italia)
1968 Benfica (Portogallo)
1969 Ajax (Olanda)
1970 Celtic Glasgow (Scozia)
1971 Panathinaikos (Grecia)
1972 Inter (Italia)
1973 Juventus (Italia)
1974 Atletico Madrid (Spagna)
1975 Leeds (Inghilterra)
1976 Saint Etienne (Francia)
1977 Borussia Moenchengladbach (Germania)
1978 Club Brugge (Belgio)
1979 Malmoe (Svezia)
1980 Amburgo (Germania)
1981 Real Madrid (Spagna)
1982 Bayern Monaco (Germania)
1983 Juventus (Italia)
1984 Roma (Italia)
1985 Liverpool (Inghilterra)
1986 Barcellona (Spagna)
1987 Bayern Monaco (Germania)
1988 Benfica (Portogallo)
1989 Steaua Bucarest (Romania)
1990 Benfica (Portogallo)
1991 Olympique Marsiglia (Francia)
1992 Sampdoria (Italia)
1993 Milan (Italia)
1994 Barcellona (Spagna)
1995 Milan (Italia)
1996 Ajax (Olanda)
1997 Juventus (Italia)
1998 Juventus (Italia)
1999 Bayern Monaco (Germania)
2000 Valencia (Spagna)
2001 Valencia (Spagna)
2002 Bayer Leverkusen (Germania)
2003 Juventus (Italia)
2004 Monaco (Federazione calcistica francese)
2005 Milan (Italia)
2006 Arsenal (Inghilterra)
2007 Liverpool (Inghilterra)
2008 Chelsea (Inghilterra)
2009 Manchester United (Inghilterra)
2010 Bayern Monaco (Germania)
2011 Manchester United (Inghilterra)
2012 Bayern Monaco (Germania)
2013 Borussia Dortmund (Germania)
2014 Atletico Madrid (Spagna)
2015 Juventus (Italia)
2016 Atletico Madrid (Spagna)
2017 Juventus (Italia)
2018 Liverpool (Inghilterra)
2019 Tottenham (Inghilterra).
*
Riepilogo Champions League 2019-20
Tutti i report dei turni precedenti > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
*
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, alcuni link riguardanti gli albi d’oro del calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame ‘Top Club Europa-Mondo’
ALBO D’ORO COPPA UEFA EUROPA LEAGUE http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-27-squadre-vincitrici-69825
ALBO D’ORO SUPERCOPPA UEFA http://www.sportflash24.it/tag/supercoppa-uefa
ALBO D’ORO COPPA DELLE COPPE UEFA http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE-MONDIALE PER CLUB http://www.sportflash24.it/tag/coppa-intercontinentale
ALBO D’ORO COPA LIBERTADORES http://www.sportflash24.it/albo-doro-copa-libertadores-squadre-vincitrici-e-finaliste-216757
Hall Of Fame ‘Nazionali Fifa-Uefa’
ALBO D’ORO CAMPIONATO EUROPEO PER NAZIONI DAL 1960 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-europei-calcio-per-nazioni-dal-1960-75632
TUTTE LE FINALI DELLE PRIME 15 EDIZIONI DEGLI EUROPEI http://www.sportflash24.it/finali-campionati-europei-calcio-uefa-dal-1960-ad-oggi-130439
ALBO D’ORO CAMPIONATI EUROPEI UEFA UNDER 21 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-europeo-under-21-italia-vincitrice-71977
ALBO D’ORO NAZIONI VINCITRICI E PIAZZATE DAL 1° AL 4° POSTO IN CIASCUNA DELLE 21 EDIZIONI DELLA COPPA DEL MONDO DAL 1930 AL 2018 http://www.sportflash24.it/calcio-coppa-del-mondo-nazioni-vincitrici-delle-21-edizioni-211350
ALBO D’ORO E STATISTICHE SUI CAPOCANNONIERI ‘MUNDIAL’ DAL 1930 AL 2018 http://www.sportflash24.it/vincitori-classifica-cannonieri-coppa-del-mondo-211333
LA STORIA DEI PIAZZAMENTI DELL’ITALIA AI MONDIALI, DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/piazzamenti-dellitalia-ai-mondiali-di-calcio-dal-1930-ad-oggi-197057
ALBO D’ORO MONDIALI CALCIO MASCHILE UNDER 20 http://www.sportflash24.it/albo-doro-mondiali-under-20-calcio-squadre-vincitrici-181874
Tutti i report delle coppe europee Uefa degli ultimi anni
Champions League 2018-19
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
Champions League 2017-18
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
Champions League 2016-17
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
Champions League 2015-16
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
Champions League 2014-15
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
Champions League 2013-14
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
*
Europa League 2019-20
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-europa-league-10-11-agosto-2020-230216
Europa League 2018-19
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
Europa League 2017-18
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
Europa League 2016-17
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
Europa League 2015-16
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
Europa League 2014-15
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
Europa League 2013-14
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
*
Uefa Super Cup
Supercoppa Uefa 2018 http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
Supercoppa Uefa 2017 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
Supercoppa Uefa 2016 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
Supercoppa Uefa 2015 http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
Supercoppa Uefa 2014 http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
Supercoppa Uefa 2013 http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352
*
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24
*
Risultati e marcatori Champions 18-19 agosto 2020
semifinali Lisbona. Aggiornamenti in diretta dalle ore 21 del martedì