Diretta GOL Andata

ottavi di finale Champions League

14-15-21-22 febbraio 2023

Risultati e marcatori Champions 14-15-21-22 febbraio 2023

Uefa Champions League: diretta gol ottavi di finale 2022-23 (Foto archivio: T. Martini by Sandro Sanna)

Nella seconda metà di febbraio, com’è ormai consuetudine, la Champions League entra nel vivo con le gare di andata degli ottavi di finale a eliminazione diretta. Tra le 16 squadre qualificate, anche 3 italiane: Napoli, Milan e Inter. Ecco, di seguito, programma, risultati e marcatori. Sportflash24 seguirà l’evolversi delle 4 giornate con aggiornamenti in tempo reale.

AGGIORNAMENTO RISULTATI

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione.

MARTEDI’ 14 FEBBRAIO 2023

Stadio Meazza – Milano: ore 21, calcio d’inizio di Milan (Italia) – Tottenham (Inghilterra)
Risultato finale Milan-Tottenham 1-0
Marcatori: 7’ pt Brahim Diaz (M)

Stadio Parco dei Principi – Parigi: ore 21, calcio d’inizio di Paris Saint Germain (Francia) – Bayern Monaco (Germania)
Risultato finale PSG-Bayern 0-1
Marcatori: 8’ st Coman (B)

MERCOLEDI’ 15

BVB Stadion – Dortmund: ore 21, calcio d’inizio di Borussia Dortmund (Germania) – Chelsea (Inghilterra)
Risultato finale Borussia Dortmund-Chelsea 1-0
Marcatori: 18’ st Adeyemi (B)

Jan Breydel Stadion – Bruges: ore 21, calcio d’inizio di Club Brugge (Belgio) – Benfica (Portogallo)
Risultato finale Club Brugge-Benfica 0-2
Marcatori: 6’ st Joao Mario (BEN), 43’ st Neres (BEN)

MARTEDI’ 21

Stadio Deutsche Bank Park – Francoforte: ore 21, calcio d’inizio di Eintracht Francoforte (Germania) – Napoli (Italia).
Risultato finale Eintracht-Napoli 0-2
Marcatori: 40′ pt Osimhen (N), 20′ st Di Lorenzo (N)
Match report, commento e statistiche al seguente link https://www.sportflash24.it/eintracht-francoforte-napoli-0-2-cronaca-azioni-21-febbraio-2023-251271
Dichiarazioni dei protagonisti >> http://www.sportflash24.it/analisi-e-commenti-su-eintracht-napoli-0-2-251285

Anfield Stadium – Liverpool: ore 21, calcio d’inizio di Liverpool (Inghilterra) – Real Madrid (Spagna)
Risultato finale Liverpool-Real Madrid 2-5
Marcatori: 4′ pt Nunez (L), 14′ pt Salah (L), 21′ e 36′ pt Vinicius Jr (R), 2′ st Eder Militao (R), 10′ e 22′ st Benzema (R)

MERCOLEDI’ 22

Stadio Meazza – Milano: ore 21, calcio d’inizio di Inter (Italia) – Porto (Portogallo)
Risultato finale Inter-Porto 1-0
Marcatori: 41′ st Lukaku (I)

Stadio RB Arena – Lipsia: ore 21, calcio d’inizio di Red Bull Lipsia (Germania) – Manchester City (Inghilterra)
Risultato finale Lipsia RB-Manchester City 1-1
Marcatori: 27′ pt Mahrez (M), 25′ st Gvardiol (L)

Programma gare di ritorno 1/8 finale

7 marzo ore 21:

Estadio Da Luz Lisbona, Benfica-Club Brugge;

Stamford Bridge stadium Londra, Chelsea-Borussia Dortmund.

8 marzo ore 21:

Tottenham Hotspur stadium Londra, Tottenham-Milan;

Allianz Arena Monaco di Baviera, Bayern Monaco-Paris Saint Germain.

14 marzo ore 21:

City of Manchester-Etihad stadium, Manchester City- RB Lipsia;

stadio Dragao Oporto, Porto-Inter.

15 marzo ore 21:

stadio Diego Armando Maradona Napoli, SSC Napoli-Eintracht Francoforte;

stadio Santiago Bernabeu Madrid, Real Madrid-Liverpool.

Prossimo sorteggio / Abbinamenti quarti di finale e schema possibili semifinali: 17 marzo 2023.

Quarti: andata 11-12 aprile 2023, ritorno 18-19 aprile.

Semifinali:  andata 9-10 maggio 2023, ritorno  16-17 maggio.

Finale Uefa Champions League 10 giugno 2023 a Istanbul (Turchia).

Riepilogo fase a gironi settembre-novembre 2022:

composizione-raggruppamenti e verdetti UCL

25 AGOSTO 2022, tutto inizia con il sorteggio degli 8 gruppi >> https://www.sportflash24.it/champions-league-2022-23-sorteggio-gironi-25-agosto-247004

VERDETTI

Gr. A
Classifica: Napoli 1° con 15 punti grazie alla migliore differenza reti (+14) rispetto al Liverpool (2° con 15 e con diff. gol +11 tra fatti e subiti); 3° Ajax con 6; Rangers Glasgow 4° con 0.
Napoli (Italia) e Liverpool (Inghilterra) qualificate agli ottavi di finale della Champions.
Ajax (Olanda) ammesso ai sedicesimi di finale della Coppa Uefa Europa League.
Rangers (Scozia) eliminato.

Gr. B
Classifica: Porto 1° con 12, Club Brugge 2° con 11, Bayer Leverkusen 3° con 5, grazie maggior numero di punti (4) negli scontri diretti con l’Atletico Madrid (1). Gli spagnoli chiudono quarti a quota 5.
Porto (Portogallo) e Club Brugge (Belgio) agli Ottavi di Champions.
Leverkusen (Germania) ai Sedicesimi di Europa League.
Atletico (Spagna) fuori da tutto.

Gr. C
Classifica: Bayern Monaco 1° con 18, Inter 2^ con 10, Barcellona 3° con 7, Viktoria Plzen 4° con 0.
Bayern (Germania) e Inter (Italia) agli Ottavi di Champions.
Barcellona (Spagna) ai Sedicesimi di Europa League.
Plzen (Repubblica Ceca) eliminato.

Gr. D
Classifica: Tottenham 1° con 11, Eintracht Francoforte 2° con 10, Sporting Lisbona 3° con 7, Marsiglia 4° con 6.
Tottenham (Inghilterra) e Francoforte (Germania) agli Ottavi di Champions.
Sporting Lisbona (Portogallo) ai Sedicesimi di Europa League.
Marsiglia (Francia) fuori da tutto.

Gr. E
Classifica: Chelsea 1° con 13, Milan 2° con 10, Salisburgo 3° con 6, Dinamo Zagabria 4° con 4.
Chelsea (Inghilterra) e Milan (Italia) agli Ottavi di Champions.
Salisburgo (Austria) ai Sedicesimi di Europa League.
Dinamo Zagabria (Croazia) eliminato.

Gr. F
Classifica: Real Madrid 1° con 13, Lipsia Red Bull 2° con 12, Shakhtar Donetsk 3° con 6, Celtic Glasgow 4° con 2.
Real Madrid (Spagna) e Lipsia (Germania) agli Ottavi di Champions.
Shakhtar Donetsk (Ucraina) ai Sedicesimi di Europa League.
Celtic fuori da tutto.

Gr. G
Manchester City 1° con 14, Borussia Dortmund 2° con 9, Siviglia 3° con 5, Copenaghen 4° con 3.
ManCity (Inghilterra) e Dortmund (Germania) agli Ottavi di Champions.
Siviglia (Spagna) ai Sedicesimi di Europa League.
Copenaghen (Danimarca) eliminato.

Gr. H
Classifica: Benfica 1° con 14 punti e 1° grazie al maggior numero complessivo di gol segnati in trasferta (9) rispetto al PSG (2° a quota 14 e con ‘soli’ 6 gol siglati fuori casa). Juventus 3^ con 3, in funzione della migliore differenza reti complessiva (-4) rispetto al Maccabi Haifa (4° con 3, ma con un pesante -14 tra gol fatti e subiti).
Benfica (Portogallo) e Paris (Francia) agli Ottavi di Champions.
Juventus (Italia) ai Sedicesimi di Europa League.
Maccabi Haifa (Israele) fuori da tutto.

Albo d’oro Coppa Campioni-Champions League 

coppachampionsnicoliok

Foto trofeo Coppa Campioni/Uefa Champions League: credits Fabio Nicoli (FIGC)

1956 REAL MADRID (SPAGNA)

1957 REAL MADRID (SPAGNA)

1958 REAL MADRID (SPAGNA)

1959 REAL MADRID (SPAGNA)

1960 REAL MADRID (SPAGNA)

1961 BENFICA (PORTOGALLO)

1962 BENFICA (PORTOGALLO)

1963 MILAN (ITALIA)

1964 INTER (ITALIA)

1965 INTER (ITALIA)

1966 REAL MADRID (SPAGNA)

1967 CELTIC (SCOZIA)

1968 MANCHESTER UNITED (INGHILTERRA)

1969 MILAN (ITALIA)

1970 FEYENOORD (OLANDA)

1971 AJAX (OLANDA)

1972 AJAX (OLANDA)

1973 AJAX (OLANDA)

1974 BAYERN MONACO (GERMANIA)

1975 BAYERN MONACO (GERMANIA)

1976 BAYERN MONACO (GERMANIA)

1977 LIVERPOOL (INGHILTERRA)

1978 LIVERPOOL (INGHILTERRA)

1979 NOTTINGHAM FOREST (INGHILTERRA)

1980 NOTTINGHAM FOREST (INGHILTERRA)

1981 LIVERPOOL (INGHILTERRA)

1982 ASTON VILLA (INGHILTERRA)

1983 AMBURGO (GERMANIA)

1984 LIVERPOOL (INGHILTERRA)

1985 JUVENTUS (ITALIA)

1986 STEAUA BUCAREST (ROMANIA)

1987 PORTO (PORTOGALLO)

1988 PSV EINDHOVEN (OLANDA)

1989 MILAN (ITALIA)

1990 MILAN (ITALIA)

1991 STELLA ROSSA BELGRADO (JUGOSLAVIA)

1992 BARCELLONA (SPAGNA)

1993 OLYMPIQUE MARSIGLIA (FRANCIA)

1994 MILAN (ITALIA)

1995 AJAX (OLANDA)

1996 JUVENTUS (ITALIA)

1997 BORUSSIA DORTMUND (GERMANIA)

1998 REAL MADRID (SPAGNA)

1999 MANCHESTER UNITED (INGHILTERRA)

2000 REAL MADRID (SPAGNA)

2001 BAYERN MONACO (GERMANIA)

2002 REAL MADRID (SPAGNA)

2003 MILAN (ITALIA)

2004 PORTO (PORTOGALLO)

2005 LIVERPOOL (INGHILTERRA)

2006 BARCELLONA (SPAGNA)

2007 MILAN (ITALIA)

2008 MANCHESTER UNITED (INGHILTERRA)

2009 BARCELLONA (SPAGNA)

2010 INTER (ITALIA)

2011 BARCELLONA (SPAGNA)

2012 CHELSEA (INGHILTERRA)

2013 BAYERN MONACO (GERMANIA)

2014 REAL MADRID (SPAGNA)

2015 BARCELLONA (SPAGNA)

2016 REAL MADRID (SPAGNA)

2017 REAL MADRID (SPAGNA)

2018 REAL MADRID (SPAGNA)

2019 LIVERPOOL (INGHILTERRA)

2020 BAYERN MONACO (GERMANIA)

2021 CHELSEA (INGHILTERRA)

2022 REAL MADRID (SPAGNA)

2023: …

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 , https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/  (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Risultati e marcatori Champions 14-15-21-22 febbraio 2023

ottavi di finale: aggiornamenti in corso

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social