SCI ALPINO LIVE TEMPO REALE

COPPA DEL MONDO 2017-18

Risultati Discesa Garmisch 4 febbraio 2018 Sci alpino

Diretta Online testuale risultati discesa libera Garmisch Partenkirchen Coppa del Mondo femminile 4 febbraio 2018 (Foto Sofia Goggia: credits to archivio www.fisi.org by Pentaphoto)

Diretta Online discesa libera femminile Garmisch Partenkirchen (Germania). Nel prosieguo della pagina tutti gli aggiornamenti sull’evento di domenica 4 febbraio 2018 /

LISTA DI PARTENZA,

RISULTATI UFFICIALI

La startlist

Nelle prossime ore, sulle nevi tedesche di Garmisch, è in programma la 7^ discesa libera femminile della stagione di Coppa del Mondo 2017-18. Iscritte alla competizione 42 sciatrici, tra le quali 7 italiane: Sofia Goggia, Nicol Delago, Verena Stuffer, Nadia Fanchini, Anna Hofer, Federica Sosio e Johanna Schnarf. Sportflash24.it seguirà l’evento con aggiornamenti in diretta, a partire dalle ore 12.30.

La notizia delle ore 14.22

Vittoria n° 81 in Coppa del Mondo per Lindsey Vonn, campionessa statunitense che, grazie al successo nella discesa libera odierna di Garmisch, riesce a migliorare il proprio record storico di 80 trionfi in eventi singoli di World Cup, primato stabilito 24 ore fa al termine della 1^ delle due discese consecutive in calendario sulla pista tedesca. Mai nessuna sciatrice prima di lei, in 51 anni di Coppa del Mondo, aveva vinto così tanto. In campo maschile, invece, il primato appartiene allo svedese Ingemar Stenmark con 86 ‘sigilli’.
Tornando alla competizione di oggi, si registra ancora un 2° gradino del podio, così come è accaduto ieri, per l’ottima italiana Sofia Goggia, che stavolta manca il 1° posto per appena 13 centesimi di secondo. Terza piazza per Tina Weirather, atleta del Liechtenstein. Tra le prime 30, e quindi in zona punti, anche altre 4 azzurre: Nicol Delago (10^), Nadia Fanchini (12^), Johanna Schnarf (17^) e Verena Stuffer (27^).

L’albo d’oro della super-campionessa Lindsey Vonn Kildow

42 vittorie in discesa libera, 28 in SuperG, 4 in Gigante, 2 in Slalom Speciale e 5 in Combinata. In totale, 81. Queste, nello specifico, le cifre di cui si compone il record  storico di successi nella Coppa del Mondo di sci alpino femminile migliorato oggi a Garmisch da Lindsey Vonn Kildow, autentico fenomeno di questa disciplina. Nell’arco della sua carriera, a parte tale primato in eventi singoli di “Alpine Ski World Cup”, la 34enne di Saint Paul (Minnesota) ha messo in bacheca anche una serie di trofei e medaglie (olimpiche e mondiali) che rendono ancor più l’idea di cosa abbia fatto fino ad oggi questa atleta dal talento straordinario.
Già trionfatrice in 4 edizioni della Coppa del Mondo Generale (annate 2007/08, 2008/09, 2009/10 e 2011/12), in 16 Coppe del Mondo di specialità (8 in Discesa libera 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2014/15 e 2015/16;  5 in  SuperG 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2011/12 e 2014/15 e  3 in Combinata 2009/10, 2010/11 e 2011/12), nonché Oro Mondiale in Discesa e SuperG nel 2009 in Val d’Isere, Argento iridato in queste stesse specialità ad Are 2007 e in Discesa ai Mondiali di Garmisch 2011 e Bronzo iridato sia in SuperG a Vail 2015 che in Discesa a Saint Moritz 2017,  la Vonn vanta anche due podi alle Olimpiadi di Vancouver 2010: un Oro in Discesa e un Bronzo in SuperG. In pratica, per completare la sua esclusiva collezione dorata, manca ‘solo’ (si fa per dire) il successo  in un SuperG a 5 cerchi. E, in considerazione del suo attuale stato di forma, non è detto che non coroni questo ulteriore sogno ai prossimi Giochi invernali, in programma in Corea del Sud nelle prossime settimane.

Ordine d’arrivo discesa libera Garmisch Partenkirchen (Germania) Coppa del Mondo femminile 4 febbraio 2018

1 VONN Lindsey USA 1:37.92 (miglior tempo al traguardo)

2 GOGGIA Sofia ITA 1:38.03 (+0.11, distacco dalla vincitrice)

3 WEIRATHER Tina LIE 1:38.04 +0.12

4 VENIER Stephanie AUT 1:38.29 +0.37

5 GISIN Michelle SUI 1:38.49 +0.57

6 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:38.57 +0.65

7 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:38.79 +0.87

8 JOHNSON Breezy USA 1:38.80 +0.88

9 REBENSBURG Viktoria GER 1:38.89 +0.97

10 DELAGO Nicol ITA 1:38.93 +1.01

11 SUTER Corinne SUI 1:39.09 +1.17

12 FANCHINI Nadia ITA 1:39.27 +1.35

13 FLURY Jasmine SUI 1:39.35 +1.43

14 PFISTER Meike GER 1:39.41 +1.49

15 VEITH FENNINGER Anna AUT 1:39.46 +1.54

16 TIPPLER Tamara AUT 1:39.51 +1.59

17 SCHNARF Johanna ITA 1:39.55 +1.63

18 HOERNBLAD Lisa SWE 1:39.56 +1.64

19 WEIDLE Kira GER 1:39.67 +1.75

20 GUT Lara SUI 1:39.68 +1.76

21 WENIG Michaela GER 1:39.69 +1.77

22 NUFER Priska SUI 1:39.73 +1.81

23 ROSS Laurenne USA 1:39.79 +1.87

24 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:39.81 +1.89

25 SCHEYER Christine AUT 1:39.85 +1.93

26 ORTLIEB Nina AUT 1:39.99 +2.07

27 STUFFER Verena ITA 1:40.09 +2.17

28 HUETTER Cornelia AUT 1:40.14 +2.22

29 MCKENNIS Alice USA 1:40.16 +2.24

30 GAUTHIER Tiffany FRA 1:40.27 +2.35.

Atlete giunte al traguardo, ma piazzate fuori dalla zona punti:

31 MERRYWEATHER Alice USA 1:40.40 +2.48

32 DORSCH Patrizia GER 1:40.82 +2.90

33 GAUCHE Laura FRA 1:41.01 +3.09

34 IVARSSON Lin SWE 1:41.11 +3.19

35 RAEDLER Ariane AUT 1:41.33 +3.41

36 COLETTI Alexandra MON 1:41.81 +3.89

37 HOFER Anna ITA 1:41.93 +4.01

38 HAEHLEN Joana SUI 1:42.84 +4.92

*

Tutte le sciatrici con almeno 10 vittorie in gare di Coppa del Mondo

1 Lindsey Vonn^ (Stati Uniti), 81 successi (record femminile assoluto)

2 Annemarie Proell (Austria), 62

3 Vreni Schneider (Svizzera), 55

4 Renate Goetschl (Austria), 46

5 Anja Paerson (Svezia), 42

6 Mikaela Shiffrin^ (Stati Uniti), 41

7 Marlies Schild (Austria), 37

8 Katja Seizinger (Germania), 36

9 Hanni Wenzel (Liechtenstein), 33

10 Erika Hess (Svizzera), 31

11 Janica Kostelic (Croazia), 30

12 Maria Hoefl Riesch (Germania), 27

13 Tina Maze (Slovenia), 26

13 Michela Figini (Svizzera), 26

15 Maria Walliser (Svizzera), 25

15 Michaela Dorfmeister (Austria), 25

17 Pernilla Wiberg (Svezia), 24

17 Marie Therese Nadig (Svizzera), 24

17 Lise Marie Morerod (Svizzera), 24

17 Lara Gut^ (Svizzera), 24

21 Carole Merle (Francia), 22

22 Hilde Gerg (Germania), 20

23 Anita Wachter (Austria), 19

24 Tamara McKinney (Stati Uniti) 18

25 Viktoria Rebensburg^ (Germania), 16

25 Deborah Compagnoni (Italia), 16

25 Petra Kronberger (Austria), 16

28 Isolde Kostner (Italia), 15

28 Anna Veith Fenninger^ (Austria), 15

28 Perrine Pelen (Francia), 15

28 Sonja Nef (Svizzera), 15

32 Martina Ertl (Germania), 14

32 Alexandra Meissnitzer (Austria), 14

32 Nancy Green (Canada), 14

35 Nicole Hosp (Austria), 12

35 Tessa Worley^ (Francia), 12

37 Tanja Poutiainen (Finlandia), 11

37 Irene Epple (Germania), 11

39 Monika Kaserer (Austria), 10

39 Rosi Mittermaier (Germania), 10

39 Francoise Macchi (Francia), 10

39 Michele Jacot (Francia), 10.

(^) sciatrici ancora in attività. 

*

Le discesiste più vincenti nella storia della Coppa del Mondo femminile di sci alpino dal 1967 ad oggi

1 Lindsey Vonn^ (Stati Uniti) 42 vittorie in eventi singoli

2 Annemarie Proell (Austria) 36

3 Renate Goetschl (Austria) 24

4 Michela Figini (Svizzera) 17

5 Katja Seizinger (Germania) 16

6 Maria Walliser (Svizzera) 14

7 Marie Therese Nadig (Svizzera) 13

8 Isolde Kostner (Italia) 12

9 Marie Hoefl Riesch (Germania) 11

10 Picabo Street (Stati Uniti) 9

11 Doris De Agostini (Svizzera) 8

11 Isabelle Mir (Francia) 8

13 Lara Gut^ (Svizzera) 7

13 Hilde Gerg (Germania) 7

13 Michaela Dorfmeister (Austria) 7

13 Brigitte Totschnig (Austria) 7

17 Anja Paerson (Svezia) 6

17 Chantal Bournissen (Svizzera) 6

17 Petra Kronberger Austria) 6

20 Bernadette Zurbriggen (Svizzera) 5

20 Laurie Graham (Canada) 5

20 Wiltrud Drexler (Austria) 5

23 Ilka Stuhec (Slovenia) 4

23 Tina Maze (Slovenia) 4

23 Carole Montillet (Francia) 4

23 Warwara Zelenskaja (Russia) 4

23 Katharina Gutensohn (Austria) 4

23 Gerry Sorensen (Canada) 4

29 Sofia Goggia^ (Italia) 3

29 Michaela Gerg Leitner (Germania) 3

29 Julia Mancuso (Stati Uniti) 3

29 Heidi Zurbriggern (Svizzera) 3

29 Corinne Rey Bellet (Svizzera) 3

29 Regine Cavagnoud (Francia) 3

29 Elisabeth Kirchler (Austria) 3

29 Sabine Ginther (Austria) 3

29 Holly Beth Flanders (Stati Uniti) 3

29 Hilary Lindh (Stati Uniti) 3

29 Anja Haas (Austria) 3

29 Olga Pall (Austria) 3

29 Nancy Green (Canada) 3

(^) sciatrici ancora in attività

*

Classifica provvisoria Coppa del Mondo generale sci alpino femminile 2017-18

(prime 20 posizioni; aggiornamento del 4 febbraio 2018)

1 SHIFFRIN Mikaela USA 1513 punti

2 HOLDENER Wendy SUI 842

3 REBENSBURG Viktoria GER 767

4 VLHOVA Petra SVK 754

5 GOGGIA Sofia ITA 730              

6 WEIRATHER Tina LIE 697

7 HANSDOTTER Frida SWE 657

8 MOWINCKEL Ragnhild NOR 651

9 GUT Lara SUI 643

10 VONN Lindsey USA 632

11 GISIN Michelle SUI 619

12 WORLEY Tessa FRA 587

13 BRIGNONE Federica ITA 567

14 SCHILD Bernadette AUT 475

15 MEILLARD Melanie SUI 431

16 HUETTER Cornelia AUT 418

17 VEITH FENNINGER Anna AUT 392

18 SCHMIDHOFER Nicole AUT 389

19 HAVER-LOESETH Nina NOR 371

20 SCHNARF Johanna ITA 344.    

*

Classifica provvisoria Coppa del Mondo specialità discesa libera femminile sci alpino 2017-18

(prime 15 posizioni; aggiornamento del 4 febbraio 2018)

1 GOGGIA Sofia ITA 429 punti  

2 VONN Lindsey USA 406

3 WEIRATHER Tina LIE 358

4 HUETTER Cornelia AUT 272

5 SHIFFRIN Mikaela USA 256

6 GISIN Michelle SUI 240

7 GUT Lara SUI 190

8 MOWINCKEL Ragnhild NOR 186

9 VENIER Stephanie AUT 173

10 REBENSBURG Viktoria GER 169

11 SCHMIDHOFER Nicole AUT 167

12 VEITH FENNINGER Anna AUT 155

13 WILES Jacqueline USA 149

14 JOHNSON Breezy USA 146

15 FANCHINI Nadia ITA 144

*

Rileggi, di seguito, la nostra diretta testuale odierna: pettorali e tempi al traguardo discesa libera femminile Garmisch Partenkirchen (Germania) Coppa del Mondo di sci alpino 4 febbraio 2018

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina

1 SCHMIDHOFER Nicole (anno di nascita 1989) AUT: tempo al traguardo 1.38.79 > (7° posto)

2 JOHNSON Breezy 1996 USA: 1.38.80 > (8° posto)

3 REBENSBURG Viktoria 1989 GER: 1.38.89 > (9° posto)

4 COOK Stacey 1984 USA: atleta ritirata per una grave caduta.

5 WEIRATHER Tina 1989 LIE: 1.38.04 > (3° posto)

6 MOWINCKEL Ragnhild 1992 NOR: 1.38.57 > (6° posto)

7 VONN Lindsey 1984 USA: 1.37.92 > (1° posto; vittoria per la statunitense)

8 ROSS Laurenne 1988 USA: 1.39.79

9 GOGGIA Sofia 1992 ITA: 1.38.03 > (2° posto)

10 SIEBENHOFER Ramona 1991 AUT: 1.39.81

11 VENIER Stephanie 1993 AUT: 1.38.29 > (4° posto)

12 SCHEYER Christine 1994 AUT: 1.39.85

13 GISIN Michelle 1993 SUI: 1.38.49 > (5° posto)

14 SCHNARF Johanna 1984 ITA: 1.39.55 > (17° posto)

15 HUETTER Cornelia 1992 AUT: 1.40.14

16 FLURY Jasmine 1993 SUI: 1.39.35 > (13° posto)

17 VEITH FENNINGER Anna 1989 AUT: 1.39.46> (15° posto)

18 FANCHINI Nadia 1986 ITA: 1.39.27 > (12° posto)

19 GUT Lara 1991 SUI: 1.39.68 > (20° posto)

20 SUTER Corinne 1994 SUI: 1.39.09 > (11° posto)

21 GAUTHIER Tiffany 1993 FRA: 1.40.27

22 DELAGO Nicol 1996 ITA: 1-38.93 > (10° posto)

23 HAEHLEN Joana 1992 SUI: 1.42.84

24 MCKENNIS Alice 1989 USA: 1.40.16

25 WEIDLE Kira 1996 GER: 1.39.67 > (19° posto)

26 WENIG Michaela 1992 GER: 1.39.69

27 GAUCHE Laura 1995 FRA: 1.41.01

28 TIPPLER Tamara 1991 AUT: 1.39.51 > (16°posto)

29 NUFER Priska 1992 SUI: 1.39.73

30 STUFFER Verena 1984 ITA: 1.40.09 > (27° posto)

31 HOERNBLAD Lisa 1996 SWE: 1.39.56 > (18°posto)

32 HOFER Anna 1988 ITA: 1.41.93 > (37°posto)

33 MERRYWEATHER Alice 1996 USA: 1.40.40

34 PFISTER Meike 1996 GER: 1.39.41 > (14°posto)

35 ORTLIEB Nina 1996 AUT: 1.39.99

36 PIOT Jennifer 1992 FRA: assente al cancelletto di partenza

37 BARTHET Anne-Sophie 1988 FRA: ritirata

38 SOSIO Federica 1994 ITA: ritirata

39 COLETTI Alexandra 1983 MON: 1.41.81

40 RAEDLER Ariane 1995 AUT: 1.41.33

41 IVARSSON Lin 1996 SWE: 1.41.11

42 DORSCH Patrizia 1994 GER: 1.40.82.

*

COPPA DEL MONDO SCI ALPINO 2017-18

Per leggere il programma completo delle gare maschili e femminili, gli ordini d’arrivo ufficiali delle gare già disputate e gli aggiornamenti sulle classifiche (generali e di specialità), clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2017-18-coppa-del-mondo-197635

Attribuzione punteggi per singola gara 

1° posto: 100 punti;

2°: 80;

3°: 60;

4°: 50;

5°: 45;

6°: 40;

7°: 36;

8°: 32;

9°: 29;

10°: 26;

11°: 24;

12°: 22;

13°: 20;

14°: 18;

dal 15° al 30° punti a scalare da 16 a 1.

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti lo sci alpino mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Archivio Coppa del Mondo Sci Alpino Sportflash24

Hall of fame

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo generale, maschile e femminile, dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di discesa libera maschile e femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-coppa-del-mondo-sci-alpino-154654

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-donne-16-marzo-2017-live-sci-168869

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG maschile, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/risultati-superg-aspen-uomini-16-marzo-2017-live-sci-168876

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169286

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante maschile, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-18-marzo-2017-live-sci-169179

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-aspen-18-marzo-2017-live-sci-169184

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169290

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-wengen-12-gennaio-2018-sci-alpino-200706

Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-crans-montana-26-febbraio-2017-166091

Per leggere l’albo d’oro dei TRIONFI ITALIANI nelle classifiche finali di Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456

Tutti i risultati delle ultime 4 stagioni, dal 2013 al 2017

Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-definitive-coppa-del-mondo-sci-alpino-2016-17-169936

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-2016-17-coppa-del-mondo-141734

Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857

Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino 2014-15, clicca sui seguenti link

1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015

2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015

Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino 2013-14, clicca sui seguenti link

1) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-donne-2013-14

2) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-uomini-2013-14

*

Pagine Social

Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24

Risultati Discesa Garmisch 4 febbraio 2018 Sci alpino

LIVE Tempo Reale Coppa del Mondo femminile. Diretta online dalle 12.30/ Ordine di partenza e tempi al traguardo

Diretta Online testuale risultati discesa libera Garmisch Partenkirchen Coppa del Mondo femminile 4 febbraio 2018 (Foto Sofia Goggia: credits to archivio www.fisi.org by Pentaphoto)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social