Australian Open Tennis Grand Slam:
torneo di singolare femminile 2019
La scheda

Aggiornamenti torneo di singolare femminile Australian Open 2019 ambito semifinali e finale. (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/AustralianOpen/photos_stream)
Giovedì 24 e sabato 26 gennaio nel torneo di singolare femminile degli Australian Open, prima prova del Grand Slam 2019, si decide l’assegnazione del titolo attraverso la disputa degli ultimi 3 incontri: le 2 semifinali e la finale.
In un Major che tra 1°, 2°, 3°, 4° e 5° turno perde sia le prime 3 teste di serie (la rumena Simona Halep n° 1, la tedesca Angelique Kerber n° 2 e la danese Caroline Wozniacki n° 3) che la statunitense Serena Williams (ex n° 1 del mondo, trionfatrice in ben 23 eventi Slam e n° 16 del seeding di Melbourne), si qualificano alle semifinali la ceca Karolina Pliskova (ex n° 1 Wta e attuale n° 8), la giapponese Naomi Osaka (n° 4 Wta e campionessa Us Open Slam nel settembre 2018), la ceca Petra Kvitova (n° 6 Wta ed ex vincitrice di Wimbledon tornata di recente ad alti livelli) e la sorprendente statunitense Danielle Collins (n° 35 Wta).
Aggiornamento-risultati
NOTA / 1 – Leggi, nel prosieguo della pagina, programma e punteggi riguardanti semifinali e finale del torneo di singolare femminile Grand Slam Australian Open 2019.
NOTA / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina
Tabellone, programma e punteggi semifinali 24 gennaio 2019
Parte alta
Naomi Osaka (Giappone, t.s. n° 4) – Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, t.s. n° 7) 6-2, 4-6, 6-4
Parte bassa
Petra Kvitova (Repubblica Ceca, t.s. n° 8) – Danielle Collins (Stati Uniti): 7-6 (2), 6-0
*
Note di cronaca finale 26 gennaio 2019
Naomi Osaka (21 anni) – Petra Kvitova (28 anni).
Primo set
Ore 10.10: in questo momento il punteggio è di 3-3. La Osaka, nei propri turni di battuta è costretta ad annullare 2 palle break, entrambe nel 5° game. A sua volta la Kvitova nel parziale successivo deve neutralizzare un break point.
Ore 10.16: nel 7° gioco la Osaka ha nuovamente problemi col servizio, ma, nonostante vada sotto per 0-40, nei punti successivi riesce a ritrovare lucidità ed efficacia nei colpi. La nipponica infila così una sequenza di 5 punti consecutivi, annullando altre 3 palle break. Nell’ottavo gioco, invece, la Kvitova mantiene agevolmente il servizio. Punteggio di 4-4.
Ore 10.27: nel 9° e nel 10° gioco entrambe le giocatrici mantengono i rispettivi turni di servizio senza concedere palle break. Punteggio di 5-5.
Ore 10.32: nell’11° game la Osaka gioca in modo fluido ed efficace sul suo servizio, mentre nel 12° game la Kvitova è costretta a salvare due palle break prima di approdare al 6-6.
Ore 10.39, tiebreak: servizio Osaka e 1-0; risposta lungolinea vincente della Osaka e 2-0 per la giapponese; Kvitova al servizio e punto per la ceca, ma la Osaka è sempre in vantaggio, 2-1; altri 2 punti in sicurezza della Osaka col servizio e la giapponese sale sul 4-1; sul servizio Kvitova, la ceca scende a rete, ma subisce il passante lungolinea della Osaka ed è 5-1 per la giapponese; punto Kvitova col servizio, ma siamo sul 5-2 Osaka; la giapponese gioca con estrema fluidità ed efficacia sui suoi 2 punti al servizio e vince nettamente il tiebreak col punteggio di 7-2.
Punteggio primo set: 7-6 (2) Osaka.
Secondo set
Ore 10.53: ottima partenza della Kvitova, che vince agevolmente il 1° game in battuta e nel 2°, in risposta, piazza il break alla 2^ occasione utile. Punteggio di 2-0 in favore della ceca.
Ore 11.10: nei giochi successivi la Osaka, però, risale in cattedra e, approfittando anche di alcuni errori della Kvitova, infila un parziale di 5-1. Punteggio ora di 5-3 in favore della giapponese, ormai vicinissima alla conquista del suo secondo titolo Grand Slam della carriera.
Ore 11.20: nel 9° game, con la Kvitova al servizio, la Osaka piazza ottime risposte in avvio e sale 0-40, conquistando 3 palle match, ma la Kvitova resta lucidissima e infila una sequenza di 5 punti consecutivi, salvandosi letteralmente dalla cosiddetta ‘buca’. Punteggio di 5-4 per la giapponese.
Ore 11.26: la Osaka accusa un calo psicologico e subisce il break proprio nel momento di andare a servire per il match. Ed è così che l’esperta Kvitova agguanta la parità: 5-5.
Ore 11.29: nell’11° gioco, nel quale la Osaka dà qualche segnale di ripresa, la Kvitova annulla una palla break con un colpo vincente e mantiene il proprio turno di battuta, salendo così sul 6-5.
Ore 11.32: la Kvitova approfitta del momento di tensione psicologica sofferto dalla sua avversaria, ormai incapace di tenere la palla in campo, e vince il game che le permette di conquistare il 2° set.
Punteggio 2° set: 7-5 Kvitova.
Terzo set
Ore 11,40: sia Kvitova che Osaka mantengono agevolmente i rispettivi turni di battuta senza concedere palle break. Punteggio di 1-1
Ore 11.51: la Osaka risale in cattedra in risposta al servizio e, dopo aver piazzato il break sulla Kvitova nel 3° game, conferma il vantaggio anche nel 4° gioco sulla propria battuta. Punteggio di 3-1 in suo favore.
Ore 11.57: nel 5° e nel 6° game prima la Kvitova e poi la Osaka mantengono i rispettivi turni di battuta, con la differenza che la giapponese è costretta anche ad annullare una palla break con un servizio vincente. Punteggio di 4-2 per la Osaka.
Ore 12.06: nel 7° e nell’8° game sia la Kvitova che la Osaka mantengono i rispettivi turni di battuta. Stavolta, però, è la ceca che è costretta a fronteggiare e ad annullare ben 3 palle break consecutive prima di riuscire a vincere il parziale al servizio. Punteggio di 5-3 per la Osaka.
Ore 12.13: trionfo OSAKA. Nel 9° game la Kvitova mantiene agevolmente il servizio e si porta sul 4-5, ma nel parziale successivo la giapponese va alla battuta e sale con merito sul 40-0. A quel punto commette un errore banale, ma poi sul 40-15 non lascia scampo alla ceca.
Punteggio 3° set: 6-4 Osaka.
Risultato della finale: Osaka batte Kvitova 7-6 (2), 5-7, 6-4.
Focus
La Osaka vince con pieno merito un torneo nel quale conferma le ottime impressioni fornite ad altissimo livello già nel 2018, allorquando s’impone in due grandi eventi sul cemento statunitense, quali il ‘Premier’ Indian Wells e lo ‘Slam’ Us Open. La sua solidità mentale (messa alla prova anche in questa finale) e la fluidità dei suoi colpi rientrano nell’ambito di quelle cosiddette ‘caratteristiche notevoli’ che le permettono di balzare, a soli 21 anni, al n° 1 della classifica WTA di singolare che – come da prassi – sarà pubblicata lunedì 28 gennaio. Per la Osaka, dunque, tre tornei vinti tra marzo 2018 e gennaio 2019 e, tra questi, ben 2 Slam. A meno di clamorosi eventi, il futuro del tennis femminile mondiale non può che vederla protagonista. Lu.Ga.
Nota 23 gennaio 2019 ore 23.50: per leggere programma e punteggi di semifinali e finale, riguardanti il torneo di singolare maschile clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-24-25-27-gennaio-2019-uomini-217922
Albo d’oro Australian Open > http://www.sportflash24.it/albo-doro-australian-open-tennis-tutti-i-vincitori-51733
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale maschile e femminile (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Quarti di finale torneo Australian Open 2019
Tabellone e punteggi singolare femminile > http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-22-23-gennaio-2019-donne-217890
Tabellone e punteggi singolare maschile > http://www.sportflash24.it/risultati-australian-open-22-23-gennaio-2019-uomini-217867
Calendario e primi risultati stagione professionistica maschile 2019
> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2019-guida-annuale-217697
I nostri report su tutti gli eventi portati a termine tra il 2015 e il 2018
Calendario e risultati circuito Atp 2018
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395
Calendario e risultati circuito Wta 2018
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047
Calendario e risultati circuito Atp 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta Tour 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
Archivio storico “Hall of Fame” Sportflash24.it
Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Albo d’oro dei 90 tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi
http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-90-eventi-150352
Albo d’oro dei tornei Masters di fine anno dal 1970 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
Numeri 1 Atp e Wta dal 1973 ad oggi nel singolare maschile e in quello femminile
Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Breve articolo sulle 25 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24
Risultati Australian Open 24-26 gennaio 2019 donne
semifinali e finale Melbourne torneo di singolare Grand Slam tennis. Prossimi aggiornamenti dalle h 8 italiane del giovedì
Aggiornamenti torneo di singolare femminile Australian Open 2019 ambito semifinali e finale. (Photo archive: credits to https://www.facebook.com/AustralianOpen/photos_stream)