Programma Atp Next Gen Milano 2017

Masters Finals Under 21

Torneo di singolare maschile

Risultati Atp Next Gen Milano 7-8-9 novembre 2017 Torneo

Diretta Online Risultati 1^, 2^ e 3^ giornata Atp Next Gen Finals Milano (Foto: credits to https://www.facebook.com/nextgenfinals/)

// Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui punteggi e sulle classifiche nella parte centrale e bassa di questa pagina //

Sette dei migliori otto giocatori under 21 della classifica mondiale Atp e la wild card Gianluigi Quinzi, tennista italiano n° 306 Atp uscito vincitore dal torneo di qualificazione svoltosi nei giorni scorsi, sono i protagonisti del 1° evento Atp Next Gen Finals in calendario a Milano (Rho Zona Fiera) dal 7 all’11 novembre 2017. Fatta eccezione per il n° 3 del mondo, il tedesco Alex Zverev, qualificato per il tradizionale Masters di Londra che scatta domenica 12, ci sono praticamente tutti. Ecco i nomi degli altri 7 aspiranti al 1° titolo mondiale under 21 della storia del tennis professionistico: Andrey Rublev (Russia, 20 anni, n° 37 Atp, vincitore di 1 titolo da singolarista pro a Umago nel 2017), Karen Khachanov (Russia, 21 anni, n° 45 Atp e trionfatore da singolarista pro a Chengdu nel 2016), Borna Coric (Croazia, 20 anni, n° 48 Atp e vincitore di un titolo da singolarista pro a Marrakech nel 2017), Denis Shapovalov (Canada, 18 anni, n° 51 Atp), Hyeon Chung (Corea del Sud, 21 anni, n° 54 Atp), Jared Donaldson (Stati Uniti, 21 anni, n° 5 Atp) e Daniil Medvedev (Russia, 21 anno, n° 65 Atp). Prima riserva è il greco Stefanos Tsitsipas (Grecia, 19 anni, n° 87 Atp).

La formula dell’evento prevede 2 gironi Round Robin nella 1^ fase (martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9) e una seconda con semifinali incrociate e finali 1°-2° posto e 3°-4° posto, in calendario rispettivamente per venerdì 10 e sabato 11. Passano alle semifinali i primi due classificati di ciascun raggruppamento. A tal proposito, ecco gli esiti del sorteggio dei 2 gironi: Rublev, Shapovalov, Quinzi e Chung nel gruppo A;  Khachanov, Coric, Donaldson e Medvedev nel girone B. Ricordiamo, inoltre, che il torneo, pur dotato di un montepremi complessivo di 1.275.000 dollari, non prevede l’assegnazione di punteggi Atp.

Le nuove regole del gioco

Peculiarità di questo evento è il fatto che saranno sperimentate alcune nuove regole che puntano a velocizzare e a rendere più emozionante questa disciplina sportiva. Eccole di seguito:

1)      Si gioca al meglio dei 5 set

2)      Per vincere un set bisogna arrivare a conquistare 4 game, avendone almeno 2 di vantaggio sull’avversario. Sul 3-3 si disputa un classico tiebreak, che viene vinto da chi arriva a conquistare per primo 7 punti, marcandone almeno 2 di vantaggio sull’avversario.

3)      In tutti i game viene abolita la regola dei vantaggi. Per conquistare il parziale bisogna quindi fare 4 punti, senza la contemporanea necessità di marcarne almeno 2 di distanza rispetto all’avversario. Sparisce, così, quell’estenuante altalena che spesso caratterizza i giochi nelle situazioni di 40-40 (o Deuce).

4)      Sul 40-40 il giocatore alla battuta sceglie da quale lato vuole servire.

5)      Il nastro colpito nel momento in cui si è alla battuta… ha la stessa valenza di un let che si verifica in un qualsiasi scambio dell’incontro. Abolita, dunque, la ripetizione del servizio nei casi in cui la pallina entra nel rettangolo di battuta dopo aver toccato il nastro.

6)      Tempi di gioco di 25 secondi tra un punto e l’altro.

7)      Via i giudici di linea. Appositi rilevatori elettronici, presenti sul campo centrale, segnalano nel giro di qualche secondo, se, nella fase di battuta o al termine dello scambio, la pallina ha rimbalzato o meno al di fuori delle righe che delimitano il perimetro di campo valido per il gioco. Unico ufficiale di gara è l’arbitro di sedia.

8)      Nessuna norma da rispettare per gli spettatori nei tempi di spostamento sulle tribune.

Programma e risultati 1^ giornata

(martedì 7 novembre 2017)        

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Ore 14.30 campo centrale, 1° match gruppo B: Khakhanov – Medvedev.

Punteggio in diretta online

1° SET: Khachanov, 4-2.

2° SET: Medvedev, 4-3 (8-6 al tiebreak).

3° SET: Medvedev, 4-3 (7-3 al tiebreak). 

4° SET: Medvedev, 4-2.

Il telex delle ore 16.32: Daniil Medvedev vince in 4 set su Karen Khachanov la sua prima partita nell’ambito del gruppo B del Masters Atp Next Gen di Milano 2017.

Durata complessiva match: 1 h e 50 minuti.

*

A seguire, 1° match gruppo A: Shapovalov – Chung

Punteggio in diretta online

1° SET: Shapovalov, 4-1.

2° SET: Chung, 4-3 (7-5 al tiebreak).

3° SET: Chung, 4-3 (7-4 al tiebreak)

4° SET: Chung, 4-1.

Il telex delle ore 18.28: alle Atp Next Gen Finals Milano 2017 il coreano Hyeon Chung supera in 4 set il canadese Denis Shapovalov nel match valevole per la 1^ giornata del gruppo A.

Durata complessiva match: 1 h e 36 minuti.

*

Ore 20.25, campo centrale, 2° match gruppo B: Coric – Donaldson

Punteggio in diretta online

1° SET: Coric, 4-3 (7-2 al tiebreak).

2° SET: Coric, 4-1

3° SET: Coric, 4-3 (7-5 al tiebreak).

Il telex delle ore 21.44: Borna Coric è il primo giocatore a vincere un match per 3 set a 0 alle Atp Next Gen Finals di Milano 2017. Il tennista croato ha battuto lo statunitense Jared Donaldson nella partita valida per il 1° turno del gruppo B.

Durata complessiva match: 1 h e 17 minuti.

*

A seguire, 2° match gruppo A: Rublev – Quinzi.

Punteggio in diretta online

1° SET: Quinzi, 4-1

2° SET: Rublev, 4-0.

3° SET: Rublev, 4-3 (7-3 al tiebreak) .

4° SET: Quinzi, 4-0

5° SET: Rublev, 4-3 (7-3 al tiebreak).

Il telex delle ore 23.51: all’Atp Next Gen Finals di Milano 2017 la testa di serie n° 1, il russo Andrey Rublev riesce a spuntarla solo al tie break del 5° e  decisivo set contro la wild card italiana Gianluigi Quinzi (già vincitore di Wimbledon juniores nel 2013) nella partita valida per la 1^ giornata del gruppo A.

Durata complessiva match: 1 h e 46 minuti.

*

Classifica gruppo A dopo la 1^ giornata: 1° Chung (1 vittoria, o sconfitte; 3 set vinti, 2 persi); 2° Rublev (1 vittoria, 0 sconfitte; 3 set vinti, 2 persi); 3° Quinzi (0 vittorie, 1 sconfitta; 2 set vinti, 3 persi); 4° Shapovalov (0 vittorie, 1 sconfitta; 1 set vinto, 3 persi).

Classifica gruppo B dopo la 1^ giornata: 1° Coric (1 vittoria, 0 sconfitte; 3 set vinti, 0 persi); 2° Medvedev (1 vittoria, 0 sconfitte; 3 set vinti, 1 perso); 3° Khachanov (0 vittorie, 1 sconfitta; 1 set vinto, 3 persi); 4° Donaldson (0 vittorie, 1 sconfitta; 0 set vinti, 3 persi).

Programma e risultati 2^ giornata

(mercoledì 8 novembre 2017)        

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Ore 14 campo centrale, 1° match gruppo B: Khachanov – Donaldson

Punteggio in diretta online

1° SET: Khachanov, 4-1. 

2° SET: Khachanov, 4-3 (7-3 al tiebreak).

3° SET: Khachanov, 4-2

Il telex delle ore 15.18: prima vittoria all’Atp Masters Next Gen di Milano 2017 anche per il russo Karen Khachanov, il quale, in una partita valevole per la 2^ giornata del gruppo B, supera in 3 set lo statunitense Jared Donaldson, reduce dal ko di ieri sera contro il croato Borna Coric.

Durata del match: 59 minuti.

*

A seguire, 1° match gruppo A: Rublev – Chung

Punteggio in diretta online

1° SET: Chung, 4-0.

2° SET: Chung, 4-1.

3° SET: Chung, 4-3 (7-1 al tiebreak).

Il telex delle ore 16.53: il coreano Hyeon Chung conquista la sua seconda vittoria alle Atp Finals di Milano 2017 e consolida la sua posizione in vetta alla classifica del gruppo A. Per lui l’obiettivo delle semifinali è sempre più vicino. Per Rublev, invece, un sonoro ko dopo la stentata vittoria di ieri contro l’italiano Quinzi.

Durata complessiva match: 1 h e 8 minuti.

*

Ore 19.30, campo centrale, 2° match gruppo A: Shapovalov – Quinzi

Punteggio in diretta online

1° SET: Shapovalov, 4-1.

2° SET: Shapovalov, 4-1.

3° SET: Quinzi, 4-3 (7-5 al tiebreak)

4° SET: Shapovalov, 4-3 (7-5 al tiebreak).

Il telex delle ore 21.14: all’Atp Next Gen Masters Finals Milano 2017 il canadese Shapovalov batte in 4 set l’italiano Quinzi e resta in corsa per la qualificazione alle semifinali al pari del russo Rublev.

Durata del match: 1 h e 29 minuti.

Classifica gruppo A dopo la 2^ giornata: 1° Chung (2 vittorie, o sconfitte; 6 set vinti, 2 persi); 2° Shapovalov (1 vittoria, 1 sconfitta; 4 set vinti, 4 persi); 3° Rublev (1 vittoria, 1 sconfitta; 3 set vinti, 5 persi); 4° Quinzi (0 vittorie, 2 sconfitte; 3 set vinti, 6 persi).

Primi verdetti gruppo A: Chung (2 vittorie) già qualificato alle semifinali; Quinzi (2 sconfitte) già eliminato.

*

A seguire, 2° match gruppo B: Coric – Medvedev

Punteggio in diretta online

1° SET: Coric, 4-3 (7-5 al tiebreak)

2° SET: Medvedev, 4-2.

3° SET: Coric, 4-1.

4° SET: Coric, 4-2.

Il telex delle ore 23.10: il croato Coric batte in 4 set il russo Medvedev e, con 2 vittorie su 2 nel gruppo B, è sempre più vicino alle semifinali.

Durata complessiva match: 1 h e 34 minuti

Classifica gruppo B dopo la 2^ giornata: 1° Coric (2 vittorie, 0 sconfitte; 6 set vinti, 1 perso); 2° Khachanov (1 vittoria, 1 sconfitta; 4 set vinti, 3 persi); 3° Medvedev (1 vittoria, 1 sconfitta; 4 set vinti, 4 persi); 4° Donaldson (0 vittorie, 2 sconfitte; 0 set vinti, 6 persi).

Programma e risultati 3^ giornata

(giovedì 9 novembre 2017)        

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Ore 14 campo centrale, 1° match gruppo A: Chung – Quinzi

Punteggio in diretta online

1° SET: Quinzi, 4-1.

2° SET: Chung, 4-1

3° SET: Chung, 4-2

4° SET: Quinzi, 4-3 (8-6 al tiebreak).

5° SET: Chung 4-3 (7-3 al tiebreak).

Il telex delle ore 16.20: alle Atp Next Gen Finals 2017 di Milano, il coreano Hyeon Chung batte in 5 set l’italiano Gianluigi Quinzi e, in virtù del 1° posto conquistato nel girone A con 3 vittorie in altrettanti match, sfiderà in semifinale il 2° del gruppo B (uno tra Coric, Khachanov e Medvedev). Ottima, nel complesso, la prestazione dell’azzurro, giocatore in netta crescita, nonostante il fatto che la sua classifica attuale sia piuttosto bassa.

Durata complessiva match: 2 h e 6 minuti (incontro più lungo nel torneo).

*

A seguire, 1° match gruppo B: Donaldson – Medvedev

Punteggio in diretta online

1° SET: Donaldson, 4-3, (7-3 al tiebreak).

2° SET: Medvedev, 4-2.

3° SET: Medvedev, 4-3 (7-1 al tiebreak)

4° SET: Medvedev, 4-0.

Durata complessiva match: 1 h e 28 minuti.

Il telex delle ore 18.08: il russo Daniil Medvedev batte lo statunitense Jared Donaldson in 4 set e resta in corsa per la qualificazione alle semifinali in un girone equilibratissimo, nel quale bisogna aspettare l’ultima partita, quella tra Coric e Khachanov, per decretare i due tennisti ammessi al prossimo turno.

*

Ore 19.30, campo centrale, 2° match gruppo A: Rublev-Shapovalov

Punteggio in diretta online

1° SET: Rublev, 4-1.

2° SET: Shapovalov, 4-3 (10-8 al tiebreak)

3° SET: Rublev, 4-3 (7-2 al tiebreak)

4° SET: Shapovalov, 4-0.

5° SET: Rublev, 4-3 (7-3 al tiebreak).

Il telex delle ore 21.50: il russo Andrey Rublev batte in 5 set il canadese Denis Shapovalov nell’ultimo match in programma per il gruppo A e conquista l’accesso alle semifinali delle Atp Finals.

Durata complessiva match: 2 ore e 1 minuto.

Classifica definitiva gruppo A dopo la 3^ giornata: 1° Chung (3 vittorie, o sconfitte; 9 set vinti, 4 persi); 2° Rublev (2 vittorie, 1 sconfitta; 6 set vinti, 7 persi); 3° Shapovalov (1 vittoria, 2 sconfitte; 6 set vinti, 7 persi); 4° Quinzi (0 vittorie, 3 sconfitte; 5 set vinti, 9 persi).

Verdetti: Chung e Rublev qualificati alle semifinali delle Atp Next Gen Finals Milano 2017. Il coreano incontrerà domani, venerdì 10 novembre, il 2° classificato del girone B, mentre al russo toccherà il 1° in graduatoria dell’altro raggruppamento.

*

A seguire, 2° match gruppo B: Coric – Khachanov

Punteggio in diretta online

1° SET: Khachanov, 4-3 (7-3 al tiebreak)

2° SET: Khachanov, 4-2.

3° SET: Coric, 4-2.

4° SET: Coric, 4-0.

5° SET: Coric, 4-2.

Il telex: il croato Borna Coric batte in 5 set il russo Karen Khachanov nell’ultimo incontro del gruppo B e si qualifica alle semifinali della prima edizione delle Atp Next Gen Finals di Milano 2017 come 1° del proprio girone. In funzione del verdetto venuto fuori dallo scontro tra Coric e Khachanov, Daniil Medvedev passa alle semifinali come 2° classificato.

Durata complessiva match: 1 ora e 48 minuti.

Classifica definitiva gruppo B dopo la 3^ giornata: 1° Coric (3 vittorie, 0 sconfitte; 6 set vinti, 3 persi); 2° Medvedev (2 vittorie, 1 sconfitta; 7 set vinti, 5 persi); 3° Khachanov (1 vittoria, 2 sconfitte; 6 set vinti, 6 persi);  4° Donaldson (0 vittorie, 3 sconfitte; 1 set vinto, 9 persi).

Accoppiamenti semifinali venerdì 10 novembre 2017: Coric (contro Rublev) e Medvedev (contro Chung).

Già pubblicato su Sportflash24.it il programma delle semifinali, con i relativi aggiornamenti sui risultati.

*

Risultati Atp Next Gen Milano 7-8-9 novembre 2017

Torneo Masters Under 21 LIVE Tennis Tempo Reale. Punteggi in diretta online

Diretta Online Atp Next Gen Finals Milano (Foto: credits to https://www.facebook.com/nextgenfinals/)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social