46^ edizione Supercoppa Uefa/

Photo archive stadio Windsor Park Belfast: credits facebook page Mahad Gedi Xish https://www.facebook.com/photo?fbid=544707586874236&set=pcb.544707623540899
Allo stadio Windsor Park di Belfast, in Irlanda del Nord, stasera in palio il 1° trofeo della stagione agonistica internazionale 2021-22: la Uefa SuperCup. A contendersela sono i neo-campioni d’Europa, gli inglesi del Chelsea, e i vincitori della Coppa Uefa Europa League 2020-21, gli spagnoli del Villareal, tra l’altro esordienti in questa competizione. Per i londinesi, invece, è la 5^ gara. E, al momento, il bilancio dei Blues indica 1 vittoria (1998) e 3 sconfitte (2012, 2013 e 2019).
Il tabellino
Risultato finale Chelsea-Villareal 7-6 dopo i calci di rigore (1-1 al termine dei tempi supplementari)
Marcatori: 27’ pt Ziyech (C), 28’ st Gerard Moreno (V)
Formazioni ufficiali
Chelsea (3-4-2-1): Mendy (dal 14’ min. 2° t. suppl. Kepa); Zouma (dal 21’ st Christensen), Chalobah, Rudiger; Hudson Odoi (dal 37’ st Azpilicueta), Kante (dal 20’ st Jorginho), Kovacic, Marcos Alonso; Ziyech (dal 43’ pt Pulisic), Havertz; Werner (dal 20’ st Mount).
In panchina, non utilizzati: Thiago Silva, Abraham, Loftus Cheek, Chilwell, Reece James, Emerson Palmieri.
Allenatore: Thomas Tuchel (Germania).
Villareal (4-3-3): Asenjo; Foyth, Albiol, Pau Torres, Pedraza (dal 13’ st Estupinan); Trigueros (dal 25’ st Moi Gomez), Capoue (dal 25’ st Mario Gaspar), Alberto Moreno (dal 40’ st Morlanes); Yeremi Pino (dal 1° minuto 1° t. suppl. Mandi), Gerard Moreno, Boulaye Dia (dal 41’ st Raba).
In panchina, non entrati: Rulli, Paco Alcacer, Iborra, Cuenca Barreno, Ruben Pena, Fernando Nino.
Allenatore: Unai Emery (Spagna).
Arbitro: Sergei Karasev (Russia)
Ammoniti: 45’ pt Rudiger (C), 16’ st Yeremi Pino (V), 14’ min. 2° t. suppl. Raba (V)
Recuperi: 3’ pt, 4’ st.
Azioni salienti 1° tempo regolamentare
Nella prima frazione il Villareal attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
6’ – Corner di Zyech dalla destra, tiro al volo di Werner dalla zona sinistra dell’area piccola e gran respinta di Asenjo.
9’ – Kante ruba palla in pressing alto a Gerard Moreno, controlla la sfera e piazza una conclusione dai 25 mt: palla di poco a lato.
27’ – GOL. Chelsea in vantaggio 1-0. Verticalizzazione rasoterra di Marcos Alonso per Havertz, il quale va al cross al centro, Werner fa sfilare il pallone e alla sua destra arriva Ziyech, che insacca con un tiro nell’angolo alto alla sinistra di Asenjo.
28’ – Azione insistita del Villareal e conclusione di Alberto Moreno dai 25 mt: palla sul fondo.
33’ – Affondo centrale di Foyth, assist rasoterra in area di rigore per l’accorrente Dia e conclusione a rete della punta spagnola: gran respinta di Mendy.
35’ – Kovacic verticalizza sulla sinistra per Marcos Alonso, il quale va al cross: respinta di Albiol, recupero del pallone su Trigueros da parte dell’ex esterno Viola, triangolazione di quest’ultimo con Ziyech e conclusione a rete dello stesso Alonso da una decina di mt. Asenjo, però, si tuffa alla sua destra e respinge.
36’ – Punizione dalla trequarti sinistra di Ziyech e tocco al volo in area da parte del francese di Zouma: palla alta.
45’ – Karasev assegna 3 minuti di recupero.
48’ – Traversa di Alberto Moreno. Ottima azione palla a terra del Villareal e cross dalla zona destra dell’area di rigore di Gerard Moreno per la conclusione al volo dello smarcatissimo incursore ex Liverpool da meno di 10 mt. Il montante salva Mendy.
48’ – Fine del primo tempo. A Belfast Chelsea in vantaggio per 1-0 sul Villareal nella gara valida per l’assegnazione della Supercoppa Uefa 2021. Per ora decide il gol di Ziyech al 27’. Nel complesso, inglesi con maggior ritmo e geometrie rispetto agli spagnoli. La compagine di Mr Emery, però, nelle due occasioni in cui riesce a rendersi pericolosa sbatte sia contro la reattività del portiere Mendy (al 33’ su tiro di Dia) che contro la traversa (al 48’ su conclusione di Alberto Moreno).
Azioni salienti 2° tempo regolamentare
Nella seconda frazione il Chelsea attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3’ – Lancio dalla mediana di Zouma sulla sinistra per Marcos Alonso, appoggio al volo dell’ex Viola per l’accorrente Havertz, controllo-palla e tiro del tedesco dai 17 mt: sfera sull’esterno della rete.
7’ – Palo di Gerard Moreno. Il portiere Mendy tenta il rilancio lungo, ma scivola. Sulla traiettoria centrale c’è Dia, che intercetta la sfera ai 30 mt e serve sulla destra lo smarcatissimo Gerard Moreno, ma il tiro dal limite di quest’ultimo, leggermente deviato in tuffo dall’estremo difensore dei londinesi, viene poi respinto dal palo di destra.
23’ – Azione veloce, palla a terra, del Villareal e assist di Gerard Moreno per Estupinan, la cui conclusione dalla zona sinistra dell’area di rigore viene respinta da Mendy.
28’ – GOL. Pareggio del Villareal. Rudiger tenta un rilancio dai 16 mt, ma la squadra di Emery, proiettata in pressing alto, intercetta la sfera ai 40 mt con Mario Gaspar, che di tacco verticalizza per Gerard Moreno. Triangolazione veloce di quest’ultimo con Dia in area di rigore del Chelsea e conclusione vincente proprio del 29enne attaccante catalano: tiro da una decina di mt e palla alla destra di Mendy.
45’ – Karasev assegna 4 minuti di recupero.
49’ – Lancio di Rudiger, dalla mediana, per Marcos Alonso: controllo perfetto e tiro in diagonale dell’ex terzino viola, ma la palla colpisce l’esterno della rete.
49’ – A Belfast terminano 1-1 i tempi regolamentari. Nella prima frazione meglio il Chelsea, nella 2^ Villareal maggiormente determinato e concreto, al punto da segnare il gol del meritato pari al 28’ con Gerard Moreno. Per assegnare la Supercoppa Uefa 2021 si procede, come da copione, con i tempi supplementari.
Azioni salienti 1° tempo supplementare
9’ – Azpilicueta, dalla trequarti destra, verticalizza per Mount, il quale appoggia al volo al centro dell’area per Havertz. Tentativo di controllo del tedesco, respinta affannosa del Villareal e, sulla palla vagante, incursione fulminea di Pulisic, che trova il tempo per controllare la sfera e tirare in porta dal limite dell’area piccola: pallone a lato di pochissimo.
Azioni salienti 2° tempo supplementare
3’ – Affondo centrale di Pulisic e verticalizzazione rasoterra in area di rigore del Villareal. Qui Pau Torres ai 15 mt tocca la sfera ma non la controlla e Mount, piazzato a pochi centimetri dal difensore avversario, la indirizza verso l’angolo alla sinistra di Asenjo con un tiro di prima intenzione. Il portiere del Villareal, però, è attentissimo e respinge in tuffo.
A Belfast i 120 minuti si chiudono sul risultato di 1-1. A decidere l’assegnazione della Supercoppa Uefa 2021 saranno i calci di rigore.
Sequenza calci di rigore
1° tiro Havertz (C) errore; 2° Gerard Moreno (V) gol; 3° Azpilicueta (C) gol; 4° Mandi (V) errore; 5° Marcos Alonso (C) gol; 6° Estupinan (V) gol; 7° Mount (C) gol; 8° Moi Gomez (V) gol; 9° Jorginho (C) gol; 10° Raba (V) gol; 11° Pulisic (C) gol; 12° Foyth (V) gol; 13° Rudiger (C) gol; 14° Albiol (V) errore.
IL TELEX
Il Chelsea vince a Belfast la sua 2^ Supercoppa Uefa al termine di una gara disputata sul filo dell’equilibrio e con occasioni da gol sia su un fronte che sull’altro. A decidere la contesa, l’errore del difensore Albiol nella serie di rigori a oltranza.
I risultati delle 46 finali disputate
Sfide giocate sul doppio confronto andata-ritorno
Anno di riferimento 1973: Ajax – Milan 6-1.
1975: Dinamo Kiev – Bayern Monaco 3-0
1976: Anderlecht – Bayern Monaco 5-3
1977: Liverpool – Amburgo 7-1
1978: Anderlecht – Liverpool 4-3
1979: Nottingham Forest – Barcellona 2-1
1980: Valencia – Nottingham Forest 2-2 (spagnoli campioni grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta, +1)
1982: Aston Villa – Barcellona 3-1
1983: Aberdeen – Amburgo 2-0
1987: Porto – Ajax 2-0
1988: Malines – Psv Eindhoven 3-1
1989: Milan – Barcellona 2-1
1990: Milan – Sampdoria 3-1
1992: Barcellona – Werder Brema 3-2
1993: Parma – Milan 2-1
1994: Milan – Arsenal 2-0
1995: Ajax – Real Saragozza 5-1
1996: Juventus – Paris Saint Germain 9-2
1997: Barcellona – Borussia Dortmund 3-1
Finali in gara unica
1984: Juventus- Liverpool 2-0
1986: Steaua Bucarest – Dinamo Kiev 1-0
1991: Manchester United – Stella Rossa Belgrado 1-0
1998: Chelsea – Real Madrid 1-0
1999: Lazio – Manchester United 1-0
2000: Galatasaray – Real Madrid 2-1
2001: Liverpool – Bayern Monaco 3-2
2002: Real Madrid – Feyenoord 3-1
2003: Milan – Porto 1-0
2004: Valencia – Porto 2-1
2005: Liverpool – Cska Mosca 3-1
2006: Siviglia – Barcellona 3-0
2007: Milan – Siviglia 3-1
2008: Zenit San Pietroburgo – Manchester United 2-1
2009: Barcellona – Shakhtar Donetsk 1-0
2010: Atletico Madrid – Inter 2-0
2011: Barcellona – Porto 2-0
2012: Atletico Madrid – Chelsea 4-1
2013: Bayern Monaco – Chelsea 5-4 dopo i calci di rigore (2-2 al termine dei tempi supplementari)
2014: Real Madrid – Siviglia 2-0
2015: Barcellona – Siviglia 5-4
2016: Real Madrid - Siviglia 3-2
2017: Real Madrid – Manchester United 2-1
2018: Atletico Madrid – Real Madrid 4-2
2019: Liverpool – Chelsea 7-6 dopo i calci di rigore (2-2 al termine dei tempi supplementari)
2020: Bayern Monaco – Siviglia 2-1 (dopo i tempi supplementari).
2021: Chelsea – Villareal 7-6 dopo i calci di rigore (1-1 al termine dei tempi supplementari).
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale. Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop.
Hall Of Fame competizioni Uefa dal 1956 al 2021
ALBO D’ORO COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
ALBO D’ORO COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
ALBO D’ORO COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2021
Uefa Super Cup
2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921
Champions League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
Stagione 2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
2020-21 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2020-21
Europa League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
Stagione 2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
2020-21 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2020-21
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Report Chelsea-Villareal 7-6 Supecoppa 11 agosto 2021 Uefa
/ Tutti risultati delle 46 finali della manifestazione dal 1973 ad oggi
*
(Photo archive stadio Windsor Park Belfast: credits facebook page Mahad Gedi Xish https://www.facebook.com/photo?fbid=544707586874236&set=pcb.544707623540899 )