AGGIORNAMENTI ONLINE TORNEO OLIMPICO PALLANUOTO MASCHILE RIO 2016: RISULTATI, CLASSIFICHE, CALENDARIO PARTITE FASE A GIRONI E SCHEMA ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE AD ELIMINAZIONE DIRETTA // A FONDO PAGINA L’ALBO D’ORO DELLE 27 EDIZIONI DELLA MANIFESTAZIONE //
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
RIEPILOGO RISULTATI 20 AGOSTO 2016
Risultato finale 1°-2° posto: Serbia batte Croazia 11-7. Serbi campioni olimpici 2016.
Marcatori: Mandic (S) 4 gol; Sukno (C) 3; Filipovic (S) 2; Garcia Gadea (C) 2; Pijetlovic (S) 2; Mitrovic (S) 1; Sekta (C) 1; Gocic (S) 1; Nikic (S) 1; Buric (C).
*
Risultato finale 3°-4° posto: Italia batte Montenegro 12-10.
Marcatori: Christian Presciutti (I) 4 gol; Janovic (M) 3; Gallo (I) 3; Nicholas Presciutti (I) 2; Ivovic (M) 2; Brguljan (M) 2; Figlioli (I) 1; Aicardi (I) 1; Nora (I) 1; Radovic (M) 1; Misic (M) 1; Klikovac (M) 1.
**
Classifica finale podio Olimpiadi Rio 2016
1° posto, medaglia d’oro: Serbia
2° posto, argento: Croazia
3° posto, bronzo: ITALIA
**
RIEPILOGO SEMIFINALI 18 AGOSTO 2016
Risultato: Croazia batte Montenegro 12-8.
Squadra qualificata alla finale 1°-2° posto: Croazia. Montenegro in lotta per il Bronzo.
*
Risultato in diretta minuto per minuto Italia-Serbia.
Punteggio parziale: Serbia in vantaggio 1-0 a 7 minuti dal termine del 1° tempo grazie al gol di Prlainovic.>>> L’Italia prova a rimettere in equilibrio la gara, ma la difesa avversaria non concede nulla. A 3 minuti e 42 secondi dalla fine del 1° tempo si resta sull’1-0 per i campioni del mondo in carica. >>> A 3 minuti e 2 secondi dal termine del 1° tempo la Serbia si porta sul 2-0, riuscendo a sorprendere nuovamente la difesa azzurra con Nikic. >>> Serbia sul 3-0. Ancora un ‘buco’ in retroguardia degli azzurri, che prendono gol da Pijetlovic quando mancano 2 minuti e 16 secondi al termine della 1^ frazione. >> Fine del 1° tempo: Serbia in vantaggio per 3-0 sull’Italia. E’ da notare che ad 1 minuto e 26 dal termine Gitto manca una clamorosa palla gol in situazione di doppia superiorità numerica. >>> Inizia male anche il 2° tempo. A 7 minuti e 20 dal termine Filipovic piazza un tiro dalla distanza e la Serbia va sul 4-0. >> Azzurri fino ad ora evanescenti in attacco e fragili in difesa. >> La Serbia, invece, è una macchina da gol e a 6 minuti e 5 secondi dalla fine del 2° tempo si porta sul 5-0 con una giocata di Mitrovic. >>> A 4 minuti e 52 secondi dalla fine Christian Presciutti stampa il pallone sulla traversa. Poco dopo (a 4 min. e 17 sec. dal termine della frazione) la Serbia sale sul 6-0 con una nuova rete di Prlainovic. L’Italia però reagisce e negli ultimi 2 minuti accorcia le distanze con le reti di Valentino Gallo (tiro dalla distanza ad 1 min e 52 sec.) e Alessandro Velotto (a 6 sec. dal termine). Il secondo tempo finisce quindi con la Serbia in vantaggio per 6-2. >>> Nella 3^ frazione, a 4 minuti e 7 secondi dal termine, il risultato resta di 6-2 per i campioni del mondo in carica. >>> A 3 minuti e 33 dal termine della 3^ frazione altra ‘doccia fredda’ per l’Italia. Nikic fa doppietta personale e porta la Serbia sul 7-2. >>> Scorre il cronometro e a 78 secondi dal suono della sirena l’allenatore italiano Sandro Campagna chiama un time out. >> Nulla di fatto sul fronte azzurro. La Serbia resta saldamente nel controllo della gara e chiude la 3^ frazione avanti per 7-2. >> Il 4° tempo inizia bene per l’Italia, che prova a riaccorciare le distanze con una rete di Christian Presciutti a 7 minuti e 37 dal termine. Serbia ora avanti 7-3 >>. A 6 minuti e 55 secondi dalla fine Filipovic però va nuovamente in rete e ristabilisce il +5 in favore della Serbia: 8-3. >> A 5 minuti e 27 secondi la Serbia si porta nuovamente a +6, grazie alla rete di Jaksic: punteggio di 9-3 >> Nuova reazione d’orgoglio dell’Italia, che prova a non arrendersi, piazzando due gol in meno di 60 secondi. A 5 minuti e 5 sec. dalla fine va in rete Velotto, mentre a 4 primi e 33 secondi dalla fine segna Pietro Figlioli: azzurri ora sotto per 5-9. >> A 4 minuti e 11 dal termine dell’incontro è però Mandic a dare un altro strappo, siglando la 10^ rete della Serbia. >> Negli ultimi 4 giri di cronometro l’Italia gioca con fluidità e mette a segno altre tre reti. Non bastano però i gol di Christian Presciutti (a 3 min e 39 sec.), Valentino Gallo (a 1 min. e 28 sec.) e Michael Bodegas (a 4 sec. dalla sirena) per evitare la sconfitta. La seconda semifinale del torneo di pallanuoto maschile vede dunque la Serbia vincere col punteggio di 10-8. Azzurri ora a caccia del Bronzo contro Montenegro. Per l’Oro sarà derby Croazia-Serbia.
****
RIEPILOGO RISULTATI QUARTI DI FINALE: 16 AGOSTO 2016:
Ecco tutti gli accoppiamenti, dall’alto verso il basso del tabellone
1^ cl. gr. A (Ungheria) contro 4^ cl. gr.B (Montenegro). Risultato finale: Montenegro batte Ungheria 13-11 dopo i rigori.
*
2^ cl. gr. B (Croazia) contro 3^ cl. gr. A (Brasile). Risultato finale: Croazia batte Brasile 10-6.
*
2^ cl. gr. A (Grecia) contro 3^ cl. gr. B (Italia). Risultato finale: Italia batte Grecia 9-5. Marcatori: Figlioli (I) 3 gol; Mourikis (G) 2; Fountoulis (G) 2; Aicardi (I) 2; Christian Presciutti (I) 1; Di Fulvio (I) 1; Nora (I) 1; Gitto (I) 1; Vlachopoulos (G) 1.
*
1^ classificata gruppo B (Spagna) contro 4^ cl. gr. A (Serbia). Risultato finale: Serbia batte Spagna 10-7
****
RIEPILOGO RISULTATI FASE A GIRONI
Composizione gruppo A: Serbia, Ungheria, Grecia, Giappone, Brasile, Australia.
Composizione gruppo B: Italia, Francia, Montenegro, Croazia, Spagna, Stati Uniti.
*
6 AGOSTO 2016
GRUPPO A
Risultato finale Serbia – Ungheria 13-13
*
Risultato finale Grecia – Giappone 8-7
*
Risultato finale Brasile – Australia 8-7
**
GRUPPO B
Risultato finale Stati Uniti – Croazia 5-7
*
Risultato finale Italia – Spagna 9-8. Marcatori: Molina Rios 4 (S), Figlioli 3 (I), Christian Presciutti 3 (I), Di Fulvio 2 gol (I), Espanol Lifante 3 (S), Munarriz Egana 1 (S), Fondelli (I) 1.
*
Risultato finale Francia – Montenegro 4-7
****
8 AGOSTO 2016
GRUPPO A
Risultato finale Serbia – Grecia 9-9
*
Risultato finale Ungheria – Australia 9-9
*
Risultato finale Giappone – Brasile 8-16
**
GRUPPO B
Risultato finale Italia – Francia 11-8. Marcatori: Aicardi 4 (I), Figlioli 2 (I), Blary 2 (F), Kovacevic 2 (F), Simon 2 (F), Christian Presciutti 2 (I), Velotto 1 (I), Di Fulvio 1 (I), Bodegas 1 (I), Tomasevic 1 (F), Crousillat 1 (F).
*
Risultato finale Stati Uniti – Spagna 9-10
*
Risultato finale Croazia – Montenegro 8-7
****
10 AGOSTO 2016
GRUPPO A
Risultato finale Australia – Giappone 8-6
*
Risultato finale Grecia – Ungheria 8-8
*
Risultato finale Brasile – Serbia 6-5
**
GRUPPO B
Risultato finale Francia – Stati Uniti 3-6.
*
Risultato finale Italia – Montenegro 6-5. Marcatori: Di Fulvio (I) 3 gol, Brguljan (M) 3, Gallo (I) 1, Figlioli (I) 1, Ivovic (M) 1, Christian Presciutti (I) 1, Misic (M) 1.
*
Risultato finale Spagna – Croazia 9-4
****
12 AGOSTO 2016
GRUPPO A
Risultato finale Ungheria – Giappone 17-7
*
Risultato finale Grecia – Brasile 9-4
*
Risultato finale Serbia – Australia 10-8
**
GRUPPO B
Risultato finale Croazia – Italia 10-7. Marcatori: Sukno (C) 5 gol, Gallo (I) 2, Jokovic (C) 1, Setka (C) 1, Buslje (C) 1, Christian Presciutti (I) 1, Figlioli (I) 1, Fondelli (I) 1, Michael Bodegas (I) 1, Nora (I) 1, Bukic (C) 1, Buric (C) 1.
*
Risultato finale Stati Uniti – Montenegro 5-8
*
Risultato finale Spagna – Francia 10-4
**
14 AGOSTO 2016
GRUPPO A
Risultato finale Australia – Grecia 12-7
*
Risultato finale Serbia – Giappone 12-8
*
Risultato finale Brasile – Ungheria 6-10
Classifica definitiva: Ungheria 1^ con 7 punti; Grecia 2^ con 6; Brasile 3° con 6; Serbia 4^ con 6; Australia 5^ con 5; Giappone 6° con 0.
Verdetti: Ungheria, Grecia, Brasile e Serbia qualificate ai quarti di finale.
**
GRUPPO B
Risultato finale Montenegro – Spagna 9-9
*
Risultato finale Italia – Stati Uniti 7-10. Marcatori: Figlioli (I) 2 gol, Di Fulvio (I) 2; Samuels (US) 2; Obert (US) 2; Bonanni (US) 2; Azevedo (US) 2; Aicardi (I) 1; Cupido (US) 1; Dunstan (US) 1; Bodegas (I) 1; Christian Presciutti (I) 1.
*
Risultato finale Francia – Croazia 9-8
*
Classifica definitiva: Spagna 1^ con 7 punti; Croazia 2^ con 6; Italia 3^ con 6, perdente nello scontro diretto e con peggiore differenza reti rispetto ai croati; Montenegro 4° con 5; Stati Uniti 5^ con 4; Francia 6^ con 2.
Verdetti: Spagna, Croazia, Italia e Montenegro ai quarti di finale.
**
ALBO D’ORO TORNEO OLIMPICO PALLANUOTO MASCHILE
1896, Atene (Grecia): competizione non disputata
1900, Parigi (Francia): 1° posto Osborne Swimming Club-Gran Bretagna (ORO); 2° Brussels Swimming and Water Polo Club-Belgio (Argento); 3° posto pari merito per due club della Francia, Libellule-Paris e Pupilles de Neptunes-Lille (Bronzo)
1904, Saint Louis (Stati Uniti): 1° posto club Stati Uniti 1 (ORO); 2° club Stati Uniti 2 (Argento); 3° club Stati Uniti 3 (Bronzo)
1908, Londra (Gran Bretagna): 1° posto Gran Bretagna (ORO); 2° Belgio (Argento); 3° Svezia (Bronzo)
1912, Stoccolma (Svezia): 1° posto Gran Bretagna (ORO); 2° Svezia (Argento); 3° Belgio (Bronzo)
1916, Berlino (Germania): VI edizione delle Olimpiadi, assegnata ma non disputata a causa della 1^ guerra mondiale.
1920, Anversa (Belgio): 1° posto Gran Bretagna (ORO); 2° Belgio (Argento); 3° Svezia (Bronzo)
1924, Parigi (Francia): 1° posto Francia (ORO); 2° Belgio (Argento); 3° Stati Uniti (Bronzo)
1928, Amsterdam (Olanda): 1° posto Germania (ORO); 2° Ungheria (Argento); 3° Francia (Bronzo)
1932, Los Angeles (Stati Uniti): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Germania (Argento); 3° Stati Uniti (Bronzo)
1936, Berlino (Germania): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Germania (Argento); 3° Belgio (Bronzo)
1940, Londra (Gran Bretagna): XII edizione delle Olimpiadi, assegnata ma non disputata a causa della II guerra mondiale.
1944, Tokyo (Giappone): XIII edizione delle Olimpiadi, assegnata ma non disputata a causa della II guerra mondiale.
1948, Londra (Gran Bretagna): 1° posto Italia (ORO); 2° Ungheria (Argento); 3° Olanda (Bronzo)
1952, Helsinki (Finlandia): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Jugoslavia (Argento); 3° Italia (Bronzo)
1956, Melbourne (Australia): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Jugoslavia (Argento); 3° URSS (Bronzo)
1960, Roma (Italia): 1° posto Italia (ORO); 2° URSS (Argento); 3° Ungheria (Bronzo)
1964, Tokio (Giappone): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Jugoslavia (Argento); 3° URSS (Bronzo)
1968, Citta del Messico (Messico): 1° posto Jugoslavia (ORO); 2° URSS (Argento); 3° Ungheria (Bronzo)
1972, Monaco di Baviera (Germania): 1° posto URSS (ORO); 2° Ungheria (Argento); 3° Stati Uniti (Bronzo)
1976, Montreal (Canada): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Italia (Argento); 3° Olanda (Bronzo)
1980, Mosca (URSS): 1° posto URSS (ORO); 2° Jugoslavia (Argento); 3° Ungheria (Bronzo)
1984, Los Angeles (Stati Uniti): 1° posto Jugoslavia (ORO); 2° Stati Uniti (Argento); 3° Germania Ovest (Bronzo)
1988, Seul (Corea del Sud): 1° posto Jugoslavia (ORO); 2° Stati Uniti (Argento); 3° URSS (Bronzo)
1992, Barcellona (Spagna): 1° posto Italia (ORO); 2° Spagna (Argento); 3° CSI Confederazione Stati Indipendenti ex URSS (Bronzo)
1996, Atlanta (Stati Uniti): 1° posto Spagna (ORO); 2° Croazia (Argento); 3° Italia (Bronzo)
2000, Sydney (Australia): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Russia (Argento); 3° Jugoslavia (Bronzo)
2004, Atene (Grecia): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Serbia-Montenegro (Argento); 3° Russia (Bronzo)
2008, Pechino (Cina): 1° posto Ungheria (ORO); 2° Stati Uniti (Argento); 3° Serbia (Bronzo)
2012, Londra (Gran Bretagna): 1° posto Croazia (ORO); 2° Italia (Argento); 3° Serbia (Bronzo)
2016, Rio de Janeiro (Brasile): 1° posto Serbia (ORO); 2° Croazia (Argento); 3° Italia (Bronzo)
**
PER LEGGERE IL CALENDARIO DI TUTTE LE FINALI IN PROGRAMMA NELLE 41 DISCIPLINE OLIMPICHE PRESENTI AI GIOCHI DI RIO 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/programma-olimpiadi-rio-2016-le-date-di-tutte-le-finali-133911
****
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo maschile 6-8-10-12-14-16-18-20 agosto / Aggiornamenti quotidiani online tabellone fase a gironi e programma completo 27° campionato olimpico
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
Pallanuoto Olimpiadi Rio 2016 Risultati Classifiche torneo
**
RIO 2016: ecco una delle strutture in cui si svolgerà il programma olimpico degli sport in piscina. (Photo: credits to to https://www.facebook.com/rio2016/photos)