OLANDA MESSICO 2-1 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014

MONDIALI 2014.Stasera a Fortaleza in campo Olanda e Messico per un appassionante match di Ottavi di finale (Foto: credits to www.twitter.com/FifaWorldCup)

BRASILE (FORTALEZA – STADIO “CASTELAO”): domenica 29 giugno h 18 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di OLANDA – MESSICO (MONDIALI 2014, OTTAVI DI FINALE).

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Olanda (3-4-1-2): Cillesen – Verhaegh, Vlaar, De Vrij- Blind, De Jong, Wijnaldum, Kuyt -Sneijder – Van Persie, Robben. Allenatore. Van Gaal.

Messico (5-3-2): Ochoa – Aguilar, Rodriguez, Rafa Marquez, Moreno, Layun – Herrera, Salcido, Guardado – Giovani Dos Santos, Peralta. Allenatore: Herrera.

Arbitro: Pedro Proenca (Portogallo), coadiuvato da Bertino Miranda e Jose Trigo. Quarto uomo: Carlos Vera.

Risultato finale Olanda – Messico 2-1.

Marcatori: 3′ st Giovani Dos Santos (M), 43′ st Sneijder (O), 47′ st Huntelaar (O)

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Proenca. Inizia il match di Ottavi di finale tra Olanda e Messico

1′ – Ritmo blando in avvio di gara.

2′ – Possesso palla dell’Olanda in zona mediana.

3′ – Affondo del Messico e tiro dai 20 mt di Layun: palla di poco alta sulla traversa.

5′ – Azione di Herrera dalla destra e palla a Layun,  che dai 25 mt ci prova nuovamente: sfera sul fondo.

6′ – L’Olanda tende a gestire uno sterile possesso palla. Non ci sono varchi per le giocate offensive nella metà campo messicana.

7′ – Rischiosa uscita di Cillessen fuori dall’area di rigore finalizzata ad allontanare un insidioso pallone nella trequarti orange.

8′ – Punizione dalla trequarti per l’Olanda, ma la difesa messicana allontana.

9′ – Esce De Jong per infortunio ed entra Martins Indi.

10′ – Il Messico sembra aver iniziato il match con maggiore determinazione rispetto all’Olanda, sia in fase difensiva che offensiva.

13′ – Layun, da sinistra, mette al centro dell’area una palla insidiosissima, ma Cillessen esce e allontana con i pugni.

15′ – Prima accelerazione di Robben sulla sinistra ed efficace raddoppio di marcatura dei messicani nei pressi dell’area di rigore: nulla di fatto.

17′ – Azione palla a terra in area avversaria sull’asse Dos Santos-Peralta e assist finale per Herrera, la cui conclusione dall’interno dei 16 mt termina di poco a lato.

18′ – L’Olanda ora cerca di far girare palla nella trequarti avversaria.

19′ – Vergaegh prova un cross da destra, ma Van Persie commette fallo in attacco.

20′ – Herrera cerca di incunearsi in area avversaria, ma viene chiuso in maniera rude da Vlaar. Per l’arbitro è tutto regolare…

21′  - Wijnaldum tenta un assist in acrobazia per Van Persie nei 16 mt avversari, ma senza successo e Ochoa blocca la sfera.

24′ – Salcido ci prova dalla grande distanza, ma Cillessen smanaccia in angolo.

25- Nulla di fatto sugli sviluppi del corner dalla sinistra.

27′ – Fulminea verticalizzazione dell’Olanda e palla sulla zona destra dell’area di rigore per Van Persie, che tenta una giocata non semplice, ma la sfera termina a lato.

28′ – Azione palla a terra del Messico e rasoterra di Giovani Dos Santos dal limite, ma la sfera viene parata agevolmente da Cillessen.

30′ – Gara molto intensa. Messico maggiormente incisivo in fase di attacco rispetto all’Olanda.

31′ – Time Out di tre minuti concesso, come da regolamento, da Proenca, a causa dell’ elevata temperatura presente allo stadio Castelao di Fortaleza. Prima pausa di gioco fischiata da un direttore di gara in una partita di calcio.

34′ – Riprende il gioco. Durante la pausa i calciatori e la terna arbitrale si sono opportunamente rifocillati con acqua e asciugamani.

35′ – Layun, da sinistra, mette al centro una palla rasoterra, ma stavolta Cillessen non corre alcun rischio.

37′  - Il Messico sembra avere una marcia in più, oggi, rispetto agli Orange, anche se la squadra di Van Gaal per ora riesce a tenere lo 0-0.

41′ – Percussione di Guardado sulla trequarti e palla sulla zona destra dell’area per l’accorrente Giovani Dos Santos. Potente diagonale rasoterra di quest’ultimo e sfera respinta prontamente da Cillessen, piazzato su primo palo.

45′ – Proenca assegna 4 minuti di recupero.

47′ – Rafa Marquez scivola a centrocampo e permette a Robben di affondare sulla trequarti, ma poi lo stesso Marquez, insieme al suo compagno Moreno, riesce a recuperare in area di rigore prima che il trequartista del Bayern possa andare al tiro.

47′ – Gioco fermo. Moreno resta a terra.

48′ – Esce in barella Hector Moreno.

49′ – Fischia Proenca. Squadre al riposo sullo 0-0.

Telex all’intervallo

Messico molto più pericoloso dell’Olanda nei primi 45 minuti. Orange in difficoltà nella lettura delle giocate palla a terra degli avversari, in grado di proporsi in modo insidioso sia centralmente che sulle corsie esterne. Robben e Van Persie, le stelle dell’Olanda, per ora non sembrano in grado di fare la differenza.

Cronaca secondo tempo

1′  Primo cambio nel Messico. Reyes prende il posto dell’infortunato Moreno.

1′ – Fischia Proenca. Riprende il gioco.

2′ – Possesso palla del Messico in area avversaria.

3′ – GOL. Messico in vantaggio. Giovani Dos Santos riceve palla in zona centrale sulla trequarti, la controlla col petto, avanza e dai 25 mt fa partire un tiro potente e preciso che s’insacca nell’angolo alla sinistra di Cillessen.

5′ – L’Olanda non riesce ad organizzare una reazione di gioco. Il Messico, invece, tenta l’affondo per chiudere la partita.

8′ – Punizione di Sneijder dai 30 mt e palla respinta dalla barriera.

9′ – L’Olanda si spinge in avanti e conquista due calci d’angolo in meno di un minuto. Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina, ci prova Blind dai 30 mt: palla sul fondo.

10′ – Ripartenza del Messico e tiro di Peralta dai 30 mt, ma Cillessen è attento e blocca.

11′ – Secondo cambio nell’Olanda. Esce Verhaegh ed entra Depay.

12′ – Martins Indi crossa da sinistra e Reyes chiude in angolo.

13′ – Sugli sviluppi del corner dalla destra battuto da Robben, Depay tira a botta sicura dall’interno dell’area piccola, ma Ochoa effettua una respinta clamorosa e poi la palla tocca il palo alla sua sinistra. Si salva stavolta il Messico.

15′ – Azione di Robben al limite dell’area e palla a Sneijder, il cui tiro dai 15 mt viene ribattuto provvidenzialmente in angolo da un difensore.

16′ – Secondo cambio nel Messico. Esce Giovani Dos Santos ed entra Aquino.

17′ – C’è la reazione dell’Olanda. Da alcuni minuti Messico rinchiuso nella sua metà campo.

19′ – L’Olanda continua ad attaccare a pieno organico e conquista un calcio d’angolo.

20′ – Sugli sviluppi del corner, Blind ci prova da fuori area: sfera a lato.

23′ -Ammonito Aguilar.

24′ – Calcio di punizione per l’Olanda dalla trequarti, ma la difesa allontana la sfera.

25′ – Azione sull’asse Robben-Van Persie, ma la retroguardia messicana chiude in angolo.

26′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra. Il Messico, però, riparte e va al crossa dalla zona sinistra con Herrera, ma nessuno dei suoi compagni è pronto a toccare la sfera.

27′ – Ancora un’azione dell’Olanda e tiro di Sneijder dai 20 mt, ma Ochoa non corre pericoli.

29′ – Pregevole percussione dalla zona destra di Robben e rasoterra a botta sicura del trequartista del Bayern, ma Ochoa ancora una volta riesce a respingere provvidenzialmente.

30′ – Terzo cambio nel Messico. Esce Peralta ed entra il Chicharito Hernandez.

31′ – Sugli sviluppi del corner da destra, colpo di testa di Vlaar dal centro dell’area e palla alta.

32′ – Terzo cambio nell’Olanda. Esce Van Persie ed entra Huntelaar.

32′ – Seconda pausa nel match decretata dall’arbitro Proenca. Giocatori a bordo campo per rifocillarsi, in considerazione delle alte temperature.

35′ – Riprende il gioco. Messico in avanti.

36′ – Salcido affonda centralmente e riesce ad andare al tiro dai 16 mt: palla fuori.

38′ – Forcing dell’Olanda, che però riesce ‘solo’ a collezionare calci piazzati.

41′ – Azione di alleggerimento del Messico. Nulla di fatto.

43′ – GOL. Pareggio dell’Olanda. Sugli sviluppi dell’ennesimo corner da destra, la difesa messicana non riesce a rinviare e la palla giunge allo smarcatissimo Sneijder, che dai 15 mt piazza un tiro su cui Ochoa non può nulla. 

45′ – L’arbitro assegna 6 minuti di recupero.

46′ – Percussione da manuale di Robben dalla zona destra dell’area di rigore e intervento falloso di Rafa Marquez. Proenca assegna il calcio di rigore all’Olanda.

46′ – Ammoniti Rafa Marquez e Guardado.

47′ – GOL: Olanda in vantaggio. Il nuovo entrato Huntelaar trasforma dal dischetto, spiazzando Ochoa.

49′ – Aquino prova a mettere una palla in area avversaria dal settore di destra, ma Cillessen blocca.

51′ – Triplice fischio di Proenca. Termina il match: Olanda 2 – Messico 1.

Telex finale

Un’Olanda molto aggressiva, soprattutto nel secondo tempo, batte in rimonta 2-1 il Messico e si qualifica ai quarti di finale del Mondiali di Brasile 2014. Il team centroamericano viene eliminato dalla competizione. Eppure, prima di arrendersi agli Orange, gli uomini di Herrera hanno disputato una gara di grande impegno, con ottime giocate in velocità rispetto alle quali la compagine di Mr Van Gaal è stata spesso in difficoltà. Sotto di una rete, però, i “tulipani” hanno reagito da formazione di livello e, grazie alla ritrovata vena di Rbben e Sneijder, hanno assediato il ‘fortino’ messicano, che, in almeno due occasioni, è riuscito a salvarsi grazie ad uno strepitoso Ochoa, ma poi è capitolato nell’ultima parte del match, facendosi ‘bucare’ per due volte. Olanda, dunque, avanti. Ora gli Orange aspettano la vincente del match tra Grecia e Costa Rica.

***

***

LA VIGILIA – Oggi pomeriggio a Fortaleza, in Brasile, l’Olanda affronta il Messico in una partita valevole per gli ottavi di finale della Coppa del Mondo di calcio edizione 2014. Tra la formazione Orange e quella azteca i  precedenti indicano 3 vittorie dell’Olanda , 1 pareggio e 2 successi del Messico. Ricordiamo che, a partire dagli Ottavi, in caso di parità dopo i primi due tempi regolamentari, sono previsti supplementari ed eventuali calci di rigore. In relazione al match, che si disputa allo stadio “Castelao”, ecco le probabili formazioni.

Olanda (5-3-2): Cillesen – Janmaat, Vlaar, De Vrij, Martins Indi, Blind – De Guzman, De Jong, Sneijder – Van Persie, Robben. In panchina: Krul, Vorm, Verhaegh, Kongolo, Veltman, Fer, Clasie, Depay, Wijnaldum, Lens, Huntelaar, Kuyt. Allenatore: Van Gaal.

Messico (5-3-2): Ochoa – Aguilar, Rodriguez, Marquez, Hector Moreno, Layun – Herrera, Fabian, Guardado – Dos Santos, Peralta. In panchina: Corona, Talavera, Salcido, Reyes, Vazquez, Jimenez, Pulido, Hernandez, Ponce, Brizuela, Aquino, Pena. Allenatore: Herrera.

*

Il cammino delle due formazioni nella fase a gironi dei Mondiali 2014

OLANDA (1^ CLASSIFICATA NEL GRUPPO B CON 9 PUNTI)

Venerdì 13 giugno ore 21 italiane (16 locali), Salvador: Spagna – Olanda 1-5

Mercoledì 18 giugno ore 18 italiane (h 13 locali), Porto Alegre: Australia – Olanda 2-3

Lunedì 23 giugno ore 18 italiane (h 13 locali), San Paolo: Olanda – Cile 2-0

*

MESSICO (2° CLASSIFICATO NEL GIRONE A CON 7 PUNTI)

Venerdì 13 giugno ore 18 italiane (h 13 locali), Natal: Messico – Camerun 1-0

Martedì dì 17 giugno ore 21 italiane (h 16 locali), Fortaleza: Brasile – Messico 0-0

Lunedì 23 giugno ore 22 italiane (h 17 locali), Recife: Croazia – Messico 1-3.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24      

OLANDA MESSICO 2-1 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social