Amici di Sportflash24, ben ritrovati con la “Diretta online Nazionali Under 21″. Dopo la pausa invernale, il 4 e 5 marzo 2014 tornano le gare di qualificazione ad Euro 2015, manifestazione che vedrà la sua fase finale in Repubblica Ceca. I 10 gironi eliminatori vedono impegnate 52 squadre, tra cui l’Italia allenata da Gigi Di Biagio. Ecco, di seguito, il programma completo con gli orari delle partite in calendario il 4 e 5 marzo 2014; gare rispetto alle quali forniremo risultati e marcatori in tempo reale. In fondo alla pagina le classifiche aggiornate dei 10 raggruppamenti e la formula del torneo di qualificazione.
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) -
*
Martedì 4 marzo 2014
Gruppo 10 – Risultato finale Francia – Bielorussia 1-0
Marcatori: 47′ st Zouma (F)
*
Mercoledì 5 marzo 2014
Gruppo 3 - Risultato finale Georgia – Lussemburgo 1-1
Marcatori: 13′ pt Lascak (L), 39′ st Jigauri (G)
*
Gruppo 6 – Risultato finale Romania – Isole Far Oer 3-1
Marcatori: 17′ pt autogol di Kalso (IF), 11′ st Madalin (R), 13′ st Zachariasen (IF), 21′ st Gavra (R)
*
Gruppo 10 – Risultato finale Kazakistan – Islanda 3-2
Marcatori: 7′ pt Lunin (K), 12′ pt Murtazayev (K), 15′ st Fridjonsson (I), 22′ st Hermannsson (I), 44′ st Kuat (K)
*
Gruppo 7 – Risultato finale Malta – Svezia 1-2
Marcatori: 10′ pt Scicluna (M), 29′ pt Milosevic (S), 25′ st Guidetti (S)
*
Gruppo 7 – Risultato finale Grecia – Turchia 2-1
Marcatori: 11′ pt Bassan (T), 16′ st Karelis (G), 44′ st Bouchalakis (G)
*
Gruppo 6 – Risultato finale Irlanda – Montenegro 1-2
Marcatori: 13′ pt Doherty (I), 30 st Djordjevic (M), 32′ st Mugosa (M)
*
Gruppo 9 – Risultato finale Irlanda del Nord – Italia 0-2
Marcatori: 15′ st Rugani (I), 43′ st Trotta (I)
Cronaca Azioni-gol
15′ st – Italia in vantaggio. Punizione dalla sinistra di Viviani e palla in area. Rugani stacca ottimamente di testa e insacca.
43′ st – Raddoppio dell’Italia. Dezi, al limite dei 16 mt, fa filtrare sulla zona sinistra dell’area di rigore una palla per Trotta, il quale si libera di un avversario e mette dentro.
*
Gruppo 9 – Risultato finale Belgio – Serbia 0-3
Marcatori: 11′ pt e 11′ st Mitrovic (S), 8′ st Brasanac (S)
*
Gruppo 4 – Risultato finale Austria – Albania 1-3
Marcatori: 19′ pt Kavazaj (AL), 43′ Shkurtaj (AL), 12′ st Shala (AL), 48′ st Gregoritsch (AU)
*
Gruppo 5 – Risultato finale Svizzera – Liechtenstein 5-1
Marcatori: 32′ pt Freuler (S), 36′ pt Kasami (S), 41′ pt Frey (S), 4′ st Widmer (S), 17′ st Kuhne (L), 46′ st Tabakovic (S)
*
Risultato finale Gruppo 2: Danimarca – Estonia 8-0
Marcatori: 12′ e 16′ pt Hojbjerg (D), 21′ pt Cornelius (D), 7′ st Poulsen (D), 16′ e 26′ st Thomsen (D), 17′ e 39′ st Christensen (D)
*
Gruppo 1 – Risultato finale Inghilterra – Galles 1-0
Marcatori: 9′ st Redmond (I)
*
Gruppo 8 – Risultato finale Portogallo – Macedonia 2-0
Marcatori: 6′ st Bernardo Silva (P), 14′ st Ricardo Esgaio (P)
*
Gruppo 1 – Risultato finale San Marino – Finlandia 0-0
*
LE CLASSIFICHE DEI 10 GIRONI
Gruppo 1
Inghilterra 19 punti (partite giocate 7), Moldavia 13 (p.g. 7), Galles 10 (p.g. 7), Finlandia 9 (p.g. 7), Lituania 7 (p.g. 7), San Marino 3 (p.g. 9).
*
Gruppo 2
Danimarca 20 punti (partite giocate 8), Russia 16 (p.g. 7), Estonia 8 (p.g. 7), Bulgaria 8 (p.g. 8), Slovenia 8 (p.g. 7), Andorra 1 (p.g. 7).
*
Gruppo 3
Slovacchia 13 punti (p.g. 6), Olanda 10 (p.g. 4), Georgia 8 (p.g. 7), Scozia 7 (p.g. 5), Lussemburgo 1 (p.g. 6)
*
Gruppo 4
Spagna 18 punti (partite giocate 6), Austria 12 (p.g. 6), Ungheria 6 (p.g. 6), Bosnia Erzegovina 6 (p.g. 6), Albania 6 (p.g. 8).
*
Gruppo 5
Croazia 15 punti (partite giocate 6), Svizzera 12 (p.g. 6), Ucraina 6 (p.g. 3), Lettonia 6 (p.g. 5), Liechtenstein 0 (p.g. 6).
*
Gruppo 6
Germania 14 punti (partite giocate 6), Montenegro 11 (p.g. 6), Romania 9 (p.g. 6), Irlanda 8 (p.g. 7), Isole far Oer 1 (p.g. 7).
*
Gruppo 7
Polonia 15 punti (p.g. 7), Grecia 12 (p.g. 6), Turchia 10 (partite giocate 6), Svezia 10 (p.g. 6), Malta 0 (p.g. 7).
*
Gruppo 8
Portogallo 15 punti (partite giocate 5), Israele 9 (p.g. 5), Norvegia 6 (p.g. 6), Macedonia 4 (p.g. 5), Azerbaigian 4 (p.g. 5).
*
Gruppo 9
Belgio 13 punti (6 partite giocate), Serbia 13 (p.g. 6), Italia 12 (p.g. 6), Cipro 6 (p.g. 6), Irlanda del Nord 3 (p.g. 7).
*
Gruppo 10
Francia 18 punti (partite giocate 6), Islanda 12 (p.g. 6), Kazakistan 9 (p.g. 7), Armenia 6 (p.g. 6), Bielorussia 3 (p.g. 7).
*
LA STRADA DELLE NAZIONALI UNDER 21 VERSO LE FINALI DEL 2015
La formula del torneo prevede che, al termine della fase a Gironi, si qualificano alla sessione degli spareggi 14 squadre, e cioè le vincenti dei 10 gironi (in cui sono inserite 53 squadre europee) e le migliori 4 tra quelle piazzate al secondo posto nei rispettivi raggruppamenti. I 7 spareggi, che si disputeranno con la formula del doppio confronto andata-ritorno, determineranno le 7 formazione che, insieme alla Repubblica Ceca, nazionale ospitante, daranno vita alla fase finale ad 8 squadre.
*
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://twitter.com/Sportflash24
NAZIONALI UNDER 21 RISULTATI-MARCATORI PARTITE 5 MARZO Diretta online gironi di qualificazione ad EURO 2015 (fase finale in Repubblica Ceca)