Calcio, Coppa Italia 2019-20:
diretta online Napoli-Perugia,
ottavi di finale 14 gennaio
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Pre gara / Mr Cosmi (Perugia): “Il Napoli
è una squadra di un altro livello, ma noi
non dobbiamo avere paura di giocare la palla”

Diretta online testuale Napoli-Perugia, ottavi di finale Coppa Italia 14 gennaio 2020 (Foto stadio San Paolo: archivio Sandro Sanna)
Martedì 14 gennaio 2020: pomeriggio di Coppa Italia allo stadio San Paolo. A Fuorigrotta, per gli ottavi di finale ad eliminazione diretta, si affrontano il Napoli, padrone di casa, e il Perugia. Gli azzurri esordiscono in questa sessione grazie al fatto di essere una delle prime 8 teste di serie del tabellone della Tim Cup insieme a Juventus, Lazio, Milan, Inter, Atalanta, Roma e Torino. I biancorossi, invece, in quanto compagine di Serie B arrivano a giocarsi la possibilità di qualificarsi ai quarti di finale dopo aver superato tre turni eliminatori. Nello specifico, vittorie ai 64esimi di finale (1-0 casalingo contro la Triestina, formazione di Serie C), ai 32esimi (2-1 casalingo al termine dei tempi supplementari contro il Brescia, squadra di “A”) e ai 16esimi di finale (2-1 fuori casa contro il Sassuolo, altro team della massima serie).
E’ curioso notare che in questo match si affrontano due allenatori che siedono da poco sulle rispettive panchine.
Gattuso, insediatosi alla guida tecnica del Napoli il 12 dicembre scorso, per ora ha collezionato 1 vittoria e 3 sconfitte nelle 4 gare di Serie A disputate e il ‘suo’ team attualmente, al termine del girone di andata, è 11° con 24 punti, staccato di 11 dai piazzamenti Champions e con un vantaggio di 10 lunghezze sulla zona retrocessione.
Serse Cosmi, invece, il 5 gennaio scorso, durante la pausa del campionato cadetto, ha preso in mano le redini tecniche di una formazione biancorossa che, comunque, non è assolutamente in cattive acque, in quanto 6^ in classifica con 27 punti al pari di Frosinone e Ascoli. Ora, però, alla prima partita ufficiale del suo nuovo corso da Mr del Perugia c’è un avversario che, per valore tecnico, è notoriamente temibile sia in campo nazionale che internazionale. Nonostante ciò, il coriaceo allenatore umbro, dopo aver diretto i primi allenamenti, pensa in positivo rispetto alla gara di Coppa. Proprio in tal senso, ecco quanto ha dichiarato Mr Cosmi al canale ufficiale You Tube “AC Perugia Calcio” https://www.youtube.com/channel/UCPueoM80f-6vJOUhUmFPQfg : “La realtà oggettiva è che il Napoli può considerarsi più forte di noi. Sono questi i campi dove tu vedi qualcosa di concreto. Mi aspetto di vedere altri tipi di errori, ma non l’aver paura di giocare la palla, che rimane la cosa fondamentale di questo sport. Se hai paura di giocarla, non dimostri di essere giocatore forte per raggiungere certi traguardi. Non mi riferisco alla vittoria della Coppa Italia, ma ad altro (chiaro il riferimento al tentativo di promozione in Serie A, ndr). Voglio che la squadra recuperi la palla quanto prima possibile e sappia attaccare la profondità, non solo con gli attaccanti. Se ci riusciremo, lo dirà il campo. Vorrei vedere la mia squadra giocare la partita con la convinzione di fare quello che è nelle proprie possibilità e nella convinzione di trovarsi di fronte una squadra di un altro livello. Possibilità di vincere? Si gioca una partita di calcio. Ho visto nelle coppe inglesi squadre di dilettanti eliminare formazioni di Premier League. Quindi è possibile tutto, ma nel calcio non bisogna basarsi sulle statistiche e sulle possibilità. Bisogna giocarsi la partita cercando di fare le cose che vorrei e basta. Poi… dire che c’è rispetto da parte mia nei confronti del Napoli …è poco. C’è consapevolezza di chi affronteremo. Ovviamente non è il loro periodo positivo o negativo che può farmi sentire più sereno, anche perché nelle ultime due partite (contro Inter e Lazio, ndr) il Napoli non è stato fortunatissimo negli episodi. E un allenatore non guarda solo il risultato, ma anche lo sviluppo del gioco”.
Calcio d’inizio programmato alle ore 15. Direzione di gara affidata a Massimi.
Calciatori convocati
Napoli: Meret, Ospina, Idasiak, Karnezis, Di Lorenzo, Hysaj, Luperto, Manolas, Mario Rui, Tonelli, Allan, Demme, Elmas, Gaetano, Fabian Ruiz, Zielinski, Callejon, Insigne, Llorente, Lozano, Milik, Younes.
Perugia: Vicario, Rosi, Nzita, Carraro, Rodin, Sgarbi, Falcinelli, Iemmello, Dragomir, Buonaiuto, Nicolussi-Caviglia, Amara Konate, Balic, Fulignati, Falzerano, Falasco, Gyomber, Melchiorri, Albertoni.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Perugia 2-0
Marcatori: 26′ e 38′ pt Insigne (N)
Squadra qualificata ai quarti: NAPOLI
Prossima avversaria nel tabellone ad eliminazione diretta: vincente di Lazio-Cremonese.
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Elmas, Fabian Ruiz (dal 20′ st Demme), Zielinski (dal 39′ st Allan); Lozano (dal 30′ st Callejon), Llorente, Insigne.
In panchina: Meret, Idasiak, Tonelli, Gaetano, Milik, Younes.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
Perugia (3-5-2): Fulignati; Sgarbi, Gyomber, Falasco; Rosi, Falzerano, Carraro (dal 27′ st Amara Konate), Buonaiuto (dal 10′ st Dragomir), Nzita; Iemmello (dal 17′ st Melchiorri), Falcinelli.
In panchina: Vicario, Albertoni, Rodin, Nicolussi-Caviglia, Balic.
Allenatore: Serse Cosmi
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Massimi, coadiuvato dai guardalinee M. Rossi e Grossi. Quarto uomo Robilotta. Addetto al VAR Serra. Assistente (AVAR) Fiorito.
Ammoniti: 31′ pt Falzerano (P), 37′ pt Iemmello (P), 11′ st Gyomber (P), 17′ st Fabian Ruiz (N).
Recuperi: 5′ pt, 3′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo regolamentare
Ore 15.03, inizia Napoli-Perugia.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Cross di Insigne dalla sinistra per Lozano, ma il pallone è troppo lungo e termina sul fondo.
4′ – Assist di Falcinelli per Iemmello e tiro di quest’ultimo dai 20 mt: palla di poco alta.
5′ – Perugia spesso in pressing alto in questo avvio.
6′ – Azione insistita degli azzurri nella metà campo avversaria, ma Mario Rui non riesce ad andare al cross.
7′ – Ora è il Napoli a pressare alto sulla fase di impostazione della manovra da parte del Perugia.
9′ – Azione manovrata dei partenopei e tiro di Elmas dai 20 mt: palla alta.
12′ – Ancora un’azione di qualità del Napoli e tiro di Ruiz dai 20 mt: respinta in corner di Fulignati.
12′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, Manolas colpisce di testa in area di rigore avversaria: la palla sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Fulignati.
13′ – Assist di Insigne per Lozano, il cui tocco in scivolata impegna Fulignati in un altro intervento di una certa difficoltà… Dalla successiva moviola RAI2, si evince un gioco irregolare di Nzita alle spalle di Lozano… un attimo prima che il messicano andasse al tiro…
15′ – Palla filtrante in area di rigore del Perugia per Elmas, ma Gyomber riesce ad anticipare il mediano macedone.
16′ – Cross di Hysaj dalla destra, ma Llorente non riesce ad arrivare all’impatto con la sfera, anche se lamenta una trattenuta. Per Massimi è tutto regolare.
17′ – Falzerano ci prova con un rasoterra dalla distanza: palla abbondantemente a lato.
20′ - Cross di Lozano dalla destra, ma Insigne manca clamorosamente il giusto impatto con la sfera a centroarea…
22′ – Il Napoli resta in attacco e conquista due corner nell’arco di 2 minuti. Sul secondo tiro dalla bandierina, Manolas colpisce di testa in area avversaria: palla alta.
24′ – Calcio di rigore per il Napoli, generato da un fallo di Nzita su Lozano, che stava chiudendo una triangolazione in area del Perugia con la punta centrale Llorente.
26′ – GOOOL. Napoli in vantaggio 1-0. Insigne trasforma dal dischetto, spiazzando Fulignati: palla nell’angolo alla destra del portiere, che nel frattempo si era tuffato a sinistra.
28′ – Nota. Vantaggio sostanzialmente meritato da parte del Napoli, che raccoglie i frutti di una supremazia territoriale piuttosto netta.
30′ – Percussione dello scatenato Lozano, il quale va due volte al tiro dalla zona destra dell’area di rigore avversaria nell’arco di pochi secondi. Sulla prima conclusione respinge Fulignati, mentre sulla seconda Gyomber intercetta ottimamente di testa un pallone destinato all’incrocio dei pali alla destra del portiere dei grifoni.
31′ – Ammonito Falzerano (P)
33′ – Affondo centrale di Zielinski e assist sulla destra per Lozano, il cui tiro rasoterra viene intercettato con un certo affanno dalla difesa del Perugia.
34′ – Hysaj spinge sulla destra e si procura un calcio di punizione.
35′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione battuto da Mario Rui, la palla è destinata a Llorente in area di rigore avversaria, ma Iemmello la tocca con un braccio.
36′ – Calcio di rigore assegnato al Napoli dal VAR per fallo di mano di Iemmello sulla palla destinata a Llorente.
37′ – Ammonito Iemmello (P)
38′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Insigne trasforma dal dischetto, spiazzando nuovamente Fulignati: pallone indirizzato nell’angolo alla sinistra del portiere, che stavolta si era buttato alla sua destra.
40′ – Buon assist di Lozano per Elmas in area di rigore avversaria e ancora una volta la difesa del Perugia è costretta a rimediare con una chiusura affannosa.
41′ – Contropiede del Napoli con Insigne, il quale però sbaglia la direzione dell’assist finale per Lozano sulla zona destra dell’area di rigore avversaria.
43′ – Falcinelli tenta un rasoterra dai 25 mt: palla di poco a lato.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
46′ – Potenziale occasione per il Perugia. Errore in fase di impostazione della manovra da parte degli azzurri e Falzerano va al cross basso dalla destra, ma Hysaj allontana la sfera con puntualità dall’area di rigore azzurra.
46′ – Sugli sviluppi dell’azione, Zielinski va in gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco del polacco.
47′ – Si gioca ancora.
47′ – Episodio da VAR. Cross di Falcinelli dalla destra e tocco di Hysaj in scivolata, prima col piede e poi col braccio sinistro in area di rigore. La palla rotola sul fondo, ma si attende la decisione della moviola arbitrale prima di battere il corner.
49′ – A seguito del controllo VAR, Massimi assegna il calcio di rigore al Perugia.
49′ – Ospina respinge il calcio di rigore tirato da Iemmello. Il portiere aspetta fino all’ultimo la mossa del suo avversario e alla fine, tuffandosi alla sua sinistra, intercetta la traiettoria non angolatissima ‘disegnata’ dalla punta dei grifoni.
49′ – Fine del 1° tempo regolamentare. Napoli in vantaggio per 2-0 sul Perugia.
Secondo tempo regolamentare
Ore 16.10, riprende Napoli-Perugia.
Nel 2° tempo il Perugia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Contropiede del Perugia e tiro di Buonaiuto dai 25 mt: parata di Ospina.
5′ – Il Napoli tende a mantenere la supremazia territoriale anche in avvio 2° tempo, ma non incide molto in attacco.
7′ – Iemmello ci prova dai 17 mt: parata di Ospina.
9′ – Su cross di Rui dalla sinistra, la difesa avversaria allontana in qualche modo il pallone, ma poi è Falasco a respingere col corpo un tiro potente e a botta sicura di Zielinski dai 13 mt.
10′ – Cambio nel Perugia. Esce Buonaiuto ed entra Dragomir.
11′ – Ammonito Gyomber (P)
13′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
16′ – Assist di Zielinski sulla sinistra per Elmas, il cui cross di prima verso l’area di rigore viene toccato male da Lozano in posizione molto decentrata.
17′ – Ammonito Fabian Ruiz (N)
17′ – Cambio nel Perugia. Esce Iemmello ed entra Melchiorri.
18′ – Tiro dalla distanza di Zielinski e palla alta.
20′ – Cambio nel Napoli. Esce Fabian Ruiz ed entra Diego Demme, mediano acquistato dal Lipsia nel mercato di gennaio 2020.
21′ – Insigne controlla un buon pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e piazza un tiro che costringe Fulignati ad una parata impegnativa.
23′ – Demme verticalizza rasoterra per Insigne, il quale serve Llorente, ma Sgarbi interviene con puntualità e riesce a impedire allo spagnolo di andare al tiro.
26′ – Rosi va via sulla destra e crossa per Falcinelli, il cui colpo di testa da una decina di mt termina di poco a lato.
27′ – Cambio nel Perugia. Esce Carraro ed entra Amara Konate.
29′ – Rosi tenta un cross basso da destra, ma la difesa azzurra è attenta e intercetta il pallone.
30′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Callejon.
32′ – Il Napoli cerca soprattutto di tenere a freno un Perugia che dimostra, comunque, una certa grinta.
34′ – Llorente perde palla a centrocampo, ma, sulla successiva ripartenza dei grifoni, Di Lorenzo respinge un tiro di Melchiorri dal limite dei 16 mt.
35′ – Tiro di Falasco da fuori area: palla alta.
37′ – Azione di qualità del Napoli e tiro di Elmas dal limite: gran respinta di Fulignati.
39′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Allan.
40′ – Il Perugia conquista un corner da destra, ma, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Ospina esce e blocca il pallone.
44′ – Cross di Insigne da sinistra e puntuale intervento della difesa del Perugia.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
46′ – Nota. Buona predisposizione di Demme nel proporsi sempre per il passaggio nella fase di impostazione della manovra.
46′ – Cross di prima di Callejon da destra e tiro di Elmas dalla media distanza: parata di Fulignati.
48′- Triplice fischio di Massimi. Al San Paolo il Napoli batte il Perugia per 2-0 e si qualifica ai quarti di finale della Coppa Italia 2019-20.
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
L’intensità e la qualità del Napoli, evidenziate soprattutto nei primi 40 minuti del primo tempo, fanno la differenza in un match in cui le reti si materializzano grazie a 2 perfette esecuzioni dagli 11 mt del capitano azzurro Lorenzo Insigne. Perugia, comunque, mai domo, nonostante le differenze tecniche rispetto agli avversari. Nel 1° tempo i grifoni, a causa dell’atteggiamento tattico del Napoli, per lunghi tratti sono costretti a mantenere un baricentro basso. E, facendo gara di contenimento, vanno un po’ in affanno, sia rispetto alle esecuzioni palla a terra che sui cross. Ma, non appena i partenopei commettono qualche errore, riescono a distendersi in avanti con una certa fluidità. E così, proprio nei minuti di recupero, costruiscono l’azione con cui si procurano un calcio di rigore. E’ questa la circostanza in cui Ospina, parando il penalty a Iemmello, si riscatta dopo il clamoroso errore commesso sabato scorso in campionato nella gara contro la Lazio. Nella ripresa gli azzurri, pur abbassando un po’ il loro ritmo, controllano la gara senza troppi patemi e chiudono la ‘pratica’ col 2-0 maturato nella 1^ frazione. Nella prossima partita di Coppa Italia, valevole per i quarti di finale, il Napoli affronterà la vincente di Lazio-Cremonese.
Altri
Lorenzo Insigne ai microfoni di Rai 2: “Questa vittoria deve essere un punto di partenza. Ci voleva. Al di là del risultato, abbiamo fatto una grande prestazione di squadra. Tra tre giorni abbiamo un’altra partita importante e dobbiamo affrontarla nel miglior modo possibile”.
Gennaro Gattuso ai microfoni di Rai 2: “Bene nel 1° tempo. Nel 2° siamo calato fisicamente. Dobbiamo migliorare. Dobbiamo tornare ad essere una squadra pensante. I giocatori adesso stanno giocando col 4-3-3 e la tipologia di corsa e di tenuta del campo è totalmente diversa rispetto al 4-4-2 che facevano con Ancelotti. Lozano? Ha fatto una buona partita. Demme? Si allena da due giorni con noi, ma ci può dare tanto”.
Quadro completo ottavi di finale Coppa Italia 2019-20
Programma, arbitri, risultati e marcatori 9-14-15-16 gennaio 2020 > https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-9-14-15-16-gennaio-2020-226066
Accoppiamenti quarti di finale 29 gennaio ‘20
Napoli contro una tra Lazio e Cremonese.
Una tra Atalanta e Fiorentina contro una tra Inter e Cagliari.
Una tra Milan e Spal contro Torino.
Una tra Roma e Parma contro una tra Juventus e Udinese.
Semifinali 12 febbraio ‘20 (andata) e 4 marzo ‘20 (ritorno)
Una tra Napoli, Lazio e Cremonese contro una tra Atalanta, Fiorentina, Inter e Cagliari.
Una tra Milan, Spal e Torino contro una tra Roma, Parma, Juventus e Udinese.
Finale 13 maggio 2020
Una tra Napoli, Lazio, Cremonese, Atalanta, Fiorentina, Inter e Cagliari contro una tra Milan, Spal, Torino, Roma, Parma, Juventus e Udinese.
Coppa Italia 2019-20: partite già giocate
1° turno 3-4-6 agosto 2019: per leggere il quadro di risultati e marcatori, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-6-agosto-2019-tim-cup-221618
2° turno 10-11 agosto 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-agosto-2019-tim-cup-2-turno-221760
3° turno 16-17-18 agosto 2019: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-16-17-18-agosto-2019-221797
4° turno 3-4-5 dicembre 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-5-dicembre-2019-225125
Albo d’oro
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20 JUVENTUS-LAZIO 1-3 > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli 2019-20 e 2018-19 http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020
La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487
Tutte le pause e i turni infrasettimanali http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499
Tutte le gare della Juventus http://www.sportflash24.it/calendario-juventus-partite-serie-a-2019-20-221495
Tutte le gare del Napoli http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493
La nota del direttore
I valori del calcio https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19 Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Perugia 2-0 Cronaca azioni 14 gennaio 2020
Napoli Perugia minuto per minuto 14 gennaio 2020 Cronaca
Coppa Italia ottavi di finale in tempo reale. Diretta online azioni dalle h 15.