Calcio, Coppa Italia 2019-20:
diretta online Napoli-Inter,
Ritorno semifinali 13 giugno
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Lucidità e resistenza le chiavi della vittoria

Stasera alle h 21 in un San Paolo a porte chiuse il Napoli e l’Inter si sfideranno per il ritorno delle semifinali di Coppa Italia 2019-20 (Foto: archivio Sandro Sanna)
90 minuti per decidere chi sfiderà la Juventus nella finale della Coppa Italia 2019-20 mercoledì 17 allo stadio Olimpico di Roma. Stasera alle h 21, in un San Paolo a porte chiuse a causa dell’emergenza Coronavirus, il Napoli, formazione di casa, ospita l’Inter per il secondo atto di una sfida che riparte dal risultato di 1-0 in favore della squadra di Mr Gattuso maturato 4 mesi fa allo stadio Meazza di Milano grazie al gol di Fabian Ruiz.
I partenopei, che non disputano una gara ufficiale dal 29 febbraio scorso (26^ giornata di Serie A Napoli-Torino 2-1), in questa fase di blocco totale nell’ attività degli sport di squadra scattato il 10 marzo 2020 hanno effettuato allenamenti domiciliari fino ad inizio maggio in ossequio ai dettami dello staff tecnico. Poi, dal giorno 10, in concomitanza con il progressivo allentarsi delle misure di distanziamento sociale, sono riusciti a riprendere il lavoro sui campi del centro sportivo di Castel Volturno con regolarità e nel rispetto dei protocolli sanitari di sicurezza imposti dal ministero dello sport e dalla federazione italiana gioco calcio. Dopo 1 mese di allenamenti manca all’appello il solo difensore Manolas, che a metà maggio si è dovuto subito fermare per un problema muscolare. Per il resto, Rosa al completo, anche se nelle ultime ore i mediani Lobotka e Fabian Ruiz hanno accusato piccoli problemi fisici che molto probabilmente non permetteranno loro di essere titolari stasera.
Sul fronte opposto va evidenziato innanzitutto che l’Inter ha disputato l’ultima gara ufficiale l’8 marzo scorso (sconfitta per 0-2 contro la Juve nel recupero della 26^ giornata di Serie A in un J Stadium già a porte chiuse). Poi, dopo 2 mesi di lockdown durante il quale anche i giocatori nerazzurri hanno svolto carichi di lavoro domiciliari in base alle tabelle predisposte dallo staff tecnico di Mr Conte, Handanovic e compagni hanno ripreso gli allenamenti l’8 maggio presso il training center di Appiano Gentile e hanno proseguito con regolarità la preparazione nel rispetto dei protocolli sanitari imposti dalle istituzioni. Intanto, nelle ultime ore sul fronte nerazzurro trapelano indiscrezioni in base alle quali il difensore Godin, l’esterno D’Ambrosio e il mediano Vecino potrebbero essere fuori dai giochi, in quanto non sarebbero in perfette condizioni. Tra l’altro, in una gara in cui conteranno tantissimo tecnica individuale, resistenza allo sforzo, lucidità e massima concentrazione, entrambi gli allenatori, pur potendo far leva su 5 sostituzioni a testa nei 90 minuti anziché sulle abituali 3 (e ciò in base al nuovo regolamento provvisorio FIFA generato dall’emergenza Covid19), cercheranno di affidarsi il più possibile ai cosiddetti ‘titolarissimi’.
Il percorso verso la gara di oggi
e le ipotesi di qualificazione alla finale
I nerazzurri, entrati in tabellone agli ottavi di finale in quanto squadra testa di serie della Coppa Italia 2019-20 (come del resto il Napoli), hanno ottenuto la qualificazione alle semifinali dopo aver superato al loro esordio il Cagliari per 4-1 e nei quarti di finale la Fiorentina col punteggio di 2-1.
Gli Azzurri di Mr Gennaro Gattuso sono approdati, invece, alle semifinali grazie ai successi per 3-1 contro il Perugia negli Ottavi di finale e 1-0 nei quarti contro i campioni in carica della Lazio.
Com’è noto, all’Andata i partenopei si sono imposti per 1-0 in quel di San Siro. Per gli azzurri di Mr Gattuso la qualificazione alla 10^ finale di un torneo che il club azzurro ha vinto fino ad oggi 5 volte passa attraverso un successo o un pareggio contro gli uomini di Conte. La sconfitta per 0-1 farebbe scattare la disputa dei calci di rigore.
L’Inter, vincitrice del titolo in 7 circostanze, può centrare la sua 14^ finale nell’arco dei 90 minuti solo superando Insigne e compagni con 2 gol di scarto o, eventualmente, vincendo con una rete in più, a patto che ne metta a segno almeno 2 (punteggi di 2-1, 3-2, 4-3, ecc.).
La curiosità
Pur trattandosi di un match a porte chiuse, Napoli-Inter sarà vista in TV nei 5 continenti e in circa 200 nazioni. Saranno collegati i maggiori Paesi europei, ma anche i principali Stati oltreoceano quali Argentina, Brasile, Uruguay, Cile, l’intera America Latina oltre a Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone, Giamaica, Australia e Nuova Zelanda. Collegati anche Afghanistan, Bangladesh, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Kenia, Guinea, Isole Vergini, Sierra Leone, Senegal, Tanzania, Vietnam e Zimbabwe. A renderlo noto è il sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Inter 1-1.
Verdetto: Napoli qualificato alla finale di Coppa Italia 2019-20, la 10^ della sua storia.
Marcatori: 3′ pt Eriksen (I), 41′ pt Mertens (N)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Elmas (dal 20′ st Fabian Ruiz), Demme, Zielinski (dal 39′ st Allan); Politano (dal 20′ st Callejon), Mertens (dal 29′ st Milik), Insigne (dal 39′ st Younes).
In panchina: Meret, Karnezis, Ghoulam, Luperto, Lozano, Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij (dal 43′ st Ranocchia), Bastoni; Candreva (dal 27′ st Victor Moses), Barella, Brozovic, Young (dal 27′ st Biraghi); Eriksen (dal 43′ st Sensi); Lukaku, Lautaro Martinez (dal 27′ st Alexis Sanchez).
In panchina: Padelli, Berni, Gagliardini, Asamoah, Borja Valero, Salvatore Esposito, Pirola.
Allenatore: Antonio Conte.
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Rocchi, coadiuvato dai guardalinee Del Giovane e Cecconi. Quarto uomo Mariani. Addetto al VAR Valeri. Assistente (AVAR) Giallatini.
Ammoniti: 12′ pt Young (I), 38′ pt De Vrij (I)
Recuperi: 0′ pt, 5′ st.
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.05, inizia il match Napoli-Inter
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Candreva costretto a chiudere in calcio d’angolo nel tentativo di arginare un 1° affondo di Insigne sulla zona sinistra.
1′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, la difesa dell’Inter non concede spazi.
2′ – Cross di Candreva dalla destra e deviazione in corner di Di Lorenzo.
3′ – GOOOL. Inter in vantaggio 1-0. Eriksen piazza una battuta con effetto a rientrare e la palla, leggermente deviata di testa da Di Lorenzo, assume una direzione che finisce con lo spiazzare Ospina.
4′ – L’Inter ha già annullato il vantaggio iniziale dei partenopei.
5′ – Grande agonismo in campo, nonostante la mancanza di pubblico.
6′ – Affondo degli azzurri sulla destra con Politano e la difesa dell’Inter si rifugia in corner.
7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore degli azzurri, Handanovic esce e blocca la sfera.
10′ – Entrambe le squadre cercano di pressare alto in fase di non possesso palla.
12′ – Ammonito Young (I)
14′ – Gli azzurri pressano alto e De Vrij è costretto a rinviare male dalla sua zona di difesa.
15′ – Candreva avanza e tenta un servizio al limite dell’area di rigore azzurra, ma Koulibaly intercetta ottimamente la sfera.
16′ – Tiro di Candreva dai 17 mt e palla alta.
17′ – Il Napoli si riporta in attacco e conquista un corner, stavolta da sinistra.
17′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, la difesa dell’Inter non concede varchi.
19′ – Politano penetra centralmente e costringe Bastoni al fallo.
20′ – Punizione dai 25 mt a favore del Napoli per il fallo su Politano. Tiro di Mertens, palla ribattuta dalla barriera interista, successivo recupero della sfera da parte del belga e seconda conclusione da fuori area da parte di ‘Ciro Dries’: pallone a lato.
22′ – Eriksen intercetta una palla vagante ai 15 mt e va al tiro rasoterra dalla zona di destra dell’area di rigore azzurra: parata di Ospina.
23′ – Occasione da gol per il Napoli. Bastoni effettua un retropassaggio rischioso verso Handanovic e il portiere sloveno, sul pressing di Politano, cerca di dribblare l’azzurro, ma la punta ex Sassuolo tocca col ginocchio. Ne esce una traiettoria sulla quale, seppur con grande affanno, i difensori nerazzurri riescono a recuperare il pallone nella loro area di rigore. L’episodio sarebbe potuto costare caro alla squadra di Conte…
24′ – Brozovic tira alto dai 20 mt.
25′ – Assist di Insigne per Mertens, il quale si libera di un avversario, entra in area e va al tiro, ma Bastoni, proiettato in recupero, tocca la sfera in qualche modo. Ne esce una traiettoria alta e lenta che consente ad Handanovic di parare agevolmente. Ad azione conclusa, Mertens lancia un grido di stizza per non esser riuscito a concretizzare l’occasione.
26′ – Candreva crossa da destra, ma Elmas chiude ottimamente in corner.
27′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, tiro di Brozovic dai 17 mt e palla a lato.
28′ – Cross da destra del solito Candreva, preciso assist di testa di Eriksen per Lukaku e nuovo colpo di testa, stavolta da parte dell’attaccante belga posizionato al centro dell’area di rigore azzurra: palla debolmente sul fondo.
31′ – Insigne ci prova dai 20 mt: palla di poco a lato.
32′ – Occasione da gol per l’Inter. Cross da sinistra di Young e colpo di testa di Lukaku: ottima respinta di Ospina, il quale si tuffa alla sua sinistra e sventa la minaccia.
34′ – Fallaccio di Young a centrocampo su Politano. Il giocatore inglese, già ammonito, non riceve, però, il 2° cartellino giallo da parte di Rocchi. Classico caso da moviola.
37′ – In questa fase ciò che sembra mancare a Napoli, rispetto alla gara di andata, è la compattezza nelle distanze tra i reparti. E negli spazi ampi le giocate in velocità dei nerazzurri sono abbastanza insidiose.
38′ – Ammonito De Vrij (I)
39′ – Mertens va alla conclusione dai 20 mt: palla di poco a lato.
40′ – Ancora un affondo di Candreva sulla destra, penetrazione in area di rigore azzurra dell’ex laziale e tiro all’incrocio dei pali, ma Ospina ci mette la mano sinistra e respinge in corner.
41′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Martinez tira da fuori area: parata di Ospina.
41′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Lancio lungo di Ospina con i piedi, direttamente sulla trequarti sinistra nerazzurra, verso Insigne. La difesa dell’Inter è scoperta per l’azione d’attacco conseguente al calcio d’angolo e il contropiede del capitano partenopeo è perfetto. Arrivato ai 15 mt, Lorenzinho, nonostante il tentativo di chiusura della linea di passaggio di Eriksen, fa filtrare orizzontalmente al centro area un pallone a filo d’erba per l’accorrente Mertens, il quale insacca con un preciso rasoterra.
Risultato parziale complessivo sul doppio confronto: Napoli 2 – Inter 1.
42′ – Nota statistica. Grazie a questa rete, Mertens sale a 122 gol in gare ufficiali in maglia azzurra, diventando il n° 1 della specifica graduatoria storica. Al 2° posto ora c’è Hamsik con 121 gol e al 3° Diego Armando Maradona con 115.
43′ – Piccolo problema muscolare per Rocchi. Gioco fermo per qualche istante.
44′ – Rocchi torna ad arbitrare dopo essersi fatto spruzzare uno spray da un operatore sanitario. Il gioco riprende.
45′ – Fine del 1° tempo. Napoli e Inter sono sull’1-1. Questo risultato per ora qualifica il Napoli. E’ certo che la gara del san Paolo non terminerà ai rigori, in quanto il verdetto si avrà alla fine del 2° tempo.
Secondo tempo
Ore 22.08, riprende il match Napoli-Inter.
Nel 2° tempo l’ Inter attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Il Napoli in questo inizio di secondo tempo è molto più compatto rispetto alla prima parte di gara.
5′ – Tiro di Brozovic dai 20 mt: parata di Ospina.
9′ – Mertens va via sulla destra e serve al centro dell’area di rigore Insigne, il quale resiste alla marcatura di un avversario e trova lo spazio per piazzare il tiro in rasoterra: sfera di poco a lato.
10′ – Assist di Insigne per Mertens e tiro del belga: deviazione di De Vrij e palla in corner.
12′ – Il Napoli riesce a battere 2 corner consecutivi, ma in nessuna delle 2 circostanze l’Inter concede varchi.
13′ – Eriksen tenta la conclusione dai 25 mt: parata di Ospina.
15′ – Il Napoli in questa fase sembra molto più lucido nell’ attaccare la porta avversaria rispetto alle prime fasi della gara.
17′ – Eriksen batte una punizione dalla trequarti sinistra d’attacco, ma la difesa azzurra è attenta e allontana la sfera.
19′ – Contropiede di Insigne, assistito da Mertens, ma la conclusione del capitano è debole e Handanovic para.
20′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Callejon. Fabian Ruiz prende il posto di Elmas.
22′ – Gioco fermo. Barella a terra dopo uno scontro di gioco non cattivo.
24′ – Barella si rialza dopo aver ricevuto le cure dei sanitari.
24′ – Il gioco riprende.
25′ – L’Inter potrebbe effettuare delle sostituzioni.
27′ – Triplo cambio nell’Inter. Esce Lautaro ed entra Alexis Sanchez. Victor Moses prende il posto di Candreva. Biraghi rileva Young.
28′ – Assist di Lukaku per Sanchez e tiro del cileno in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: palla di poco a lato.
29′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Milik.
31′ – Punizione dai 25 mt. Staffilata di Eriksen e respinta di Ospina.
34′ – L’Inter spinge in attacco in questa fase, ma il Napoli resta abbastanza compatto e, non appena può, prova a ripartire negli spazi lasciati dai nerazzurri.
35′ – Tiro di Milik dai 20 mt, sfera ribattuta corta da un avversario e successiva staffilata di Zielinski da fuori area: palla di poco a lato.
37′ – Occasione da gol per l’Inter. Ruiz sbaglia un passaggio ai 40 mt e i nerazzurri colpiscono immediatamente. Affondo di Lukaku sulla sinistra, assist al centro per Alexis Sanchez, colpo di tacco smarcante del cileno per l’accorrente Eriksen, il cui tiro dal dischetto viene respinto ottimamente da Ospina. Moses, contrastato da un avversario, prova a impattare (al volo e in corsa) dal vertice destro dell’area piccola azzurra, ma conclude alto.
38′ – Biraghi crossa da sinistra e Lukaku colpisce di testa: palla di poco alta.
39′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Allan. Younes rileva Insigne.
43′ – Doppio cambio nell’Inter. Esce De Vrij ed entra Ranocchia. Sensi rileva Eriksen.
44′ – Entrambe le squadre hanno effettuato le 5 sostituzioni a loro disposizione.
45′ – Cinque minuti di recupero.
46′ – Cross di Biraghi da sinistra e Sanchez, contrastato da Koulibaly, tocca di testa ma non riesce a indirizzare la sfera in porta.
49′- Verticalizzazione di Allan per Callejon, il quale scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Handanovic, ma il suo tiro dai 18 mt termina di poco a lato. Conclusa l’azione, viene rilevata una posizione di partenza irregolare da parte dello spagnolo.
50 ‘ – Triplice fischio di Rocchi. Al San Paolo il Napoli pareggia per 1-1 contro l’Inter nella gara di ritorno della semifinale di Coppa Italia e, grazie al punteggio complessivo di 2-1 sul doppio confronto con i nerazzurri, si qualifica alla finale del torneo contro la Juventus. La gara si giocherà che assegnerà il trofeo si giocherà mercoledì 17 giugno alle h 21 presso lo stadio Olimpico di Roma.
Commenti post gara
REDAZIONE SPORTLASH24
Il Napoli ci mette, tecnica, lucidità e determinazione e conquista con merito una finale che a metà gennaio sembrava un traguardo alquanto complicato. Sulla strada degli azzurri, infatti, c’erano i campioni in carica della Lazio (eliminati nei quarti per 1-0) e i nerazzurri di Mr Antonio Conte, che però sono stati imbrigliati per gran parte dei 180 minuti dai partenopei di Mr Gattuso, che hanno concesso qualcosa solo nella prima fase della gara di stasera e nel finale del match del San Paolo, due momenti cruciali nei quali le parate di Ospina hanno blindato la qualificazione a una storica ‘decima’. E ora, a cercare di sbarrare la strada ai partenopei verso la conquista della 6^ coppa Italia della loro storia, ci sarà la Juve di Mr Sarri e di Cristiano Ronaldo.
ALTRI
Lorenzo Insigne ai microfoni RAI: “Loro stavano bene in campo, però noi abbiamo fatto la nostra parte e, anche se abbiamo sofferto, lo abbiamo fatto da squadra. Abbiamo cercato e voluto a tutti i costi la finale. Ora dobbiamo recuperare tutte le energie per la finale e vogliamo arrivare pronti. I piedi buoni di Ospina ? La giocata la proviamo spesso in allenamento e stasera è servita a portare a casa la finale. La gara a porte chiuse a causa del Coronavirus? E’ strano giocare così, ma noi dobbiamo fare il nostro dovere. Dedichiamo questa vittoria a tutte le persone che hanno sofferto in questo periodo e speriamo che con questa vittoria abbiamo portato un po’ di gioia nelle case degli italiani. Gattuso? Prima di essere un grande allenatore, è soprattutto un grande uomo. Dedichiamo a lui questa vittoria. Cos’è una partita in finale con la Juventus per me? Questa partita ha un sapore speciale, però non scendo solo io in campo. Dobbiamo fare una grande prestazione. Dobbiamo dare qualcosina in più rispetto a stasera. Sicuramente la prepareremo nel miglior modo possibile”.
Mr Gennaro Gattuso ai microfoni RAI: “Siamo una squadra che ha tanta qualità. E menomale che si vede ancora. Oggi abbiamo provato a fare una pressione ultra offensiva, ma non abbiamo ancora i meccanismi giusti, però, quando facciamo le cose fatte bene, sappiamo soffrire; anche se oggi abbiamo preso il 1° gol da polli. E non è stato un errore di Ospina. E’ stato un errore di posizione della 1 linea. Sicuramente nel 1° tempo non abbiamo interpretato la gara in modo corretto. La squadra ora lavora bene. I ragazzi stanno dando tutto. Il livello è molto alto e, se riusciamo a fare le due fasi con umiltà, possiamo levarci molte soddisfazioni. La Juve in finale? E’ una squadra composta da tanti campioni, ma ce la possiamo giocare. Sappiamo che dobbiamo fare una grande partita per riuscire a vincere questa finale”.
Altre notizie sulle semifinali di Coppa Italia 2019-20
Gare di Andata 12-13 febbraio 2020 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-febbraio-2020-226970
Gare di Ritorno 12-13 giugno 2020 https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-giugno-2020-ritorno-semifinali-228344
Coppa Italia 2019-20: riepilogo turni già giocati
1° turno 3-4-6 agosto 2019: per leggere il quadro di risultati e marcatori, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-6-agosto-2019-tim-cup-221618
2° turno 10-11 agosto 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-agosto-2019-tim-cup-2-turno-221760
3° turno 16-17-18 agosto 2019: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-16-17-18-agosto-2019-221797
4° turno 3-4-5 dicembre 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-5-dicembre-2019-225125
Ottavi di finale 9-14-15-16 gennaio 2020 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-9-14-15-16-gennaio-2020-226066
Quarti di finale 21-22-27-28 gennaio 2020 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-21-22-28-29-gennaio-2020-226482
Albo d’oro
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20 JUVENTUS-LAZIO 1-3 > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
Report Serie A
Il programma orario delle partite in calendario tra giugno e luglio 2020 > http://www.sportflash24.it/programma-serie-a-giugno-luglio-2020-date-orari-228271
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli 2019-20 e 2018-19 http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
La nota del direttore
I valori del calcio https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19 Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Inter 1-1 cronaca azioni 13 giugno 2020
Napoli Inter minuto per minuto 13 giugno 2020 Cronaca
Ritorno Semifinali Coppa Italia LIVE Tempo Reale. Diretta online azioni dalle h 21. Ecco le probabili formazioni e le curiosità del pre-partita