Calcio, 22^ giornata Serie A: diretta online

Napoli-Cremonese 12 febbraio 2023

/ Nella parte centrale della pagina gli aggiornamenti in tempo reale sulla gara/

Testa-coda: chi sbanda, paga

Napoli Cremonese 3-0 cronaca azioni 12 febbraio 2023

Diretta online Napoli-Cremonese, 22^ giornata Serie A 2022-23

Stasera al Maradona il Napoli, primo in campionato, non può permettersi passi falsi, in quanto non può consentire alle avversarie di cullare speranze di clamorose rimonte. La Cremonese, ultima in graduatoria, invece, ha assoluto bisogno di fare risultato per provare tenere in vita le proprie possibilità di salvezza. Un 22° turno in cui, sia pur per motivi diversi, entrambe le formazioni cercheranno di fare bottino pieno. La squadra di Spalletti, a differenza della gara di ottavi di finale di Coppa Italia persa ai rigori contro i grigiorossi su questo stesso campo a metà gennaio, proverà a conquistare i 3 punti mettendo sul terreno di gioco i cosiddetti titolarissimi, i quali sono consapevoli del fatto che, per raggiungere il traguardo di giornata, dovranno utilizzare le loro armi migliori: intensità, qualità, lucidità, determinazione. Sul fronte opposto, il team di Ballardini molto probabilmente cercherà di arginare la manovra azzurra restando compatto tra difesa e centrocampo, per poi tentare gli affondi in contropiede. Insomma, anche se ci sono 48 punti di distacco in classifica tra la prima e l’ultima, non c’è proprio nulla di scontato sotto l’aspetto del verdetto finale, come la stessa Coppa ha insegnato.

Dichiarazioni della vigilia

Mr Luciano Spalletti al seguente link >>  http://www.sportflash24.it/mr-spalletti-alla-vigilia-di-napoli-cremonese-251095

Ballardini in conferenza stampa: “Troveremo una squadra certamente concentrata, come lo è dall’inizio di campionato. Per noi sarà un grandissimo esame, che cercheremo di affrontare al massimo”.
(Fonte: https://www.uscremonese.it/ )

CLASSIFICA ALLE ORE 20.02 DI DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023 – Napoli 56, Inter 43, Milan 41, Roma 41, Atalanta 41, Lazio 39, Torino 30, Udinese 30, Bologna 29, Monza 29, Juventus* 29, Empoli 27, Fiorentina 24, Lecce 24, Sassuolo 24, Salernitana 21, Spezia 19, Hellas Verona 14, Sampdoria 10, Cremonese 8.

(*) -15 punti di penalizzazione. Per approfondimenti sul “Caso Juve”, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/giustizia-sportiva-figc-penalizzazione-di-15-punti-alla-juve-250668

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Cremonese 3-0
Marcatori: 22′ pt Kvaratskhelia (N), 20′ st Osimhen (N), 34′ st Elmas (N)
Copertura televisiva: Dazn

Formazioni ufficiali

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
In panchina: Marfella, Gollini, Juan Jesus, Olivera, Bereszynski, Ostigard, Demme, Elmas, Zedadka, Ndombelé, Simeone, Politano, Zerbin, Gaetano, Raspadori.
Allenatore: Luciano Spalletti.

Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Alex Ferrari, Chiriches; Emanuel Aiwu; Sernicola, Pickel, Meité, Benassi, Johan Vasquez; Afena Gyan, Tsadjout.
In panchina: Sarr, Saro, Valeri, Ghiglione, Castagnetti, Acella, Galdames, Ciofani.
Allenatore: Davide Ballardini.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Massimi, coadiuvato dai guardalinee Berti e Bottegoni. Quarto ufficiale Marcenaro. Addetto al VAR Banti. Assistente (AVAR) Doveri.

Recuperi: 1′ pt, 5 st.

Le azioni minuto per minuto

Primo tempo

Ore 20.47, inizia il match Napoli-Cremonese.

Nel 1° tempo la Cremonese attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

5′ – Fase di gioco piuttosto spezzettata. Grande densità a centrocampo e prevalenza di possesso palla degli azzurri.

6′ – Lozano va al cross da destra, ma Chiriches anticipa Osimhen e  allontana la sfera di testa dalla propria area di rigore.

7′ -Kvaratskhelia, dalla trequarti sinistra, va via orizzontalmente e serve sulla lunetta Di Lorenzo. Tiro immediato dell’incursore partenopeo e respinta di Carnesecchi. 

9′ – Sernicola va via sulla destra a Kvaratskhelia e crossa. La palla giunge dalle parti di Vasquez, l’esterno sinistro che, un attimo prima di battere a rete in diagonale dall’interno dell’area di rigore, viene chiuso da Lozano. Chucky bravissimo a mettere la palla in corner.

10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore della Cremonese, il Napoli si difende bene.

13′ – Ammonito Vasquez (C) per evidente fallo da dietro su Lozano.

15′ – Due iniziative di Sernicola sulla fascia destra nell’arco di un minuto e sulla seconda i partenopei concedono il corner. Non il massimo la catena di sinistra azzurra con Mario Rui e Kvaratskhelia in fase di contenimento sul brillante esterno destro grigiorosso.

16′  – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli non corre rischi.

17′ – Incursione di Lozano sulla destra e palla sulla lunetta per Mario Rui, il cui tiro è debole e Carnesecchi para.

19′ – Su azione di Osimhen, Lozano conquista un corner da destra.

20′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Di Lorenzo colpisce di testa: smanacciata in angolo di Carnesecchi.

20′ – Sugli sviluppi del corner, la Cremonese tenta un contropiede, ma viene bloccata.

21′ – Lancio lungo di Kvara per Osimhen, ma Chiriches fa buona guardia.

22′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Lozano, dalla destra, crossa in area. Sul pallone non ci arrivano né Osimhen e né i difensori centrali lombardi, ma Sernicola riesce a prolungarlo in qualche modo alla sua destra, allungandolo verso il corner. Kvara, però, è nei paraggi. Non si accontenta del possibile tiro della bandierina e si avventa sulla sfera. Il georgiano la controlla, parte in velocità, entra in area di rigore, elude prima la marcatura dello stesso esterno destro grigiorosso e poi anche quella (tardiva) di Ferrari e infila un rasoterra nell’angolo basso alla sinistra di Carnesecchi. Senza dubbio un ottimo modo per festeggiare il suo 22° compleanno. 

25′ – Cremonese nuovamente in attacco. Gli azzurri sono compatti nella fase di difesa.

28′ – Di Lorenzo, dai 25 mt, crossa a centroarea per lo smarcatissimo Kvara, inseritosi a sorpresa, ma il colpo di testa del georgiano termina a lato. 

30′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra conquistato da Osimhen, gli azzurri non riescono a rendersi pericolosi.

34′ – Cross di Lozano dalla destra e colpo di testa di Osimhen, nonostante sia marcato: palla fuori.

36′ – Conclusione di Benassi dalla distanza, ma Meret è attento e para.

38′ – Azione di Lozano dalla destra e cross, sponda di Osimhen per Lobotka e tiro dello slovacco dalla lunetta: leggera deviazione di Meité e parata di Carnesecchi.

41′ – Su azione di Sernicola dalla destra, il Napoli concede il corner.

42′ – Sulla battuta del calcio d’angolo, gli azzurri riprendono il possesso della sfera e vanno in contropiede, ma Lozano viene fermato in modo dubbio da un avversario. L’arbitro Massimi fa proseguire.

43′ – Tiro di Zielinski dalla distanza e palla alta.

44′ – Ferrari, da dietro, atterra Kvaratskhelia in area di rigore, ma per l’arbitro è tutto regolare. 

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

46′ – Finisce il 1° tempo con Napoli in vantaggio per 1-0 sulla Cremonese. Per ora decide la rete di Kvaratskhelia al 22′ minuto.

Secondo tempo

Cambio nella Cremonese. Al rientro dagli spogliatoi Ferrari viene sostituito da Valeri.

Ore 21.49, inizia il 2° tempo.

Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Lobotka riceve un colpo da Sernicola a centrocampo, ma l’arbitro, pur fermando il gioco per qualche minuto, consente solo che lo slovacco si ristabilisca. Nessuna ammonizione per il giocatore della Cremonese.

5′ – Vasquez, già ammonito, pesta Lozano. Il Chucky cade a terra. Gli azzurri invocano vanamente il 2° cartellino giallo e la conseguente espulsione.

7′ – Lozano si rialza dopo le cure dei sanitari, ma l’arbitro non ammonisce nessuno.

8′ – Percussione di Lozano, che penetra in area dopo aver superato 2 avversari e scarica una gran botta: Carnesecchi costretto a una gran respinta in angolo. 

9′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Kvaratskhelia tenta il tiro a giro dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla alta.

19′ – Fraseggio del Napoli, che conquista un corner da destra.

15′ – Doppio cambio nella Cremonese. Esce Tsadjout ed entra Ciofani. Pickel lascia spazio a Castagnetti.

20′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Sugli sviluppi del corner da destra, Di Lorenzo colpisce di testa, Carnesecchi respinge in qualche modo e Kim, appostato sul lato sinistro dell’area piccola, tocca indirizzando la sfera verso la porta. Osimhen, però, è lestissimo ad avventarsi sulla palla e a piazzare la conclusione vincente a pochissimi centimetri dalla linea bianca.   

22′ – Diagonale di Valeri dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e palla a lato.

23′ – Cambio nella Cremonese. Esce Vasquez ed entra Ghiglione.

26′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Mario Rui ed entra Olivera. Zielinski fa spazio a Elmas.

28′ – Tiro sul fondo di Afena Gyan, che in questo match non sta ripetendo le gesta della gara di Coppa Italia.

28′ – Ammonito Aiwu (C) per fallo su Osimhen.

31′ – Cambio nella Cremonese. Esce Meité ed entra Acella.

34′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Verticalizzazione dalla trequarti di Di Lorenzo per Elmas e rasoiata, di prima, del macedone dalla zona destra dell’area di rigore: nulla da fare per l’ottimo Carnesecchi.

38′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Kvaratskhelia ed entra Raspadori. Ndombele rileva Lozano.

40′ – Nota di “colore”. Dagli spalti di uno stadio Maradona gremitissimo, arriva il canto dei tifosi “La capolista se ne va…”

41′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Demme.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

50′ – Triplice fischio di Massimi. Al Maradona il Napoli batte Cremonese 3-0.

Commento

Calma …e genio

Napoli ‘titolare’ batte Cremonese 3-0, a 26 giorni di distanza dalla disfatta di Coppa. Vendetta servita ‘semifredda’ e un altro centimetro quadrato di tricolore che si va ad aggiungere al pezzo di stoffa bianca, rossa e verde che, giornata dopo giornata, la squadra azzurra si sta cucendo sulla maglietta. Per avere ragione dei grigiorossi serviva la qualità. E il Genio di Kvaratskhelia al 22° minuto ha risposto ‘presente’, illuminando con il primo gol la notte del Maradona. E poi ci voleva la tenacia nel non mollare di un millimetro contro un avversario molto più ostico di quanto potesse indicare alla vigilia la sua posizione di classifica. E anche su questo ‘argomento’ i ragazzi di Spalletti si sono dimostrati all’altezza della situazione. Il punteggio finale, ‘rotondo’, come si suol dire, è frutto della determinazione dei partenopei nel creare e sfruttare al meglio situazioni di gioco utili nella metà campo ospite, vedi il raddoppio firmato su corner dal rapace Osimhen al 20° minuto del secondo tempo e la terza rete, messa a segno con classe dal nuovo entrato Elmas al 34°. La Cremo, invece, sta tutta in un tiro di Benassi (nel 1° tempo, sullo 0-1 parziale) e nelle guizzanti incursioni dell’esterno destro Sernicola, i cui cross creano, sempre nella prima frazione di gioco, qualche grattacapo a Kim e compagni. Contro il classico 4-3-3 azzurro, mr Ballardini, nonostante qualche assenza, parte bene. Piazza il centrale di difesa Chiriches, ex di turno, su Osimhen, mentre il terzino destro Ferrari si deve occupare di Kvaratskhelia e quello sinistro, Aiwu, di Lozano. In mediana, il regista-interditore Meité un po’ deve contenere nella sua metà campo, un po’ deve provare a limitare il faro azzurro Lobotka e, se gli riesce, anche impostare. E si ha subito la sensazione che il ragazzo vada un po’ troppo in sovraccarico. Non a caso, successivamente sono le punte Gyan e Tsadjout che provano a disturbare l’inizio dell’azione partenopea.  Alla destra del metodista dei lombardi Pickel e Sernicola un po’ devono contenere Zielinski e Mario Rui e un po’ devono anche badare a Kvara, fermo restando che a ‘Serni’ è dato anche il compito di spingere in avanti. Sul lato sinistro Ballardini si ritrova con l’esperta mezz’ala Benassi e l’esterno di fascia Vasquez a dover fronteggiare rispettivamente Anguissa e Di Lorenzo, ma, poiché Lozano parte spesso negli spazi, talvolta tocca rincorrerlo e usare le maniere forti, perché Aiwu, a differenza di Chiriches, non segue il suo avversario quando questi va sulla trequarti per ricevere palla da Di Lorenzo. Gyan e Tsadjout anonime e sacrificate punte in una serata nella quale i due passano più tempo nell’ aiutare il centrocampo che nel tentare di infastidire i difensori centrali azzurri Kim e Rrahmani. Per una ventina di minuti il catenaccio alto, il disturbo della manovra partenopea e l’insistenza nella primaria spinta sulla destra funzionano, costringendo a qualche azione affannosa Mario Rui e lo stesso Kvara; quest’ultimo non proprio a suo agio in fase di filtro su Sernicola. Il duello, tra il ’17′ della Cremonese’ e il ’77′ del Napoli, però, diventa cruciale al 22′, quando, sulla percussione devastante di Kvaradona, sia ‘Serni’ che Ferrari vengono bucati dalla sassata del georgiano.

Indirizzata la partita, il Napoli riesce a gestirla molto bene, nonostante le caterve di falli commessi dagli avversari, talvolta nemmeno fischiati da un Massimi che, dal nostro umile punto di osservazione, convince davvero al minimo, soprattutto quando non vede un intervento da rigore su Kvara al 44° del primo tempo e quando al 5° minuto del secondo Vasquez, già ammonito, stende Lozano ma la passa liscia come l’olio. La forza dei partenopei, però, quest’anno, rispetto alle precedenti stagioni, si vede anche dalla maturità con cui gestisce episodi pessimi che capitano in gara. Non ci si abbatte, non si protesta più di tanto. Si resta concentrati e si va avanti nel costruire gioco con Lobotka, Di Lorenzo e Mario Rui, fino a quando non si trovano le ‘imbucate’ giuste per le mezze ali e gli attaccanti. E così, con la calma e la saggezza dei virtuosi, il Ciuccio porta a casa la sua 19^ vittoria stagionale in Serie A su 22 gare. La strada verso la matematica certezza del tricolore, però, è ancora lunga e mr Spalletti fa bene a non esaltarsi. Al Napoli in questa fase serve solo pensare a giocare una partita per volta. Le tabelle di calcolo possono pure restare sulle scrivanie delle blasonate e affannate inseguitrici.   

Statistiche su Napoli-Cremonese dal sito web “legaseriea.it”

Tiri totali: Napoli 15, Cremonese 6

Tiri in porta: Napoli 10, Cremonese 1

Calci d’angolo: Napoli 9, Cremonese 7.

Focus: tiri dall’interno dell’area di rigore, Napoli 7, Cremonese 0; dribbling, Napoli 18, Cremonese 5; palle recuperate, Napoli 64, Cremonese 58; scatti, Napoli 203, Cremonese 162.

22^ giornata Serie A 2022-23

Risultati e marcatori di tutte le gare >>  https://www.sportflash24.it/22-giornata-serie-a-2022-23-risultati-marcatori-251073

CLASSIFICA ALLE ORE 22.50 DI DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023 – Napoli 59, Inter 43, Milan 41, Roma 41, Atalanta 41, Lazio 39, Torino 30, Udinese 30, Bologna 29, Monza 29, Juventus* 29, Empoli 27, Fiorentina 24, Lecce 24, Sassuolo 24, Salernitana 21, Spezia 19, Hellas Verona 14, Sampdoria 10, Cremonese 8.

(*) -15 punti di penalizzazione. Per approfondimenti sul “Caso Juve”, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/giustizia-sportiva-figc-penalizzazione-di-15-punti-alla-juve-250668

STATISTICA STORICA SERIE A >> Nel link che segue, si possono fare alcuni raffronti tra le cifre del Napoli attuale e quelle delle migliori squadre che, dal 1930 al 2022, hanno conquistato il titolo di campione d’Italia nel campionato a girone unico. >> https://www.sportflash24.it/statistiche-e-scudetti-serie-a-non-sempre-leccellenza-si-tinge-di-tricolore-246314

Squadra azzurra: match report 

e calendario-partite stagione in corso     

Campionato  

15 agosto 2022, prima giornata: Verona-Napoli 2-5 >> https://www.sportflash24.it/verona-napoli-2-5-cronaca-azioni-15-agosto-2022-246784

21 agosto, seconda giornata: Napoli-Monza 4-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-4-0-cronaca-azioni-21-agosto-2022-246890

28 agosto, terza giornata: Fiorentina-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-0-cronaca-azioni-28-agosto-2022-247067

31 agosto, quarta giornata Napoli-Lecce 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-1-cronaca-azioni-31-agosto-2022-247188

3 settembre, quinta giornata: Lazio-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-settembre-2022-minuto-per-minuto-247287

10 settembre, sesta giornata: Napoli-Spezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-1-0-cronaca-azioni-10-settembre-2022-247442

18 settembre, settima giornata: Milan-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-1-2-cronaca-azioni-18-settembre-2022-247663

1 ottobre, ottava giornata: Napoli-Torino 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-torino-3-1-cronaca-azioni-1-ottobre-2022-247854

9 ottobre, nona giornata: Cremonese-Napoli 1-4 >>  https://www.sportflash24.it/cremonese-napoli-1-4-cronaca-azioni-9-ottobre-2022-248138

16 ottobre, decima giornata: Napoli-Bologna 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-2-cronaca-azioni-16-ottobre-2022-248348

23 ottobre, undicesima giornata: Roma-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-1-cronaca-azioni-23-ottobre-2022-248598

29 ottobre, dodicesima giornata: Napoli-Sassuolo 4-0 >> http://www.sportflash24.it/napoli-sassuolo-4-0-cronaca-azioni-29-ottobre-2022-248796

5 novembre, tredicesima giornata: Atalanta-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-1-2-cronaca-azioni-5-novembre-2022-248968

8 novembre, quattordicesima giornata: Napoli-Empoli 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-empoli-2-0-cronaca-azioni-8-novembre-2022-249087

12 novembre, quindicesima giornata: Napoli-Udinese 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-3-2-cronaca-azioni-12-novembre-2022-249169

4 gennaio 2023, sedicesima giornata: Inter-Napoli 1-0 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-0-cronaca-azioni-4-gennaio-2023-250205

8 gennaio, diciassettesima giornata: Sampdoria-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/sampdoria-napoli-0-2-cronaca-azioni-8-gennaio-2023-250327

13 gennaio, diciottesima giornata: Napoli-Juventus 5-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-5-1-cronaca-azioni-13-gennaio-2023-250472

21 gennaio, diciannovesima giornata: Salernitana-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-gennaio-2023-250457

29 gennaio, ventesima giornata: Napoli-Roma 2-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-roma-2-1-cronaca-azioni-29-gennaio-2023-250855

5 febbraio, ventunesima giornata: Spezia-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/spezia-napoli-0-3-cronaca-azioni-5-febbraio-2023-250998

12 febbraio ore 20.45, ventiduesima giornata: Napoli-Cremonese

17 febbraio ore 20.45, ventitreesima giornata: Sassuolo-Napoli

25 febbraio ore 18, ventiquattresima giornata: Empoli-Napoli

3 marzo ore 20.45, venticinquesima giornata: Napoli-Lazio

11 marzo ore 18, ventiseiesima giornata: Napoli-Atalanta

19 marzo ore 15, ventisettesima giornata: Torino-Napoli

2 aprile ore 20.45, ventottesima giornata: Napoli-Milan

8 aprile ore 12.30, ventinovesima giornata: Lecce-Napoli.

Nota: per quanto concerne le successive giornate di campionato, date e orari per motivi televisivi non sono stati ancora definiti. Non appena possibile, forniremo i relativi aggiornamenti.

Uefa Champions League 2022-23

Fase a gironi gruppo A: il quadro dettagliato

Primo turno: stadio Maradona 7 settembre 2022, Napoli-Liverpool 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-4-1-cronaca-azioni-7-settembre-2022-247384

Secondo turno: Ibrox Stadium 13 settembre, Glasgow Rangers-Napoli 0-3 >>  https://www.sportflash24.it/rangers-glasgow-napoli-0-3-cronaca-azioni-14-settembre-2022-247583

Terzo turno: Cruijff Arena 4 ottobre, Ajax-Napoli 1-6 >> https://www.sportflash24.it/ajax-napoli-1-6-cronaca-azioni-4-ottobre-2022-248010

Quarto turno: stadio Maradona 12 ottobre, Napoli-Ajax 4-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-ajax-4-2-cronaca-azioni-12-ottobre-2022-248226

Quinto turno: stadio Maradona 26 ottobre, Napoli-Glasgow Rangers 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-rangers-glasgow-3-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2022-248728

Sesto e ultimo turno: Anfield Stadium 1 novembre, Liverpool-Napoli 2-0 >> https://www.sportflash24.it/liverpool-napoli-2-0-cronaca-azioni-1-novembre-2022-248893

Tabellone a eliminazione diretta

Partita di andata ottavi di finale: Frankfurt Stadion 21 febbraio 2023 ore 21, Eintracht-Napoli

Partita di ritorno ottavi di finale: stadio Maradona 15 marzo 2013 ore 21, Napoli-Eintracht Francoforte

Per conoscere le prossime date della Champions 2022-23, clicca sul seguente link >>

http://www.sportflash24.it/champions-2022-23-sorteggio-e-programma-ottavi-di-finale-249054

Coppa Italia

Martedì 17 gennaio 2023, stadio Maradona, ottavi di finale: Napoli-Cremonese 6-7 dopo i calci di rigore >>  http://www.sportflash24.it/napoli-cremonese-cronaca-17-gennaio-2023-250563

Tutte le notizie sul tabellone 2022-23 al seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-12-17-19-gennaio-2023-250388

Amichevoli  

14 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Anaune 10-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-anaune-10-0-cronaca-azioni-14-luglio-2022-246499

17 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Perugia 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-perugia-4-1-cronaca-azioni-17-luglio-2022-246510

27 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Adana Demirspor 2-2 >>  https://www.sportflash24.it/napoli-adana-demirspor-2-2-cronaca-azioni-27-luglio-2022-246538

31 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Maiorca 1-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-maiorca-1-1-cronaca-azioni-31-luglio-2022-246564

3 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Girona 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-girona-3-1-cronaca-azioni-3-agosto-2022-246588

6 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Espanyol 0-0 >>  https://www.sportflash24.it/napoli-espanyol-0-0-cronaca-azioni-6-agosto-2022-246636

24 agosto 2022, Fuorigrotta: Napoli-Juve Stabia 3-0 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-24-agosto-2022-cronaca-azioni-salienti-amichevole-246981

7 dicembre 2022, Antalya (Turchia): Napoli-Antalyaspor 3-2 >>  https://www.sportflash24.it/napoli-antalyaspor-3-2-cronaca-azioni-7-dicembre-2022-249641

11 dicembre 2022 Regnum Carya (Turchia): Napoli-Crystal Palace 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-crystal-palace-3-1-cronaca-azioni-11-dicembre-2022-249734

17 dicembre 2022, stadio Maradona: Napoli-Villareal 2-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-villareal-2-3-cronaca-azioni-17-dicembre-2022-249894

21 dicembre 2022, stadio Maradona: Napoli-Lille 1-4 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lille-1-4-cronaca-azioni-21-dicembre-2022-250009

Rosa calciatori

Ecco i giocatori di cui dispone lo staff tecnico diretto da Spalletti.

Portieri: Alex Meret, Pierluigi Gollini, Davide Marfella, Hubert David Idasiak.

Difensori: Mathias Olivera, Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui, Kim Min-Jae, Leo Ostigard, Juan Jesus, Amir Rrahmani, Bartosz Bereszynski.

Centrocampisti: Frank Anguissa, Eljif Elmas, Piotr Zielinski, Stan Lobotka, Diego Demme, Gianluca Gaetano, Karim Zedadka, Tanguy Ndombelé.

Attaccanti: Hirving Lozano, Victor Osimhen, Matteo Politano, Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, Alessio Zerbin e Giovanni Simeone.

A questi giocatori si possono aggiungere, in modo illimitato, calciatori provenienti dal settore giovanile.

COLOR CHE SON PARTITI… – Per la stagione 2022-23, il Napoli non usufruisce delle prestazioni di Adam Ounas (venduto al Lille), Fabian Ruiz (venduto al Psg), Kalidou Koulibaly (venduto al Chelsea), Andrea Petagna (in prestito al Monza), Nikita Contini (in prestito alla Sampdoria), Axel Tuanzebe (fine prestito dal Manchester United) e, per scadenza-contratto senza rinnovo, di Lorenzo Insigne, Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit e Faouzi Ghoulam.

Nota / 1 – Amin Younes, calciatore del Napoli in prestito biennale all’Eintracht Francoforte (periodo 2020-2022), quest’anno, a scadenza-contratto, è passato al club arabo Al Ettifaq, che, a sua volta, lo ha girato in prestito alla formazione olandese dell’Utrecht.

Nota / 2 – Giuseppe Ambrosino, per la stagione agonistica 2022-23, è stato ceduto in prestito prima al Como e successivamente al Cittadella.

Nota / 3 – Davide Costanzo, per la stagione agonistica 2022-23, è stato ceduto in prestito prima all’Alessandria e successivamente alla Pro Vercelli.

Nota / 4 – Alessandro Zanoli il 7 gennaio 2023 è stato ceduto in prestito alla Sampdoria, club da cui in contemporanea è arrivato, sempre in prestito, Bartosz Bereszynski.

Nota / 5 – Salvatore Sirigu il 25 gennaio 2023 è stato ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina, club da cui in  contemporanea è arrivato, in regime di prestito con diritto di riscatto, Pierluigi Gollini.

Archivio allenamenti 

Per leggere le notizie, dalle più recenti alle meno recenti, relative a tutte le sessioni di training svolte dal Napoli presso il centro tecnico di Castel Volturno in preparazione alle partite ufficiali concernenti la stagione 2022-23, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/tag/report-allenamenti-calcio-napoli-stagione-2022-23

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 , https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/  (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli Cremonese 3-0 cronaca azioni 12 febbraio 2023

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social