Calcio, Serie A 2018-19: diretta online Napoli-Cagliari,

35^ giornata di campionato 5 maggio 

Napoli Cagliari 2-1 Cronaca azioni 5 maggio 2019

Diretta online testuale Napoli-Cagliari, 35^ giornata Serie A 2018-19 (Fonte foto stadio San Paolo: archivio Sandro Sanna)

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Pre-gara / 1 – Napoli e Cagliari puntano a blindare i rispettivi obiettivi stagionali

Stasera allo stadio San Paolo il Napoli, padrone di casa, ospita il Cagliari in uno dei 10 match valevoli per la 35^ giornata di Serie A 2018-19.  Per blindare aritmeticamente un onorevolissimo secondo posto la squadra di Mr Ancelotti deve centrare contro gli isolani quel risultato pieno che le consentirebbe di salire a quota 73 e di raggiungere tale piazzamento per l’8^ volta dopo quelle datate 1968, 1975, 1988, 1989, 2013, 2016 e 2018.
A cercare di sbarrare la strada ai partenopei c’è un Cagliari attualmente 12° con 40 punti e, soprattutto, con un rassicurante margine di +8 sulla 18^ in classifica, e cioè l’Empoli, compagine a serio rischio retrocessione. Calcio d’inizio alle ore 20.30.

Pre-gara / 2 – Convocati

Napoli: Meret, Ospina, Karnezis, Albiol, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Mario Rui, Hysaj, Allan, Verdi, Zielinski, Fabian Ruiz, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Milik, Younes.

Cagliari: Rafael, Pellegrini, Bradaric, Cigarini, Cerri, Joao Pedro, Cacciatore, Birsa, Aresti, Oliva, Barella, Pisacane, Padoin, Ionita, Lykogiannis, Ceppitelli, Deiola, Cragno, Pavoletti, Despodov, Srna, Romagna, Thereau.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3-4 minuti. 

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Cagliari 2-1
Marcatori: 18′ st Pavoletti (C), 40′ st Mertens (N), 53′ st Insigne (N)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Verdi (dal 15′ st Callejon), Allan (dal 16′ st Ruiz), Zielinski, Younes (dal 19′ st Milik); Insigne, Mertens.
In panchina: Luperto, Rui, Ounas, Ospina, Karnezis, Malcuit.
Allenatore: Carlo Ancelotti

Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Cacciatore, Ceppitelli, Romagna, Lykogiannis; Deiola (dal 25′ st Padoin), Cigarini, Ionita; Barella; Cerri (dal 29′ st Joao Pedro), Pavoletti (dal 43′ st Pisacane).
In panchina: Rafael, Aresti, Luca Pellegrini, Bradaric, Birsa, Despodov, Oliva, Srna, Thereau.
Allenatore: Rolando Maran

Designazioni arbitrali: direttore di gara Chiffi, coadiuvato dai guardalinee Santoro e Dei Giudici. Quarto uomo Pillitteri. Addetto al VAR Mariani. Assistente (AVAR) Cecconi.
Ammoniti: 16′ pt Younes (N), 27′ st Cerri (C), 58′ st Insigne (N), 51′ st Cigarini (C)
Espulsi: 52′ st Ionita (C)
Recuperi: 1′ pt, 12′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 20.31, al San Paolo inizia il match Napoli-Cagliari.

Il Napoli nel 1° tempo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Fase di studio del match, col Napoli in leggera supremazia territoriale.

8′- Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Napoli dalla trequarti sinistra, il Cagliari copre gli spazi e non corre rischi.

12′ – Grande densità in zona centrale in questa fase. Pochi gli spazi per le azioni offensive degne di nota.

14′ – Insigne va in slalom nei pressi dell’area di rigore: tiro ribattuto ai 13 mt da Romagna.

16′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra, Younes riceve la sfera sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e va al tiro rasoterra, nonostante sia marcato: palla di poco a lato e non toccata da Koulibaly in area piccola per un soffio.

17′ – Tiro di Insigne dai 20 mt: palla alta.

20′ – Il Napoli sembra alzare il baricentro del gioco in questa fase.

23′ – Azione palla a terra del Napoli e tiro di Mertens dai 20 mt: sfera fuori, ma non di molto.

27′ – Primo tentativo in attacco del Cagliari e conclusione di Pavoletti dalla media distanza: palla sul fondo.

28′ -  Verticalizzazione di Mertens per Insigne in area di rigore avversaria, ma Lorenzinho, pur marcato, tocca per un attimo il pallone senza però riuscire ad agganciarlo.

31′ – Napoli sempre in supremazia territoriale, ma per ora manca la giocata precisa negli ultimi 16 mt del Cagliari.

35′ – Azzurri in possesso palla, ma il Cagliari resta molto ordinato nella chiusura dei varchi.

38′ – Trama potenzialmente interessante tra Zielinski e Younes, ma poi une errore del polacco vanifica l’azione  d’attacco.

40′ – Cacciatore trova un varco sulla destra e va al cross, ma la difesa azzurra è ben piazzata e allontana la sfera.

42′ – Il Napoli perde palla in fase di impostazione ai 40 mt e il Cagliari ne approfitta con Deiola, che tenta una conclusione dalla distanza: palla abbondantemente fuori.

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

46′ – Termina il 1° tempo. Al San Paolo è 0-0 tra Napoli e Cagliari. Gara per ora abbastanza bloccata, come si suol dire. Azzurri maggiormente pericolosi in attacco rispetto agli avversari, ma non particolarmente lucidi negli ultimi 16 mt.

Secondo tempo

Ore 21.33, al San Paolo riprende il match Napoli-Cagliari.

Il Cagliari nel 2° tempo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Azzurri subito aggressivi. Conclusione di Mertens dai 20 mt: palla alta

3′ – Lancio di Cigarini dalla trequarti, ma Koulibaly marca Cerri e permette l’intervento facile di Meret.

7′ – Azione manovrata degli azzurri e tiro di Mertens dai 20 mt: palla di poco fuori.

8′ – Il Napoli si fa trovare scoperto sulla zona destra e Deiola va al cross in area azzurra, ma la difesa partenopea riesce a chiudere il varco agli attaccanti.

9′ – Zielinski, dalla trequarti, verticalizza per Verdi, scattato bene sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma il suo tocco al volo è debole e Cragno para senza problemi. Sprecata una potenziale occasione da rete.

13′ – Mertens va in percussione sulla sinistra e piazza un tiro dal limite che costringe Cragno ad una respinta impegnativa.

14′ – Younes s’inserisce bene in area di rigore del Cagliari, ma il suo tiro viene ribattuto.

15′ – Sostituzione nel Napoli. Esce Verdi ed entra Callejon.

16′ – Altro cambio nel Napoli. Esce Allan ed entra Ruiz.

17′ – Ammonito Younes (N)

18′ – GOOOL. Cagliari in vantaggio. Deiola va in pressing a centrocampo e conquista palla, servendo Barella, il quale va in affondo ed effettua un gran colpo di tacco smarcante ai 15 mt per l’accorrente Pavoletti. Il tiro rasoterra dalla zona di destra dell’area di rigore fa secco Meret. Palla imparabile per il portiere azzurro.

19′ – Cambio nel Napoli. Esce Younes ed entra Milik.

20′ – Reazione del Napoli. Annullato un gol a Mertens per netto fuorigioco.

22′ – Zielinski scaglia un insidioso pallone dai 20 mt e costringe Cragno ad una parata impegnativa.

23′ – Conclusione di Milik dal centro dell’area di rigore avversaria: palla a lato.

24′ – Ci prova anche Ruiz dai 25 mt: palla alta.

25′ – Cambio nel Cagliari. Esce Deiola ed entra Padoin.

26′ – Traversone insidiosissimo di Mertens dalla trequarti e Cragno deve uscire dai pali e respingere di pugno.

27′ – Ammonito Cerri (C)

28′ – Ottima azione di prima tra Mertens e Milik e conclusione del polacco da una decina di mt: palla a lato di pochissimo.

29′ – Cambio nel Cagliari. Esce Cerri ed entra Joao Pedro.

33′ – Lykojannis, dalla sinistra, crossa in area azzurra, ma Albiol e Callejon allontanano la sfera.

35′ – Su cross di Ghoulam dalla trequarti, colpo di testa di Mertens dal centro dell’area di rigore avversaria e gran respinta di Cragno, il quale smanaccia la sfera tuffandosi alla sua sinistra. Qualche istante dopo la palla colpisce il palo e torna in area di rigore. 

39′ – Padoin ci prova dalla distanza, ma Meret respinge.

40′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Cross di Ghoulam dalla sinistra e colpo di testa di Mertens: palla sotto la traversa. 

43′ – Cambio nel Cagliari. Esce Pavoletti ed entra Pisacane.

45′ – Cinque minuti di recupero.

47′ – Cross di Ghoulam dalla sinistra e tocco col braccio di Cacciatore. Classica azione da moviola.

47′ – Chiffi per ora fa giocare, ma già c’è il silent check in corso con il direttore di gara.

48′ – VAR su cross di Ghoulam, toccato da Cacciatore col braccio destro allungato verso l’area di rigore.

50′ – Chiffi decide per il calcio di rigore al Napoli dopo circa 2 minuti di osservazione. Protestano i giocatori del Cagliari.

51′ – Ammonito Cigarini (C)

52′ – Espulso Ionita (C)

53′ – Finalmente si batte il penalty.

53′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Insigne trasforma dal dischetto, spiazzando Cragno: palla alla sinistra del portiere.

53′ – Ammonito Insigne (N)

55′ – Si gioca ancora per recuperare il tempo perso prima dell’assegnazione del calcio di rigore.

55′ – Ammonito Barella (C)

58′ – Triplice fischio di Chiffi. Napoli batte Cagliari 2-1. Azzurri al 2° posto aritmeticamente. E’ l’ottava volta che accade ai partenopei in Serie A.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Cuore, determinazione e tecnica permettono al Napoli di spuntarla contro un ostico Cagliari. Errori di precisione negli ultimi 16 mt non consentono agli uomini di Mr Ancelotti di sbloccare la gara nella prima frazione. La formazione azzurra, però, lotta su ogni palla anche nel 2° tempo e cinge d’assedio la metà campo avversaria. Il team di Mr Maran sembra barcollare, ma, proprio quando la cosiddetta inerzia della partita è in favore dei padroni di casa, a rendere la vita complicata al Napoli ci pensano prima Pavoletti (con un gol da manuale in ripartenza) e poi Cragno (sventando le insidiose conclusioni di Zielinski e Mertens). Il belga, però, è tra i più scatenati, insieme ad un ritrovato Ghoulam, e a pochi minuti dal termine firma il momentaneo pari. A quel punto gli azzurri, sospinti dal pubblico, credono nel sorpasso. Del resto, dopo il gol fatto, il club sardo si rinchiude negli ultimi 25 mt e punta solo ad arginare le trame dei vice campioni d’Italia in carica. E così, in pieno recupero, al 47′ st Ghoulam va al cross da sinistra e Cacciatore respinge la sfera allungando un braccio nei pressi della linea di delimitazione dell’area di rigore. In un primo momento Chiffi non concede il penalty e fa giocare. Al 48′ st, però, ferma tutto su invito del VAR Mariani e al 50′ st assegna il tiro dal dischetto agli azzurri, che lo trasformano al 53′ st con Insigne dopo aver assorbito po’ di proteste dei cagliaritani. La gara, in pratica, finisce lì.
Grazie a questo risultato, il Napoli di Ancelotti eguaglia il piazzamento ottenuto nel 2016 da Maurizio Sarri alla prima delle sue tre stagioni da allenatore dei partenopei. In più, facendo un bilancio stagionale complessivo, a differenza del suo predecessore Ancelotti consente al club azzurro di giocare, per la 5^ volta nella sua storia, una sfida dei 1/4 di finale in tornei Uefa dopo quelle disputate negli anni 1963, 1977, 1989 e 2015. E’ vero, il Napoli non vince titoli dal 2014, ma nel contempo nell’ultimo quinquennio consolida con un bel gioco espresso sul campo il suo ruolo di 2° club del calcio italiano, senza sé …e senza ma.
Luigi Gallucci

Note storiche 

1) Classifica ‘all time’ cannonieri Napoli in Serie A:
Antonio Vojak 1° con 102 gol,
2° Marek Hamsik con 100,
3° Dries Mertens 82 (grazie al gol di stasera contro il Cagliari),

4° Diego Maradona 81,
5° Edinson Cavani con 78,
6° Antonio Careca con 73,
7° posto pari merito Jose Altafini e Gonzalo Higuain con 71,
9° Luis Vinicio con 69.

2) Graduatoria ‘all time’ cannonieri Napoli in gare ufficiali (tutte le competizioni):
1° Hamsik 121 gol,
2° Maradona 115,
3° Mertens 107,


4° Cavani 104,
5° Vojak 103,
6° Altafini 97,
7° Careca 96,
8° Higuain 91,
9° Callejon 78.

In entrambe le classifiche non è compreso Attila Sallustro, i cui dati-carriera relativi ai gol segnati in Azzurro non sono conformi in ambito storico. 

Altri

Ancelotti attraverso la pagina twitter ufficiale https://twitter.com/sscnapoli: “Il dubbio sull’episodio del rigore c’è. Non ce l’hanno di certo dato per farci un favore. Abbiamo meritato di vincere. Mi è piaciuto il coraggio di Lorenzo Insigne che si è preso la responsabilità di battere questo calcio di rigore”.

35^ giornata Serie A 2018-19: programma, arbitri, risultati, marcatori e classifica http://www.sportflash24.it/35-giornata-serie-a-2018-19-risultati-marcatori-e-classifica-220583

Classifica provvisoria Serie A 

Juventus 89, Napoli 73, Inter 63, Atalanta 62, Roma 59, Torino 57, Milan 56, Lazio 55, Sampdoria 49, Spal 42, Sassuolo 42, Fiorentina 40, Cagliari 40, Parma 38, Bologna 37, Genoa 36, Udinese 34, Empoli 32, Frosinone 24, Chievo Verona* 15.

VERDETTI: Juve campione d’Italia per la 35^ volta e per l’8^ consecutiva (sequenza record in ambito nazionale); Chievo e Frosinone già retrocesse in Serie B per la stagione 2019-20.

Qualificazioni alle coppe europee 2019-20: Juve e Napoli già in Champions.

(*) -3 punti di penalizzazione

ALBO D’ORO SERIE A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Vademecum calcio italiano ultime 2 stagioni agonistiche

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 2018-19

Calendario 38 giornate http://www.sportflash24.it/partite-serie-a-2018-19-ecco-calendario-e-date-delle-38-giornate-212798

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19 

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947

Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153

Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-luglio-2018-tim-cup-1-turno-212840

Serie A 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Serie B 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

Coppa Italia 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN: http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

Ottavi  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti (report completi giornata per giornata)

Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Hall of fame (Albo d’oro)

Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Speciale 116 anni Vicenza Calcio 1902-2018 

Il report http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820

Nota flash Vicenza 21 luglio 2018: il gruppo ‘OTB spa’ che fa capo all’imprenditore vicentino Renzo Rosso (già patron del club di Serie C Bassano Virtus fino alla stagione 2017-18), al termine di un iter burocratico conclusosi il 29 maggio presso il Tribunale di Vicenza-Sezione Fallimentare, ha rilevato, per la cifra di 1 milione e 100 mila euro, l’azienda sportiva “Vicenza Calcio”, una delle squadre storicamente trainanti per tutto il movimento ‘pallonaro’ riguardante il Triveneto. In conseguenza di tale mossa imprenditoriale, il Bassano Virtus, a seguito di specifica richiesta, ha ottenuto dalla Federazione Italiana gioco Calcio l’autorizzazione sia a cambiare il nome del club in “L. R. Vicenza Virtus S.p.A” che a spostare la sede sociale nel capoluogo berico. La squadra, per la stagione 2018-19, giocherà in Coppa Italia e nel campionato professionistico di Serie C.
Alla nuova dirigenza l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di Sportflash24.

Pagine social               

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli Cagliari 2-1 Cronaca azioni 5 maggio 2019

Napoli Cagliari Cronaca 5 maggio 2019 minuto per minuto

35^ giornata Serie A. Diretta online azioni dalle h 20.30. Ecco le probabili formazioni e i calciatori convocati

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social