Diretta online Napoli-Atalanta 30 marzo 2024,

30^ giornata Serie A

Napoli-Atalanta 0-3 cronaca azioni 30 marzo 2024

Diretta online testuale Napoli-Atalanta, match valido per la 30^ giornata di Serie A 2023-24 (Foto archivio stadio Maradona: Sandro Sanna)

// A centro pagina gli aggiornamenti sul match//

PRE GARA

Dodici mesi fa il Napoli, battendo l’Atalanta al Maradona per 2-0, si avvicinava sempre di più al suo terzo e storico scudetto. Oggi per gli azzurri il match contro la Dea, valido per la 30^ giornata del campionato 2023-24, assume, invece, aspetti diversi. Un’altra rincorsa, di minore spessore ma a suo modo affascinante, attende i partenopei nell’ultima parte di questa altalenante stagione. E cioè quella che ha, come obiettivo finale, il 15° piazzamento consecutivo in zona Uefa da parte degli uomini del presidente De Laurentiis. Per centrare questo traguardo, la formazione di Calzona deve produrre una importante sequenza di risultati, a partire dalla sfida odierna. E l’ avversario è, appunto, l’ostica Atalanta di mr Gasperini, diretta concorrente per le posizioni che contano, come si suol dire. I bergamaschi, sesti in graduatoria con 47 punti ma con una partita da recuperare, sono proprio davanti agli azzurri, settimi a quota 45. In considerazione delle caratteristiche delle 2 formazioni, c’è da aspettarsi un match ad alta intensità.

CLASSIFICA ALLE ORE 12 DI SABATO 30 MARZO 2024 – Inter 76, Milan 62, Juve 59, Bologna 54, Roma 51, Atalanta* 47, Napoli 45, Fiorentina* 43, Lazio 43, Monza 42, Torino 41, Genoa 34, Lecce 28, Udinese 27, Cagliari 26, Hellas Verona 26, Empoli 25, Frosinone 24, Sassuolo 23, Salernitana 14.
(*): una partita da recuperare. Per approfondimenti, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/29-giornata-serie-a-2023-24-risultati-marcatori-258118

ULTIMI 2 PRECEDENTI

REPORT 11 MARZO 2023 >> https://www.sportflash24.it/napoli-atalanta-2-0-cronaca-azioni-11-marzo-2023-251583

REPORT 25 NOVEMBRE 2023 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-1-2-cronaca-azioni-25-novembre-2023-256587

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Napoli-Atalanta 0-3
Marcatori: 26′ pt Miranchuk (A), 45′ pt Scamacca (A), 43′ st Koopmeiners (A)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Hamed Traoré; Politano, Osimhen, Raspadori.
In panchina: Gollini, Contini, Natan, Ostigard, Olivera, Mazzocchi, Zielinski, Cajuste, Lindstrom, Dendoncker, Simeone, Ngonge.
Allenatore: Franco Calzona.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Miranchuk, Scamacca.
In panchina: Musso, Rossi, Toloi, Holm, Palomino, Djimsiti, Bakker, Ruggeri, Koopmeiners, Adopo, El Bilal Touré, Lookman.
Allenatore: Gian Piero Gasperini

Designazioni arbitrali: direttore di gara Pairetto, coadiuvato dai guardalinee Colarossi e Garzelli. Quarto ufficiale Gualtieri. Addetto al VAR Valeri. Assistente (AVAR) Di Bello.

LA PARTITA MINUTO PER MINUTO

Azioni, cartellini, sostituzioni

Primo tempo

Ore 12.31, inizia Napoli-Atalanta.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

Bergamaschi schierati con la maglia rossa da trasferta.

2′ – Contropiede bergamasco. Su lancio di Pasalic da centrocampo, Miranchuk piazza un tiro dal limite: palla respinta dal palo alla sinistra di Meret.

3′ – Sugli sviluppi dell’azione, Jesus mette la sfera in corner.

3′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, i partenopei non corrono rischi.

5′ – Anguissa lancia in avanti in direzione di Osimhen, ma Carnesecchi esce con tempismo e fa sua la sfera.

8′ – Tendenza del Napoli al possesso palla, ma l’Atalanta fa densità a centrocampo e, di conseguenza, concede pochi varchi.

11′ – Cross di Kolasinac da sinistra, ma il Napoli fa buona guardia.

13′ – Lancio lungo di Rrahmani per Politano, che elude la marcatura di Kolasinac e fa proseguire l’azione nella trequarti ospite. Mario Rui tenta un tiro-cross dalla trequarti sinistra, ma Hateboer respinge.

14′ – Hien ferma Traoré, che provava a incunearsi in area di rigore avversaria.

16′ – Corner per il Napoli da destra e azione insistita. Osimhen fa fuori Hateboer con una finta, ma Hien devia in corner un tentativo di passaggio filtrante del nigeriano dalla zona sinistra dell’area piccola.

17′ – Sugli sviluppi di un nuovo calcio d’angolo, stavolta da sinistra, Di Lorenzo serve in area di rigore Osimhen, il cui colpo di testa è debole e Carnesecchi blocca.  Sostanzialmente il portiere dei bergamaschi viene graziato.

20′ – Gara ferma. Mario Rui va a terra dopo uno scontro di gioco.

21′ – Rui si rialza e il gioco riprende con un calcio di punizione a favore del Napoli.

21′ – Pressing dell’Atalanta, che riconquista palla.

21′ – Meret interviene bene su un tiro cross di Hateboer dalla trequarti sinistra.

22′ – Assist di Miranchuk per De Roon, il cui tiro dai 15 metri termina alto.

22′ – Verticalizzazione di Raspadori dal centrocampo e puntuale uscita di Carnesecchi, che si avvale anche del provvidenziale schermo di Hien su Osimhen…

24′ – Anguissa lancia Di Lorenzo, che controlla male la sfera e permette a Carnesecchi di far suo il pallone.

26′ – GOOOL. Atalanta in vantaggio. Cross di Zappacosta da sinistra Mario Rui salta a vuoto, colpo di testa di Hateboer dalla zona destra dell’area di rigore, tocco di testa a campanile di Rrahmani (finito poi a terra perché ostacolato da Scamacca), intervento di Pasalic sul pallone vagante e assist al centro dell’area piccola per Miranchuk, che anticipa Jesus e mette dentro la sfera in qualche modo. Azione non proprio lineare, ma convalidata da Pairetto dopo un check del VAR. 

29′ – Lancio di Anguissa per lo smarcatissimo Osimhen, il cui tocco (debole) dalla zona destra dell’area di rigore viene intercettato di piede da Carnesecchi, proiettato in uscita bassa. 

32′ – Miranchuk lancia in area di rigore per Pasalic. Meret esce e respinge. Qualche istante dopo s’impossessa del pallone Kolasinac, il quale viene bloccato da Meret, autore della seconda ed efficacissima uscita bassa nell’arco di pochi secondi. Il Napoli se la cava, seppur con qualche affanno. 

35′ – Il Napoli prova a reagire, ma l’Atalanta non concede varchi.

37′ – Ammonito Osimhen (N)

40′ – Cross di Politano da destra, ma Hien respinge.

42′ – Hien anticipa efficacemente Osimhen nella sua metà campo.

44′ – Cross di Rui da sinistra, ma la difesa avversaria intercetta il pallone.

45′ – GOOOL. Raddoppio dell’Atalanta. Scamacca ruba palla ai 30 metri, scambia con Hateboer e va al tiro dal limite: sfera nell’angolino basso alla destra di Meret.

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

46′ – Finisce il 1° tempo, Atalanta in vantaggio per 2-0 sul Napoli. Per ora, decidono i gol di Miranchuk e Scamacca. Bergamaschi maggiormente sincronizzati nei movimenti rispetto ai partenopei in tutte le zone del campo, al di là delle azioni da rete.

Secondo tempo

Al rientro dagli spogliatoi dopo l’intervallo, doppio cambio nel Napoli. Ngonge rileva Raspadori, mentre Zielinski prende il posto di Hamed Traoré.

Ore 13.34, riprende Napoli-Atalanta.

Nel 2° tempo l’Atalanta attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Zielinski s’incunea sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma De Roon lo ostacola molto col fianco sinistro e non gli permette di andare al tiro.

7′ – L’Atalanta è ben arroccata con 11 giocatori dietro la linea del pallone. Difficile trovare varchi facendo girare la sfera in modo prevedibile.

8′ – Tacco di Scamacca per Pasalic e, da questi, assist per Ederson, il cui tiro viene deviato in corner da un difensore azzurro.

9′ – Kolasinac attera Rui per non far ripartire il Napoli sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di sinistra a favore dell’Atalanta.

9′ – Ammonito Kolasinac (A).

9′ – Cross di Politano da destra, staffilata in diagonale di Zielinski dalla zona sinistra dell’area di rigore, palla respinta dal palo di sinistra, tiro di Lobotka da fuori area, leggero tocco di Osimhen nei 16 metri e ribattuta di Carnesecchi: ancora una respinta del palo (stavolta quello di destra). Si salva l’Atalanta… 

11′ – Sugli sviluppi di un corner a favore del Napoli, Politano tira sul fondo dalla distanza.

15′ – Triplice cambio nell’Atalanta. Zappacosta fa spazio a Ruggeri. Pasalic lascia il posto a Koopmeiners. Lookman rileva Scamacca.

17′ – Zielinski, in area di rigore, non riesce a battere con decisione a rete, su assist di Osimhen, e Carnesecchi interviene. 

17′ – Il Napoli insiste in attacco, ma è impreciso.

18′ – Fallo di Kolasinac, già ammonito. Protesta mr Calzona perché l’arbitro lascia addirittura proseguire il gioco.

22′ – Rui chiude in corner su Hateboer.

22′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, fischiato un fuorigioco all’Atalanta.

23′ – Cambio nel Napoli. Lindstrom rileva Politano.

23′ – Cambio nell’Atalanta. Kolasinac fa spazio a Djimsiti.

24′ – Cross da destra di Di Lorenzo e pallone deviato in angolo dall’Atalanta.

25′ – Sugli sviluppi del corner, l’Atalanta rinvia, ma il Napoli torna in possesso palla.

26′ – Osimhen verticalizza per lo smarcatissimo Lindstrom in area di rigore, ma il danese al momento del tiro si fa anticipare in extremis da Scalvini. Il difensore bergamasco però s’infortuna nell’allungo. Gioco fermo.

27′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Scalvini ed entra Toloi.

29′ – Contropiede dell’Atalanta e tiro di Miranchuk da fuori area: parata di Meret.

30′ – Progressione di Osimhen, il quale tenta un tiro dal limite: deviazione in angolo di Djimsiti.

30′ – Cambio nel Napoli. Esce Anguissa ed entra Simeone.

30′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Jesus tocca di testa: palla alta.

32′ – Sfiora di testa Simeone, su lancio dalla trequarti destra di Di Lorenzo: parata facile di Carnesecchi.

33′ – Lookman salta Rrahmani in dribbling e tira dalla zona sinistra dell’area di rigore: nuova respinta di Meret. 

34′ – Verticalizzazione di Simeone per Osimhen, il cui tiro rasoterra dall’interno dell’area di rigore viene respinto da Carnesecchi.

36′ – Cross sballato di Mario Rui.

36′ – Ottimo controllo di palla e staffilata di Osimhen dall’interno dell’area di rigore: altra gran respinta di Carnesecchi.

37′ – Lobotka atterrato da Koopmeiners.

37′ – Ammonito Koopmeiners (A)

38′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Napoli, Simeone colpisce di testa in torsione: palla a lato.

39′ – Ammonito Di Lorenzo (N)

40′ – Il Napoli attacca e conquista 2 corner consecutivi da destra, ma l’Atalanta si difende con grande reattività.

43′ – GOOOL. Terza rete dell’Atalanta. Ruggeri, dalla sinistra, serve Koopmeiners, il quale s’infila con gran tempismo tra i difensori azzurri e piazza un diagonale che trafigge Meret. Di Lorenzo, Rrahmani e Jesus messi fuori gioco con qualità.  

45′ – Assist di Simeone per Di Lorenzo e pallone alto del capitano dalla zona destra dell’area di rigore. Si poteva fare meglio…

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

48′ – Il Napoli appare ormai rassegnato. Si prospetta la prima sconfitta in campionato di mr Calzona.

50′ – Atalanta batte Napoli 3-0. I bergamaschi volano a 50 punti, mentre gli azzurri restano a quota 45. Prestazione complessivamente incolore dei partenopei, più dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Il pubblico si congeda dallo stadio con una bordata legittima di fischi indirizzati ai propri portacolori.

CLASSIFICA SABATO 30 MARZO 2024 ORE 14.30– Inter 76, Milan 62, Juve 59, Bologna 54, Roma 51, Atalanta* 50, Napoli 45, Fiorentina* 43, Lazio 43, Monza 42, Torino 41, Genoa 34, Lecce 28, Udinese 27, Cagliari 26, Hellas Verona 26, Empoli 25, Frosinone 24, Sassuolo 23, Salernitana 14.
(*) una partita da recuperare 

STATISTICHE AL TERMINE DEL 1° TEMPO

Tiri

Totali: Napoli 3, Atalanta 5

In porta: Napoli 3, Atalanta 2

Fuori: Napoli 0, Atalanta 3

Respinti: Napoli 0, Atalanta 0

Palle recuperate

Napoli 23, Atalanta 22

STATISTICHE A FINE MATCH

Tiri

Totali: Napoli 20, Atalanta 12

In porta: Napoli 6, Atalanta 6

Fuori: Napoli 8, Atalanta 4

Respinti: Napoli 6, Atalanta 2

Palle recuperate

Napoli 46, Atalanta 41

Calci d’angolo: Napoli 7, Atalanta 5

(Fonte: sito web Lega Serie A. it)

Serie A 2023-24: tutti gli aggiornamenti sulla 30^ giornata (risultati, marcatori e classifica) al seguente link >> https://www.sportflash24.it/30-giornata-serie-a-2023-24-risultati-marcatori-258219

Napoli-Atalanta 0-3 cronaca azioni 30 marzo 2024

minuto per minuto Serie A 30^ giornata

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social