
Rafa Nadal allo stadio del Roland Garros di Parigi, il torneo che, più di tutti, lo ha reso uno dei pochi ‘giganti’ della storia del tennis. (Foto: credits to https://www.facebook.com/Nadal/)
Rafa Nadal, una carriera
da gigante del tennis
Inizia a giocare a tennis nel 1990, a soli 4 anni, con suo zio Toni, ex calciatore del Barcellona. Il 21 aprile del 2003, a 16 anni e 10 mesi entra per la 1^ volta tra i primi 100 giocatori della classifica mondiale (n° 96), ma il 4 agosto successivo, a 17 anni e 2 mesi, è n° 48.
Il 25 aprile del 2005, a 18 anni e 10 mesi, s’inserisce per la prima volta tra i top 10, issandosi al n° 7. Il 18 agosto 2008, a 22 anni e 2 mesi, agguanta per la 1^ volta la posizione di numero 1, che fino a oggi è riuscito a ricoprire, nell’arco della carriera, per ben 209 settimane.
Il 1° trionfo in un torneo Grand Slam, invece, lo festeggia allo stadio Roland Garros di Parigi (e tra l’altro da esordiente) il 5 giugno 2005, quarantotto ore dopo aver compiuto i 19 anni.
Ad oggi, con 19 tornei vinti nelle prove Grand Slam e un record storico di ben 12 di coppe dei Moschettieri messe in bacheca (tre delle quali senza mai perdere un set, vedi 2008, 2010 e 2017), è secondo solo allo svizzero Roger Federer, campione in 20 prove dello Slam di singolare maschile.
Inoltre, grazie ad una sequenza clamorosa di 93 vittorie e 2 sconfitte al Roland Garros, costruisce sostanzialmente quei 12 trionfi che, tra l’altro, gli permettono di strappare all’australiana Margareth Smith Court un record che l’ex giocatrice Aussie deteneva in singolare dal 1973. Per 45 anni, infatti, la Court è l’unica tennista ad aver vinto 11 coppe di uno specifico trofeo Slam (nel caso della giocatrice di Albury, l’Australian Open) . Tale primato viene prima eguagliato e poi battuto dal giocatore in questione, che nel 2018 mette l’11° sigillo personale al Roland Garros e nel 2019 piazza il sorpasso, salendo a quota 12.
Detentore in carriera di 85 titoli da singolarista professionista, di cui 59 sulla terra battuta, nasce a Manacor, sull’isola di Maiorca, il 3 giugno 1986. Dalla redazione di Sportflash24, buon 34° compleanno e buon 15° anniversario di 1° Slam a un eroe vivente del tennis, l’attuale n° 2 della classifica mondiale, lo spagnolo Rafael Nadal.
Ed ora ecco, di seguito, tutti gli 85 tornei nei quali ha trionfato il leggendario tennista di Maiorca.
2004
Atp Sopot-Polonia (terra battuta, outdoor)
Totale: 1
2005
ATP Masters Series Madrid-Spagna (superficie dura, indoor)
Atp Beijing/Pechino-Cina (superficie dura, outdoor)
ATP Masters Series Canada (superficie dura, outdoor)
Atp Stoccarda-Germania (terra battuta, outdoor)
Atp Bastad-Svezia (terra battuta, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor, domenica 5 giugno)
ATP Masters Series Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Atp Acapulco-Messico (terra battuta, outdoor)
Atp Costa do Sauipe-Brasile (terra battuta, outdoor)
Totale: 11
2006
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Atp Dubai-Emirati Arabi Uniti (superficie dura, outdoor)
Totale: 5
2007
Atp Stoccarda-Germania (terra battuta, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Indian Wells-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
Totale: 6
2008
ATP Masters Series Canada (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Wimbledon-Inghilterra (erba, outdoor)
Atp Queen’s Londra-Inghilterra (erba, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Amburgo-Germania (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters Series Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale 8: sette eventi circuito professionistico + ORO torneo olimpico di Pechino-Cina (superficie dura, outdoor).
2009
ATP Masters 1000 Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Indian Wells (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Melbourne-Australian Open (superficie dura, outdoor)
Totale: 5
2010
Atp Tokyo-Giappone (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Flushing Meadows New York-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Wimbledon-Inghilterra (erba, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Madrid-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale: 7
2011
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale: 3
2012
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale: 4
2013
Grand Slam Flushing Meadows New York-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
ATP Masters 1000 Cincinnati-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
ATP Masters 1000 Canada (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Madrid-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Indian Wells-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
Atp Acapulco-Messico (terra battuta, outdoor)
Atp San Paolo-Brasile (terra battuta, indoor)
Totale: 10
2014
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Madrid-Spagna (terra battuta, outdoor)
Atp Rio de Janeiro-Brasile (terra battuta, outdoor)
Atp Doha-Qatar (superficie dura, outdoor)
Totale: 4
2015
Atp Amburgo-Germania (terra battuta, outdoor)
Atp Stoccarda-Germania (erba, outdoor)
Atp Buenos Aires-Argentina (terra battuta, outdoor)
Totale: 3
2016
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale: 2
2017
Atp Beijing/Pechino-Cina (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Flushing Meadows New York-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Madrid-Spagna (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale: 6
2018
ATP Masters 1000 Canada (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Atp Barcellona-Spagna (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Monte Carlo-Principato di Monaco (terra battuta, outdoor)
Totale: 5
2019
Grand Slam Flushing Meadows New York-Stati Uniti (superficie dura, outdoor)
Grand Slam Roland Garros Parigi-Francia (terra battuta, outdoor)
ATP Masters 1000 Canada Open Montreal (cemento, outdoor)
ATP Masters 1000 Roma-Italia (terra battuta, outdoor)
Totale: 4
2020
Atp Acapulco – Messico (superficie dura, outdoor)
Totale: 1
*
VITTORIE PER CATEGORIE DI TORNEI
Slam: 19
ATP Masters 1000: 23
ATP Masters Series: 12
Altri Atp tournaments: 30
Giochi olimpici: 1 (oro in singolo a Pechino 2008)
*
VITTORIE NEI TORNEI SUDDIVISE PER SUPERFICIE
Totali terra battuta: 59
Slam: 12
ATP Masters 1000: 17
ATP Masters Series: 8
Altri: 22
Totali cemento e altri campi duri: 22
Slam: 5
ATP Masters 1000: 6
ATP Masters Series: 4
Altri: 6
Giochi olimpici: 1
Totali erba: 4
Slam: 2
Altri: 2
Nota: non si giocano tornei ‘Masters 1000′ su erba.
*
SUCCESSI IN COMPETIZIONI A SQUADRE
Finali Coppa Davis: 4 per la Spagna (anni 2004, 2009, 2011, 2019)
Giochi olimpici: 1 per la Spagna (oro in doppio a Rio 2016, in coppia con Marc Lopez)
Laver Cup: 2 per l’Europa (Praga 2017, Ginevra 2019).
*
Sempre a proposito di Rafael Nadal,
ecco alcuni link che potrebbero interessarti
http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-i-nomi-dei-vincitori-del-torneo-75021
http://www.sportflash24.it/albo-doro-roland-garros-tennis-i-vincitori-71386
http://www.sportflash24.it/albo-doro-us-open-tennis-vincitori-e-vincitrici-del-torneo-137390
http://www.sportflash24.it/albo-doro-australian-open-tennis-tutti-i-vincitori-51733
http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-95-eventi-150352
http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958
L’unico albo d’oro del tennis professionistico nel quale Rafa non è ancora riuscito a scrivere il suo nome > http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Nadal: 34° compleanno e 15° anniversario del suo 1° trionfo
al Grand Slam Roland Garros, il torneo che lo ha reso immortale
Rafa Nadal allo stadio del Roland Garros di Parigi, il torneo che, più di tutti, lo ha reso uno dei pochi ‘giganti’ della storia del tennis. (Foto: credits to https://www.facebook.com/Nadal/)