![Morte Juliano / Vinicio parla e si commuove](https://www.sportflash24.it/wp-content/uploads/2023/12/vinicio-300x175.jpg)
La corrispondenza “informativa”/ Il novantunenne Luis Vinicio si commuove al telefono con il giornalista vicentino Mario Pavan nel giorno dei funerali di uno dei suoi ‘pupilli’, Antonio Juliano.
ADDIO AL CAPITANO DEL NAPOLI ANTONIO JULIANO: DAL CRONISTA VICENTINO MARIO PAVAN RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LETTERA “INFORMATIVA” E POESIA DI CORDOGLIO/
Caro amico Luigi, hombre vertical (alla Dieguito Maradona),
ti mando come giornalista libero, e tu mi conosci, alcuni pensieri di questa mattina, giovedì 14 dicembre.
Alle ore 11.40 ho chiamato il mio caro amico e “quasi papà” Luis De Menezes Vinicio, il mio idolo che non tramonterà mai nemmeno come calciatore e capocannoniere del mio Imperial Vicenza (quello dei 20 anni consecutivi in Serie A dal 1954 al 1974). Ricordo in tale ambito che sul finire degli anni Settanta ci fu anche un glorioso Real Vicenza di Pablito Rossi e mr G.B. Fabbri… per non parlare di quello a cavallo dei due millenni, guidato prima da mr Guidolin e poi da mr Reja.
![Juliano wiki free](https://www.sportflash24.it/wp-content/uploads/2023/12/Juliano-wiki-free-239x300.jpg)
Antonio Juliano (Foto di pubblico dominio. Licenza di utilizzo al seguente link https://it.wikipedia.org/wiki/File:Antonio_Juliano_-_SSC_Napoli_1965-66.jpg)
Ma torniamo a Luis, anzi a don Luis, come lo chiamate voi a Napoli. Bene, appreso della morte di uno dei suoi pupilli, Antonio Juliano, ‘O Lione ruggisce ancora, soprattutto in valori profondi come umanità e amicizia.
Infatti, quando inevitabilmente il discorso cade sul Vostro Totonno, scugnizzo di San Giovanni a Teduccio, apprendo che Luis ama ancora molto quei suoi ragazzi di un Napoli che a metà anni Settanta “fece sognare”, come ci dissero alcuni tuoi concittadini nel corso delle due visite che feci negli anni scorsi a Luis e alla sua famiglia. Del resto, Vinicio è rimasto quello di sempre: umile, amante dei ricordi di un Totonno generoso e di una formazione di calciatori …da lui plasmata e che ancora oggi lo va a trovare a casa e che lui porta nel cuore. Tra i più affezionati, ci sono Faustino Canè, Enzo Montefusco e Beppe Bruscolotti. Luis, immerso nei suoi ricordi, per telefono mi racconta in modo molto commosso la vita vissuta in un calcio fatto di sobrietà e di passione. E in proposito mi fa tornare alla mente, per un attimo, parole simili che adoperò in un discorso che tenne a Napoli nel 2015, in occasione dei funerali del suo amico argentino di Buenos Aires mr Bruno Pesaola, detto ‘o Petisso, nonché suo compagno di squadra a Napoli nella seconda metà degli anni Cinquanta.
Vedi, caro Luigi, anche il tuo libro che hai scritto sul Napoli e quei pezzi che ho scritto pure io su Vinicio raccontano di un calcio di VALORI. Napoli ne è piena e, proprio per questo motivo, organizzeremo qualcosa insieme, magari a Vicenza, con i tanti ex di entrambe le squadre; intanto adesso stringiamoci attorno alla famiglia Juliano.
Grazie, Mario Pavan.
*
![14 DICEMBRE 2023 FERLAINO FUNERALI JULIANO](https://www.sportflash24.it/wp-content/uploads/2023/12/14-DICEMBRE-2023-FERLAINO-FUNERALI-JULIANO-300x225.jpg)
L’ingegner Corrado Ferlaino, novantaduenne ex presidente del Calcio Napoli, stamattina si è recato di persona, alla guida della sua auto scura, alla chiesa di San Giuseppe a Chiaia per i funerali di Antonio Juliano, suo calciatore negli anni Settanta e suo direttore generale nella prima metà degli anni Ottanta.
LA POESIA IN VERSI SCIOLTI /
Amicizia e passione nel segno di Juliano
Piange non solo l’Altera Posillipo
ma tutta la città,
la più bella del mondo.
E San Giovanni a Teduccio
suona le sue campane solenni,
quelle del cuore di un figlio regalato allo sport;
un figlio che incantava
su quel terreno di un San Paolo mai dimenticato
e sempre in festa.
E’ passato Totonno,
ma il suo segno rimane a insegnare amicizia e passione.
Mario Pavan, Vicenza 14 dicembre 2023