Calcio, Champions 2019-20: diretta online
Liverpool-Napoli 5° turno fase a gironi
27 novembre 2019
/ Dalle h 21 aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina/
Test sulla vera forza del gruppo azzurro

Diretta online testuale Liverpool-Napoli Champions League 27 novembre 2019. (Foto stadio Anfield: archivio calcio Sandro Sanna)
Dalla magica notte del 17 settembre scorso al San Paolo, coronata dal successo per 2-0 contro i campioni d’Europa del Liverpool, a quella che aspetta appassionati e addetti ai lavori nelle prossime ore ad Anfield …sembrano essere passati più di 2 mesi e 10 giorni. Mentre da quella gara pian piano la squadra di Klopp ha inanellato una grande sequenza di risultati che l’hanno proiettata al primato in classifica sia nel campionato di Premier League inglese che nel girone di Champions, quella di Ancelotti ha abbassato nettamente il suo rendimento, al punto che è scivolata provvisoriamente al 7° posto in Serie A e al 2° nella competizione europea. La compattezza difensiva e la velocità nelle giocate, elementi che avevano distinto gli azzurri nella partita del 1° turno di Champions, attualmente sembrano caratteristiche smarrite. La squadra, stando alle ultime prestazioni, procede con una certa discontinuità in attacco e, soprattutto, è poco compatta nelle distanze tra i reparti. A questo punto c’è solo da capire se, nella grande atmosfera di Liverpool, il gruppo azzurro riuscirà a ritrovare di colpo ciò che è mancato in questo autunno in termini prestazionali. E, in tale contesto, si ha l’impressione che il primo avversario del Napoli…stasera sia proprio il Napoli. Per provare a fare partita pari con uno squadrone che fa della velocità, della forza, della determinazione e della tecnica le sue armi principali (pubblico a parte), ci vuole un gruppo capace di mostrare il lato migliore di sé, altrimenti si rischia una debacle che appesantirebbe ulteriormente la situazione. Lu.Ga.
Le possibilità di accesso agli Ottavi
Ad Anfield nelle prossime ore Liverpool e Napoli si affrontano per uno dei due match valevoli per il 5° turno del gruppo E di Champions 2019-20. L’altro vede in campo in Belgio il Genk e il Salisburgo. Al momento, gli inglesi, campioni in carica e primi con 9 punti, e i vice campioni d’Italia, secondi con 8, a 2 giornate dal termine della sessione a gironi sono i due team più accreditati per qualificarsi agli ottavi di finale. Sia al Liverpool che al Napoli per ‘chiudere la pratica’ serve vincere almeno 1 dei 2 prossimi incontri. In caso diverso, il Liverpool sarebbe aritmeticamente qualificato anche con 2 punti nelle prossime 2 gare, mentre questa combinazione al club partenopeo potrebbe anche non bastare, nel caso in cui arrivasse a 10 punti insieme ai Reds e al Salisburgo. E ora vi spieghiamo il motivo, che è legato strettamente ai parametri della cosiddetta classifica avulsa.
Il 1° prevede che siano ammesse agli Ottavi le due squadre che hanno conquistato il maggior numero di punti negli scontri diretti.
Il 2° indica che, in caso di ulteriore parità tra Napoli, Salisburgo e Liverpool, si andrebbe a conteggiare, per ciascuno dei 3 club, la differenza reti (fatti/subiti) in tali scontri diretti.
Se neanche tale elemento dovesse essere sufficiente, si prenderebbe in esame il 3° parametro, e cioè il n° di gol realizzati, sempre negli scontri diretti, da ciascuna formazione.
Se dovesse persistere la parità di cifre, si applicherebbe la regola n° 4, in base alla quale conterebbero i gol segnati in trasferta negli scontri diretti.
E, in una cosiddetta classifica avulsa a 3 formazioni, il Napoli ad oggi potrebbe rischiare qualcosa, perché ha segnato complessivamente 6 reti… contro le 10 degli austriaci e le 12 degli inglesi.
Naturalmente, in una situazione del genere il Salisburgo, 3° a quota 4, deve provare a vincerle entrambe e sperare, contemporaneamente, in altri risultati favorevoli, in quanto, in caso di arrivo a pari punti solo col Napoli (a quota 8 o 10), avrebbe, come da regolamento, una differenza punti inferiore rispetto agli azzurri nella sfida andata-ritorno e, quindi, verrebbe eliminato.
Se, invece, il Salisburgo arrivasse a pari punti solo col Liverpool nel 6° e ultimo turno, potrebbe anche scavalcarlo a quota 10, perché nell’ultimo match i Reds dovranno recarsi proprio alla Salzburg Arena e dovranno ‘difendere’ il 4-3 maturato in loro favore nella sfida di andata. Per determinare, infatti, il posizionamento in classifica tra due sole squadre a pari punti, si utilizzano, in ordine di importanza, altri 3 criteri di classifica avulsa e in aggiunta ai 4 già sovraelencati:
il n° 5, e cioè la miglior differenza reti generale nel girone,
il n° 6, riguardante il maggior numero di gol segnati nel girone.
In ultimo, come n° 7, ci sarebbe il parametro aritmetico del miglior coefficiente Uefa. Si tratta di un numero che varia dalle 4 alle 6 cifre e, nell’ambito di un gruppo, ogni squadra ha un punteggio di qualificazione diverso dalle altre 3 contendenti, che generalmente non varia molto durante i mesi successivi. Ad oggi, nel gruppo E la situazione è la seguente: Liverpool 91.000, Napoli 68.000, Salisburgo 50.500, Genk 35.500.
Quindi, anche per evitare il rischio (seppur minimo) di qualche brutta sorpresa, alla squadra di Klopp converrebbe chiudere il discorso – qualificazione già al termine del 5° turno. Nell’ambito di questo discorso, però, c’è ancora da precisare qualcosa.
Il Genk, ad esempio, quarto e con 1 solo punto conquistato, ad oggi può comunque provare a vincere nella prossima gara contro gli austriaci, allo scopo di agguantare il 3° posto finale che, com’è noto agli appassionati, vale l’ammissione ai Sedicesimi di finale del tabellone ad eliminazione diretta della Uefa Europa League 2019-20.
E’ ovvio che, nel caso in cui il Salisburgo non dovesse vincere in terra belga, sia il Napoli che il Liverpool sarebbero aritmeticamente ammesse agli Ottavi con un turno di anticipo. Insomma, alla vigilia della 5^ giornata le 4 squadre sono tutte ancora in gioco per raggiungere almeno 1 obiettivo.
Precedenti in Uefa Champions League: i match report
Fase a gironi 3 ottobre 2018 > https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-1-0-cronaca-azioni-3-ottobre-2018-214770
Fase a gironi 11 dicembre 2018 > http://www.sportflash24.it/liverpool-napoli-1-0-cronaca-azioni-11-dicembre-2018-216768
Fase a gironi 17 settembre 2019 > http://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-2-0-cronaca-azioni-17-settembre-2019-222508
I trofei vinti dai 2 club
Per leggere il confronto tra i due albi d’oro, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/albo-doro-liverpool-61-titoli-napoli-10-i-trionfi-222490
Dichiarazioni pre match 26 novembre 2019
Mr Ancelotti a Sky Sport Tv: “Questa partita vale molto perché, abbiamo 2 match ball per passare il turno. Uno è qui. E’ molto difficile, ma anche molto interessante ed eccitante giocare qua. I grandi tennisti al primo match ball chiudono. Non sarà facile, ma comunque ci proviamo, perché la squadra è molto concentrata su questa partita. Sarà una gara importante, perché credo che a questa squadra manchi soprattutto il colpo per uscire da una situazione che è diventata abbastanza complicata sul campo. Nell’ultimo periodo non siamo riusciti a esprimere tutto il potenziale che abbiamo. E credo che ci vuole un colpo magico, che potrebbe essere la partita di domani, per ritornare a esprimerci ai nostri livelli. Gli accadimenti esterni, il silenzio stampa ? Da parte nostra è stata, da un lato, una maniera per concentrarci sulle vicende di campo e, dall’altra, anche per dare aria a tante bocche che tante volte hanno parlato a sproposito, nel senso che l’ambiente è molto più sereno di quello che si può pensare. Non ci sono giocatori contro, non c’è società contro. C’è una società e c’è un ambiente(interno, ndr)che sta valutando il fatto che non stiamo rendendo come era nelle previsioni, soprattutto in campionato; perché fino ad adesso il cammino in Champions è stato molto buono. E, quindi, la concentrazione e i pensieri sono soltanto su quello, sul fatto di uscire da questo momento che a livello tecnico non soddisfa nessuno. Che sia accaduto qualcosa di molto grave?Si sta parlando del passato… Ora siamo al presente. Quello che è stato, è stato. Ora tutti, posso garantirlo, siamo concentrati su quello che vogliamo e dobbiamo fare sul campo. Rispetto allo scorso anno, arriviamo qui in condizioni diverse, non con l’acqua alla gola (in quanto 5° e non 6° e ultimo match della fase a gironi). Abbiamo 2 possibilità per passare il turno, o domani o battendo il Genk, però certamente la gara dell’anno passato ci deve insegnare che il Napoli aveva fatto una ottima partita. Quel giorno (11 dicembre 2018, ndr) siamo stati molto vicini a eliminare i futuri campioni d’Europa. E quest’anno giochiamo contro i Campioni e vogliamo perlomeno qualificarci e, se è possibile, arrivare al 1° posto nel girone. Anticipazioni sulla formazione iniziale? La difesa rimarrà a 4 , poi potrà variare. Ci mancherà Insigne, che è una mancanza importante. Checché se ne dica, Lorenzo ha un problema al gomito e non può essere disponibile per questa partita. Per il resto, dobbiamo valutare le condizioni di Fabian Ruiz e Mario Rui… ma saremo in 11. Lozano in gol in stadi importanti come quelli di Torino e Milano? Lozano sta molto bene, come sta molto bene Allan, come sta molto bene Koulibaly… Certamente, come ho già detto, le prestazioni non ci soddisfano… proprio per il valore che conosco di questa squadra. Il presidente ? Sta bene. Non è potuto venire qui, ma è molto vicino alla squadra, è molto vicino a me… e anche troppo, perché mi chiama tutti i giorni. Fortunatamente le bollette non le pago io, però va tutto bene. Sento molto supporto da parte sua”.
Jurgen Klopp a Sky Sport Tv: “ Non ho assolutamente idea di quello che sia successo (al Napoli, ndr). Mi aspetto che questa situazione li renda più forti. Anche se non so cosa sia accaduto, c’è da aspettarselo. Ancelotti è l’allenatore più esperto del mondo del calcio e ha avuto già a che fare con situazioni difficili”.
Calciatori convocati
Liverpool / Elenco giocatori non diramato. Annunciata la formazione ufficiale circa 60 minuti prima dell’inizio dell’incontro (vedi area sottostante denominata ‘Il Tabellino’)
Napoli / Lista resa nota dal sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/ : Allan, Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Koulibaly, Karnezis, Llorente, Lozano, Luperto, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Meret, Mertens, Milik, Ospina, Zielinski
Champions League 2019-20
Programma orario, risultati, marcatori e classifiche-gironi 5° turno in tempo reale > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-26-27-novembre-2019-224902
Tutti i report della fase a gironi > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Liverpool-Napoli 1-1
Marcatori: 21′ pt Mertens (N), 20′ st Lovren (L)
Formazioni ufficiali
Liverpool (4-3-3): Alisson; Joe Gomez (dal 12′ st Oxlade Chamberlain), Lovren, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho (dal 19′ pt Wijnaldum), Milner (dal 33′ st Alexander Arnold); Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané.
In panchina: Adrian, Lallana, Shaqiri, Origi,
Allenatore: Jurgen Klopp
Napoli (4-4-2): Meret; Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Di Lorenzo, Allan, Zielinski (dal 40′ st Younes), Fabian Ruiz; Lozano (dal 26′ st Llorente), Mertens (dal 36′ st Elmas).
In panchina: Ospina, Callejon, Gaetano, Luperto.
Allenatore: Carlo Ancelotti.
Arbitro: Carlos Del Cerro Grande (Spagna)
Ammoniti: 46′ st Robertson (L), 47′ st Koulibaly (N), 48′ st Allan (N)
Recuperi: 4′ pt, 4′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.00: inizia il match Liverpool-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Punizione per gli azzurri dalla trequarti sinistra, ma il Liverpool si chiude bene e non corre rischi.
2′ – Buona chiusura di Koulibaly in area di rigore azzurra.
3′ – Cross di Di Lorenzo dalla destra e palla di poco oltre la traversa.
5′ – Ritmi non molto alti in questo avvio.
6′ – Di Lorenzo cade male e resta a terra al termine di un contatto in zona mediana.
7′ – Si rialza Di Lorenzo.
8′ – Squadre molto corte e compatte a centrocampo. Pochi gli spazi per gli attaccanti.
10′ – Cross di Salah dalla destra e facile parata di Meret.
11′ – Ripartenza veloce del Napoli, che elude bene il pressing alto degli avversari e costruisce l’azione in verticale palla a terra. La sfera arriva rapidamente a Lozano, il quale porta palla sulla trequarti e serve Mertens. Il tiro dal limite del belga viene ribattuto da un difensore dei Reds. Ruiz riprende la palla ai 25 mt qualche istante dopo: tiro alto.
13′ – Il Napoli resta bene in partita in questo primo quarto d’ora, creando problemi ai tentativi di verticalizzazione del Liverpool grazie alla ritrovata compattezza del suo schieramento.
15′ – Problemi per Fabinho, che però resta in campo.
17′ – Corner da sinistra per il Liverpool e respinta della difesa azzurra.
18′ – Milner, servito sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra, tenta un filtrante rasoterra, ma Ruiz e Koulibaly lo chiudono.
19′ – Cambio nel Liverpool. Esce per infortunio Fabinho ed entra Wijnaldum.
20′ – Di Lorenzo scende bene sulla destra e va al cross, ma viene chiuso in corner da Robertson.
20′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, il Liverpool non concede varchi.
21′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Di Lorenzo, dalla mediana, lancia Mertens in verticale. Il belga scatta regolarmente sul filo del fuorigioco, entra sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e piazza un diagonale che fa secco Alisson.
23′ – Gioco fermo da 2 minuti per verifica del VAR, che convalida. E’ 1-0 per il Napoli.
23′ – Svarione clamoroso del Liverpool nella linea di difesa in occasione del gol preso. Si disperano Mr Klopp e i difensori !
26′ – Van Dijk ci prova dai 25 mt: sfera in curva…
28′ – Il Napoli per ora tiene benissimo il campo. Come d’incanto, la sfilacciata compagine delle ultime settimane sembra aver ritrovato i giusti automatismi, nonostante le assenze di Callejon e Insigne nell’11 iniziale.
30′ – Linee di passaggio intasate per il Liverpool, che ha la tendenza al possesso-palla. Napoli compatto nei suoi 35-40 mt. Anche Lozano e Mertens retrocedono in copertura per dar fastidio alla manovra dei Reds.
31′ – Henderson crossa da destra: parata di Meret.
32′ – Mertens, Lozano e Di Lorenzo vanno in pressing alto e recuperano il pallone a circa 40 mt dalla porta del Liverpool, provando un insidioso affondo, ma il belga stavolta manca nella precisione dell’ultimo passaggio ai 20 mt.
35′ – Il Liverpool si riporta in attacco e conquista un calcio di punizione dalla trequarti sinistra.
36′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Liverpool, Van Dijk tenta un colpo di testa da una decina di mt: traiettoria centrale e parata agevole del piazzatissimo Meret.
39′ – Ancora una buona ripartenza del Napoli, ma l’ultimo passaggio per Lozano non è perfetto e la difesa del Liverpool se la cava ai 18 mt.
40′ – Assist di tacco di Mane per Firmino, il quale da sinistra crossa rasoterra in area piccola, respinta di Koulibaly e tiro di Wijnaldum dai 17 mt: ribattuto da Manolas.
43′ – Chiusura di Allan in corner.
44′ – Sugli sviluppi del corner Meret respinge di pugno.
45′ – Cross di Mane dalla sinistra, ma Salah non ci arriva.
45′ – Sono 4 i minuti di recupero.
48′ – Milner va in affondo sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra, ma il suo tiro sul palo di destra vede Meret pronto a respingere.
49′ – Duplice fischio di Carlos del Cerro. Napoli in vantaggio per 1-0 sul Liverpool nel tempio di Anfield. Per ora sterilizzato il potenziale offensivo della squadra di Klopp, che poi paga a caro prezzo una clamorosa incertezza difensiva.
Secondo tempo
Ore 22.04: riprende il match Liverpool-Napoli.
Nel 2° tempo il Liverpool attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′- Nel 2° tempo il Napoli resta molto compatto nelle distanze tra i reparti e per il Liverpool c’è poco spazio.
3′ – Gli azzurri difendono con un 5-3-2, ma, quando può, l’esterno destro Di Lorenzo va a supporto di Lozano e Mertens.
6′ – Mertens batte un corner da sinistra, ma la difesa dei Reds respinge l’ insidioso cross dalla bandierina.
7′ – Gomez trova un varco sulla destra e va al cross, ma poi sbaglia a calibrare il traversone: pallone direttamente sul fondo.
10′ – Cross di Henderson da destra, uscita di Meret, che tocca ma non blocca la sfera e Firmino, appostato a qualche metro dal portiere azzurro, tenta la deviazione da una decina di mt, Koulibaly intuisce il diagonale scoccato dalla punta del Liverpool e respinge la palla in corner.
10′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, ma il Napoli chiude i varchi.
12′ – Cambio nel Liverpool. Esce Joe Gomez ed entra Oxlade Chamberlain.
15′ – Il Liverpool cerca di alzare i ritmi e si procura un corner da sinistra, ma sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Meret esce e blocca la palla.
16′ – Robertson serve Salah, il cui tiro dal limite è centrale e Meret para.
18′ – Oxlade crossa per Firmino, il cui colpo di testa dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra termina di poco a lato.
19′ – Negli ultimi minuti il Napoli ha subito due ripartenze fulminee del Liverpool dopo aver condotto male il pallone in altrettante azioni d’attacco.
20′ – GOOOL. Pareggio del Liverpool. E’ 1-1. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore dei Reds, Lovren ha gioco facile su Mertens in altezza e colpisce di testa: palla alla destra di Meret.
23′ – Il Napoli in questa fase sembra un po’ in difficoltà nel reggere il ritmo di gioco dei Reds.
26′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Llorente.
29′ – Henderson, da destra, va al cross, ma Meret para.
30′ – Il Napoli si chiude benissimo stavolta e Robertson ci prova dai 30 mt: palla abbondantemente fuori.
32′ – Klopp prepara l’ultimo cambio nel Liverpool.
33′ – Cambio nel Liverpool. Esce Milner ed entra Arnold.
35′ – Wijnaldum ci prova da fuori area, non essendoci spazi in area azzurra: palla di poco a lato.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Elmas.
38′ -Il Napoli gestisce bene il pallone in attacco con Elmas e Rui, allentando la pressione del Liverpool.
39′ – Cross di Arnold dalla trequarti destra, ma Meret esce dai pali e blocca la sfera.
40′ – Terzo e ultimo cambio anche nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Younes.
41′ – Possesso palla del Napoli e cross per Llorente, ma Alisson esce dai pali e anticipa l’azzurro.
43′ – Il Liverpool spinge con Arnold sulla destra, ma Koulibaly allontana la palla dalla propria area di rigore.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
46′ – Azione fallosa di Robertson a centrocampo su Di Lorenzo. Ammonito il giocatore del Liverpool.
47′ – Ammonito capitan Koulibaly per eccesso di veemenza nella proteste relative al fallo di Robertson.
47′ – Buona chiusura di Manolas ai 30 mt.
48′ – Ammonito Allan (N)
49′ – Triplice fischio Carlos del Cerro. Ad Anfield il Napoli ritrova grande compattezza e pareggia 1-1 contro i campioni d’Europa.
IL TELEX – Ciò che oltre 6 milioni di persone, tra appassionati e addetti ai lavori, si aspettavano …è accaduto. L’atmosfera di Anfield ha fatto ritrovare una determinazione e uno spirito di squadra ad un gruppo che nell’ultimo mese e mezzo sembrava essersi smarrito sia nelle distanze tra i reparti che nella capacità di piazzare le stoccate sotto porta. Stasera per 95 minuti Reds sostanzialmente imbrigliati da Ancelotti e dagli Azzurri. E non è la prima volta che accade, bensì la terza. Negli ultimi 4 incontri di Champions tra il Napoli di Ancelotti e il Liverpool di Klopp si sono registrate, infatti, 2 vittorie azzurre (entrambe al San Paolo, rispettivamente nell’ottobre 2018 e nel settembre 2019), 1 dei Reds (dicembre 2018) e, naturalmente, il pari di stasera. Per la cronaca, va evidenziato anche che il Napoli esce imbattuto per la prima volta da questa autentica cattedrale del calcio mondiale. Nelle due precedenti prestazioni contro il Liverpool ad Anfield aveva perso per 3-1 (fase a gironi di Europa League 2010-11) e 1-0 (fase a gruppi di Champions League 2018-19).
Aggiornamenti flash Champions League gruppo E 2019-20 / Nell’altra gara di stasera il Salisburgo ha battuto il Genk per 4-1. Classifica provvisoria con 1 turno da giocare: Liverpool 10, Napoli 9, Salisburgo 7, Genk 1.
Ultime 2 partite: Salisburgo-Liverpool e Napoli-Genk. Si gioca martedì 10 dicembre con inizio alle ore 18.55, in contemporanea al San Paolo e alla Salzburg Arena.
Commenti post gara
Carlo Ancelotti a Sky Sport: “Il pareggio qui non è facile. C’eravamo nella partita, anche se abbiamo sofferto. Loro hanno pressato molto, ma col Liverpool bisogna giocare così. Non c’era altra maniera se si voleva uscire vivi. Siamo usciti vivi e anche vegeti. Il girone si è messo bene. Adesso abbiamo l’ultima partita a casa e poi il Liverpool è ancora in corsa, quindi è stata una buona serata. Non sono sorpreso dalla prestazione che abbiamo fatto stasera, ma di quelle che abbiamo fatto in passato (in riferimento al campionato, ndr). Quindi è lì che si deve lavorare e ci si deve concentrare di più. Questi sono grandissimi palcoscenici dove si dà tutto a livello mentale e fisico. E non sempre ci siamo riusciti in campionato. E’ stato un limite nostro, però si sta uscendo pian piano da questo periodo delicato. E questo risultato …e questa prestazione …ci aiutano. Il nostro è un ambiente sano. C’è la volontà da parte di tutti di uscire da questo momento. Ci sono state molte critiche e ci saranno ancora, ma credo che bisogna essere tutti sostanzialmente più obiettivi, perché i momenti di difficoltà nel calcio ci sono sempre stati. L’importante è non perdere la testa. Adesso dobbiamo dare altre conferme, ma la strada intrapresa è quella giusta. Le variazioni con la difesa a 3 e gli esterni? Sono cambiati gli interpreti, ma non è cambiata l’efficacia. Il sistema è rimasto lo stesso, un 4-4-2 un po’ più coperto. Abbiamo pressato un po’ di meno nella metà campo avversaria, perché il Liverpool ha enormi qualità, ma quando deve giocare nello stretto, con poco campo, diventa più controllabile. Il presidente? Era molto contento. Ha voluto ringraziare tutti per la bella partita. Adesso speriamo di passare il turno. Il disgelo? Già c’è, nonostante il freddo”.
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, attraverso la sua pagina Twitter ufficiale https://twitter.com/ADeLaurentiis : “Con Ancelotti e con questa squadra due vittorie e un pareggio contro un Liverpool stracampione. Contro chi gufa addossando il non rendimento a rinnovi non effettuati, questa partita è la risposta definitiva. Bravo l’allenatore e bravi i nostri calciatori. Adesso tutti a testa bassa a lavorare duro e a considerare le prossime partite come se tutte fossero contro il Liverpool. Non dobbiamo oggi parlare di misure societarie con i giocatori. Queste vicende le risolveremo tra noi senza pressioni o condizionamenti esterni”.
Fabio Capello a Sky Sport: “Finalmente si è vista la grande difesa del Napoli con Manolas e Koulibaly. Tutta la squadra ha lottato. Io come allenatore dico che Anfield è un campo difficilissimo”.
Nota storica SSC Napoli
Graduatoria ‘all time’ cannonieri Napoli in gare ufficiali (Top 9 tutte le competizioni):
1° Marek Hamsik 121 gol,
2° Dries Mertens 117 (ultima rete ad Anfield!!)
3°Diego Maradona 115,
4° Attila Sallustro 108,
5° Edinson Cavani 104,
6° Artur Vojak 103,
7° Jose Altafini 97,
8° Antonio Careca 96,
9° Gonzalo Higuain 91.
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Champions League 2018-19
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
Champions League 2017-18
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
Champions League 2016-17
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
Champions League 2015-16
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
Champions League 2014-15
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
Champions League 2013-14
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
Europa League 2019-20
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Europa League 2018-19
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
Europa League 2017-18
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
Europa League 2016-17
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
Europa League 2015-16
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
Europa League 2014-15
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
Europa League 2013-14
Risultati, marcatori e report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
Uefa Super Cup
Supercoppa Uefa 2019 http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
Supercoppa Uefa 2018 http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
Supercoppa Uefa 2017 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
Supercoppa Uefa 2016 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
Supercoppa Uefa 2015 http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
Supercoppa Uefa 2014 http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
Supercoppa Uefa 2013 http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352
Albo d’oro – Hall of fame ‘Top Club Europa-Mondo’
COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
COPPA UEFA EUROPA LEAGUE http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
SUPERCOPPA UEFA http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
COPPA DELLE COPPE UEFA http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
COPPA INTERCONTINENTALE-MONDIALE PER CLUB http://www.sportflash24.it/tag/coppa-intercontinentale
COPA LIBERTADORES http://www.sportflash24.it/albo-doro-copa-libertadores-squadre-vincitrici-e-finaliste-216757
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Liverpool Napoli 1-1 Cronaca azioni 27 novembre 2019
Liverpool Napoli minuto per minuto 27 novembre 2019
Cronaca online 5° turno Champions League fase a gironi gruppo E. Diretta azioni mercoledì dalle h 21 / Presentazione match, dichiarazioni di Mr Ancelotti e Mr Klopp, calciatori convocati, probabili formazioni e albi d’oro delle 2 squadre