DIRETTA ONLINE LAZIO SASSUOLO CRONACA AZIONI LIVE minuto x minuto
(NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA)
FORMAZIONI UFFICIALI
LAZIO (4-3-2-1): Berisha – Konko, Biava, Dias, Radu – Gonzalez, Ledesma, Lulic; Candreva, Mauri – Klose. Allenatore: Reja.
SASSUOLO (3-5-2): Pegolo – Mendes, Cannavaro, Ariaudo – Rosi, Biondini, Chibsah, Magnanelli, Longhi; Floccari, Zaza. Allenatore: Malesani.
ARBITRO GIACOMELLI, coadiuvato da LONGO e MUSOLINO (4°uomo LA ROCCA, addizionali di porta TAGLIAVENTO e MARESCA).
*
Risultato finale Lazio-Sassuolo 3-2
Marcatori: 37′ pt Radu (L), 27′ st Floccari (S), 28′ st Klose (L), 34′ st Floro Flores (S), 38′ st autogol di Cannavaro (S)
Cronaca azioni primo tempo
2′- Partenza aggressiva del Sassuolo, che sembra molto determinato nell’attaccare gli spazi e nel non concedere nulla agli avversari.
10′ – Si conferma, almeno per ora, la buona predisposizione in campo degli uomini di Malesani. Pochi gli spazi per le giocate offensive della Lazio.
17′ – Ariaudo sbaglia il rinvio dall’interno dell’area di rigore e Gonzalez va al tiro dal limite: palla abbondantemente alta.
18′ – Da alcuni minuti la Lazio ha alzato il suo baricentro di gioco e manovra stabilmente della metà campo avversaria.
24′ – Grande assist di Lulic per Klose, che dal centro dell’area tira a botta sicura, ma Ariaudo intercetta la conclusione del tedesco e respinge provvidenzialmente. Il successivo colpo di testa della punta laziale termina abbondantemente fuori.
28′ – Diagonale di Candreva dai 25 mt e palla sul fondo.
35′ – Resiste, fino a questo momento, il bunker predisposto da Mr Malesani.
37′ – Lazio in vantaggio. Eurogol di Radu. L’esterno sinistro biancoceleste avanza palla al piede e, dai 30 mt, fa partire un tiro che s’insacca all’incrocio dei pali alla destra dell’incolpevole Pegolo.
46′ – Longhi, da sinistra, lotta contro due avversari e riesce a mettere al centro una palla insidiosa sulla quale però Berisha esce con tempismo e blocca.
Telex all’intervallo
Lazio in vantaggio 1-0 sul Sassuolo al termine del primo tempo nel 2° posticipo della 25^ giornata di campionato. Per scardinare il bunker predisposto da Mr Malesani è stata necessaria una prodezza di Radu, autore di un gol-capolavoro.
Cronaca azioni secondo tempo
5′ – La Lazio continua a spingere nella metà campo avversaria, alla ricerca del gol del 2-0. Nessun pericolo, però, per la porta di Pegolo.
11′ – Klose fa partire un rasoterra dal centro dell’area ma manca clamorosamente il bersaglio: palla a lato di pochissimo. Lazio molto vicina al raddoppio.
24′ – Cross di Longhi dalla sinistra e palla in area per Berardi, che dalla zona destra tenta un colpo spettacolare, ma la sfera termina alta di pochissimo. Sassuolo vicino al pareggio.
26′ – Biondini ci prova dalla distanza, ma Berisha para.
27′ – Pareggio del Sassuolo. Magnanelli, dalla sinistra, mette al centro per Floccari, che tocca di prima e insacca.
28′ – Lazio nuovamente in vantaggio. Ziegler perde la palla a centrocampo e resta a terra. Il gioco prosegue e Gonzalez serve in verticale Klose, che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area e batte Pegolo.
30′ – Ziegler è costretto ad uscire per infortunio.
34′ – Il Sassuolo riagguanta il pareggio. Magistrale punizione di Floro Flores dai 20 mt e palla all’incrocio dei pali. Nulla da fare per Berisha.
38′ – Lazio ancora in vantaggio. Radu, dalla sinistra, scaglia in area una palla insidiosissima che viene leggermente deviata da Cannavaro e termina nell’angolino alla sinistra di Pegolo.
Commento finale
La Lazio batte 3-2 il Sassuolo al termine di una partita dalle mille emozioni. Gara estremamente difficile per gli uomini di Mr Reja, che alla fine, davanti al loro pubblico, riescono a portare a casa con determinazione i 3 punti. Un gol di Radu, un’autorete di Cannavaro (generata da un cross in area partito sempre dal piede dell’ esterno sinistro laziale) e una segnatura di Klose piegano la resistenza di una compagine ospite mai doma. Lazio per 3 volte in difficoltà, ma sempre in grado di riprendere il comando della sfida. Nel primo tempo i padroni di casa hanno una certa supremazia territoriale, ma riescono ad andare in vantaggio solo grazie ad una magistrale giocata di Radu. Sembra fatta, ma non è così. Nella fase centrale del secondo tempo la squadra ospite inizia a farsi molto pericolosa in avanti e sigla il meritato il pareggio con l’ex, Sergio Floccari. Passa appena un minuto e Klose si fa perdonare il gol del 2-0 fallito ad inizio ripresa con una percussione degna del suo blasone. Biancocelesti di nuovo avanti, ma… ancora una volta incapaci di gestire il match. I neroverdi, infatti, si gettano in attacco con determinazione e al 33′ guadagnano una punizione dal limite. Floro Flores, entrato da pochi minuti, piazza un tiro da fuoriclasse e ristabilisce la parità: 2-2. La seconda rete dei ragazzi di Malesani avrebbe potuto influire negativamente sulla psicologia dei padroni di casa, ma ciò non accade. Radu, ancora lui, trova la lucidità per mettere una palla velenosissima in area che viene deviata leggermente da Cannavaro e beffa Pegolo. Sul 3-2 gli uomini di Reja riescono, seppur con qualche affanno, a tenere il risultato e a conquistare una vittoria frutto più della grinta che di una razionale gestione della gara. L.G.
Ammoniti: 3′ pt Magnanelli (S), 27′ pt Rosi (S), 27′ pt Radu (L), 46′ pt Zaza (S)
Sostituzioni: 1′ st esce Chibsah (S) ed entra Ziegler (S), 10′ st esce Dias (L) per infortunio ed entra Ciani (L), 17′ st esce Zaza (S) ed entra Berardi (S), 20′ st esce Mauri (L) ed entra Biglia (L), 30′ st esce per infortunio Ziegler (S) ed entra Floro Flores (S), 48′ st esce Gonzalez (L) ed entra Onazi (L)
Recuperi: 1′ pt, 5′ st
*
LA CLASSIFICA PROVVISORIA, AGGIORNATA ALLE ORE 20.30 DEL 23 FEBBRAIO 2014
Juventus 66 punti, Roma 57, Napoli 50, Fiorentina 44, Inter 40, Hellas Verona 39, Torino 36, Parma 36, Milan 35, Lazio 35, Genoa 31, Udinese 28, Sampdoria 28, Atalanta 28, Cagliari 25, Chievo Verona 21, Bologna 21, Livorno 20, Catania 19, Sassuolo 17.
Partita da recuperare il 2 o il 9 aprile: Roma-Parma.
*****
*****
*****
VIGILIA DI LAZIO-SASSUOLO, 2° POSTICIPO SERIE A TIM 2013-2014 – 25^ GIORNATA -
Stasera, allo stadio Olimpico di Roma, Lazio e Sassuolo s’incontrano per il 2° posticipo della 25^ giornata del campionato di Serie A 2013-2014. Il match è delicato per entrambe le squadre. I padroni di casa vengono da due sconfitte consecutive maturate tra campionato (1-3 a Catania) e Uefa Europa League (0-1 in casa contro i bulgari del Ludogorets). E, quindi, il morale della squadra non è certamente ai massimi livelli. La formazione ospite, invece, vive un momento di classifica particolarmente complicato e ha bisogno assoluto di un risultato positivo. La partita di stasera ci dirà quale delle due compagini avrà reagito meglio alle difficoltà di questo periodo. Insomma, i motivi d’interesse certamente non mancano. E, proprio in relazione al match Lazio-Sassuolo, ecco quanto dichiarato in queste ore di vigilia dai due allenatori ai siti internet ufficiali delle rispettive società.
Edoardo Reja (allenatore della Lazio): “Dobbiamo saltare fuori da questo momento. I giocatori sentono questo clima. Chiedo quindi ai tifosi di aiutare la squadra durante la gara. Abbiamo particolarmente bisogno del loro aiuto in questo momento. Abbiamo analizzato le cose positive e negative. Non bisogna buttare tutto. Vogliamo riprendere bene in campionato. A me interessa che la squadra abbia il piglio giusto e vinca. La partita più importante è quella più vicina. E noi vogliamo fare una buona partita, cosi magari il clima diventa più sereno. Il Sassuolo ha preso giocatori di buona qualità. Apprezzo molto Malesani. Ci vuole grande condizione per battere il Sassuolo. Klose è il nostro uomo di punta, giocherà dall’inizio. Kakuta non partirà dall’inizio, ma potrà darci una mano. Ha dimostrato di avere buone doti. Lulic recupera molto velocemente. Mauri partirà dall’inizio. Marchetti non è ancora a posto. Il Ludogorets ? Ho scelto la miglior formazione possibile. Certo, la sconfitta complica un po’ le cose, ma vogliamo andare avanti in Europa”. Reja poi chiude con una battuta che è un po’ il termometro con cui lui sta misurando questa sua seconda esperienza alla Lazio : “Ora non è il momento di parlare di scadenze. A fine campionato si faranno valutazioni”.
Alberto Malesani (allenatore del Sassuolo): “Stiamo approfondendo un po’ le conoscenze e i lavori da fare. Abbiamo messo dentro tante cose nuove. Man mano che si va avanti, i contenuti sono sempre maggiori e, quindi, anche le mie analisi più approfondite. Mi limito a dire che è molto più chiara la strada. Io non ho partecipato ai primi 6 mesi del Sassuolo in Serie A, io partecipo da 23 giorni a quella che è la vita di questa società sportiva. E dire, dopo 23 giorni, che le cose sono chiare è già una bella cosa. Sono sicuro di portare con me giocatori all’altezza. Nel Sassuolo chiunque può giocare, se, naturalmente, lo merita. Non è, quindi, un problema di uomini, ma di mentalità di squadra in generale. I ragazzi devono capire che bisogna profondere più determinazione , più cattiveria sia nell’ approccio che durante la gara. La Lazio ? Sono anni che, anche con Petkovic, ha vinto e convito. Ha avuto un attimo di defaillance in questo inizio di stagione, secondo me dovuto a problemi che non riguardano il campo. E adesso si è ripresa. Quindi ottima impressione. La Lazio sta lavorando bene da anni, è sempre nei primi posti in classifica ed è una grande squadra”.
*
I calciatori convocati
Lazio: Marchetti, Berisha, Strakosha, Biava, Dias, Konko, Radu, Ciani, Novaretti, Cavanda, Cana, Ledesma, Onazi, Mauri, Candreva, Lulic, Gonzalez, Biglia, Felipe Anderson, Klose, Perea, Keita, Kakuta.
Sassuolo: Pegolo, Polito, Pomini, Antei, Ariaudo, Bianco, Cannavaro, Gazzola, Longhi, Mendes, Pucino, Rosi, Ziegler, Biondini, Brighi, Chibsah, Magnanelli, Marrone, Missiroli, Berardi, Farias, Floccari, Floro Flores, Sansone, Zaza.
*
Le probabili formazioni
Lazio (4-3-3). Berisha – Konkò, Biava, Dias, Radu – Gonzalez, Ledesma, Mauri – Candreva, Klose, Lulic.
Sassuolo (3-5-2): Pegolo – Mendes, Cannavaro, Ariaudo – Rosi, Marrone, Chibsah, Missiroli, Longhi – Berardi, Floccari.
(Fonti: www.sslazio.it - www.sportflash24.it - www.sassuolocalcio.it )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
DIRETTA ONLINE LAZIO SASSUOLO CRONACA AZIONI LIVE minuto per minuto stasera dalle ore 20.45
LAZIO-SASSUOLO 3-2 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 posticipo