ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

DIRETTA ONLINE TESTUALE DI ITALIA-FINLANDIA, PARTITA AMICHEVOLE 6 GIUGNO 2016. (Foto stadio Bentegodi: Sandro Sanna)

CALCIO, CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI ITALIA-FINLANDIA, PARTITA AMICHEVOLE (Stadio Bentegodi-Verona, 6 giugno 2016) //

FORMAZIONI UFFICIALI

Italia (3-5-2): Sirigu; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, Motta, Giaccherini, El Shaarawy; Immobile, Zaza. Allenatore: Antonio Conte.

Finlandia (5-3-2):  Hradecky; Arkivuo, Toivio, Arajuuri, Halsti, Uronen; Ring, Sparv, Hetemaj;  Pukki, Eremenko. Allenatore: Hans Backe.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro: Nijhuis (Olanda). Come seguire la partita in tempo reale: tv e radio, dirette Rai; web, cronaca minuto per minuto su Sportflash24.it

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale: Italia – Finlandia 2-0

Marcatori: 27′ pt Candreva (I), 26′ st De Rossi (I)

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Nijhuis. Allo stadio Bentegodi inizia la gara amichevole Italia-Finlandia.

1′ – Nel 1° tempo l’Italia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Fase di possesso palla degli azzurri nella metà campo avversaria. La Finlandia punta soprattutto a chiudere gli spazi.

4′ – Verticalizzazione di Bonucci verso Giaccherini, ma il pallone è troppo lungo e termina sul fondo.

5′ – La Finlandia si porta in avanti e conquista un corner dalla sinistra, ma l’Italia non concede varchi e va al disimpegno.

7′ – Immobile tenta un traversone dalla sinistra, ma la difesa avversaria chiude in corner.

8′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Giaccherini lavora un buon pallone sulla sinistra e crossa in area di rigore avversaria per Zaza, il cui colpo di testa termina di poco a lato. 

10′ – Azione insistita degli azzurri in area di rigore avversaria, ma alla fine è Toivio che spazza via il pallone.

12′ – La Finlandia prova a manovrare ai 40 mt, ma l’Italia non concede varchi.

12′ – Gli azzurri riconquistano palla e vanno in affondo con Candreva sul settore di destra, ma il cross del giocatore della Lazio è facile preda del portiere Hradecky.

13′ – El Shaarawy serve Zaza, il cui tiro dai 18 mt viene bloccato in presa da Hradecky. Buona trama degli azzurri. 

15′ – El Shaarawy verticalizza in area di rigore per Zaza, ma il tocco dello juventino non innesca nessun suo compagno.

16′ – El Shaarawy, dalla sinistra, prova a servire in area di rigore avversaria Parolo, ma calibra male il passaggio.

18′ – Ottima triangolazione Immobile-Zaza-Immobile e tiro della punta del Torino dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: palla di poco a lato.

20′ – Fase di gioco in cui l’Italia manovra in zona mediana.

21′ – Giaccherini tenta una conclusione dai 25 mt: palla di poco fuori.

23′ – Azzurri in proiezione offensiva, ma per ora la Finlandia si difende con una certa compattezza.

24′ – Candreva intercetta un pallone scagliato in area di rigore avversaria da Thiago Motta e ci prova con un tocco di prima da buona posizione, ma sua la conclusione termina a lato.

26′ – Cross di Immobile dalla sinistra e palla che arriva sulla parte destra dell’area di rigore per Candreva, il quale va in dribbling contro due avversari e viene messo a terra. A commettere il fallo è il mediano del Chievo Hetemaj. Nijhuis assegna il penalty all’Italia.

27′ – GOOOL. Italia in vantaggio. Candreva trasforma dal dischetto, infilando la sfera nell’angolo alla sinistra di Hradecky.

30′ – L’Italia resta in attacco e conquista due corner nell’arco di due minuti, ma la difesa della Finlandia stavolta riesce a cavarsela.

36′-  Zaza ci prova due volte nell’arco di pochi secondi, ma entrambe le conclusioni vengono respinte dai difensori della Finlandia.

39′ – Immobile tenta un tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore della Finlandia, ma la sua conclusione viene ribattuta da un avversario.

40′ – Chiusura puntuale di Arajuuri sulla zona sinistra della propria area di rigore.

42′ – Bonucci ci prova dai 25 mt: parata agevole di Hradecky.

44′ – Azzurri in costante proiezione offensiva, ma la Finlandia per ora riesce a contenere il gioco degli azzurri e a limitare il passivo ad una sola rete.

45′ – Fischia Nijhuis. Allo stadio Bentegodi l’Italia è in vantaggio per 1-0 sulla Finlandia al termine del primo tempo nell’ultima gara amichevole prima dell’esordio contro il Belgio a campionati europei 2016.

Cronaca secondo tempo

1′ – Fischia Nijhuis. Allo stadio Bentegodi riprende il match Italia-Finlandia.

1′ – Nel 2° tempo la Finlandia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nella Finlandia. Esce Pukki ed entra Lod.

2′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti d’attacco a favore della Finlandia, la difesa azzurra è ben piazzata e non concede spazi.

3′ – Ottimo recupero difensivo di Zaza, che non permette ad un avversario di concludere a rete ai 25 mt.

4′ – Ripartenza azzurra e traversone di Candreva per Immobile, il quale però non riesce a farsi trovare pronto per la battuta a rete.

6′ – Finlandia con un baricentro più alto rispetto al primo tempo. L’Italia per ora chiude i varchi e, non appena può, prova ad agire in contropiede.

8′ – Affondo di Candreva sulla destra e cross in area avversaria, ma Hradecky blocca il pallone senza problemi.

11′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

14′ – Immobile trova uno spiraglio sulla sinistra e va al cross verso l’area di rigore della Finlandia, ma la traiettoria non viene intercettata da nessuno dei suoi compagni.

17′ – L’Italia fa girare il pallone nella trequarti avversaria, ma per ora non riesce a chiudere il match. Si resta sempre sull’1-0.

18′ – Zaza ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.

19′ – Doppio cambio nell’Italia. De Rossi rileva Thiago Motta, mentre Giaccherini lascia il posto a Sturaro.

20′ – Buon diagonale di El Shaarawy dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e deviazione in corner della difesa della Finlandia.

21′-  La Finlandia è costretta a concedere complessivamente ben tre corner consecutivi all’Italia nell’arco di qualche minuto, ma non corre particolari rischi.

22′ – Puntualissimo intervento difensivo di Arajuuri, che toglie ad El Shaarawy la possibilità di battere a rete da una decina di metri dalla porta.

23′ – Cambio nell’Italia. Esce El Shaarawy ed entra Florenzi.

26′ – GOOOL. Raddoppio dell’Italia. Cross perfetto di Candreva dalla destra e puntualissimo colpo di testa di De Rossi dalla zona del dischetto del rigore: palla nell’angolino alla sinistra di Hradecky.

27′ – Cambio nella Finlandia. Esce Uronen ed entra Raitala.

28′ – Altro cambio nella Finlandia. Esce Ring ed entra Lam.

29′ – La Finlandia accenna ad una reazione, ma l’Italia è compatta in fase difensiva.

31′-  Cambio nell’Italia. Esce Candreva ed entra Bernardeschi.

32′ – Zaza, servito da Immobile sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, controlla bene la sfera, ma il suo diagonale a botta sicura viene respinto clamorosamente da Hradecky. 

33′-  Zaza ci riprova, ma stavolta dalla distanza: sfera sul fondo.

35′ – Eremenko va al tiro dai 25 mt: palla alta.

36′ – Cambio nell’Italia. Esce Zaza ed entra Pellé.

38′ – Cross di Florenzi dalla sinistra e colpo di testa di Immobile dal centro dell’area di rigore avversaria: palla sul fondo.

40′ – Cambio nell’Italia. Esce Bonucci ed entra Ogbonna.

41′ – Parolo s’inserisce con i tempi giusti sul settore di destra dell’area di rigore avversaria e tenta un cross: palla respinta in angolo dalla difesa della Finlandia.

41′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner a favore degli azzurri.

43′ – Italia nel pieno controllo del match per tutto l’arco della gara.

45′ – Nijhuis assegna 3 minuti di recupero.

46′ – Pellé ci prova dalla distanza: palla sul fondo.

48′ – Florenzi va in affondo sulla trequarti avversaria e serve Immobile, il cui tiro dal limite dell’area di rigore avversaria viene bloccato da Hradecky.

48′ – Triplice fischio di Nijhuis. Allo stadio Bentegodi l’Italia batte 2-0 la Finlandia nell’ultima gara amichevole prima dell’esordio ad Euro2016 previsto per lunedì 13 giugno a Lione contro il Belgio. Prova di maturità degli azzurri, abbastanza concreti in attacco e mai in difficoltà in ambito difensivo. Certo, l’avversario di stasera, soprattutto in fase offensiva, non era di quelli particolarmente insidiosi. Ma, nei frequenti periodi di non possesso palla, gli uomini di Mr Backe hanno mostrato una buona organizzazione e non è stato semplice trovare spazi per Zaza, Immobile e compagni. Nonostante ciò, il team di Mr Conte è riuscito a vincere il match giocando con buona intensità e provando costantemente a costruire azioni. In tale contesto Candreva è stato protagonista assoluto della gara. Grazie ad una sua penetrazione in area di rigore avversaria nel 1° tempo è scaturito il penalty da lui stesso trasformato. Una volta passata in vantaggio, la formazione azzurra ha mantenuto il controllo del gioco e ha raddoppiato con De Rossi, servito dall’onnipresente esterno destro della Lazio. Il ciclo pre-Europei novembre 2015-giugno 2016, costituito da 6 gare amichevoli, si chiude dunque, per gli uomini di Mr Conte, con un bilancio di 2 vittorie (contro Scozia e Finlandia), 2 pareggi (contro Spagna e Romania) e 2 sconfitte (contro Belgio e Germania). In queste ultime settimane, però, al di là dei punteggi finali venuti fuori dal rettangolo di gioco, sembra che stia crescendo molto la compattezza fra i reparti; aspetto, questo, di non poco conto, soprattutto se si pensa al fatto che ai prossimi Europei De Rossi e compagni si troveranno di fronte formazioni molto ben organizzate. Prima di concludere, un’ultima considerazione sulla fase offensiva dell’Italia: probabilmente occorre maggiore coraggio nel tentare azioni di qualità, sia con dribbling che con giocate nello stretto, in quanto giocatori con determinate caratteristiche ci sono e vanno sfruttati. Lu.Ga.

**

ECCO LA LISTA DEI 23 CONVOCATI AZZURRI PER EURO 2016

Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Federico Marchetti (Lazio), Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain).

Difensori: Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Angelo Obinze Ogbonna (West Ham).

Esterni: Federico Bernardeschi (Fiorentina), Antonio Candreva (Lazio),  Matteo Darmian (Manchester United), Mattia De Sciglio (Milan), Stephan El Shaarawy (Roma).

Centrocampisti: Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Florenzi (Roma), Emanuele Giaccherini (Bologna),Thiago Motta (Paris Saint Germain), Marco Parolo (Lazio), Stefano Sturaro (Juventus).

Attaccanti: Citadin Martins Eder (Inter), Ciro Immobile (Torino), Lorenzo Insigne (Napoli), Graziano Pellè (Southampton), Simone Zaza (Juventus).

*Aggregati temporaneamente alla squadra, col ruolo di riserve, Marco Benassi (Torino), Alex Meret (Udinese), Daniele Rugani (Juventus) e Davide Zappacosta (Torino).

**

PROGRAMMA AZZURRI VERSO L’ESORDIO A EURO 2016

6 giugno, Verona: ore 20.45, stadio Bentegodi, gara amichevole Italia-Finlandia. Seguono due giorni di riposo.

8 giugno, orario serale: raduno gruppo azzurro presso hotel Malpensa Milano e trasferimento in aereo a Montpellier, con alloggio presso hotel Marriot Courtyard.

9-10-11 giugno: due sessioni quotidiane di allenamento presso la struttura Casa Azzurri di Montpellier.

12 giugno: allenamento mattutino a Montpellier. Nel pomeriggio trasferimento in aereo a Lione. In serata allenamento sul rettangolo di gioco che il giorno 13 ospiterà la sfida tra gli azzurri e il Belgio.

13 giugno, Lione: ore 21, Belgio –Italia.

**

PROGRAMMA GARE GRUPPO “E” CAMPIONATI EUROPEI FRANCIA 2016

13 giugno 2016 ore 18, Saint Denis: Irlanda – Svezia

13 giugno 2016 ore 21, Lione: Belgio – Italia

17 giugno 2016 ore 15, Tolosa: Italia – Svezia

18 giugno 2016 ore 15, Bourdeaux: Belgio – Irlanda

22 giugno 2016 ore 21, Lille: Italia – Irlanda

22 giugno 2016 ore 21, Nizza: Svezia – Belgio

**

PER LEGGERE TUTTO IL PROGRAMMA DEI CAMPIONATI EUROPEI FRANCIA 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/programma-europei-2016-francia-calendario-campionati-123227

**

PER LEGGERE I NOMI DI TUTTI I CALCIATORI CONVOCATI PER EURO 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/convocazioni-ed-esclusioni-ufficiali-euro-2016-francia-124010

**

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO EUROPEO UEFA PER NAZIONI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-europeo-calcio-per-nazioni-75632

**

PER LEGGERE I REPORT SU TUTTI I MATCH DELLA NAZIONALE ITALIANA ALLENATA DA MR ANTONIO CONTE (DAL MENO RECENTE, ITALIA-OLANDA 4 SETTEMBRE 2014, AL PIU’ RECENTE, ITALIA-SCOZIA 29 MAGGIO 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/tag/obiettivo-euro2016/page/6

**

**

LA SCHEDA / L’Italia di Mr Conte stasera affronta in Amichevole la Finlandia allo stadio Bentegodi di Verona. La gara rappresenta l’ultimo test-match in vista dei campionati europei di calcio per nazioni che prenderanno il via in Francia il 10 giugno prossimo con la sfida del gruppo A tra i padroni di casa e la Romania. A tal proposito ricordiamo che l’esordio degli azzurri è previsto a Lione contro il Belgio il giorno 13 nella partita di 1° turno in calendario per il gruppo E.  Ad una settimana dal 1° impegno ufficiale valevole per Euro 2016 arriva dunque la sfida con gli scandinavi. In relazione al lavoro svolto dai calciatori italiani negli ultimi 15 giorni presso il centro tecnico di Coverciano, ecco quanto ha dichiarato Mr Conte al sito web ufficiale http://www.vivoazzurro.it : “Arriviamo alla manifestazione con un buoni allenamenti tecnico-tattici, fisici e con buone sedute video e un’idea di gioco che sta coinvolgendo tutti. Stiamo lavorando bene e in maniera seria, sono molto contento. Abbiamo una nostra idea di gioco, le nostre convinzioni e i nostri principi. E su questo cercheremo di costruire le nostre fortune”. Poi, per quanto concerne l’amichevole contro i cosiddetti ‘gufi reali’, il commissario tecnico dell’Italia aggiunge: “Non mi aspetto una gara spettacolare, perché la Finlandia è una squadra molto difensiva. Quindi dovremo essere bravi ad avere pazienza, cercare le occasioni da gol e impedire le loro ripartenze”. Sul fronte opposto, la formazione allenata dallo svedese Hans Backe, non qualificata per la fase finale di Euro 2016, sfrutterà la partita di stasera per provare il proprio assetto in vista del biennio di qualificazione pre-mondiale 2016-2017 in funzione dell’obiettivo “World Cup Russia 2018”. Ed ora, in attesa dell’inizio del match Italia-Finlandia, ecco le probabili formazioni.

Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Bernardeschi, Florenzi, Motta, Giaccherini, Darmian; Insigne, Pellé.

Finlandia (4-2-3-1):  Maenpaa; Arkivuo, Jalasto, Arajuuri, Toivio; Moren, Eremenko; Sparv, Hetemaj, Lod; Pukki.

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale 6 giugno DIRETTA Online Azioni Minuto per Minuto

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

ITALIA FINLANDIA 2-0 Cronaca LIVE Tempo Reale

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social