Calcio, qualificazioni Europei 2020:

11 giugno ore 20.45 diretta online

Italia-Bosnia, 4^ giornata gruppo J

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Pre Garanazionale2

Stasera al J Stadium di Torino l’Italia, padrona di casa, ospita la Bosnia in uno dei 3 incontri valevoli per il 4° turno del gruppo J riguardante la fase a gironi delle qualificazioni ai campionati europei 2020. Gli azzurri per ora viaggiano a punteggio pieno a quota 9 grazie a 3 vittorie in altrettante gare disputate, mentre gli uomini di Mr Prosinecki sono a 4 (in funzione di un successo, un pari e una sconfitta). L’obiettivo del team allenato da Mr Mancini è quello centrare, al termine dei 10 turni di eliminatorie, una delle prime 2 posizioni nel raggruppamento J; in pratica, quelle che garantiscono la qualificazione diretta alla fase finale dell’Europeo, competizione che vedrà la partecipazione di 24 compagini, 20 delle quali accederanno attraverso i 10 gironi di qualificazione, mentre le restanti 4 saranno ammesse con lo strumento di spareggi che terranno conto esclusivamente dei piazzamenti delle varie Nazionali nelle 4 fasce di merito in cui è stata strutturata la Uefa Nations League, la cui 1^ edizione è stata vinta dal Portogallo domenica 9 giugno 2019.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Risultato finale Italia-Bosnia 2-1
Marcatori: 32’ pt Dzeko (B), 4’ st Insigne (I), 41’ st Verratti (I)

Formazioni ufficiali

Italia (4-3-3): Sirigu; Gianluca Mancini (dal 21’ st De Sciglio), Bonucci, Chiellini, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Bernardeschi (dal 36’ st Belotti), Quagliarella (dal 1’ st Chiesa), Insigne.
In panchina: Cragno, Gollini, Florenzi, Romagnoli, Sensi, Cristante, Lorenzo Pellegrini, El Shaarawy, Immobile.
Allenatore: Roberto Mancini (Italia).

Bosnia (4-3-3): Sehic; Todorovic, Bikakcic, Zukanovic, Civic (dal 44’ pt Nastic); Besic, Pjanic, Saric; Visca, Dzeko, Gojak (dal 35’ st Cimirot).
In panchina: Kovacevic, Piric, Memisevic, Duljevic, Sunjic, Bajic, Prevljak, Vrancic, Zakaric, Milosevic.
Allenatore: Robert Prosinecki (Croazia).

Arbitro: Xavier Estrada Fernandez (Spagna)
Ammoniti: 14’ pt Jorginho (I), 43’ pt Besic (B), 44’ pt Civic (B), 44’ pt Bonucci (I), 18’ st Saric (B), 48’ st Dzeko (B)
Recuperi: 0’ pt, 4’ st

Le azioni salienti del match

Primo tempo

Ore 20.45, al J Stadium inizia Italia-Bosnia.

Nel 1° tempo l’Italia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3’ – Azione insistita degli azzurri e tiro di Quagliarella dai 18 mt: palla di poco a lato.

10’ – Azzurri con baricentro alto in questo avvio, anche se i bosniaci restano abbastanza compatti nella loro metà campo.

12’ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore dell’Italia, verticalizzazione di Jorginho per Chiellini, ma Sehic esce con tempismo e blocca il pallone.

18’ – Dzeko ai 20 mt serve sulla zona destra dell’area di rigore azzurra l’accorrente Visca, sulla cui conclusione arriva la puntualissima deviazione in corner di Bonucci. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore dei bosniaci.

20’ – Todorovic crossa per Dzeko, il cui tocco dal centro dell’area di rigore azzurra termina abbondantemente alto.

25’ – Conclusione dalla media distanza di Besic: sfera fuori.

26’ – Ribaltamento di fronte immediato e tiro di Insigne dalla sinistra: palla sul fondo.

32’ – GOOOL. Bosnia in vantaggio. Visca, servito sulla zona destra dell’area di rigore da Besic con un magistrale colpo di tacco, piazza un assist rasoterra in area piccola azzurra per l’accorrente Dzeko, il quale insacca da distanza ravvicinata.

36’ – Verticalizzazione di Insigne per Chiellini, il quale riesce a toccare, seppur debolmente, il pallone in scivolata nell’area piccola avversaria, ma Sehic è attento e para.

41’ – Azione veloce dell’Italia e conclusione di Quagliarella dal limite dell’area di rigore avversaria: palla deviata in corner da Sehic.

42’ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore dell’Italia.

43’ – Assist di Barella per Bernardeschi e tiro dalla lunetta dello juventino: parata di Sehic.

45’ – Termina il 1° tempo. Bosnia in vantaggio per 1-0 sull’Italia. Per ora decide il gol di Dzeko. Dopo una prima fase in cui l’Italia sembra giocare con una certa incisività, a metà frazione esce bene la Bosnia, che fa male in ripartenza. Gli azzurri, però, hanno le potenzialità per giocarsela fino alla fine.

Secondo tempo

Ore 21.47, riprende Italia-Bosnia.

Nel 2° tempo la Bosnia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1’ – Cross insidioso di Besic e per poco Dzeko non riesce a colpire il pallone a pochi metri dalla porta azzurra.

4’ – GOOOL. Pareggio dell’Italia. Corner da destra battuto da Bernardeschi e, sul cross largo dell’ex Viola, gran tiro al volo di collo piede di Lorenzo Insigne dai 16 mt: palla nell’angolo alla destra di Sahic.

6’ – Grande uscita di Sirigu, che ai 17 mt arriva sul pallone prima di Dzeko e gli impedisce d’involarsi verso la porta sguarnita.

12’ – Tiro di Visca dalla zona destra dell’area di rigore azzurra e respinta di Sirigu.

16’ – Percussione di Dzeko sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e conclusione insidiosa, ma Visca devia involontariamente il pallone e lo stesso termina alto.

20’ – Cross di Insigne da sinistra e tocco di prima, da parte di Chiesa, dalla zona destra dell’area di rigore della Bosnia: palla fuori.

23’ – Ci prova Visca dai 20 mt: sfera sul fondo.

25’ – Barella, da destra, crossa per Insigne, il cui colpo di testa dalla zona sinistra costringe Sehic ad una respinta impegnativa.

27’ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra a favore dell’Italia, Chiellini va alla conclusione dall’interno dell’area di rigore, ma Sehic si oppone ottimamente.

38’ – Azione insistita degli azzurri e conclusione di Jorginho dai 20 mt: parata di Sehic.

39’ – Rasoterra di De Sciglio dalla destra e parata di Sehic.

41’ – GOOOL. Italia in vantaggio. Percussione di Insigne sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e assist al centro per Verratti, il quale controlla il pallone e piazza un tiro che s’infila nell’angolo basso alla sinistra di Sehic.

45’ – Assegnati 4 minuti di recupero.

49’ – Contropiede degli azzurri e tiro di Insigne dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: palla fuori di poco.

49’ – Triplice fischio di Estrada Fernandez. Al J Stadium di Torino l’ Italia batte la Bosnia per 2-1.

Commenti post-gara

Redazione Sportflash24

Contro un avversario molto dotato tecnicamente, soprattutto in ambito di centrocampo e attacco, gli azzurri provano ad imporre il loro ritmo sin dall’inizio, ma col passare dei minuti gli ospiti salgono in cattedra e al 32’ vanno meritatamente in vantaggio con Dzeko. La reazione degli italiani, però, è concreta e si materializza con un 2° tempo nel quale tecnica individuale, schemi da calci da fermo e  giocate precise producono prima il pareggio (al 4’ con Insigne) e poi il definitivo sorpasso (al 41’ con Verratti). Il test più impegnativo di questo raggruppamento viene, dunque, superato con una certa brillantezza da Chiellini e compagni. In funzione delle gare di 4° turno del gruppo J, ora gli Azzurri sono primi in solitaria a quota 12 punti. Per la squadra di Mr Mancini un ulteriore passo in avanti in funzione della qualificazione diretta agli Europei 2020.

Altri

Mr Roberto Mancini ai microfoni Rai: “Le partite sono tutte difficili, soprattutto quando a fine campionato giochi 2 gare così ravvicinate. Nel 1° tempo siamo stati un po’ troppo larghi come squadra, ma nel 2° tempo siamo cresciuti tantissimo. Abbiamo rischiato qualche contropiede, ma abbiamo dominato. Quindi siamo felici”.

Calendario e risultati qualificazioni girone J EURO2020

Prima giornata 23 marzo 2019

Italia-Finlandia 2-0

Liechtenstein-Grecia 0-2

Bosnia-Armenia 2-1

Classifica dopo la 1^ giornata: Italia 3, Grecia 3, Bosnia 3, Armenia 0, Liechtenstein 0, Finlandia 0.

Seconda giornata 26 marzo 2019

Armenia-Finlandia 0-2

Italia-Liechtenstein 6-0

Bosnia-Grecia 2-2

Classifica dopo la 2^ giornata: Italia 6, Bosnia 4, Grecia 4, Finlandia 3, Armenia 0, Liechtenstein 0.

Terza giornata 8 giugno 2019

Finlandia-Bosnia 2-0

Armenia-Liechtenstein 3-0

Grecia-Italia 0-3

Classifica dopo la 3^ giornata: Italia 9, Finlandia 6, Bosnia 4, Grecia 4, Armenia 3, Liechtenstein 0.

Quarta giornata 11 giugno 2019

Liechtenstein-Finlandia 0-2

Italia-Bosnia 2-1

Grecia-Armenia 2-3

Classifica dopo la 4^ giornata: Italia 12, Finlandia 9, Armenia 6, Bosnia 4, Grecia 4, Liechtenstein 0.

Quinta giornata 5 settembre 2019

Armenia-Italia

Finlandia-Grecia

Bosnia-Liechtenstein

Sesta giornata 8 settembre 2019

Armenia-Bosnia

Grecia-Lichtenstein

Finlandia-Italia

Settima giornata 12 ottobre 2019

Bosnia-Finlandia

Liechtenstein-Armenia

Italia-Grecia

Ottava giornata 15 ottobre 2019

Finlandia-Armenia

Liechtenstein-Italia

Grecia-Bosnia

Nona giornata 15 novembre 2019

Finlandia-Liechtenstein

Armenia-Grecia

Bosnia-Italia

Decima e ultima giornata 18 novembre 2019

Italia-Armenia

Grecia-Finlandia

Liechtenstein-Bosnia.

Argomenti che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale riservato alle squadre nazionali senior e giovanili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Albo d’oro campionato europeo per Nazioni dal 1960 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-campionati-europei-calcio-uefa-dal-1960-ad-oggi-130439

Tutte le finali delle prime 15 edizioni degli Europei http://www.sportflash24.it/finali-campionati-europei-calcio-uefa-dal-1960-ad-oggi-130439

Albo d’oro campionati europei Uefa Under 21 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-europeo-under-21-italia-vincitrice-71977

Albo d’oro nazioni vincitrici e piazzate dal 1° al 4° posto in ciascuna delle 21 edizioni della Coppa del Mondo dal 1930 al 2018 http://www.sportflash24.it/calcio-coppa-del-mondo-nazioni-vincitrici-delle-21-edizioni-211350

Albo d’oro e statistiche sui capocannonieri ‘Mundial’ dal 1930 al 2018 http://www.sportflash24.it/vincitori-classifica-cannonieri-coppa-del-mondo-211333

La storia dei piazzamenti dell’Italia ai Mondiali, dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/piazzamenti-dellitalia-ai-mondiali-di-calcio-dal-1930-ad-oggi-197057

Albo d’oro Mondiali calcio maschile Under 20 http://www.sportflash24.it/albo-doro-mondiali-under-20-calcio-squadre-vincitrici-181874

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Italia-Bosnia 2-1 Cronaca azioni 11 giugno 2019

Qualificazioni europee 2020 Gruppo J 4^ giornata. Azzurri vittoriosi in rimonta. Ottima prova di Insigne (1 gol e 1 assist)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social