Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Inter-Napoli,
37^ giornata 28 luglio
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Test ad alto coefficiente di difficoltà
I NUMERI DELLE 2 SQUADRE – Inter, 2^ in classifica con 76 punti, e Napoli, 7° con 59, s’incontrano nelle prossime ore allo stadio Meazza di Milano in uno dei 2 anticipi del martedì valevoli per la 37^ giornata di Serie A 2019-20. L’altro si disputa al Tardini tra Parma e Atalanta. Entrambe le squadre in questa ‘fase 2’ del campionato sono tra le formazioni che hanno ottenuto più punti. In una classifica ‘virtuale’ che va dalla 27^ alla 36^ giornata, infatti, l’Inter è 3^ a quota 22, mentre il Napoli è 4° a pari merito con la Juve a 20.
La sfida, una delle classiche della Serie A, affascina anche perché si confrontano il 2° miglior attacco del campionato (quello dell’Inter dei 77 gol, 2° solo all’Atalanta, 1° con 96) e quella stessa difesa che nei 180 minuti di semifinale di Coppa Italia ha imposto una sorta di stallo continuo ai ragazzi di Mr Conte, che, come in molti ricorderanno, sono stati sconfitti per 2-1 da quelli che il 17 giugno si sarebbero poi laureati campioni del torneo tricolore 2019-20. Altro aspetto riguarda il confronto tra la miglior difesa del campionato (quella dell’Inter, con 36 reti subite in 36 gare) e l’attacco (quello partenopeo) che per tiri effettuati (495) è secondo solo a quello dell’Atalanta (1° con 515), oltre ad essere 1° per possesso palla effettivo sia nella metà campo avversaria (media di 16 minuti e 18 secondi a partita) che nelle varie zone del campo (media di 30 minuti e 47 secondi).
IL FINALE DI STAGIONE – L’ultimo elemento di questa sfida riguarda, in verità, il futuro a breve termine che aspetta le 2 formazioni. Mentre i nerazzurri puntano a vincere il match contro il Napoli per provare a blindare il 2° posto che garantirebbe loro circa l’aritmetica certezza della qualificazione alla Champions League 2020-21 senza dover aspettare l’esito della competizione in corso, i partenopei, già certi dell’ammissione alla prossima Europa League grazie al trionfo in Coppa Italia, sanno che la gara che conterà più di tutte sarà quella dell’8 agosto in programma a Barcellona e valevole per il ritorno degli ottavi di Champions 2019-20. E, quindi, quella contro l’Inter non è altro che la penultima tappa di preparazione ad un appuntamento a cui bisogna arrivare nelle migliori condizioni possibili. Insigne e compagni, infatti, sono consapevoli del fatto che, in funzione del punteggio di 1-1 relativo alla partita di andata, possono raggiungere una storica qualificazione ai Quarti solo se battono il Barcellona o se pareggiano in trasferta segnando almeno 2 reti. Naturalmente, rimanendo in tema Uefa, anche per i nerazzurri, attesi a Gelsenkirchen, in Germania, il 5 agosto prossimo per gli ottavi di finale di Europa League 2019-20 in gara unica contro gli spagnoli del Getafe, la prossima sfida di campionato rappresenta un test attendibile per misurare la loro forza a determinati livelli.
Insomma, i motivi di interesse per questo anticipo della 37^ giornata di Serie A non mancano di certo. Calcio d’inizio alle ore 21.45. L’arbitro designato è Valeri. Lu.Ga.
Riflessioni brevi dei due allenatori sul periodo delle rispettive squadre
Così Antonio Conte, allenatore dell’Inter, attraverso i canali web ufficiali www.inter.it e https://twitter.com/Inter : “Dobbiamo chiudere questo campionato nel migliore dei modi, lo meritano i nostri tifosi e lo meritiamo noi. I numeri contano e voglio che i nostri numeri a fine stagione testimonino il buon lavoro fatto dai ragazzi. Quindi abbiamo l’ambizione di arrivare il più in alto possibile. Il Napoli ? E’ una compagine molto forte. Ha sempre infastidito chi ha poi vinto lo Scudetto. Hanno una buonissima rosa e sono stati bravi vincere la Coppa Italia“.
Così Rino Gattuso, allenatore del Napoli, attraverso il sito web ufficiale www.sscnapoli.it : “La squadra deve usare più a testa, mi va bene il palleggio ma deve essere un palleggio pensato e finalizzato. Dobbiamo restare concentrati sempre, perché al minimo rilassamento rischiamo di regalare occasioni. Questa è una crescita che bisogna fare”.
I convocati
Inter: Handanovic, D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni, Candreva, Barella, Brozovic, Biraghi, Borja Valero, Lukaku, Alexis Sanchez, Padelli, Berni, Godin, Lautaro Martinez, Victor Moses, Ranocchia, Young, Eriksen, Esposito, Pirola, Agoume, Skriniar.
Napoli: Ospina, Meret, Karnezis, Di Lorenzo, Mario Rui, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Allan, Zielinski, Elmas, Younes, Fabian Ruiz, Demme, Lobotka, Callejon, Lozano, Insigne, Milik, Politano
37^ giornata Serie A 2019-20
Ecco tutti gli aggiornamenti sulle 10 partite in programma > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-37-giornata-serie-a-2019-20-2-229870
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Inter-Napoli 2-0
Marcatori: 11′ pt D’Ambrosio (I), 29′ st Lautaro (I)
Copertura tv: Sky
Formazioni ufficiali
Inter (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Candreva (dal 15′ st Godin), Barella, Brozovic, Biraghi (dal 34′ st Young); Borja Valero (dal 44′ st Eriksen); Lukaku (dal 44′ st Victor Moses), Alexis Sanchez (dal 15′ st Lautaro Martinez).
In panchina: Padelli, Berni, Ranocchia, Esposito, Pirola, Agoume, Skriniar.
Allenatore: Antonio Conte
Napoli (4-3-3): Meret; Hysaj (dal 38′ st Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (dal 20′ st Ghoulam); Elmas, Demme, Zielinski (dal 20′ st Allan); Politano (dal 30′ st Lozano), Milik (dal 38′ st Callejon), Insigne.
In panchina: Ospina, Karnezis, Fabian Ruiz, Luperto, Di Lorenzo, Younes, Lobotka.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Valeri, coadiuvato dai guardalinee Del Giovane e Prenna. Quarto uomo Prontera. VAR Irrati. Assistente AVAR Galetto.
Ammoniti: 22′ pt Sanchez (I), 49′ pt Brozovic (I), 10′ st Barella (I), 31′ st Biraghi (I), 35′ st Lozano (N)
Recuperi: 4′ pt, 6′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.47, inizia Inter-Napoli
Nel 1° tempo l’Inter attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Biraghi crossa da sinistra in modo insidioso, ma Rui spazza via la sfera dall’area di rigore azzurra.
3′ – Napoli con baricentro abbastanza basso in questo avvio. Inter in supremazia territoriale.
4′ – Il Napoli riprende la sfera grazie alla compattezza nelle distanze tra i reparti e riparte con Insigne sulla sinistra, ma De Vrij deve intervenire per fermare il tentativo di contropiede dei partenopei.
6′ – Gli azzurri raddoppiano in marcatura su Lukaku, che perde la sfera ai 17 mt e il Napoli prova a ripartire con Koulibaly, ma poi Demme, dopo aver ricevuto il pallone, non riesce a lanciare in modo preciso Insigne nella trequarti dell’Inter.
7′ – L’Inter spinge sulla destra e conquista un corner, ma sugli sviluppi del calcio d’angolo i nerazzurri non riescono a rendersi pericolosi.
8′ – Cross di Biraghi dalla sinistra, ma la difesa azzurra controlla la sfera.
11′ – GOOOL. Inter in vantaggio: 1-0. Cross di Candreva dalla destra, controcross di Biraghi dalla sinistra e conclusione vincente di D’Ambrosio, tutto solo nei pressi del dischetto del rigore: palla alla destra di Meret.
14′ – Traversone insidioso di Insigne dalla trequarti sinistra, controllo di Milik in area di rigore e uscita bassa di Handanovic, che si scontra col polacco. La palla, nel frattempo, rotola sul fondo, ma il portiere nerazzurro subisce un colpo fortuito e la partita viene interrotta per qualche minuto.
16′ – Riprende la gara dopo le cure portate ad Handanovic, che nel frattempo torna tra i pali.
18′ – Insigne crossa bene da sinistra, ma Bastoni anticipa Milik in area di rigore: palla deviata di testa in corner.
19′ – Il Napoli batte il calcio d’angolo da destra e poi resta in possesso palla nella metà campo avversaria, conquistando un secondo corner su tiro-cross da destra di Hysaj.
20′ – Occasione da gol per gli azzurri. Sugli sviluppi del 2° corner da destra, tiro di Zielinski dai 20 mt, deviazione di Insigne e sfera a lato di pochissimo.
21′ – Bastoni va in percussione sulla zona sinistra e conquista un corner.
22′ – Sugli sviluppi del calcio d’anglo, il Napoli conquista palla e Politano va in contropiede, ma Sanchez lo mette a terra.
22′ – Ammonito Sanchez (I)
25′ – Occasione da gol per il Napoli. Giro palla del Napoli nella metà campo avversaria e, su assist di Politano, staffilata di Zielinski dai 20 mt: respinta impegnativa di Handanovic.
26′ – Pausa ristoro per i giocatori.
27′ – Riprende il match.
29′ – Giro palla dell’Inter, ma D’Ambrosio non è preciso nella verticalizzazione e la sfera va sul fondo.
31′- Serpentina di Insigne sulla zona sinistra della trequarti avversaria e cross sulla zona destra dell’area di rigore dell’Inter per lo smarcatissimo Politano, il quale non tira di prima col destro e, dopo essersi aggiustato il pallone, conclude rasoterra col sinistro, ma Handanovic compie un’altra respinta impegnativa.
33′ – Buon momento in attacco da parte del Napoli, ma per ora i partenopei non concretizzano.
35′ – Occasione da gol per il Napoli. Azione palla a terra degli azzurri e assist a centroarea per Insigne, il quale va al tiro a botta sicura, ma Candreva riesce a metterci il piede: palla a lato di un metro. Si riprende con un corner.
36′ -Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, la difesa dell’Inter si chiude bene.
38′ – Sanchez va in contropiede, ma Meret respinge il tiro del cileno. L’arbitro, però, fischia il fuorigioco.
40′ – Elmas salta in dribbling almeno 3 avversari e conclude in porta da una decina di metri, ma il pallone viene deviato in corner dalla gamba di Bastoni. Clamoroso numero del macedone…
41′ -Il Napoli batte il corner da destra e resta in possesso del pallone nella metè campo avversaria.
44′ – Il Napoli prova a recuperare lo svantaggio, ma l’Inter riesce a difendersi, seppur con affanno.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
46′ – Contropiede dell’Inter e assist di Lukaku per Brozovic, sulla cui conclusione Meret si distende sulla sua destra e respinge in corner.
47′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Meret esce a vuoto e Borja Valero tira malissimo dalla zona destra dell’area di rigore azzurra.
49′ – Ammonito Brozovic (I)
49′ – Si gioca ancora.
50′ – Finisce il 1° tempo. Inter in vantaggio per 1-0 sul Napoli. I nerazzurri iniziano la gara con maggiore determinazione offensiva e vanno meritatamente in gol con D’Ambrosio. Nei minuti successivi il team di Gattuso cresce sensibilmente e impegna severamente Handanovic in 2 circostanze. Gara sostanzialmente equilibrata. Nella ripresa, in considerazione del tasso tecnico dei rispettivi reparti d’attacco e con il presumibile allungamento nelle distanze tra i reparti, può accadere di tutto.
Secondo tempo
Ore 22.53, riprende Inter-Napoli
Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Conclusione di Rui dai 25 mt: palla alta.
3′ – Cross di Candreva da destra e colpo di testa debole di Lukaku dal centro dell’area di rigore azzurra: parata di Meret.
6′ – Azione palla a terra perfetta da parte del Napoli e cross di Hysaj da destra per Insigne, il quale tira al volo dal centro dell’area di rigore: respinta cool braccio attaccato al corpo da parte di Candreva e palla in angolo.
7′ – Il Var conferma il corner, ma, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di destra, il Napoli non riesce a rendersi pericoloso.
10′ – Ammonito Barella (I)
11′ – Biraghi crossa da sinistra, ma la difesa azzurra è attenta e non concede varchi.
13′ – Azione insistita del Napoli nella metà campo avversaria, ma Politano non trova spazio.
14′ – Cross di Zielinski dalla destra e parata di Handanovic.
15′ – Doppio cambio nell’Inter. Esce Candreva ed entra Godin. Lautaro rileva Alexis Sanchez.
17′ – Cross di Biraghi da sinistra, ma Lautaro commette fallo in attacco.
19′ – Assist di Insigne e tiro rasoterra di Elmas dalla lunetta: palla a lato di pochissimo.
20′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Allan. Ghoulam rileva Mario Rui.
23′ – Affondo centrale dell’Inter e assist di Borja per Biraghi, il cui tiro di prima dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra termina a lato.
24′ – Ghoulam va via sulla sinistra e crossa, ma De Vrij devia in angolo.
25′ – Sugli sviluppi del 1° corner da sinistra, il Napoli ne conquista un altro sempre da quella zona di campo.
25′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del 2° calcio d’angolo a favore del Napoli.
26′ – Pausa ristoro di 1 minuto per i giocatori.
27′ – Riprende la gara.
29′ – GOOOL. Raddoppio dell’Inter. Sugli sviluppi di una ripartenza veloce dei nerazzurri, Lautaro lavora un pallone sulla trequarti avversaria, avanza e piazza un tiro a effetto dai 25 mt, potente e preciso, che s’insacca nell’angolo basso alla sinistra di Meret.
32′ – Ammonito Biraghi (I)
34′ – Cambio nell’Inter. Esce Biraghi ed entra Young (I)
35′ – Ammonito Lozano (N)
38′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Hysaj ed entra Malcuit. Callejon rileva Milik.
41′ – Il Napoli prova a costruire trame nella metà campo avversaria, ma per ora la difesa dell’Inter resta compatta.
44′ – Doppio cambio nell’Inter. Esce Borja Valero ed entra Eriksen. Lukaku fa posto a Victor Moses.
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
46′ – Il Napoli resta in attacco e conquista un corner da sinistra, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
48′ – Punizione di Eriksen dai 25 mt e respinta di Meret.
51′ – Maksimovic resta a terra per qualche minuto dopo uno scontro fortuito di gioco.
51′ – Triplice fischio di Valeri. Al Meazza l’Inter batte il Napoli per 2-0.
Commenti post gara
SPORTFLASH24
Un’Inter più concreta dei partenopei in zona gol conquista 3 punti importanti per la sua classifica. Per gli azzurri un buon test in ottica Barcellona. Dopo un avvio di marca nerazzurra (supremazia territoriale e gol dell’1-0 firmato all’11° pt da D’Ambrosio), i partenopei impegnano severamente la difesa avversaria nel prosieguo della gara, ma non concretizzano il momentaneo pareggio sia per le parate decisive di Handanovic (al 25′ pt su Zielinski e al 31′ st su Politano) che per interventi in extremis (con relative deviazioni in corner) da parte di Candreva (al 35′ pt e al 6′ st sempre sui tiri Insigne) e Bastoni (al 40′ pt su conclusione di Elmas). A mettere la ciliegina sulla torta nerazzurra è Lautaro Martinez, che al 29′ st segna la rete del definitivo 2-0, capitalizzando al meglio una ottima trama in ripartenza dei nerazzurri. Grazie a questo successo l’Inter resta al 2° posto, salendo a quota 79 punti. I partenopei, invece, restano fermi al 7° posto con 59.
ALTRI
Mr Gattuso alla pagina Twitter ufficiale https://twitter.com/sscnapoli: “Oggi la squadra mi è piaciuta, abbiamo creato tanto ma non siamo riusciti ad andare a segno. Dobbiamo lavorare su ciò che stiamo creando. In questo momento ci manca un po’ di anima”
Mr Conte a Sky Tv: “Abbiamo affrontato un avversario forte, che negli ultimi anni è stata l’unica squadra in grado di dare fastidio alla Juventus. Una rosa di ottimi giocatori, di qualità. Quindi, merito ai ragazzi, che hanno fatto una bellissima partita”.
Handanovic al sito web ufficiale https://www.inter.it/it: “Questa è una vittoria importante: abbiamo sfruttato il momento, sapendo anche soffrire”.
Statistiche al termine del 1° tempo
Tiri totali: 2 Inter, 5 Napoli
Tiri in porta: 2 Inter, 2 Napoli
Tiri fuori: 0 Inter, 3 Napoli
Occasioni da gol: 2 Inter, 5 Napoli
Calci d’angolo: 3 Inter, 4 Napoli
Possesso palla: 50% Inter, 50% Napoli
Precisione passaggi: 88% Inter, 89% Napoli
Statistiche al termine del match (complessive 1° e 2° tempo)
Tiri totali: 6 Inter, 8 Napoli
Tiri in porta: 5 Inter, 2 Napoli
Tiri fuori: 1 Inter, 6 Napoli
Occasioni da gol: 6 Inter, 6 Napoli
Calci d’angolo: 3 Inter, 9 Napoli
Possesso palla: 47% Inter, 53% Napoli
Precisione passaggi: 86% Inter, 91% Napoli
Classifica in tempo reale
Juventus 83, Inter 79, Atalanta 78, Lazio 78, Roma 67, Milan 63, Napoli 59, Sassuolo 51, Hellas Verona 49, Bologna 46, Parma 46, Fiorentina 46, Cagliari 45, Udinese 42, Sampdoria 41, Torino 39, Genoa 36, Lecce 35, Brescia 24, Spal 20.
Primi verdetti
Definite le 4 squadre papabili alla Champions 2020-21: Juve (campione d’Italia), Inter, Atalanta e Lazio. Spal e Brescia già retrocesse in Serie B per la stagione 2020-21. Salve, con qualche giornata di anticipo, Udinese, Sampdoria, Torino, Parma, Fiorentina, Cagliari, Bologna.
Al momento, Roma (5^) e Napoli (vincitore Coppa Italia) ai gironi di Europa League 2020-21. Milan (6°), qualificato ai preliminari di EL 2020-21. Per la griglia Uefa definitiva, riguardante le squadre italiane, bisogna aspettare la conclusione di Champions ed Europa League 2019-20.
Nota zona retrocessione: negli scontri diretti tra Lecce e Genoa i liguri sono in vantaggio grazie al pari per 2-2 ottenuto in Puglia e al successo per 2-1 fatto registrare al Ferraris. In funzione di ciò, il Lecce, per salvarsi, deve vincere in casa col Parma domenica 2 agosto nell’ultimo turno e deve sperare che contemporaneamente il Genoa non batta l’Hellas Verona allo stadio Ferraris.
Possibili qualificazioni in Champions ed Europa League 2020-21
Ricordiamo che un eventuale trionfo del Napoli nella Champions e/o della Roma in Europa League 2019-20 farebbe salire a 5 le partecipanti italiane alla fase a gironi (numero massimo consentito alle prime 4 nazioni del ranking Uefa, inclusa l’Italia).
Nello specifico, in caso di vittoria del Napoli in Champions e della Roma in coppa Uefa Europa League, l’Italia piazzerebbe, per regolamento, 5 squadre ai gironi di Champions 2020-21 (detentrice del titolo + squadra campione d’Italia + vincitrice di EL + 2^ e 3^ di Serie A). Naturalmente, al netto di Napoli e Roma, le successive 2 squadre classificate nella graduatoria del campionato finirebbero in Europa League. Tra esse, ipoteticamente la 4^, in base alla classifica di Serie A, sarebbe ammessa direttamente ai gironi, mentre la 6^ (o l’ 8^ in caso di rinuncia del Milan) potrebbe giocare i preliminari di EL.
Ovviamente si tratta di un discorso esclusivamente teorico, in quanto ad oggi siamo ancora in una fase in cui si aspettano i verdetti dai campi per poter delineare il quadro della partecipazione italiana alle competizioni Uefa 20-21.
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20: JUVENTUS-LAZIO 1-3 (gara unica) > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
2° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI COPPA ITALIA 2019-20: NAPOLI-JUVENTUS 4-2 dopo i calci di rigore > https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437
Tutti gli altri report della Coppa Italia 2019-20 (dal più recente al meno recente) >
Gare di Ritorno Semifinali 12-13 giugno 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-giugno-2020-ritorno-semifinali-228344
Gare di Andata Semifinali 12-13 febbraio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-febbraio-2020-226970
Quarti di finale 21-22-27-28 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-21-22-28-29-gennaio-2020-226482
Ottavi di finale 9-14-15-16 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-9-14-15-16-gennaio-2020-226066
4° turno 3-4-5 dicembre 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-5-dicembre-2019-225125
3° turno 16-17-18 agosto 2019: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-16-17-18-agosto-2019-221797
2° turno 10-11 agosto 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-agosto-2019-tim-cup-2-turno-221760
1° turno 3-4-6 agosto 2019: per leggere il quadro di risultati e marcatori, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-6-agosto-2019-tim-cup-221618
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli 2019-20 e 2018-19 http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Le note del direttore
I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Bozza di bilancio stagionale per i Top Club italiani > https://www.sportflash24.it/calcio-italiano-bozza-di-bilancio-stagionale-a-circa-1-mese-dalla-fine-229321
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Serie B dal 1930 al 2020 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Coppa Italia dal 1922 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 al 2019 http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Campionato italiano Primavera dal 1963 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Inter Napoli 2-0 cronaca azioni 28 luglio 2020
Inter Napoli cronaca minuto per minuto 28 luglio 2020
Serie A 37^ giornata / Ecco le probabili formazioni, i calciatori convocati le statistiche e le dichiarazioni di Mr Conte e Mr Gattuso. Diretta online azioni dalle h 21.45