FERRARI E CAFFE’, LA CORSA VISTA DALLA TV. Rubrica a cura di MICHELE PISANI
Siamo a cinque, come le dita di una mano. Il carrozzone del Mondiale di Formula Uno continua il suo viaggio per il mondo. La Spagna, prima tappa europea, è il teatro, l’ennesimo, di una guerra in famiglia. Le Mercedes dettano legge, ma questa, purtroppo per le rosse di Maranello, non è una novità. Dopo lo schiacciante predominio delle Red Bull, durato quattro anni, è ora la casa di Stoccarda a mostrare i cosiddetti muscoli, con quattro vittorie in altrettanti gran premi. Le speranze della Ferrari sono riposte nell’esperienza di Alonso e Raikkonen. Basterà ? Vedremo. Pronti, partenza e via. Le Mercedes prendono il largo, un dejà vù. Hamilton tiene la testa, dietro, nell’ordine, Rosberg (2°), Bottas (3° su Williams) , Ricciardo (4° su Red Bull), Grosjean (5° su Lotus) e poi i due ferraristi Raikkonen (6°) e Alonso (7°). Vettel, pluricampione del mondo in carica, arranca alle spalle dei più veloci. Hamilton, nel secondo, giro, spinge il piede sull’acceleratore e prende il largo. Nel sesto giro Ricciardo è sempre alle spalle di Bottas, mentre Rosberg non riesce a tenere il passo rispetto al suo compagno di scuderia e accusa un gap di 2 secondi. Le Ferrari ? Non pungono, ma soprattutto non riescono a raggiungere Grosjean. Al tredicesimo giro inizia il valzer dei cambi. Il primo a guadagnare i box è Vettel. Posizioni ‘congelate’, eccezion fatta per il duo Bottas-Ricciardo. Questo duello è infatti l’unica nota della prima parte del gran premio di Spagna. Al quindicesimo giro entra ai box anche Ricciardo. Al sedicesimo giro tocca ad Alonso, mentre il finlandese Raikkonen cambia al diciottesimo e mantiene la sua posizione davanti allo spagnolo. Nel frattempo, Ricciardo supera Bottas e ‘guadagna’ il podio. Al ventiquattresimo giro si rivedono le Ferrari. Raikkonen tenta di superare Grosjean, ma…nulla da fare. Questione di tempo. Al venticinquesimo il finlandese ci riesce. Poco dopo, tocca ad Alonso: missione compiuta. Le Ferrari sono quinta e sesta. Vettel, nel frattempo, torna in gara alle spalle di Massa. Al trentasettesimo giro ancora un cambio gomme per le Ferrari. Alonso è in lotta con l’ex compagno Massa. Vettel però ‘ingrana’ e supera un bel numero di avversari, riportandosi al settimo posto. Non pago, l’austriaco tra il cinquantacinquesimo ed il cinquantasettesimo infila prima Alonso e poi Raikkonen. Poi, al sessantaquattresimo, supera pure Bottas e risale fino al quarto posto, pur partendo dal quindicesimo. Al sessantaseiesimo giro, bandiera a scacchi: primo Hamilton, secondo Rosberg, terzo Ricciardo. Poi in ordine: Vettel, Bottas, Alonso e Raikkonen. Nei primi quattro posti, le due Mercedes seguite dalle due Red Bull. Questo è il risultato del quinto gran premio. Ancora una volta le Ferrari sono apparse davvero lontane dai vertici. Prossima tappa, 25 maggio (Gran Prix di Monaco, circuito di Montecarlo).
Ecco, di seguito, l’ordine d’arrivo ufficiale (prime 10 posizioni)
1 Lewis Hamilton Mercedes (66 giri in un’ora, 41 minuti, 5 secondi e 155 millesimi)
2 Nico Rosberg Mercedes (+0.6 sec)
3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault (+49.0 sec)
4 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 66 (+76.7 sec)
5 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 66 (+79.2 sec)
6 Fernando Alonso Ferrari (+87.7 sec)
7 Kimi Raikkonen Ferrari (ad un giro)
8 Romain Grosjean Lotus-Renault (ad un giro)
9 Sergio Perez Force India-Mercedes (ad un giro)
10 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes (ad un giro)
*
Classifica piloti 2014 (primi 10)
1 Lewis Hamilton (Gran Bretagna) Mercedes 100 punti
2 Nico Rosberg (Germania) Mercedes 97
3 Fernando Alonso (Spagna) Ferrari 49
4 Sebastian Vettel (Germania) Red Bull Racing-Renault 45
5 Daniel Ricciardo (Australia) Red Bull Racing-Renault 39
6 Nico Hulkenberg (German) Force India-Mercedes 37
7 Valtteri Bottas (Finlandia) Williams-Mercedes 34
8 Jenson Button (Gran Bretagna) McLaren-Mercedes 23
9 Kevin Magnussen (Danimarca) McLaren-Mercedes 20
10 Sergio Perez (Messico) Force India-Mercedes 20
*
Classifica costruttori 2014 (prime 6 scuderie)
1 Mercedes 197 punti
2 Red Bull Racing-Renault 84
3 Ferrari 66
4 Force India-Mercedes 57
5 Williams-Mercedes 46
6 McLaren-Mercedes 43
*
PROSSIMI GRAN PREMI 2014
MONACO (Monte Carlo) 22 – 25 Maggio
CANADA (Montréal) 06 – 08 Giugno
AUSTRIA (Spielberg) 20 – 22 giugno
GRAN BRETAGNA (Silverstone) 04 – 06 Luglio
GERMANIA (Hockenheim) 18 – 20 Luglio
UNGHERIA (Budapest) 25 – 27 Luglio
BELGIO (Spa-Francorchamps) 22 – 24 Agosto
ITALIA (Monza) 05 – 07 Settembre
SINGAPORE (Singapore) 19 – 21 Settembre
GIAPPONE (Suzuka) 03 – 05 Ottobre
RUSSIA (Sochi) 10 – 12 Ottobre
STATI UNITI (Austin) 31 Oct – 02 Novembre
BRASILE 2014 (San Paulo) 07 – 09 Novembre
ABU DHABI (Yas Marina) 21 – 23 Novembre
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
FORMULA 1 GRAN PREMIO SPAGNA 2014 Hamilton ancora vincente. Alonso sesto su Ferrari