FIORENTINA INTER DIRETTA ONLINE CRONACA AZIONI SALIENTI TEMPO REALE live -
(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
FORMAZIONI UFFICIALI
Fiorentina (3-5-1-1): Neto – Diakitè, Gonzalo Rodriguez, Compper – Cuadrado, Mati Fernandez, Pizarro, Aquilani, Vargas – Joaquin, Ilicic. Allenatore: Montella.
Inter (3-5-1-1): Handanovic – Rolando, Samuel, Juan Jesus – Jonathan, Guarin, Kuzmanovic, Hernanes, Nagatomo – Palacio – Milito. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO Damato, coadiuvato da Giallatini e Dobosz (4° uomo Grilli, addizionali di porta Orsato e Guida)
*
Risultato finale Fiorentina-Inter 1-2
Marcatori: 34′ pt Palacio (I), 1′ st Cuadrado (F), 21′ st Icardi (I)
Cronaca azioni primo tempo
3′ – L’Inter fa pressing alto in questi primi minuti di gara.
4′ – Pressone di Milito su Neto, che per poco non si fa rubare il pallone a pochi metri dalla porta.
12′ – Punizione di Ilicic lenta e centrale dai 25 mt: facile parata di Handanovic.
13′ – Guarin, dalla trequarti, lancia sulla destra Palacio, che brucia sullo scatto Compper, entra in area di rigore e scocca un diagonale che viene respinto dal palo.
16′ – Diagonale di Milito dalla zona destra dell’area di rigore e respinta di Neto. Altra chance per l’Inter.
18′ – Nagatomo fa filtrare una palla insidiosa in area avversaria, ma i viola riescono a rifugiarsi in corner.
28′ – Percussione di Milito nella zona destra dell’area di rigore e diagonale che termina sull’esterno della rete.
30′ – Rasoterra di Compper dai 20 mt e parata in due tempi di Handanovic.
34′ – Inter in vantaggio. Azione insistita dell’Inter nell’area viola e palla che filtra per Palacio. A tu per tu con Neto, stavolta l’attaccante nerazzurro non fallisce il bersaglio.
45′ – Gran diagonale di Vargas dalla zona sinistra dell’area di rigore e palla respinta in corner da Handanovic.
Telex all’intervallo
L’Inter in vantaggio 1-0 al Franchi al termine del primo tempo nel 2° anticipo della 24^ giornata di Serie A 2013-2014. La formazione di Mazzarri sin dai primi minuti dà l’impressione di avere una marcia in più rispetto ai propri avversari e, prima di concretizzare la sua superiorità col gol di Palacio, si rende pericolosa in più occasioni in area viola.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Pareggio della Fiorentina. Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Cuadrado piazza un tiro ad effetto da fuori area che viene leggermente deviato da Juan e inganna Handanovic.
3′ – Cuadrado, da destra, mette una palla insidiosa in area di rigore, ma nessuno la tocca e l’azione sfuma.
10′ - La Fiorentina spinge con maggior vigore rispetto all’Inter in questa prima fase della seconda frazione di gioco.
14′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Samuel colpisce di testa a centroarea, ma Neto para agevolmente.
21′ – Inter nuovamente in vantaggio. Nagatomo, da sinistra, crossa a centroarea per l’accorrente Icardi, che tocca di prima e insacca.
25′ – Punizione dalla trequarti sinistra di Guarin e colpo di testa di Icardi, che però non impensierisce Neto.
37′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Ilicic, contrastato da Hernanes, non riesce ad indirizzare la palla in rete da ottima posizione.
40 ‘ – Forcing finale della Fiorentina, che va alla ricerca del pareggio. L’Inter, però, appena ne ha l’occasione riparte pericolosamente in contropiede.
45′ – Compper, dalla trequarti sinistra, crossa a centroarea per Aquilani, il cui colpo di testa termina fuori.
48′ – Compper, dal centro dell’area, serve di testa Matri sulla zona di destra, ma la girata dell’attaccante viola finisce sul fondo.
Commento finale
L’Inter vince 2-1 allo stadio Franchi nel 2° anticipo della 24^ giornata di Serie A 2013-2014. Nerazzurri subito autoritari e Fiorentina in difficoltà. Il primo gol della formazione di Mazzarri porta la firma di Palacio, che pochi minuti prima aveva visto un suo tiro respinto dal palo alla destra di Neto. Nella ripresa, però, entra in campo una Viola diversa, che aggredisce gli ospiti sin dai primi istanti di gara e, oltre a raggiungere il pareggio con Cuadrado, sembra addirittura convinta di poter vincere il match. Ma non è così, perché il Biscione serra i ranghi e, non appena può, riesce a realizzare la rete del definitivo 2-1 grazie ad una perfetta giocata sull’asse Nagatomo-Icardi. A seguito di questa vittoria, le distanze tra la 4° in classifica (la Fiorentina) e la 5^ (l’Inter, appunto) si riducono da 8 a 5. E così il 4° posto, che fino a qualche settimana fa sembrava quasi ‘blindato’ dai ragazzi di Montella, oggi è ritornato ad essere un obiettivo possibile per la ‘Mazzarri-band’. L.G.
Ammoniti: 16′ pt Jonathan (I), 44′ pt Rolando (I), 15′ st Guarin (I), 15′ st Aquilani (F), 26′ st Palacio (I), 36′ st Samuel (I), 47′ st Matri (F)
Sostituzioni: 10′ st esce Milito (I) ed entra Icardi (I), 17′ st esce Gonzalo Rodriguez (F) ed entra Tomovic (F), 24′ st esce Joaquin (F) ed entra Mario Gomez (F), 27′ st esce Guarin (I) ed entra Taider (I), 35′ st esce Cuadrado (F) ed entra Matri (F), 42′ st esce Nagatomo (I) ed entra D’Ambrosio (I)
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
*
LA CLASSIFICA
Juventus 60 punti, Roma 51, Napoli 47, Fiorentina 44, Inter 39, Hellas Verona 36, Torino 33, Parma 33, Lazio 32, Milan 32,Genoa 30, Sampdoria 28, Atalanta 27, Udinese 26, Cagliari 24, Bologna 21, Chievo Verona 18, Livorno 17, Sassuolo 17, Catania 16.
Partita da recuperare: Roma – Parma (22^ giornata)
************
************
************
LA VIGILIA – Fiorentina-Inter stasera allo stadio Franchi per il secondo anticipo del 24° turno di Serie A Tim 2013-14. In campo la quarta contro la quinta in classifica, ma con prospettive diverse, in considerazione dell’andamento stagionale di entrambe e degli 8 punti di vantaggio (44 contro 36) in favore dei viola. L’Inter, però, è formazione che può mettere in difficoltà qualunque squadra e per gli uomini di Mr Montella non sarà una gara semplice, soprattutto se il match si giocherà su ritmi sostenuti. In tal senso bisogna infatti considerare che la Fiorentina martedì scorso ha profuso molte energie nella vittoriosa semifinale di Coppa Italia contro l’Udinese ed è attesa giovedì prossimo dalla gara di andata dei sedicesimi di Uefa Europa League in trasferta contro i danesi dell’Esbjerg. Gli uomini di Mr Mazzarri, invece, non avendo gli impegni di Coppa, possono profondere tutte le loro energie per il campionato, aspetto, quest’ultimo, non certo trascurabile.
ED ECCO LE DICHIARAZIONI DEI DUE ALLENATORI RILASCIATE AI SITI INTERNET UFFICIALI DELLE RISPETTIVE SOCIETA’
Vincenzo Montella (allenatore della Fiorentina): “La squadra è sicuramente un po’ stanca per i tanti impegni disputati nell’ultimo periodo. Sarà importante il ripristino mentale e fisico. Si prospetta una partita difficile per noi. L’ Inter dispone di grandissimi calciatori. Il mercato invernale dell’Inter? Ha fatto colpi importanti. Gomez entrerà a partita in corso? La condizione fisica ancora non è ottimale. C’è la possibilità di vederlo comunque in campo. Formazione? Ancora non ho deciso. Mi sono preso ancora un po’ di tempo. Matri? Sta bene. La finale di Coppa Italia? Siamo felici di giocarcela. Adesso però dobbiamo concentrarci sul campionato. Cuadrado sapeva di essere diffidato contro l’Udinese? Sì. L’ammonizione però va accettata”.
Walter Mazzarri (allenatore dell’Inter): “La vittoria (riferendosi al match di domenica scorsa col Sassuolo, ndr) di sicuro ci ha fatto bene, ma per come lavoro io con i ragazzi ho cercato di non esaltarla nemmeno troppo. Comunque, a livello inconscio se vinci lo spirito è diverso. Ora però bisogna dare continuità al risultato e alla prestazione. Non sarà facile, perché la Fiorentina è forte e sa mettere in difficoltà. Sta facendo grandi cose, c’è grande entusiasmo; in più, giocano sul loro campo: li affrontiamo in un momento in cui stanno molto bene, le difficoltà di questa gara sono sotto gli occhi di tutti”
E, sempre per quanto concerne la sfida di stasera, ecco l’elenco dei calciatori convocati.
Inter: Handanovic, Carrizo, Castellazzi, Jonathan, Zanetti, Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Ranocchia, Samuel, D’Ambrosio, Rolando, Nagatomo, Guarin, Mudingayi, Kuzmanovic, Cambiasso, Taider, Hernanes, Palacio, Icardi, Botta, Milito.
Fiorentina: Anderson, Aquilani, Bakic, Compper, Cuadrado, Diakite, Fernandez, Gomez, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Matri, Neto, Pasqual, Pizarro, Rodriguez, Roncaglia, Rosati, Ryder, Tomovic, Vargas, Woslki.
Per quanto concerne, infine, le scelte tattiche dei due allenatori, ecco le probabili formazioni.
Fiorentina (3-5-2): Neto – Diakitè, Gonzalo Rodriguez, Compper – Cuadrado, Mati Fernandez, Pizarro, Anderson, Pasqual – Joaquin, Matri.
Inter (3-5-1-1): Handanovic – Rolando, Samuel, Juan Jesus – Jonathan, Guarin, Kuzmanovic, Hernanes, Nagatomo – Palacio – Milito.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitrerà Damato, coadiuvato da Giallatini e Dobosz (4° uomo Grilli, addizionali di porta Orsato e Guida). Diretta online, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.
*
(Fonti: http://it.violachannel.tv - www.sportflash24.it – www.inter.it )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
FIORENTINA INTER 1-2 Cronaca azioni salienti 15 febbraio anticipo