Atp Finals torneo di singolare maschile
Berrettini, ultima performance al Masters 2019
L’italiano Matteo Berrettini oggi alle h 15 scende in campo al palasport O2 Arena di Londra contro il 26enne austriaco Dominic Thiem nel 3° e ultimo match della sua 1^ esperienza nel prestigiosissimo torneo annuale dei Maestri, ovvero quello riservato ai migliori 8 giocatori dell’anno. Il 23enne romano, reduce da due sconfitte nella fase a gironi contro il serbo Novak Djokovic (2-6, 1-6) e lo svizzero Roger Federer (6-7, 3-6), ormai non ha più possibilità di accedere alle semifinali, ma, in caso di successo odierno, può comunque migliorare ulteriormente il suo bagaglio di punti Atp (portandolo da 2670 a 2870) e il suo guadagno (assegno da 384mila euro anziché da 192mila, attuale premio base per la qualificazione alle Finals). Ma non è tutto, in quanto Matteo può diventare il 1° tennista professionista italiano vincitore di almeno 1 partita nel Masters di singolare maschile. Prima di lui, infatti, sia Adriano Panatta (evento Masters Stoccolma 1975) che Corrado Barazzutti (New York 1978) sono stati battuti in tutti i match disputati.
Dominic Thiem, però, da n° 5 del Mondo è un ‘osso duro’, in quanto è reduce dai convincenti successi ottenuti in questi giorni alle Finals di Londra contro Federer e Djokovic nei primi due turni del girone ‘Borg’ e, soprattutto, è stato in grado di costruirsi, nel corso degli anni, una grande solidità, sia a livello mentale che nei colpi fondamentali (servizio, dritto e rovescio). In buona sostanza, sembra essere il classico giocatore maturo, pronto al grande salto. Tra l’altro, proprio gli ultimi exploit contro i due ‘mostri sacri’ del gruppo Borg gli hanno garantito la qualificazione alle semifinali con un turno di anticipo. Insomma, tra poche ore alla O2 Arena Berrettini gioca per la storia, per una manciata di punti Atp e … “per un pugno di euro”, mentre Thiem affronta il match come un ottimo test agonistico in vista dell’assalto al titolo di Masters 2019.
Lu.Ga.
Cronaca momenti salienti in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 5 minuti.
Ore 15: alla O2 Arena tra pochi minuti giocatori in campo.
Ore 15.15: leggero ritardo nell’inizio del match Berrettini-Thiem, in quanto una partita di doppio, evento che ha aperto oggi il programma tennistico alla O2 Arena, è durata più del previsto.
Ore 15.22: giocatori in campo per il palleggio di riscaldamento.
Ore 15.27: inizio match.
1° SET
1° game: Thiem inizia benissimo la partita, vincendo il suo parziale in battuta senza perdere nemmeno 1 punto. L’austriaco va avanti 1-0.
2° game: Berrettini conquista un buon parziale in battuta, pur dovendo concedere 2 punti all’avversario. Parità 1-1.
3° game: secondo turno servizio mantenuto ‘a zero’ da parte di Thiem, che sale così sul 2-1.
4° game: Berrettini conquista il suo 2° turno di servizio, ma anche stavolta è costretto a concedere 2 punti all’avversario, in grado non solo di ‘leggere’ in risposta alcune battute di Matteo, ma anche di fare il ’15′ per 2 volte. Punteggio di parità: 2-2.
5° game: Thiem vince il parziale al servizio senza concedere palle break a Matteo. L’ italiano, però, per la 1^ volta riesce a giocare da fondo con una certa consistenza e, grazie a questo fattore, strappa due ’15′ all’avversario. Punteggio di 3-2 per Thiem.
6° game: Berrettini riesce a conquistare per la 1^ volta a ‘zero’ il suo turno di battuta. Punteggio di 3-3.
7° game: Thiem torna quello dei suoi primi 2 turni di servizio e non concede nulla a Matteo. Punteggio di 4-3 in suo favore.
8° game: Berrettini conquista per la 2^ volta nel set il turno di servizio senza concedere nemmeno un ’15′ all’avversario. Punteggio di parità: 4-4.
9° game: break di Matteo. Berrettini gioca ottimamente sia in risposta al servizio che con i colpi di rimbalzo e mette in grande difficoltà un Thiem, il quale in più di una circostanza si proietta a rete, ma viene puntualmente trafitto dai passanti del 23enne romano. Punteggio di 5-4 per l’azzurro.
10° game: Berrettini perde un po’ di solidità nei colpi… proprio nel momento in cui dovrebbe concretizzare il vantaggio con la conquista del 1° set… e Thiem, più esperto di lui a gestire il delicato frangente della partita, ne approfitta. Sul break point del 30-40 e servizio, Matteo scende a rete, ma sbaglia la volee di dritto, perdendo il suo turno di battuta. Punteggio di parità: 5-5.
11° game: Thiem fatica un po’ per mantenere il suo turno di servizio, ma riesce nell’obiettivo senza concedere palle break a Berrettini. Punteggio di 6-5 per l’austriaco.
12° game: Matteo, dopo il 1° doppio fallo nel match, ritrova solidità e infila 4 punti consecutivi, andando a conquistare il turno di servizio. Punteggio di 6-6.
Tie break / Errore di Thiem da fondo campo nel suo turno di servizio, 1-0 per Matteo. > Errore gratuito di Thiem da fondo, 2-0 per l’azzurro. > Palla corta vincente di Berrettini e 3-0 per lui. > Altro errore di Thiem da fondo…e 4-0 per Matteo. > Buon servizio di Thiem…e 4-1 per Matteo. > L’azzurro resta concentrato sulla sua 2^ palla di servizio e sale sul 5-1. > Berrettini vince il punto in battuta e sale sul 6-1. > Thiem annulla il 1° dei 5 set point consecutivi con una ottima palla corta…6-2 per Matteo. > Thiem si presenta a rete, ma Matteo stavolta non lo passa, anche se resta in vantaggio per 6-3. > Servizio vincente di Matteo, il quale conquista così il 1° set nel Masters Atp Finals di Londra 2019.
Punteggio del 1° set: 7-6 (3) per Berrettini.
L’azzurro nel momento decisivo evidenzia molta più solidità mentale e concretezza nei colpi rispetto al suo avversario e incamera con merito il 1° parziale del match.
Durata set: 48 minuti.
2° SET
1° game: Berrettini vince abbastanza agevolmente il suo turno di battuta, in quanto concede solo 1 punto a Thiem, e sale 1-0.
2° game: Thiem resta concentrato in questo avvio di secondo set e mantiene il suo turno di servizio, lasciando un solo ’15′ a Matteo. Punteggio di parità, 1-1.
3° game: stavolta Berrettini vince ‘a zer0′ il suo turno di battuta e sale sul 2-1.
4° game: Thiem serve bene e conquista il suo turno di battuta cedendo solo un ’15′ a Matteo. Punteggio di parità: 2-2.
5° game: Berrettini gioca con fluidità ed efficacia sul suo turno di battuta e vince il parziale concedendo un solo ’15′ all’avversario. Punteggio di 3-2 per l’italiano.
6° game: break di Berrettini, che sale sul 4-2. Matteo gioca bene in risposta e sul 40-40 piazza, in sequenza, un passante lungolinea di rovescio (in corsa e ad una mano, nonostante tenda ad essere un bimane sul suo lato sinistro) e poi , sul break point, un dritto vincente da trequarti campo. Applausi scroscianti del pubblico di Londra.
7° game: Berrettini gioca con grande concentrazione sia al servizio che con i colpi di rimbalzo da fondo e vince il parziale, concedendo solo un ’15′ a Thiem. Punteggio di 5-2 per l’italiano, ora vicinissimo ad un risultato storico, e cioè la prima vittoria da parte di un Azzurro in un incontro valevole per il Masters maschile di tennis.
8° game: Thiem riesce a ritrovare efficacia al servizio e vince il parziale concedendo solo 2 punti a Matteo. Punteggio di 5-3 per l’italiano.
9° game: Matteo vince a zero il suo turno di battuta e conquista il 2° e decisivo set col punteggio di 6-3.
Risultato finale: Berrettini batte Thiem 7-6 (3), 6-3.
Durata del match: 1 ora e 16 minuti.
Nota / Prima e storica vittoria di un giocatore italiano in una partita valida per il Masters maschile di tennis. Dove non erano riusciti 2 ex Top Ten Azzurri, Adriano Panatta (evento Stoccolma 1975) e Corrado Barazzutti (New York 1978), Matteo, invece, ce l’ha fatta. Solo applausi per Berrettini, in quanto oggi ha giocato da vero Maestro del tennis mondiale.
FOCUS – Il gioco decisivo, il 9° del 2° set, quello che passa alla storia, si apre con una 1^ di servizio da destra abbastanza centrale e con effetto kick da parte di Matteo Berrettini, su cui Thiem tenta un rovescio in back, che però finisce in rete. E’ 15-0. Per arrivare dove mai, prima di oggi, era giunto un tennista italiano, occorrono altri 3 punti. Da sinistra Berrettini serve una 1^ potente, con effetto kick e angolata, rispetto alla quale Thiem oppone un rovescio in back piuttosto debole. Matteo, però, si avventa come un fulmine in avanti e fa il punto con un ciop di dritto vincente che si deposita a qualche metro di distanza, dall’altra parte della rete e con l’avversario ormai fuori posizione. Sul 30-0, Matteo, da destra, tenta un Ace al centro, ma la palla esce. Qualche istante dopo serve una solida 2^ da destra (sempre con effetto kick e sul rovescio dell’avversario) e Thiem affonda in rete un altro rovescio in back. Sul 40-0, Berrettini serve una prima sul dritto dell’austriaco, ma è fuori. Subito dopo piazza, sempre sul dritto di Thiem, una seconda in kick a media velocità. Dominic risponde mettendo dall’altra parte della rete un dritto in ciop. Il suo colpo, però, è corto e cade a metà campo. Berrettini compie così un ultimo scatto in avanti e, con un elegante tocco in ciop di dritto, piazza la 2^, mortifera palla corta sulla sinistra di Thiem, il quale stavolta, a differenza del punto precedente, corre in avanti, in quanto è meglio posizionato, ma non riesce a raggiungere la pallina prima del 2° rimbalzo. E’ finita ! GAME, SET AND MATCH BERRETTINI. Punteggio di 7-6, 6-3 per Matteo, il quale non lascia scampo all’attuale n° 5 del mondo, che, come da regolamento, resta comunque in corsa per la vittoria finale del Masters.
Lu.Ga.
Teste di serie Atp Finals Masters 2019
N° 1 Atp ranking Rafael Nadal (Spagna) 9185 punti conquistati nell’intero anno agonistico da gennaio a novembre 2019;
n° 2 Novak Djokovic (Serbia) 8945;
n° 3 Roger Federer (Svizzera) 6190;
n° 4 Daniil Medvedev (Russia) 5705;
n° 5 Dominic Thiem (Austria) 5025;
n° 6 Stefanos Tsitsipas (Grecia) 4000;
n° 7 Alex Zverev (Germania) 2945;
n° 8 Matteo Berrettini (Italia) 2670.
Riserve per la fase a gironi: n° 1 Roberto Bautista Agut (Spagna, n° 9 Atp) 2540; n° 2 seconda Gael Monfils (Francia, n° 10 Atp) 2530.
Formula-torneo, programma-incontri e classifiche-gironi
La formula dell’evento prevede, da domenica 10 a venerdì 15, incontri relativi alla fase a gironi. Al termine di tali match, nei quali ciascun tennista sfiderà gli altri 3 del raggruppamento in cui è stato sorteggiato, sabato 16 il primo classificato del girone Borg giocherà la 1^ semifinale contro il 2° del gr. Agassi, mentre nella stessa giornata il 1° del gr. rosso sfiderà il 2° del girone blu nella 2^ Semi. Domenica 17 novembre alla O2 Arena si svolgerà la finale per designare il Maestro del tennis mondiale 2019.
In caso di arrivo a pari punti tra 3 giocatori al termine del girone, per la determinazione della classifica sarà importante innanzitutto il parametro riguardante la percentuale di set vinti e persi da ciascun tennista nell’arco dei 3 incontri. In caso di ulteriore parità, si andrà ad analizzare la percentuale tra game vinti e persi.
Nell’eventualità di arrivo a pari punti tra 2 tennisti, il vincitore dello scontro diretto prenderà la posizione migliore in graduatoria rispetto all’altro.
Prima di concludere, ricordiamo che, nel caso in cui una riserva dovesse sostituire uno dei primi 8 tennisti nel corso della fase a gironi, questa partirebbe da una classifica a quota zero.
Classifica definitiva gruppo rosso Borg
1° Dominic Thiem (2 vittorie, 1 sconfitta; 4 set vinti, 3 persi; 42 game vinti, 39 persi);
2° Roger Federer (2 v., 1 s.; 4 set v., 2 p.; 35 game v., 30 p.);
3° Novak Djokovic (1 v., 2 s.; 3 set v., 4 p.; 35 game v., 34 p.);
4° Matteo Berrettini (1 v., 2 s.; 2 set v., 4 p.; 25 game v., 34 p.).
Verdetti / Thiem, qualificato alle semifinali di sabato come 1° del girone Borg, affronterà il 2° classificato del gruppo Agassi. Federer, 2° del girone Borg, sempre sabato 16 se la vedrà col vincente del raggruppamento Agassi.
Altri articoli sulle ‘Finals’ di Londra 2019
Risultati e note di cronaca riguardanti i match di 3° e ultimo turno della fase a gironi, corredati di aggiornamenti relativi alle classifiche dei due gruppi > http://www.sportflash24.it/risultati-atp-masters-finals-14-15-novembre-2019-224479
Risultati e note di cronaca riguardanti i match di 2° turno della fase a gironi, corredati di aggiornamenti relativi alle classifiche dei due gruppi > http://www.sportflash24.it/risultati-atp-masters-finals-12-13-novembre-2019-224324
Cronaca match Berrettini-Federer 12 novembre > http://www.sportflash24.it/cronaca-e-risultato-berrettini-federer-12-novembre-2019-224327
Risultati e classifiche 1° turno fase a gironi > http://www.sportflash24.it/risultati-atp-masters-finals-10-11-novembre-2019-224268
Cronaca match Djokovic-Berrettini 10 novembre > http://www.sportflash24.it/cronaca-djokovic-berrettini-10-novembre-2019-224258
Aggiornamento condizioni Rafa Nadal 8 novembre 2019 > http://www.sportflash24.it/atp-masters-londra-2019-nadal-aggiorna-i-fans-224176
Sorteggio gironi 5 novembre 2019 > http://www.sportflash24.it/sorteggiati-i-gironi-del-masters-atp-finals-2019-londra-224021
Albo d’oro Masters
Vincitori del singolare maschile e femminile dal 1970 ad oggi > http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Vincitori del doppio maschile dal 1970 al 2018 > http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-atp-doppio-maschile-tennis-93604
*
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Tutti gli eventi delle annate 2015, 2016, 2017 e 2018
Calendario e risultati circuito professionistico tornei 2018 Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395
Calendario e risultati circuito professionistico tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047
Calendario e risultati circuito Atp 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta Tour 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
Archivio storico “Hall of Fame” Sportflash24.it
Albo d’oro tornei Masters 1000 dal 2009 ad oggi
http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-99-eventi-150352
Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
Breve articolo sulle 27 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Breve articolo sui 4 tennisti italiani che dal 1973 ad oggi sono riusciti ad entrare tra i Top 10 della classifica Atp in singolare http://www.sportflash24.it/record-tennisti-italiani-top-10-classifica-atp-singolare-maschile-221365
Speciale Coppa Davis, un tuffo nella storia
Per leggere il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958
Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029
Fed Cup, albo d’oro
Tutte le squadre vincitrici dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-fed-cup-tutte-le-nazioni-vincitrici-57265
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Cronaca Berrettini Thiem 14 novembre 2019
Atp Masters Finals Tennis Londra / Dalle ore 15 diretta online dei momenti salienti del match di 3° turno del gruppo Borg
*
Report Atp Finals Masters Berrettini-Thiem 14 novembre 2019. (Fonte immagine: credits to http://www.facebook.com/ATPTour)