Calcio minuto per minuto 

LIVE Tempo Reale 2018-19

/ Stadio Olimpico Baku (Azerbaijan) 29 maggio 2019: cronaca diretta online di Chelsea (Inghilterra)-Arsenal (Inghilterra), finale Coppa Uefa Europa League edizione n° 48 /

Pre gara

Nota / 1: albo d’oro coppa Uefa-Europa League dal 1972 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825

Nota / 2: Europa League 2018-19, ecco tutti i risultati, i marcatori e i report http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19

La partita in tempo reale

Chelsea Arsenal 4-1 Cronaca azioni 29 maggio 2019

Diretta online testuale Chelsea-Arsenal, finale Coppa Uefa Europa League 2019-20 (Foto: archivio calcio Sandro Sanna)

Nota  Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Tra un aggiornamento dati e quello successivo potrebbe esserci un’attesa massima di 3-4 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Chelsea-Arsenal 4-1
Marcatori: 4′ st Giroud (C), 16′ st Pedro (C), 20′ e 27′ st Hazard (C), 24′ st Iwobi (A)

Formazioni ufficiali

Chelsea (4-3-3):  Kepa Arrizabalaga; Azpilicueta, Andreas Christensen, David Luiz, Emerson Palmieri; Kante, Jorginho, Kovacic (dal 31′ st Barkley); Pedro Rodrigiuez (dal 25′ st Willian), Giroud, Eden Hazard (dal 44′ st Zappacosta).
In panchina, non utilizzati: Cabellero, Cumming, Marcos Alonso, Higuain, Cahill, Ampadu, Gallagher, McEachran.
Allenatore: Maurizio Sarri (Italia)

Arsenal (3-4-1-2): Cech; Sokratis Papastathopoulos, Koscielny, Monreal (dal 20′ st Guendouzi); Maitland Niles, Torreira (dal 21′ st Iwobi), Granit Xhaka, Kolasinac; Ozil (dal 33′ st Willock); Lacazette, Aubameyang.
In panchina, non utilizzati: Leno, Iliev, Elneny, Lichtsteiner, Mustafi, Welbeck, Jenkinson, Nketiah, Saka.
Allenatore: Unai Emery (Spagna)

Designazioni arbitrali: direttore di gara Gianluca Rocchi (Italia), coadiuvato dai guardalinee, suoi connazionali, Filippo Meli e Lorenzo Manganelli. Quarto uomo Daniele Orsato (Italia).
Ammoniti: 11′ st Pedro (C), 23′ st Christensen (C)
Recuperi: 0′ pt, 3′ st

Cronaca diretta online Chelsea-Arsenal

Primo tempo regolamentare

Ore 21: a Baku inizia Chelsea-Arsenal.

Nel 1° tempo il Chelsea attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Grande densità a centrocampo in questi primi 3 minuti. Entrambe le squadre molto attente a non lasciare spazi per gli affondi avversari.

7′ – Alta intensità agonistica da parte di entrambe le formazioni. I Gunners talvolta cercano di scavalcare il pressing in mediana del Chelsea con lanci lunghi che sono indirizzati dai difensori direttamente alle punte. I Blues, però, sono compatti in difesa.

9′ – Niles trova un varco sulla destra e crossa in area piccola. Kepa esce e respinge. La sfera arriva ai 15 mt ad Aubameyang, il cui tiro di prima finisce di poco a lato alla destra della porta del Chelsea.

11′ - Piuttosto deludente, per ora, l’impostazione della manovra da parte della squadra di Sarri. Ozil sta marcando bene Jorginho, l’abituale ispiratore delle azioni del Chelsea.

14′ – Lacazette tenta di verticalizzare per Aubameyang, ma il pallone non raggiunge il giocatore ex Dortmund.

16′ – Kolasinac riesce a trovare un varco sulla sinistra e a crossare rasoterra in area di rigore del Chelsea. Azpilicueta, però, fa buona guardia e mette la palla in corner.

17′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore dei Gunners, il Chelsea non concede varchi.

18′ – Lacazette, proiettato in area di rigore avversaria, tocca in velocità il pallone un attimo prima di Kepa e poi subisce il contatto col portiere del Chelsea, cadendo a terra. L’arbitro non concede il calcio di rigore ai Gunners.

22′ – A metà del primo tempo regolamentare, sembra essere l’Arsenal la formazione maggiormente in grado di costruire azioni degne di nota.

25′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dell’Arsenal, Kepa esce e blocca il pallone.

26′ – Kante riesce ad andar via sulla destra e a crossare in area di rigore avversaria per Giroud, ma la prima punta francese controlla male il pallone: sfera sul fondo.

27′ – Aubameyang va in percussione sulla destra e crossa in area di rigore per Lacazette, ma Azpilicueta è attentissimo e colpisce di testa, allontanando la sfera dai 16 mt di Blues.

28′ – Xhaka va alla conclusione dai 25 mt: palla di poco alta.

29′ – Hazard, ai 20 mt,  allarga sulla sinistra per l’accorrente Palmieri, ma il tiro dell’esterno ex giallorosso viene respinto da Sokratis.

32′ – Kolasinac, dal vertice sinistro dell’area di rigore avversaria, va al tiro: sfera deviata da un giocatore dei Blues. Si riprende con un corner.

33′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del’Arsenal, Sokratis, pur marcato da Christiansen, colpisce di testa in qualche modo: palla sul fondo.

34′ – Emerson Palmieri s’incunea nuovamente sulla zona sinistra dell’area di rigore del’Arsenal e piazza un tiro potente che Cech respinge con una certa difficoltà.

37′ – Insidiosa palla scagliata da Kolasinac, dalla sinistra, ma Kepà para.

39′ – Ottima verticalizzazione di Jorginho per Giroud, il cui tiro rasoterra dal limite viene respinto in qualche modo da Cech, tuffatosi alla sua sinistra

41′ – Il Chelsea da qualche minuto sembra determinato nel mantenere un baricentro di gioco piuttosto alto.

45′ – A Baku finisce 0-0 il primo tempo tra Chelsea e Arsenal. Nella prima parte della frazione Arsenal maggiormente propositivo, anche se va evidenziato che gli uomini di Sarri nell’ultimo quarto d’ora riescono ad imbastire alcune azioni di buona qualità.

Secondo tempo regolamentare

Ore 22.02: a Baku riprende Chelsea-Arsenal.

Nel 2° tempo l’Arsenal attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Azione di Hazard e assist per Giroud, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore viene ribattuto da Koscielny.

4′ – GOOOL. Chelsea in vantaggio. Palmieri, dalla trequarti sinistra, crossa in area per Giroud, il quale, pur marcato da Koscielny, colpisce ottimamente di testa, infilando il pallone nell’angolo alla destra di Cech.

7′ – L’Arsenal cerca di reagire, ma per ora il Chelsea chiude i varchi.

10′ – Lacazette porta palla in piena area di rigore del Chelsea, ma poi viene circondato da 3 avversari e non riesce ad andare al tiro.

11′ – Ammonito Pedro (C)

14′ – Niles, dalla destra, crossa al centro. La palla arriva a Torriera, il cui tiro dal limite viene deviato da un avversario.

16′ – GOOOL. Raddoppio del Chelsea. Pedro, servito nei pressi del dischetto del rigore da Kovacic, piazza un rasoterra di prima intenzione e infila la sfera nell’angolo alla sinistra di Cech.  

19′ – Serpentina di Pedro nei pressi della lunetta e assist in verticale per Giroud, ma Niles commette fallo sul francese, sbilanciandolo. Per Rocchi è calcio di rigore.

20′ – GOOOL. Terza rete del Chelsea. Hazard trasforma dal dischetto, spiazzando Cech: portiere a destra e palla a sinistra.

20′ – Cambio nell’Arsenal. Esce Monreal ed entra Guendouzi.

21′ – Altra sostituzione nell’Arsenal. Esce Torreira ed entra Iwobi.

23′ – GOOOL. I Gunners accorciano le distanze. Azione insistita degli uomini di Mr Emery nei pressi dell’area di rigore del Chelsea e staffilata finale di Iwobi dai 20 mt: palla nell’angolo alto alla destra di Kepa. 

25′ – Cambio nel Chelsea. Esce Pedro ed entra Willian.

27′ – GOOOL. Poker del Chelsea. Triangolazione di qualità ‘Hazard-Giroud-Hazard’ e conclusione a rete del talentuoso giocatore belga: palla alla sinistra di Cech.

30′ – Staffilata di Hazard dai 2o mt e respinta di Cech.

31′ – Cambio nel Chelsea. Esce Kovacic ed entra Barkley.

33′ – Terzo cambio nell’Arsenal. Esce l’evanescente Ozil ed entra Willock.

34′ – Rasoterra di Willian dalla zona destra dell’area di rigore avversaria e respinta impegnativa da parte di Cech.

36′ – Ci prova anche Azpilicueta, su assist di Hazard, ma la sua conclusione dalla media distanza termina sul fondo.

39′ – Azione veloce sull’asse Lacazette-Willock e tiro dello smarcatissimo giovane dei Gunners dall’interno dell’area di rigore: sfera a lato di pochissimo.

41′ – Punizione di Lacazette dai 25 m: palla alta.

44′ – Cambio nel Chelsea. Esce Hazard ed entra Zappacosta.

45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.

48′ – Triplice fischio di Rocchi. A Baku Chelsea batte Arsenal 4-1. I Blues conquistano la Coppa Uefa Europa League 2018-19. Grazie a questo meritatissimo successo, David Luiz e compagni si assicura il diritto a sfidare, nella Supercoppa Uefa di agosto 2019, la vincente della Champions (una tra Liverpool e Tottenham).

Commento

Il Chelsea di Mr Sarri ci mette mezz’ora a prendere realmente le misure ad un ‘garibaldino’ Arsenal, ma poi domina per concretezza sia in difesa che in attacco e schiaccia con un pesante 4-1 i Gunners di Mr Emery. Nella prima parte di gara sono Lacazette e compagni che provano con maggiore insistenza la via della rete, ma la retroguardia dei Blues resiste, ricorrendo anche a qualche chiusura all’ultimo momento su Lacazette e Aubameyang. Ed è lì la chiave di una contesa nella quale, una volta scampato il pericolo, i londinesi di Stamford Bridge passano alla controffensiva. Jorginho, Palmieri, Hazard, Pedro e Giroud salgono in cattedra e, a quel punto, per il portiere Cech diventa complicatissimo difendere la porta. Le sue parate permettono sì ai biancorossi di arrivare all’intervallo sullo 0-0, ma nella seconda frazione la fluidità e la qualità in attacco del Chelsea vengono esaltate al massimo grado grazie a 3 reti siglate nei primi 20 minuti con Giroud (al 4°), Pedro (al 16°) e Hazard (al 20°). A quel punto il traguardo della Coppa, la seconda Uefa Europa League dei Blues dopo quella vinta nel 2013 con Mr Benitez in panca, è cosa fatta. Sul fronte opposto la reazione degli uomini di Emery è poco lucida e, alla fine, si concretizza soltanto nella cosiddetta segnatura della bandiera ad opera di Iwobi al 23′. Nel contempo stasera la difesa dei Gunners difende in modo abbastanza imbarazzante e ciò al 27° permette ad Hazard di piazzare la rete della doppietta personale, quella che poi sancisce il definitivo 4-1.

Argomenti che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Tutti i report delle coppe europee Uefa ultimi anni

Europa League 2017-18

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18

Europa League 2016-17

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17

Europa League 2015-16

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16

Europa League 2014-15

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015

Europa League 2013-14

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014

*

Champions League 2018-19

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19

Champions League 2017-18

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18

Champions League 2016-17

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17

Champions League 2015-16

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16

Champions League 2014-15

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015

Champions League 2013-14

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014

*

Uefa Super Cup

Supercoppa Uefa 2018 http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149

Supercoppa Uefa 2017 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207

Supercoppa Uefa 2016 http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346

Supercoppa Uefa 2015 http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892

Supercoppa Uefa 2014 http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386

Supercoppa Uefa 2013 http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352

Hall of fame ‘Top Club Europa-Mondo’

ALBO D’ORO COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE  https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388

ALBO D’ORO SUPERCOPPA UEFA http://www.sportflash24.it/tag/supercoppa-uefa

ALBO D’ORO COPPA DELLE COPPE UEFA http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263

ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE-MONDIALE PER CLUB http://www.sportflash24.it/tag/coppa-intercontinentale

ALBO D’ORO COPA LIBERTADORES  http://www.sportflash24.it/albo-doro-copa-libertadores-squadre-vincitrici-e-finaliste-216757

Hall Of Fame ‘Nazionali Fifa-Uefa’

ALBO D’ORO CAMPIONATO EUROPEO PER NAZIONI DAL 1960 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-europei-calcio-per-nazioni-dal-1960-75632

TUTTE LE FINALI DELLE PRIME 15 EDIZIONI DEGLI EUROPEI http://www.sportflash24.it/finali-campionati-europei-calcio-uefa-dal-1960-ad-oggi-130439

ALBO D’ORO CAMPIONATI EUROPEI UEFA UNDER 21 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-europeo-under-21-italia-vincitrice-71977

ALBO D’ORO NAZIONI VINCITRICI E PIAZZATE DAL 1° AL 4° POSTO IN CIASCUNA DELLE 21 EDIZIONI DELLA COPPA DEL MONDO DAL 1930 AL 2018 http://www.sportflash24.it/calcio-coppa-del-mondo-nazioni-vincitrici-delle-21-edizioni-211350

ALBO D’ORO E STATISTICHE SUI CAPOCANNONIERI ‘MUNDIAL’ DAL 1930 AL 2018 http://www.sportflash24.it/vincitori-classifica-cannonieri-coppa-del-mondo-211333

LA STORIA DEI PIAZZAMENTI DELL’ITALIA AI MONDIALI, DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/piazzamenti-dellitalia-ai-mondiali-di-calcio-dal-1930-ad-oggi-197057

ALBO D’ORO MONDIALI CALCIO MASCHILE UNDER 20 http://www.sportflash24.it/albo-doro-mondiali-under-20-calcio-squadre-vincitrici-181874

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24  https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Chelsea Arsenal 4-1 Cronaca azioni 29 maggio 2019

Chelsea Arsenal Cronaca 29 maggio 2019 minuto per minuto

finale Coppa Uefa Europa League. Diretta online azioni dalle h 21. Ecco le formazioni ufficiali

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social