IL PUNTO SULLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEI 4 TURNI PRELIMINARI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2016-17, IL RIEPILOGO DEI RISULTATI E IL CALENDARIO COMPLETO DELLA COMPETIZIONE, CON LE DATE DELLE PARTITE E QUELLE DEI SORTEGGI //

Champions League 2016-17: risultati e notizie sui 4 turni preliminari e programma completo della nuova stagione (Foto trofeo ex Coppa Campioni: archivio Fabio Nicoli FIGC)
Alla fase a gironi della Uefa Champions League, che inizia a metà del prossimo settembre, partecipano 32 squadre. Tra esse, ben 22, sono già qualificate di diritto attraverso la classifica che premia le 12 migliori nazioni del ranking Uefa in base ai risultati degli ultimi 5 anni. Già certe dell’ammissione sono dunque Real Madrid-Spagna (formazione campione in carica), Barcellona (Spagna), Atletico Madrid (Spagna), Siviglia (Spagna), Juventus (Italia), Napoli (Italia), Leichester (Inghilterra), Arsenal (Inghilterra), Tottenham (Inghilterra), Cska Mosca (Russia), Dynamo Kiev (Ucraina), Psv Eindhoven (Olanda), Bruges (Belgio), Besiktas (Turchia), Benfica (Portogallo), Sporting Lisbona (Portogallo), Basilea (Svizzera), Bayern Monaco (Germania), Borussia Dortmund (Germania), Bayer Leverkusen (Germania), Paris Saint Germain (Francia) e Lione (Francia).
Le altre 10 ci arrivano invece attraverso due differenti percorsi, quello riservato alle formazioni cosiddette “piazzate” e quello denominato “campioni”. Ciascuno di questi due momenti di qualificazione permette a 5 club di entrare nella cosiddetta elite del calcio europeo. Il percorso delle “piazzate”, riservato a sole 15 compagini, è il seguente. Esso si snoda su due sessioni ad eliminazione diretta: 3° turno preliminare e spareggio (denominato anche playoff o 4° turno preliminare). Nell’annata agonistica 2016-17 partono dal 3° turno 10 squadre: Shakhtar Donetsk (Ucraina), Ajax (Olanda), Anderlecht (Belgio), Fenerbahce (Turchia), Sparta Praga (Repubblica Ceca), Paok Salonicco (Grecia), Steaua Bucurest (Romania), Monaco (Francia), Young Boys (Svizzera) e Rostov (Russia) che si scontrano in 5 sfide di andata e ritorno determinate in base ai tradizionali sorteggi. A questo punto, a fine agosto le 5 vincenti, unitamente ai restanti 5 team appartenenti alle nazioni con i migliori coefficienti Uefa, e cioè Manchester City (Inghilterra), Porto (Portogallo), Villarreal (Spagna), Borussia Moenchengladbach (Germania) e Roma (Italia), si sfidano tra loro nei playoff attraverso accoppiamenti determinati dai sorteggi. Naturalmente, le 5 formazioni vittoriose staccano il cosiddetto ‘passaporto per la fase a gironi’.
Più articolato, invece, il discorso relativo alle formazioni vincitrici del massimo campionato nell’ambito di federazioni calcistiche che hanno un ranking Uefa compreso tra il 16° e il 54°posto. Al 1° turno ad eliminazione diretta, svoltosi tra il 28 giugno e il 6 luglio scorso, hanno partecipato 8 squadre: Flora Tallinn (campione dell’ Estonia), Lincoln (Gibilterra), The New Saints (Galles), Tre Penne (San Marino), Valletta (Malta), B36 Tórshavn (Far Oer), Santa Coloma (Andorra) e Alashkert (Armenia). Come da regolamento, le 4 compagini che hanno avuto la meglio nelle rispettive sfide (e cioè Alashkert, Valletta, The New Saints e Lincoln), si sono qualificate al 2° turno preliminare. In tale sessione sono entrate in gioco altre 30 formazioni: Qarabag (Azerbaijan), Dudelange (Lussemburgo), Hapoel Beer-Sheva (Israele), Sheriff (Moldavia), Olimpija Ljubljana (Slovenia), Trencin (Slovacchia), Salisburgo (Austria), Liepaja (Lettonia), Vardar (Macedonia), GNK Dinamo Zagabria (Croazia), Apoel Nicosia (Cipro), Zrinjski (Bosnia), Legia Varsavia (Polonia), Ludogorets Razgrad (Bulgaria), Mladost Podgorica (Montenegro), Dinamo Tbilisi (Georgia), Santa Zalgiris Vilnius (Lituania), Astana (Kazakistan), Partizani (Albania) in sostituzione dello squalificato Skenderbeu, Ferencvaros (Ungheria), Bate Borisov (Bielorussia), Sik Seinajoki (Finlandia), Stella Rossa Belgrado (Serbia), Rosenborg (Norvegia), IFK Norrkoeping (Svezia), Dundalk (Irlanda), FH Hafnarfjordur (Islanda), Celtic (Scozia), Crusaders (Irlanda del Nord) e FC Copenaghen (Danimarca).
Al termine dei 17 scontri diretti di 2° turno, determinati dai sorteggi di Nyon e svoltisi tra il 12 e il 20 luglio scorso, nel percorso “campioni” altrettante compagini (Qarabag, Hapoel Beer-Sheva, Trencin, Salisburgo, Dinamo Zagabria, Apoel Nicosia, Legia Varsavia, Ludogorets, Dinamo Tbilisi, Astana, Partizani, Bate Borisov, Stella Rossa Belgrado, Rosenborg, Dundalk, Celtic e Copenaghen) hanno avuto accesso al 3° turno. In tale sessione sono entrate in gioco anche le ultime 3 formazioni ammesse al percorso “campioni”, e cioè Olympiacos Atene (campione di Grecia), Viktoria Plzen (Repubblica Ceca) e Astra (Romania), appartenenti a nazioni con coefficienti Uefa compresi tra il 13° e il 15° posto.
Questi 20 club ora si giocano in due turni (3° e 4° preliminare ad eliminazione diretta), gli ultimi 5 posti disponibili per la fase a gironi.
Ad onor di cronaca ricordiamo inoltre che, mentre le vincenti dei playoff si qualificano alla fase a gironi di Champions, le perdenti vengono ammesse alla fase a gironi dell’Europa League. In tal contesto va infine evidenziato che le perdenti del 3° turno preliminare Champions accedono al 4° turno preliminare di Europa League.
Per leggere risultati e marcatori riguardanti le gare di andata del 3° turno preliminare di Uefa Champions League 2016-17, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-league-26-27-luglio-2016-133433
Per leggere risultati e marcatori riguardanti le gare di ritorno del 3° turno preliminare di Uefa Champions League 2016-17, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-champions-league-2-3-agosto-2016-134144
*
Per leggere risultati e marcatori riguardanti le gare di andata e ritorno del 4° turno preliminare di Uefa Champions League 2016-17, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-league-23-24-agosto-2016-137332
*
Ecco, di seguito, il riepilogo dei risultati di 1° e 2° turno preliminare di Uefa Champions League 2016-17
1° TURNO
Alashkert – Santa Coloma 3-0
Valletta – B36 Torshavn 2-2 (qualificazione per la squadra di Malta grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta nell’arco del doppio confronto)
The New Saints – Tre Penne 5-1
Lincoln – Flora 3-2
*
2° TURNO
Dinamo Tbilisi – Alashkert 3-1
Salisburgo – Liepaja 3-0
Apoel Nicosia – The New Saints 3-0
Hapoel Beer Sheva – Sheriff 3-2
Bate Borisov – Sejnajoki 4-2
Copenaghen – Crusaders 6-0
Stella Rossa Belgrado – Valletta 4-2
Legia Varsavia – Zrinjski 3-1
Ludogorets – Podgorica 5-0
Astana – Zalgiris 2-1
Qarabag – Dudelange 3-1
Rosenborg – Norrkoeping 5-4
Partizani – Ferencvaros 5-3 (dopo i calci di rigore)
Trencin – Olimpia Lubiana 6-6 (qualificazione per la squadra slovacca grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta nel doppio confronto)
Celtic – Lincoln 3-1
Dinamo Zagabria – Vardar 5-3
Dundalk – Fk Hafnarfjordur 3-3 (qualificazione per la squadra irlandese grazie al maggior numero di gol segnati in trasferta nel doppio confronto)
**
CHAMPIONS LEAGUE 2016-17, TUTTE LE DATE DA RICORDARE
2-3 agosto 2016, Ritorno 3° turno preliminare.
5 agosto 2016, Sorteggio Spareggi (Playoff/4° turno preliminare)
16-17 agosto 2016, Andata Spareggi
23-24 agosto 2016, Ritorno Spareggi
25 agosto 2016, Sorteggio fase a gironi
13-14 settembre 2016, 1° turno fase a gironi
27-28 settembre 2016, 2° turno fase a gironi
18-19 ottobre 2016, 3° turno fase a gironi
1-2 novembre 2016, 4° turno fase a gironi
22-23 novembre 2016, 5° turno fase a gironi
6-7 dicembre 2016, 6° turno fase a gironi
12 dicembre 2016, sorteggio ottavi di finale
14-15-21-22 febbraio 2017, Andata Ottavi di finale
7-8-14-15 marzo 2017, Ritorno Ottavi di finale
17 marzo 2017, Sorteggio Quarti di finale
11-12 aprile 2017, Andata Quarti di finale
18-19 aprile 2017, Ritorno Quarti di finale
21 aprile 2017, sorteggio Semifinali
2-3 maggio 2017, Andata Semifinali
9-10 maggio 2017, Ritorno Semifinali
3 giugno 2017, finale a Cardiff, in Galles, presso il “National Stadium of Wales”.
**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA COPPA CAMPIONI-UEFA CHAMPIONS LEAGUE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari / Ecco il percorso di selezione che condurrà le migliori 10 squadre alla fase a gironi del settembre prossimo e il calendario completo che porta alla finale di Cardiff 2017
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari
Champions League 2016-17: risultati e notizie sui preliminari