Calcio Napoli in silenzio stampa dal 6 novembre 2019
Caso Napoli, dove eravamo rimasti? Beh, per quanto concerne noi di Sportflash24, ai commenti di Insigne e Koulibaly relativi al post Napoli-Salisburgo 1-1, partita di “4^ giornata Champions League gruppo E” che martedì 5 novembre 2019, pur non avendo sancito il passaggio del turno da parte degli Azzurri con 2 gare di anticipo rispetto alla tabella di marcia, ha permesso innanzitutto alla squadra di Mr Ancelotti di salire a 8 punti in classifica e di restare a +4 sulla 3^ in graduatoria (i campioni d’Austria, appunto). In funzione di questo risultato, per i partenopei sono aumentate sensibilmente le probabilità di qualificazione agli ottavi di finale al termine delle 6 giornate previste dal calendario della fase  a gironi di Champions 2019-20. E sì, perché attualmente, con 2 match da disputare (nel 5° turno in casa del Liverpool e nel 6° al San Paolo contro il Genk, ultimo in graduatoria a quota 1), Insigne e compagni si ritrovano al 2° posto, staccati di 1 lunghezza dalla capolista inglese, e con l’esigenza di dover marcare 2 punti in 180 minuti al fine di consentire al club partenopeo di accedere, per la quarta volta nella storia, agli ottavi della Champions League / ex Coppa Campioni dopo le performances datate 1990 (Coppa Campioni), 2012 (Uefa Champions League)
e 2017 (UCL).
Certamente il clima che ha preceduto la gara è stato non particolarmente sereno, in quanto il Mister in conferenza stampa lunedì 4 ha dichiarato che non era d’accordo rispetto alla decisione presa dal presidente Aurelio De Laurentiis di mantenere concentrata la squadra in ritiro presso il centro tecnico di Castel Volturno sia durante l’intera fase di vigilia di Napoli-Salisburgo, sia nel percorso di preparazione al match successivo, e cioè Napoli-Genoa, gara valevole per il 12° turno di Serie A 2019-20 e in calendario sabato 9 alle h 20.45 allo stadio San Paolo.
Ebbene, com’è noto ai più, subito dopo le dichiarazioni di routine di Insigne a Sky Tv, nel post gara di Napoli-Salisburgo erano previsti conferenza stampa di Ancelotti e successivo trasferimento del gruppo in autobus a Castel Volturno. I fatti, però, sono andati diversamente rispetto ai programmi, in quanto i giocatori sono andati via dallo stadio in modo autonomo, recandosi presso le rispettive abitazioni, mentre Ancelotti è sì tornato a Castel Volturno col suo staff tecnico ma, nell’uscire dal San Paolo, non si è fermato a parlare con i cronisti.
Ad ogni buon conto (al di là delle versioni più o meno fantasiose che da alcune ore circolano nei bar, negli uffici, nelle piazze e sulle piattaforme social network …e rispetto alle quali anche noi di Sportflash24 siamo venuti parzialmente a conoscenza in via informale) va evidenziato che …ciò che è realmente accaduto nel chiuso degli spogliatoi azzurri tra lunedì 4 e martedì 5 novembre …di certo lo sanno solo i componenti del club partenopeo.
Altro dato sicuro riguarda il fatto che i calciatori e lo staff tecnico del Napoli nella mattinata di ieri hanno lavorato regolarmente al campo  di Castel Volturno.
Poi nel 1° pomeriggio di ieri, intorno alle ore 15, il club azzurro, attraverso il sito internet ufficiale https://www.sscnapoli.it/ , ha diramato il seguente comunicato, in cui si fa riferimento esplicito ai comportamenti dei giocatori tesserati con la 1^ squadra (dipendenti di azienda), alla responsabilità a cui è chiamato Mr Ancelotti in relazione ai ritiri e alla decisione di indire il silenzio-stampa fino a data da stabilire.
Ed ora ecco, di seguito, la 1^ nota stampa integrale del club SSC Napoli.
“La Società comunica che, con riferimento ai comportamenti posti in essere dai calciatori della propria prima squadra nella serata di ieri, martedì 5 novembre 2019,  procederà a tutelare i propri diritti economici, patrimoniali, di immagine e disciplinari in ogni competente sede.

Si precisa  inoltre di aver affidato la responsabilità decisionale in ordine alla effettuazione di giornate di ritiro da parte della prima squadra all’allenatore della stessa Carlo Ancelotti.  Infine comunica di aver determinato il silenzio stampa fino a data da definire”.

A corollario di ciò, il club SSC Napoli, sempre nella giornata di ieri ha pubblicato, attraverso il proprio sito web ufficiale, una 2^  nota, con alcune specificazioni in relazione al ‘ritiro’ Azzurro.
Ecco, di seguito, il 2° testo integrale.
“Con riferimento alle notizie apparse oggi e negli ultimi giorni relative al ritiro della prima squadra, la Società rileva con sorpresa come alcuni organi di stampa lo abbiano erroneamente qualificato “ritiro punitivo”. Il Presidente De Laurentiis – lunedi’ 4 novembre u.s. – aveva dichiarato a Radio Kiss Kiss in modo chiaro e inequivocabile: “Questo e’ un ritiro costruttivo e non punitivo”.
Un ritiro, espressione della complessa modalità di allenamento, destinato a far ritrovare al gruppo dei calciatori la concentrazione e le necessarie motivazioni alla vigilia di due gare importanti e delicate.
*
Per il momento da parte di Sportflash24 è tutto. Non appena possibile, forniremo ulteriori notizie in relazione alla vigilia della gara di campionato ‘Napoli-Genoa’ di sabato prossimo.
*
Per tutti gli aggiornamenti sulla stagione agonistica 2019-20 del Napoli, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
*

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli in silenzio stampa dal 6 novembre 2019

Ecco i due comunicati

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social