Notizie Calcio Napoli 10 maggio 2021 /

Oggi 2° e ultimo allenamento per gli uomini di Mr Gattuso in vista della gara di domani sera contro l’Udinese, valida per la 36^ giornata di Serie A 2020-21 (Foto archivio: http://www.sscnapoli.it)
L’ALLENAMENTO
-Recupera Dries Mertens in vista della partita di domani sera contro l’Udinese. Il giocatore belga, a seguito del trauma contusivo alla caviglia destra subito nella partita Spezia-Napoli di sabato scorso, nelle 48 ore successive si è sottoposto a terapie e oggi pomeriggio ha svolto l’intero allenamento con il resto della squadra. Con ogni probabilità sarà, quindi, tra i convocati di Mr Gattuso. Non saranno della partita Maksimovic (positività al Covid), Lobotka (operazione di tonsillectomia), Koulibay (infortunio muscolare) e Ghoulam (riabilitazione post operatoria). Per i dettagli relativi alla sessione operativa odierna, ecco, di seguito, la nota stampa pubblicata poco fa dal sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it: “Seduta pomeridiana per il Napoli al Training Center. Gli azzurri preparano il match contro l’Udinese in programma domani alle ore 20.45 allo Stadio Maradona per la 36esima giornata di Serie A. La squadra si è allenata sui campi 1 e 2, svolgendo una prima fase di torello. Successivamente lavoro di possesso palla a tema ed esercitazione tattica. Mertens ha svolto l’intera seduta in gruppo”.
PROBABILE FORMAZIONE AZZURRA ANTI-UDINESE
-Sistema di gioco 4-2-3-1: Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
ARBITRO E VAR
-Designato il team arbitrale per la gara Napoli-Udinese: direttore di gara Calvarese, coadiuvato dai guardalinee Vecchi e Perrotti. Quarto uomo Pezzuto. Addetto al VAR Nasca, assistente (AVAR) De Meo.
NUOVA STAGIONE: RITIRO A DIMARO DAL 15 AL 25 LUGLIO 2021
-La stagione 2021-22 degli Azzurri inizierà con un ritiro di una decina di giorni in Trentino. La preparazione comincerà il prossimo 15 luglio. In Val di Sole i tifosi minuti di Green Pass antiCovid potranno seguire l’attività pre-campionato della squadra partenopea.
NOTA STAMPA WEB UFFICIALE HTTP://WWW.SSCNAPOLI.IT
-La SSC Napoli è lieta di annunciare che dal 15 al 25 luglio svolgerà la preparazione precampionato a Dimaro Folgarida. Per il decimo anno (record tra le squadre di Serie A italiane) si ripeterà in Val di Sole l’appuntamento che segna l’inizio della nuova stagione calcistica ma anche dei sogni e delle speranze di migliaia di tifosi partenopei che dal 2011 ogni estate affollano uno degli angoli più affascinanti del Trentino. Saranno undici giorni di lavoro per la squadra ma anche di spensierata vacanza per i tifosi in un ambiente piacevole e naturale, che offre ideali occasioni di rigenerazione fisica e di relax. A comunicare ufficialmente le date del nuovo ritiro sono il presidente de SSC Napoli Aurelio De Laurentiis, l’assessore al Turismo e Sport del Trentino Roberto Failoni, il presidente dell’Apt Val di Sole Luciano Rizzi e il Ceo di Trentino marketing Maurizio Rossini dopo la serie di incontri fatti a Trento con i responsabili dell’Azienda Sanitaria provinciale del Trentino per concordare le modalità che consentiranno ai tifosi di poter accedere allo stadio di Carciato ed assistere in tutta sicurezza agli allenamenti della squadra utilizzando il Green Pass.
È ormai diventato un amore incondizionato quello che lega Dimaro-Folgarida e la Val di Sole con i milioni di tifosi azzurri. Lo ricorda con soddisfazione l’assessore Roberto Failoni. “Anno dopo anno il rapporto tra Napoli e il Trentino è diventato sempre più forte e anche quest’anno abbiamo grandi aspettative. Ci stiamo organizzando con Trentino marketing, l’Apt Val di Sole e l’Azienda Sanitaria per accogliere in sicurezza i tifosi e per offrire alla squadra del presidente Aurelio De Laurentiis una nuova occasione ideale per preparare il Campionato. E respirare quell’atmosfera naturale di amicizia, complicità e divertimento che da sempre caratterizza il soggiorno dei nostri ospiti in Trentino. Il Trentino e la Val di Sole sono molto ben attrezzati a supporto dell’attività sportiva ma anche per le attività ludiche dedicate alle famiglie. E con strutture ricettive e di offerta gastronomica particolarmente gradite”.
Grande soddisfazione per il ritorno del Napoli è espressa da Luciano Rizzi. “Siamo felici di riprendere un percorso comune. Si torna alla tradizione e per questo ribadisco che la ripresa del Turismo in Val di Sole ha nel ritiro del Napoli un tassello fondamentale, sia sul piano economico sia umano, per i grandi rapporti di amicizia nati in questi anni. In questi mesi abbiamo lavorato per rendere ancora più piacevole la vacanza nella nostra zona caratterizzata dalle Dolomiti, dai ghiacciai perenni, dalle acque termali e dei fiumi ideali per la pratica di attività sportiva. E poi i boschi, le malghe, gli Agritur. Un’offerta unica che posso riunire in una frase: Immagina di dare spazio al tuo tempo. Vivi la natura: respira il profumo del bosco, ascolta la sinfonia dell’acqua e ammira i colori dell’estate”.
E per Maurizio Rossini: “Sport e turismo sono un abbinamento vincente per il Trentino: il ritorno dei club calcistici per il loro ritiri estivi è un segnale che restituisce fiducia a tutto il comparto turistico. Il presidente Aurelio De Laurentiis ha scelto per la decima volta la Val di Sole e questa è la dimostrazione del rapporto davvero speciale costruito dal Trentino con la Società Calcio Napoli grazie alla qualità delle infrastrutture, dei servizi, dell’ambiente e dell’accoglienza che Dimaro Folgarida mette loro a disposizione e altrettanto con i numerosi tifosi partenopei che potranno tornare a frequentare le nostre valli nel corso dell’estate”.
SCHEDA VAL DI SOLE
La prossima estate in Val di Sole sarà ricca di grandi eventi a cominciare dai Campionati del Mondo di Mountain Bike (Downhill, Cross Country, 4Cross, Short Track ed e-Bike) dal 25 al 29 agosto. E anche quest’anno a disposizione degli ospiti vi sono le Val di Sole Guest Card e Trentino che offrono grandi opportunità ai tifosi del Napoli che soggiornano presso le strutture ricettive convenzionate.
“Con la card si avrà l’opportunità di salire sulle montagne della Val di Sole grazie a oltre 10 funivie e seggiovie. Si potranno raggiungere i 3000 metri delle vette dell’Ortles Cevedale e dell’Adamello Presanella – spiega Fabio Sacco, Direttore APT Val di Sole -. Un’occasione da non perdere anche per i tifosi del Napoli anche perché con le card ci si potrà muovere liberamente, in tutto il Trentino, con il treno ed il pullman, visitare musei, castelli, fortezze, siti naturalistici e accedere a centri termali per l’assaggio delle acque minerali. La card è a disposizione di tutti gli ospiti della Val di Sole al costo di 2 soli euro al giorno, ma ne vale oltre 10. Gratis i bambini fino a 12 anni, non compiuti, se accompagnati da 1 adulto”.
INFO
www.visitvaldisole.it e www.visittrentino.it
*
15 PARTITE CON 45 PUNTI IN PALIO PER LA VOLATA CHAMPIONS
- 36^: Napoli-Udinese, Atalanta-Benevento, Torino-Milan, Lazio-Parma, Sassuolo-Juventus.
- 37^: Fiorentina-Napoli, Juventus-Inter, Roma-Lazio, Milan-Cagliari, Genoa-Atalanta.
- Recupero 25^ giornata: Lazio-Torino (18 maggio).
- 38^ e ultima giornata: Napoli-Hellas Verona, Atalanta-Milan, Bologna-Juventus, Sassuolo-Lazio.
- Classifica prime 6 posizioni Serie A al termine della 35^ giornata: INTER 85 (già qualificata), Atalanta 72, Milan 72, Napoli 70, Juventus 69, Lazio 64 punti. Tre i posti in palio per 5 squadre, a meno di clamorose decisioni Uefa inerenti alla Superlega e riguardanti la Juve, unico club italiano che fino a oggi non ha avviato procedure per ritirarsi dall’embrionale progetto della nuova competizione internazionale. Ecco, di seguito, il link con gli ultimi aggiornamenti > http://www.sportflash24.it/tag/superlega-europea
DATE E ORARI TV DELLE PROSSIME PARTITE DEL NAPOLI
- 36^ giornata, Napoli-Udinese: turno infrasettimanale martedì 11 maggio ore 20.45, stadio Maradona (diretta tv Sky).
- 37^ giornata, Fiorentina-Napoli: domenica 16 maggio ore 12.30, stadio Franchi (diretta tv Dazn).
- 38^ giornata, Napoli-Hellas Verona: week end 23 maggio, stadio Maradona (programma dettagliato non ancora reso noto).
I link per il riepilogo della stagione in corso
Per leggere tutti i report sulla Serie A 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2020-21
Per leggere tutti i report sulla Coppa Italia 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2020-21
Per leggere il match report sulla Supercoppa nazionale Juventus-Napoli stagione 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/juventus-napoli-2-0-cronaca-azioni-20-gennaio-2021-234555
Per leggere tutti i report sull’Europa League 2020-21, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2020-21
La Rosa Azzurra 2020-21
Ecco, di seguito, gli uomini di Mr Gattuso.
Portieri Ospina, Meret e Contini; difensori Di Lorenzo, Hysaj, Manolas, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui e Rrahmani; centrocampisti Demme, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Elmas e Bakayoko; attaccanti Insigne, Politano, Lozano, Mertens, Osimhen e Petagna.
Calciomercato SSC Napoli
Trattative in uscita gennaio 2021
La punta Milik, già fuori rosa da alcuni mesi per motivi tecnici, va in prestito al Marsiglia fino al giugno 2022. Il giocatore ha lasciato Napoli il 20 gennaio.
Mercoledì 28 ufficializzati i trasferimenti di Fernando Llorente all’Udinese (a titolo definitivo) e del difensore Kevin Malcuit alla Fiorentina (in prestito fino a giugno prossimo).
Lunedì 1 febbraio ufficializzato il prestito di Ounas al Crotone fino al giugno prossimo, dopo la conclusione della prima parentesi stagionale dell’attaccante con il club Cagliari Calcio.
Riepilogo affari estivi 2020
Arrivi: Tiemoue Bakayoko (centrocampista, in prestito annuale dal Chelsea); Andrea Petagna (attaccante, acquisto dalla Spal); Victor Osimhen (attaccante, acquisto dal Lille); Amir Rrahmani (difensore, acquisto dall’Hellas Verona).
Partenze: Allan (centrocampista, cessione all’Everton); Callejon (attaccante, mancato rinnovo alla scadenza del contratto); Ounas (attaccante, prestito al Cagliari); Younes (attaccante, prestito biennale all’Eintracht Francoforte); Luperto (difensore, prestito annuale al Crotone); Ciciretti (attaccante, prestito annuale al Chievo Verona).
Almanacco SSC Napoli
Report gare e allenamenti ultime 3 stagioni
Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri (2019-20 e 2018-19), preceduti dai resoconti recenti (dal 24 agosto 2020 al 10 maggio 2021) > https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Classifiche storiche bomber Azzurri
Sono in 7 con almeno 100 gol in gare ufficiali (campionato Divisione Nazionale, successiva Serie A a girone unico e Coppe, sia nazionali riconosciute che internazionali Uefa e pre-Uefa): Dries Mertens 135 reti, Marek Hamsik 121, Diego Maradona 115, Lorenzo Insigne 107, Attila Sallustro 106, Edinson Cavani 104, Antonio Vojak 103.
Per quanto riguarda, invece, i magnifici 7 goleador del solo campionato italiano (Divisione Nazionale e successiva Serie A a girone unico), la graduatoria partenopea ‘all time’ è la seguente: Attila Sallustro 104, Mertens 102, Vojak 102, Hamsik 100, Insigne 83, Maradona 81, Cavani 78.
La data indimenticabile: 10 maggio 1987
Alle ore 17.47 il Napoli diventa per la prima volta Campione d’Italia nel calcio. E’ il trionfo di un club guidato dal presidente Corrado Ferlaino e allenato da Ottavio Bianchi. Questa la Rosa dei giocatori vincitori dello scudetto: Claudio Garella (portiere), Raffaele Di Fusco (p), Alessandro Renica (libero), Ciro Ferrara (d), Tebaldo Bigliardi (d), Giuseppe Bruscolotti (difensore), Moreno Ferrario (d), Giuseppe Volpecina (d), Raimondo Marino (d), Antonio Carannante (d), Roberto Carannante (d), Francesco Romano (centrocampista), Costanzo Celestini (c), Fernando De Napoli (c), Salvatore Bagni (c), Luciano Sola (c), Pietro Puzone (c), Bruno Giordano (attaccante), Andrea Carnevale (a), Ciro Muro (a), Luigi Caffarelli (a), Luigi Castellone (a), Diego Armando Maradona (a).
Classifica finale dopo 30 giornate: Napoli 1° con 42 punti; Juventus 39; Inter 38; Hellas Verona 36; Milan e Sampdoria 35; Roma 33; Avellino 30; Como, Fiorentina e Torino 26; Ascoli 24; Empoli 23; Brescia 22; Atalanta 21; Udinese 15 (con -9 di penalizzazione). All’epoca per ogni vittoria si conquistavano 2 punti.
Maradona infinito: 1960 ∞
Un 60° compleanno di Maradona che ha fatto venire i brividi a persone di varie fasce d’età che hanno già letto l’articolo > https://www.sportflash24.it/buon-60-compleanno-diego-e-grazie-per-tutte-le-emozioni-231965
Addio Diego: tutte le tappe che, dopo il ritiro, hanno portato al crescente indebolimento fisico del calciatore più forte del Mondo > http://www.sportflash24.it/addio-maradona-vola-in-cielo-il-piu-geniale-calciatore-della-storia-232865
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Calcio Napoli allenamento 10 maggio 2021: Mertens migliora.
Probabile formazione anti-Udinese e designazioni arbitrali. Prossima stagione: inizio 15 luglio con ritiro a Dimaro. Almanacco: 34° anniversario 1° scudetto