CAGLIARI UDINESE 3-0 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 anticipo

DIRETTA CAGLIARI UDINESE CRONACA AZIONI ONLINE

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) -

FORMAZIONI UFFICIALI

Cagliari (4-3-1-2): Abramov – Pisano, Rossettini, Astori, Avelar – Dessena, Cossu, Vecino – Adryan – Pinilla, Ibarbo. Allenatore: Lopez.

Udinese (3-5-1-1): Scuffet – Heurtaux, Danilo, Naldo – Basta, Pinzi, Yebda, Pereyra, Gabriel Silva – Bruno Fernandes – Di Natale. Allenatore: Guidolin.

ARBITRO VALERI, coadiuvato da  CRISPO e SCHENONE (4° uomo STEFANI, addizionali di porta ROCCHI e FABBRI)

*

Risultato finale Cagliari-Udinese 3-0 

Marcatori: 18′ pt Ibarbo (C), 36′ st Vecino (C), 43′ st Ibraimi (C)

Cronaca azioni primo tempo

4′ – Leggera supremazia territoriale del Cagliari in avvio di gara.

5′ – Sugli sviluppi di un corner, Pinilla tenta un colpo di testa, ma la sfera termina sul fondo.

10′ – Tiro di Vecino dai 25 mt e palla fuori.

17′ – Pinzi, dalla zona destra dell’area di rigore, serve al centro Di Natale, la cui conclusione da ottima posizione termina alta di pochissimo.

18′ – Cagliari in vantaggio. Astori, da sinistra, crossa in area per Ibarbo, il quale controlla ottimamente la sfera, si libera della marcatura di Naldo e batte Scuffet. 

23′ – Di Natale riceve palla da Pereyra e, dalla zona sinistra dell’area di rigore, fa partire un tiro sul primo palo, ma Avramov riesce a respingere.

28′ – Di Natale, dal limite sinistro dell’area di rigore, prova un tiro a giro all’incrocio dei pali. Avramov si tuffa alla sua sinistra nel tentativo di smanacciare la sfera in angolo, ma a respingere è… la traversa. Terza palla gol per l’Udinese.

33′ – Conclusione di Di Natale dai 25 mt e parata agevole di Avramov.

37′ – Gabriel Silva ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.

39′ – Provvidenziale chiusura difensiva di Basta su Pinilla, un attimo prima che la punta del cagliari potesse battere a rete da posizione molto favorevole.

43′ – Il 18enne portiere Scuffet esce con autorevolezza e allontana dall’area una palla indirizzata verso la testa di Ibarbo, pronto a colpire.

Telex all’intervallo

Cagliari in vantaggio 1-0 sull’Udinese al termine del primo tempo nel 2° anticipo della 26^ giornata di Serie A 2013-14. Padroni di casa estremamente concreti nel concretizzare la più nitida palla gol che sono riusciti a creare nei primi 45 minuti. Friulaini veloci nella manovra, ma poco incisivi in area di rigore avversaria.

Cronaca azioni secondo tempo

3′ – Uscita di Scuffet, che allontana una palla insidiosa scagliata in area da Pinilla e indirizzata ad Ibarbo.

4′ – Altro affondo del cagliari dalla zona di destra e provvidenziale chiusura in angolo di Naldo.

9′ – Conclusione da fuori area di Nico Lopez, ma Astori riesce ad allungare la traiettoria in corner.

10′ – Tiro a giro di Di Natale dalla sinistra, traiettoria spostata dal vento e respinta goffa (ma efficace) di Avramov.

15′ – Corner da sinistra di Di  Natale, ma Avramov allontana. Sul successivo colpo di testa di Danilo, l’arbitro ravvisa una posizione di fuorigioco dei friulani.

19′ – Basta riceve palla da Di Natale e ci prova dal limite sinistro dell’area, ma Avramov respinge in qualche modo.

20′ – Assedio dell’Udinese, ma il ‘bunker’ del Cagliari resiste ottimamente.

21′ – Percussione di Ibarbo dalla destra e palla insidiosissima in area. Pinzi sbaglia lo stop di petto e la sfera arriva sui piedi di Avelar, che però si fa respingere il tiro da Scuffet, in uscita disperata.

24′ -  Sugli sviluppi di un corner da sinistra, danilo stacca di testa a cenytroarea, ma il suo colpo di testa è debole e Avramov para senza problemi.

29′ – Ibarbo, da destra, serve in area Nenè, il cui tiro dalla zona di destra termina di poco fuori.

30′ – Yebda tenta una spettacolare rovesciata da posizione centrale, ma Avramov blocca senza problemi.

34′ – Nico Lopez dalla zona destra dell’area di rigore tenta di dare una gran palla al centro per Di Natale, ma la difesa del Cagliari si chiude in extremis e libera in qualche modo.

36′ – Raddoppio del Cagliari. Ibraimi batte un calcio di punizione dalla trequarti destra. La palla giunge a centroarea a Vecino, che impatta splendidamente al volo e insacca nell’angolino alla sinistra di Scuffet. 

39′ – Pereyra, da destra, crossa in area per Di Natale, il cui colpo di testa termina fuori.

41′ – Conclusione di Yebda dalla distanza e sfera sul fondo.

42′ – Diagonale di Nenè dalla zona destra e palla di poco a lato.

43′ – Terza rete del Cagliari. Ripartenza centrale dei padroni di casa e palla per Ibraimi, che entra in area dalla zona di destra, si libera elegantemente di un avversario e di sinistro trafigge Scuffet.  

Commento finale

Il Cagliari batte 3-0 Udinese e conquista tre punti importantissimi in chiave-salvezza.  Sardi estremamente cinici sia in fase difensiva che offensiva per l’intero arco della gara. Friulani, invece, molto aggressivi per lunghi tratti della contesa ma poco lucidi negli ultimi 16 metri. Oggi allo stadio Sant’Elia, a fare la differenza nell’anticipo della 26^ giornata, sono state le giocate di Ibarbo, Vecino e Ibraimi, autori delle tre reti messe a segno dalla formazione di Mr Lopez. L.G.

Ammoniti: 29′ pt Pinilla (C), 32′ pt Cossu (C), 35′ st Danilo (U), 44′ st Ibraimi (C)

Sostituzioni: 1′ st esce Adryan (C) ed entra Eriksson (C), 7′ st esce Bruno Fernandes (U) ed entra Nico Lopez (U), 17′ st esce Gabriel Silva (U) ed entra Widmer (U), 22′ st esce Pinilla (C) ed entra Nenè (C), 30′ st esce Naldo (U) ed entra Maicosuel (U), 32′ st esce Cossu (C) ed entra Ibraimi (C).

Recuperi: 1′ pt, 3′ st

*********

LA VIGILIA – Oggi alle ore 12.30 allo stadio Sant’Elia il Cagliari affronta l’Udinese in un delicato match valevole per la 26^ giornata di Serie A 2013-14. Entrambe le squadre puntano ad una tranquilla salvezza, ma non hanno ancora raggiunto il loro obiettivo, in conseguenza di una discontinuità di risultati e di gioco emersi durante i primi 25 turni di questo campionato. In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato nelle ultime ore i due allenatori ai siti web ufficiali delle rispettive società.

LE DICHIARAZIONI DEI DUE ALLENATORI

Diego Lopez (Cagliari): “Se prendessimo i 3 punti, il nostro campionato prenderebbe una buona piega. Dovremo avere personalità: solo così si esce da questo tipo di partite”. Si ha l’impressione che il Cagliari giochi meglio fuori che in casa. “Abbiamo giocato bene anche tra le mura amiche. Ricordo ad esempio le partite contro Atalanta e Sampdoria, anche se contro i doriani non siamo riusciti a vincere. L’importante è dimenticare la gara contro il Livorno: non fa testo, quelli non eravamo noi. A Milano siamo andati con la testa giusta, migliorando nell’ultimo passaggio e andando al tiro. Forse abbiamo avuto meno in interdizione, ma più palleggio. Certo, dobbiamo perfezionarci sotto porta. Io comunque preferisco sempre giocare in casa”. L’Udinese è una squadra sorniona, che ama attendere e ripartire per sfruttare la velocità dei suoi attaccanti. “E’ un avversario da rispettare, l’anno scorso ha fatto molto bene. Non sta vivendo la sua migliore stagione, ma dovremo stare molto attenti. Guidolin sta facendo un ottimo lavoro, è lì da tanti anni, conosce bene l’ambiente. Di Natale è come Conti: un giocatore di grande qualità che ha fatto una scelta di vita, rinunciando a vestire la maglia di una delle cosiddette “grandi”. L’Udinese non è solo Di Natale. Ci sono anche Muriel, Nico Lopez: giocatori veloci ai quali non dovremo concedere spazio”. All’andata per il Cagliari furono letali le palle inattive. “Giocammo bene, ma ci punirono quei dettagli. Dovremo stare più concentrati e determinati, dal primo all’ultimo minuto. Mancano sempre meno partite e il tempo per recuperare si sta accorciando”.  Pisano è a disposizione, Sau sta bene, “Marco forse non attraversa il suo miglior momento, ma rimane un grande giocatore sul quale poter contare e ci sarà molto utile da qui alla fine del campionato”. (Fonte: www.cagliaricalcio.net)

Guidolin (Udinese): “Siamo alla ricerca di un risultato positivo che sarebbe molto importante per il nostro presente e per il prossimo futuro”. Il Cagliari dovrà fare i conti con un centrocampo da inventare…”Ma rimane una squadra attrezzata in grado di mettere in difficoltà l’avversario di turno. Come ho già detto in settimana i sardi sono molto solidi e determinati, abbiamo avuto una dimostrazione domenica scorsa a San Siro. Il reparto avanzato è ricco di qualità, ma non voglio soffermarmi solo sugli attaccanti perché si tratta di una buona compagine sotto ogni aspetto. Dovremo tirar fuori il nostro meglio ed esprimerci al 100%, come sempre”. Chiede un salto di qualità alla sua difesa? “E’ un discorso che riguarda tutta la squadra. A Genova ci siamo costruiti le occasioni per andare sullo 0-3 e sull’1-4, ma non le abbiamo sfruttate e sappiamo come è andata a finire. In certi frangenti bisogna imparare a essere sportivamente spietati. Abbiamo lasciato punti in giro perché non abbiamo avuto la capacità di chiudere le partite”. Quanto mancheranno le assenze di Conti ed Ekdal ai rossoblù? “Non parlo degli assenti degli altri, anche a noi manca qualcuno e preferisco guardare in casa nostra. Andremo in Sardegna senza Domizzi, Lazzeri, Bubnjic e Neuton, ma la squadra ha lavorato bene per tutta la settimana e siamo in forma sotto l’aspetto fisico-atletico. Dobbiamo misurarci con l’avversario di turno giocando con personalità, coraggio e concentrazione”. Nell’Udinese esiste un giocatore in grado di coprire il ruolo di Cossu e di agire davanti alla difesa? “Magari in futuro, stiamo plasmando tanti giovani. Ci vuole tempo per formare un ragazzo con le caratteristiche adatte a giocare in quel fazzoletto di campo. Bruno Fernandes potrebbe intraprendere un percorso del genere, ma per ora preferisco lasciarlo là davanti”. Totò continua a scalare la vetta dei marcatori più prolifici di sempre della Serie A. C’è qualcosa che ancora non è stato detto sul capitano? “Aggiungere qualcosa su Totò mi sembra quasi banale. Ha recuperato la forma fisica e in questo momento è tonico e brillante. Lui ha qualità che non sono normali. In vita mia ho visto pochi calciatori con la sua classe”. Di Natale, Muriel e Pereya possono giocare insieme o si rischia di sbilanciare la squadra in avanti? “E’ una soluzione plausibile, non sarebbe eccessivamente offensiva, ma devo valutare tante piccole cose. L’equilibrio deve essere una condizione imprescindibile”. (Fonte: www.udinese.it )

*

I CALCIATORI CONVOCATI

Cagliari: Avramov, Silvestri, Astori, Avelar, Del Fabro, Murru, Perico, Pisano, Rossettini, Adryan, Cabrera, Cossu, Dessena, Eriksson, Vecino, Ibarbo, Ibraimi, Nenè, Pinilla, Sau.

Brkic, Kelava, Scuffet, Basta, Danilo, Gabriel Silva, Heurtaux, Naldo, Widmer,  Allan, Badu, Fernandes, Yebda, Pereyra, Pinzi, Jadson, Di Natale, Lopez, Maicosuel, Muriel, Zielinski.

*

LE PROBABILI FORMAZIONI

Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Pisano, Rossettini, Astori,  Avelar – Dessena, Cossu, Vecino – Adryan – Pinilla, Ibarbo.

Udinese (3-5-1-1): Scuffet – Heurtaux, Danilo, Naldo – Basta, Badu, Allan, Pereyra, Gabriel Silva – Bruno Fernandes, Di Natale.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

DIRETTA CAGLIARI UDINESE CRONACA AZIONI ONLINE LIVE STREAMING DALLE ORE 12.30 DI OGGI / CALCIATORI CONVOCATI, PROBABILI FORMAZIONI E DISCHIARAZIONI LOPEZ-GUIDOLIN

*

CAGLIARI UDINESE 3-0 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 anticipo

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social