Buon 50° compleanno ad Andrea Giani, il recordman

Buon 50° compleanno ad Andrea Giani, uno dei più grandi pallavolisti del ciclo d’oro azzurro (Foto: Facebook official page Andrea Giani)

Taglia oggi il traguardo del mezzo secolo di vita un autentico n° 1 del volley italiano: Andrea Giani. Pallavolista professionista dal talento poliedrico sin dal 1987, nella sua bacheca Giangio vanta una straordinaria serie di 18 ori con la squadra azzurra e 22 titoli con le formazioni di club (11 in ambito italiano e altrettanti a livello internazionale) nell’arco ventennio tra il 1987 e il 2007 (anno del suo ritiro).

Figlio di Dario Giani, canottiere dell’Otto alle olimpiadi estive di Tokyo 1964 e napoletano per luogo di nascita e sangue materno (mamma Annamaria, venuta a mancare 2 anni fa), Andrea, avvicinatosi alla pallavolo nel periodo in cui frequenta la scuola media a Sabaudia, detiene ancora oggi il record di presenze con la nazionale maschile azzurra (474 incontri disputati) e, per la sua serie di successi, nel 2008 è stato inserito nella Hall Of Fame del volley italiano.

Nella sua bacheca, come già accennato in precedenza, il metallo che prevale è l’oro. Componente del dream team dell’Italia, è, infatti, 3 volte Campione del Mondo (Rio de Janeiro 1990 , Atene 1994 , Tokyo 1998 ), nonché 2 volte Argento (Atlanta 1996 e Atene 2004 ) e 1 Bronzo ai giochi olimpici (Sydney 2000).
Sempre con la Nazionale, da giocatore il duttile talento Andrea Giani ai campionati europei conquista 4 titoli (Turku 1993, Atene 1995, Vienna 1999, Berlino 2003), oltre un Argento (Berlino 1991) e un Bronzo (Eindhoven 1997), mentre nella rassegna intercontinentale annuale World League infila 7 ori (Milano 1991, Genova 1992, Milano 1994, Rio de Janeiro 1995, Mosca 1997, Mar Del Plata 1999, Rotterdam 2000), 2 argenti (Rotterdam 1996, Roma 2004) e 2 bronzi (San Paolo 1993, Madrid 2003) oltre a vincere 3 ori in “Grand Champions Cup Tokyo 1993″, “World Top Four Osaka 1994″, “World Super Six Tokyo 1996″ e 3 medaglie alla Coppa del Mondo in Giappone: Oro 1995, Argento 2003, Bronzo 1999.

Sempre da giocatore, Giani a livello di club dai 17 ai 26 anni vince a Parma, in ambito nazionale, 3 scudetti (1990, 1992, 1993) e 3 coppe Italia (1987, 1990, 1992), mentre in quello internazionale 3 coppe delle Coppe CEV- Confederazione Europea Volley (1988, 1989, 1990), 2 coppe europee CEV-Challenge Cup (1992, 1995), 2 supercoppe europee CEV (1989, 1990) e 1 Mondiale per Club (1989).

Trasferitosi a Modena, dalla stagione agonistica 1996-1997 a quella 2006-2007 inanella altri ragguardevoli successi: 2 scudetti (1997, 2002), 2 coppe Italia (1997, 1998), 1 Supercoppa Italiana (1997), 2 Coppe dei Campioni CEV (1997, 1998), 1 Coppa CEV-Challenge Cup (2004).

Terminata la carriera da giocatore, da circa 12 anni è allenatore di successo. In ambito di club vince 2 CEV Challenge Cup (col Modena nel 2008 e col Verona nel 2016), mentre da coach delle Nazionali conquista 2 storici argenti ai campionati europei (con la Slovenia nel 2015 e con la Germania nel 2017). Ad oggi è allenatore di Modena…seppur in pausa agonistica dovuta ad emergenza sanitaria Coronavirus (al pari di tanti milioni di cittadini italiani).

(Fonte foto: official Facebook page https://www.facebook.com/gianox70/)

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

*

Buon 50° compleanno ad Andrea Giani, il recordman

della nazionale italiana maschile di pallavolo/

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social