BOLOGNA NAPOLI DIRETTA STREAMING ONLINE CRONACA AZIONI TEMPO REALE LIVE oggi dalle ore 15. I convocati e le probabili formazioni
(Nota Live Scores: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina).
FORMAZIONI
Bologna (3-5-1-1): Curci – Antonsson, Natali, Cherubin – Garics, Kone, Pazienza, Morleo, Perez, – Diamanti – Bianchi.
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere – Inler, Dzemaili – Callejon, Pandev, Mertens – Higuain.
ARBITRO Damato, coadiuvato da Crispo e Preti (IV uomo Ghiandai, addizionali di porta Doveri e Ciampi).
*
Risultato finale Bologna-Napoli 2-2
Marcatori: 37′ pt e 44′ st Bianchi (B), 16′ st Higuain (N), 34′ st Callejon (N)
Azioni primo tempo
3′ -Azione insistita del Napoli e conclusione finale di Dzemaili da fuori area, con palla sul fondo.
4′ – Diagonale di Garics dalla zona destra e sfera che termina fuori.
20′ – Partita per ora equilibrata. Campo molto pesante per la pioggia e ritmi non eccessivamente elevati. Almeno per ora, prevalenza dei reparti arretrati sulle giocate dei rispettivi attaccanti.
28′ – Diamanti riesce ad andar via sulla trequarti e prova una conclusione, ma la sfera termina abbondantemente fuori.
29′- Higuain, da destra, scaglia un’insidiosa palla in area, ma Curci è attento e blocca.
33′ – Diamanti, dalla trequarti sinistra, crossa in area per Bianchi, che tenta un difficile colpo di testa, ma la sfera termina fuori.
37′ - Bologna in vantaggio. Diamanti, ancora dalla sinistra, crossa a centroarea per Bianchi che, in anticipo su Albiol, colpisce di testa e insacca nell’angolo basso alla sinistra di Rafael.
38′ – Insidiosa palla in area di Mertens e Natali spazza via mettendo in corner.
43′ – Reveillere, da sinistra, crossa in area per Callejon, il cui colpo di testa termina alto di pochissimo.
Telex all’intervallo
Il Bologna chiude in vantaggio 1-0 il primo tempo sul Napoli. Per ora decide il gol di Rolando Bianchi su assist di Diamanti. Poche occasioni per gli attaccanti in questa prima frazione. Sul fronte azzurro è Callejon ad avere la chance più ghiotta, ma il suo colpo di testa finisce fuori di pochissimo.
Azioni secondo tempo
13′ – Punizione a giro di Mertens dai 25 mt, respinta corta di Curci e poi la difesa si salva in angolo.
14′ – Callejon, da destra, crossa in area per Higuain, il cui colpo di testa da ottima posizione termina fuori.
15′ – Azione insistita di Dzemaili, che entra in area e viene atterrato da Konè. Per Damato è calcio di rigore.
16′ – Pareggio del Napoli. Higuain trasforma dal dischetto.
22′ – Indecisione difensiva del Bologna a centroarea. Mertens ne approfitta e riesce ad andare al tiro, ma Curci para.
27′ – Grandissima punizione all’incrocio dei pali di Mertens, ma Curci vola alla sua destra e respinge ottimamente in angolo.
34′ – Napoli in vantaggio. Higuain serve sulla zona destra dell’area di rigore l’accorrente Callejon, il cui diagonale trafigge Curci.
39′ – Bologna in 10 uomini per doppia ammonizione di Konè.
44′ – Pareggio del Bologna. Sugli sviluppi di un corner da destra, la palla arriva sulla zona sinistra dell’area allo smarcatissimo Bianchi, che va al tiro e batte Rafael.
Commento finale
Termina 2-2 tra Bologna e Napoli. Al Dall’Ara il team di Mr Ballardini davanti al proprio pubblico ci mette grande intensità agonistica per buona parte del match e, alla fine, riesce a strappare un preziosissimo punto in chiave salvezza. Luci e ombre, invece, se si analizza la prestazione degli azzurri. Nel primo tempo la compagine di Mr Benitez accetta i ritmi del Bologna, non riesce a far circolare a dovere il pallone nella trequarti avversaria e va addirittura in svantaggio, facendosi sorprendere da una giocata sull’asse Diamanti-Bianchi. Nella seconda frazione, invece, diventa subito padrone del campo e segna due reti che sintetizzano una evidente supremazia territoriale e di gioco. E a 6 minuti dal termine, quando il Bologna rimane in 10 per l’espulsione di Konè, sembra ormai fatta. Ma invece non è così. A un minuto dal 90°, su azione di calcio d’angolo, i difensori azzurri lasciano a Bianchi lo spazio necessario per battere Rafael per la 2^ volta nell’arco della gara. E’ la rete che sancisce il 2-2 finale. Il pareggio dà ora ad entrambi gli allenatori spunti di riflessione per la pianificazione del lavoro dei prossimi giorni. Benitez, la cui squadra resta comunque terza in classifica, deve cercare di dare maggiore solidità alla fase difensiva. Ballardini deve invece proseguire sulla strada appena intrapresa, fermo restando il fatto che anche oggi la sua formazione ha dimostrato buone qualità in attacco ma anche alcune amnesie in difesa, specie nel secondo tempo. L.G.
Ammoniti: 15′ Albiol (N), 43′ pt Perez (B), 10′ st Bianchi (B), 15′ st Garics (B), 19′ st Pazienza (B), 45′ st Fernandez (N)
Espulsi: 39′ st Konè (B)
Sostituzioni: 12′ st esce Pandev (N) ed entra Hamsik (N), 28′ st esce Cherubin (B) ed entra Mantovani (B), 33′ st esce Perez (B) ed entra Lazaros (B), 33′ st esce Mertens (N) ed entra Insigne (N), 37′ esce Morleo (B) ed entra Acquafresca (B).
Recuperi: 1′ pt
**********************
**********************
**********************
-I MOTIVI DEL MATCH –
Si preannuncia come un match ad alta intensità agonistica quello tra Bologna e Napoli in programma oggi alle ore 15 allo stadio Dall’Ara. Gli uomini di Ballardini andranno a caccia dei tre punti per cercare di risollevarsi da una posizione di classifica molto difficile, che li vede al terz’ultimo posto. I partenopei di Mr Benitez, dal canto loro, saranno chiamati a far risultato pieno per tenere invariato il margine di distanza da Roma e Juve, le due formazioni che li precedono in classifica e che hanno già vinto i rispettivi match negli anticipi del sabato previsti per questa 20^ giornata del campionato di Serie A 2013-2014. In relazione a questa sfida, ecco le dichiarazioni rilasciate dai due allenatori nelle ore di vigilia ai siti web ufficiali delle rispettive società.
-LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA –
Mr Davide Ballardini (Bologna): “Noi dobbiamo fare quello che è nelle nostre corde. Quindi dobbiamo essere sempre squadra, avere grande attenzione, grande corsa e avere tanta fame. Soprattutto le motivazioni devono essere elevatissime, perché il Napoli è una squadra straordinariamente forte, ma io credo che il Bologna abbia le qualità per competere anche contro questo tipo di squadre”.
*
Mr Rarael Benitez (Napoli) : “Il Bologna è una squadra che ha bisogno di far punti e sarà un avversario duro. Dobbiamo essere attenti e dare il massimo perché ci aspetta un impegno molto grande. Il Bologna ha cambiato allenatore e questo rappresenta sempre una spinta in più in termini di motivazione dei giocatori. Daranno il centodieci per cento per risalire la classifica e noi dovremo essere bravi ad interpretare la gara”.
In relazione al match tra Bologna e Napoli, ecco i calciatori convocati dai due allenatori.
Bologna: Agliardi, Curci, Stojanovic, Antonsson, Cherubin, Crespo, Garics, Mantovani, Morleo, Natali, Sorensen, Della Rocca, Kone, Krhin, Laxalt, Pazienza, Perez, Acquafresca, Bianchi, Christodoulopoulos, Cristaldo, Diamanti, Moscardelli.
*
Napoli: Rafael, Colombo, Contini, Albiol, Britos, Cannavaro, Fernandez, Reveillere, Armero, Dzemaili, Hamsik, Inler, Maggio, Radosevic, Callejon, Mertens, Higuain, Insigne, Pandev, Duvan Zapata.
E, sempre in relazione alla sfida dello stadio Dall’Ara, ecco le probabili formazioni:
Bologna (3-5-1-1): Curci – Antonsson, Natali, Cherubin – Garics, Kone, Pazienza, Morleo, Perez, – Diamanti – Bianchi.
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere – Inler, Dzemaili – Callejon, Mertens, Insigne – Higuain.
Calcio d’inizio ore 15. Arbitrerà Damato, coadiuvato da Crispo e Preti (IV uomo Ghiandai, addizionali di porta Doveri e Ciampi). Diretta tv su Sky calcio e Mediaset Premium. Diretta on line, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.
********
LA CLASSIFICA – Juventus 55 punti, Roma 47, Napoli 43, Fiorentina 40, Hellas Verona 32, Inter 32, Parma 29, Torino 29, Lazio 27, Genoa 26, Atalanta 24, Milan 22, Cagliari 21, Sampdoria 21, Udinese 20, Sassuolo 17, Chievo Verona 17, Bologna 17, Livorno 13, Catania 13.
(Fonti: www.bolognafc.it – www.sscnapoli.it – www.sportflash24.it)
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
BOLOGNA NAPOLI 2-2 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti