Calcio, Serie A 2019-20:

diretta online Bologna-Napoli,

33^ giornata 15 luglio

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Un match che serve ad entrambe…

Bologna Napoli 1-1 cronaca azioni 15 luglio 2020

Diretta online testuale Bologna-Napoli, 33^ giornata Serie A 2019-20 (Foto: archivio calcio Sandro Sanna)

Il Bologna a caccia degli ultimi punti necessari per assicurarsi la matematica salvezza. Il Napoli alla ricerca di una prestazione in grado di infondere ulteriore fiducia all’intero gruppo, in vista dell’appuntamento Champions contro il Barcellona, previsto per sabato 8 agosto e valevole per il ritorno degli ottavi di finale. Con questo spirito affrontano l’incontro di stasera, valevole per la 33^ giornata di Serie A 2019-20, i felsinei di Mr Mihajlovic (decimi in classifica a quota 42  e a +13 rispetto alla soglia retrocessione) e i partenopei di Mr Gattuso, sesti con 52 punti, staccati di 16 lunghezze dalla zona Champions a 6 turni dal termine…ma con un pass per la prossima Europa League già in tasca, grazie al trionfo in Coppa Italia 2019-20. Allo stadio Dall’Ara calcio d’inizio alle ore 19.30. L’arbitro designato è Piccinini. Al VAR c’è Calvarese.

I calciatori convocati

Bologna:Da Costa, Sarr, Skorupski, Bonini, Corbo, Danilo, Denswil, Dijks, Krejci, Mbaye, Tomiyasu, Baldursson, Dominguez, Medel, Poli, Soriano, Svanberg, Barrow, Juwara, Orsolini, Palacio, Sansone, Santander, Skov Olsen.

Napoli: Meret, Ospina, Karnezis, Di Lorenzo, Luperto, Mario Rui, Ghoulam, Manolas, Maksimovic, Hysaj, Koulibaly, Allan, Demme, Zielinski, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Callejon, Lozano, Insigne, Mertens, Milik, Politano.

33^ giornata Serie A 2019-20

Ecco il quadro completo delle 10 partite > https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-33-giornata-serie-a-2019-20-229317

 La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Bologna-Napoli 1-1
Marcatori: 7′ pt Manolas (N), 36′ st Barrow (B)
Copertura tv: Dazn

Formazioni ufficiali

Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye (dal 39′ st Denswil), Danilo, Tomiyasu, Krejci (dal 20′ st Dijks); Dominguez (dal 33′ st Poli), Medel (dal 33′ st Baldursson), Soriano; Skov Olsen (dal 20′ st Orsolini), Palacio, Barrow.
In panchina: Da Costa, Bonini, Santander, Sansone, Corbo, Juwara, Svanberg.
Allenatore: Sinisha Mihajlovic

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Hysaj; Elmas (dal 24′ st Fabian Ruiz), Demme, Zielinski (dal 38′ st Allan); Politano (dal 15′ st Callejon), Milik (dal 24′ st Mertens), Lozano (dal 15′ st Insigne).
In panchina: Ospina, Karnezis, Luperto, Mario Rui, Ghoulam, Koulibaly, Lobotka.
Allenatore: Gennaro Gattuso

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Piccinini, coadiuvato dai guardalinee Tegoni e Vivenzi. Quarto uomo Rapuano. Addetto al VAR Calvarese. Assistente (AVAR) Manganelli.
Ammoniti: 2′ st Tomiyasu (B), 45′ st Di Lorenzo (N)
Recuperi: 0′ pt, 5′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 19.31, inizia Bologna-Napoli

1 – Nel 1° tempo il Bologna attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Squadre molto compatte a centrocampo. Pochi gli spazi per le azioni d’attacco su entrambi i fronti.

5′ – Su lancio lungo di Hysaj, Danilo, scavalcato dal pallone, tocca Milik nella propria area di rigore, ma un suo compagno mette la palla in corner.  Arek, in quel frangente, cade a terra e chiede il penalty, ma Piccinini non lo ascolta.

6′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, cross insidioso di Demme verso l’area piccola, ma Danilo mette nuovamente in corner.

7′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Sugli sviluppi del 2° corner da sinistra battuto da Politano, Manolas colpisce bene di testa in area di rigore avversaria e trafigge Skorupski.

8′ – Azzurri stavolta in gol alla prima occasione buona.

10 – Il Bologna prova  a reagire e  conquista un corner da destra, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

13′ – Il Napoli manovra a centrocampo e poi lancia verso Lozano sulla trequarti sinistra, ma Mbaye non lascia spazio al messicano.

15′ – Zielinski ferma con mestiere Palacio sulla propria trequarti.

16′ – Sugli sviluppi della conseguente punizione, la difesa azzurra si chiude bene e Meret blocca la sfera.

18′ – Napoli estremamente compatto ai 30 mt e Bologna in possesso palla, ma non ci sono spazi per Barrow, che tenta vanamente di trovare un varco sulla sua sinistra.

20′ – Cross da sinistra di Hysaj per Milik. Skorupski esce in modo un po’ goffo sull’attacco di Arek, però riesce a mettere la palla in corner in qualche modo.

21′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Manolas colpisce di testa: sfera sul fondo.

23′ – Annullato dal VAR un gol a Barrow per fuorigioco.

24′ – Su lancio elegante di Demme,  Politano effettua una ottima progressione sulla destra, entra in area e serve sullo stesso lato lo smarcatissimo Di Lorenzo, il quale va al cross, ma nessuno dei suoi compagni riesce a impattare la sfera.

26′ – Ottimo cross di Politano dalla destra per Lozano, ma Mbaye anticipa il messicano in area di rigore del Bologna.

27′ – Cross basso di Politano, dalla destra, per Lozano, il quale stavolta, pur marcato, controlla il pallone al centro dell’area di rigore e tira: parata di Skorupski.

29′ – Tiro di Politano da fuori area e parata di Skorupski.

30′ – Cross di Krejci da sinistra, colpo di testa di Barrow per Dominguez, il cui tiro di prima termina a lato.

32′ – Soriano controlla bene il pallone sulla zona destra dell’area di rigore azzurra e va alla conclusione: deviazione in extremis di Manolas e palla in corner.

33′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Bologna, Meret blocca la sfera.

36′ – Giro palla del Napoli a centrocampo.

37′ – Ancora un insidioso contropiede di Politano sulla destra e cross basso dell’ex interista al centro dell’area di rigore del Bologna per l’accorrente Lozano. Conclusione del messicano e respinta affannosa col piede di Mbaye in area piccola.

40′ – Skov Olsen va via bene a Hysaj sulla sua fascia destra, ma sbaglia completamente il cross.

43′ – Contropiede veloce del Napoli con Milik, Politano e Lozano, ma alla fine Dominguez stoppa Zielinski nei pressi dell’area di rigore. L’ostruzione del mediano del Bologna è fatta con mestiere e l’arbitro Piccinini non la vede nemmeno…

45′ – Finisce il 1° tempo. Napoli in vantaggio per 1-0 sul Bologna. Per ora decide il gol di Manolas. Azzurri sostanzialmente padroni della partita, ma non particolarmente precisi nello sferrare il colpo che sarebbe potuto valere il raddoppio già a metà gara.

Demme ai microfoni di Dazn tv: “E’ una partita difficile. Abbiamo perso tante palle in avanti. Dobbiamo giocare di più sulle fasce, perché così troviamo più spazi”.

Secondo tempo

Ore 20.32, riprende Bologna-Napoli

1 – Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Ammonito Tomiyasu (B)

3′ – Napoli in attacco, ma i due cross scagliati nell’arco di pochi secondi verso l’area di rigore del Bologna (prima da parte di Di Lorenzo dalla destra e poi da Hysaj da quella opposta) non riescono a trovare Milik pronto alla conclusione di testa.

5′ – Il Bologna si riporta in avanti con una certa determinazione, ma la difesa del Napoli tiene botta, come si suol dire.

7′ – Il Bologna insiste nel pressing alto e conquista due corner da sinistra nell’arco di 2 minuti, ma in nessuna delle due circostanze riesce a rendersi pericoloso.

9′ – Di Lorenzo conquista un calcio di punizione in uscita e i partenopei riescono ad alzare un po’ il loro baricentro di gioco.

11′ – Il Napoli resta in attacco e Lozano lavora un ottimo pallone, conquistando un calcio d’angolo da destra.

12′ – Sugli sviluppi del corner, il Napoli gioca palla a terra nello stretto e poi Lozano piazza un doppio dribbling sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, andando alla conclusione in diagonale: sfera fuori di  poco. Gran giocata del Chucky, che semina il panico nella retroguardia felsinea.

15′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Insigne. Callejon rileva Politano.

18′  – Hysaj prova ad andarsene sulla sinistra, ma Skov Olsen riesce a fermarlo ai 30 mt.

19′ – Ottima azione del Bologna, con doppio scambio al limite dell’area di rigore azzurra tra Barrow e Dominquez. Tiro di quest’ultimo rasoterra dai 16 mt: palla di poco a lato.

20′ – Doppio cambio nel Bologna. Esce Krejci ed entra Dijks. Orsolini rileva Skov Olsen.

20′ – Perfetta uscita di Meret su Barrow, che viene anticipato dal portiere azzurro.

21′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra battuto dal Bologna, Maksimovic allontana bene di testa la sfera.

22′ – Annullato un gol a Palacio per fuorigioco.

24′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Elmas ed entra Fabian Ruiz. Mertens rileva Milik.

25′ – Gioco fermo per qualche minuto dopo un contatto duro tra Ruiz e Tomiyasu, già ammonito. Per l’arbitro è tutto regolare.

27′ – Contropiede palla a terra del Napoli e insidioso cross basso di Mertens da sinistra: parata di Skorupski.

29′ – Pausa ristoro per i giocatori a causa del gran caldo. Gara fermata per un minuto.

30′ – Il gioco riprende.

32′ – Ripartenza del Bologna e tiro dai 20 mt di Orsolini: sfera alta.

33′ – Doppio cambio nel Bologna. Esce Dominguez ed entra Poli. L’islandese Baldursson rileva Medel.

34′ – Ripartenza del Napoli e tiro di Insigne da fuori area: palla di poco alta.

36′ – GOOOL. Pareggio del Bologna. Verticalizzazione perfetta di Soriano per Barrow, il quale elude la copertura di Manolas e piazza un tiro dai 15 mt che s’insacca nell’angolo alla destra di Meret.  

38′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Allan.

39′ – Cambio nel Bologna. Esce Mbaye ed entra Denswil.

40′ – Verticalizzazione di Soriano per Palacio, il quale entra in area dalla destra, ma il suo diagonale termina a lato di pochissimo. 

41′ – Conclusione di Barrow dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e palla di poco alta.

43′ – In questa fase finale il Napoli sembra piuttosto stanco.

45′ – Ammonito Di Lorenzo (N)

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

47′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Bologna, Soriano manda alto un tiro dai 20 mt.

49′ – Occasione per il Bologna. Il Napoli perde palla in uscita e Danilo va al tiro dai 25 mt: sfera respinta dal palo alla sinistra di Meret.

50 ‘ – Percussione centrale degli azzurri e assist di Insigne per Mertens, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore termina a lato di pochissimo.

51′ – Termina la partita. Pareggio al Dall’Ara tra Bologna e Napoli. Primi 70 minuti di gioco favorevoli agli azzurri, ultimi 20 minuti decisamente di marca rossoblù.

Commenti post gara

SPORTFLASH24

Un Napoli che lascia in panchina 6 titolari su 11 (Koulibaly, Fabian Ruiz, Mario Rui, Callejon, Mertens e Insigne) tiene bene il campo per circa un’ora e, oltre a segnare con Manolas al 7′ pt, sfiora il raddoppio con Lozano al 12′ st. Quando si avvicina il momento di chiudere, però, esce fuori il Bologna, che pareggia grazie alla qualità delle giocate di Soriano e alla capacità realizzativa di Barrow, in gol al 36′ st.  La svolta del match arriva quando il gioco tecnico dei partenopei si fa meno intenso. E così, nel momento in cui si allungano le distanze tra i reparti azzurri, si dà la possibilità ai veloci attaccanti del Bologna di insidiare la porta di Meret e di cogliere la rete del meritato 1-1. In funzione di questo successo, il Napoli sale a 53 punti, ma viene agganciato al 6° posto dal Milan, vittorioso sul Parma. Il Bologna resta decimo e sale a quota 43″.

ALTRI

Gattuso a Dazn tv: Nel 1° tempo ce la siamo giocata, ma nel secondo tempo il Bologna ci ha messo in difficoltà. La sensazione è che la squadra oggi abbia giocato al di sotto rispetto alle ultime 7-8 partite. E non va bene, perché dobbiamo fare una partita contro il Barcellona tra 20 giorni e dobbiamo arrivarci pronti. Quando c’è una partita, bisogna solo fare bene. Invece oggi ho visto una squadra che, soprattutto nel 2° tempo, non  ha giocato da squadra. A me nel 2° tempo non è piaciuta la squadra, perché era lunga. Complimenti al Bologna, perché ha forza e qualità e non molla mai. Dovevamo giocare una partita vera, ma nel 2° tempo non l’abbiamo fatto”. 

Mihajlovic a Dazn tv: “Nel 1° tempo pensavamo di poter gestire le loro uscite a centrocampo, ma nel 2° tempo abbiamo cambiato sistema, passando al 3-4-1-2. Noi dobbiamo avere poche idee e andare avanti, senza metterci a scalare. Forse è stato un mio errore non iniziare già col sistema con cui abbiamo giocato nella ripresa”. 

Statistiche 1° tempo

Tiri totali: 2 Bologna, 5 Napoli

Tiri in porta: 0 Bologna, 4 Napoli.

Tiri fuori: 2 Bologna, 1 Napoli

Occasioni da gol: 0 Bologna, 2 Napoli

Calci d’angolo: 3 Bologna, 3 Napoli

Possesso palla: 42% Bologna, 58% Napoli

Precisione passaggi: 87% Bologna, 88% Napoli.

Statistiche complessive 1° e 2° tempo

Tiri totali: 9 Bologna, 8 Napoli

Tiri in porta: 2 Bologna, 4 Napoli

Tiri fuori: 7 Bologna, 4 Napoli

Occasioni da gol: 4 Bologna, 2 Napoli

Calci d’angolo: 8 Bologna, 4 Napoli

Possesso palla: 49% Bologna, 51% Napoli

Precisione passaggi: 86% Bologna, 85% Napoli.

Nota: gara decisamente dai due volti quella tra Bologna e Napoli. E questo concetto emerge anche leggendo le cifre, che, come si può notare, nella seconda fase vedono un ribaltamento di ben 4 dei 7 parametri da noi presi in esame: precisione nei passaggi, tiri totali, calci d’angolo e occasioni da gol.

(Fonte: sito web ufficiale Lega Calcio).

*

Classifica in tempo reale: Juventus 79, Atalanta 70, Lazio 69, Inter 68, Roma 57, Napoli 53, Milan 53, Sassuolo 46, Hellas Verona 44, Bologna 43, Cagliari 41, Parma 40, Fiorentina 39, Sampdoria 38, Udinese 36, Torino 34, Genoa 30, Lecce 29, Brescia 21, Spal 19.

Calcio professionistico italiano 2019-20

Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

1° trofeo assegnato

TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20: JUVENTUS-LAZIO 1-3 (gara unica) http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745

2° trofeo assegnato

TUTTO SULLA FINALE DI COPPA ITALIA 2019-20: NAPOLI-JUVENTUS 4-2 dopo i calci di rigore >  https://www.sportflash24.it/napoli-juventus-4-2-cronaca-azioni-17-giugno-2020-228437  

Tutti gli altri report della Coppa Italia 2019-20 (dal più recente al meno recente) >

Gare di Ritorno Semifinali 12-13 giugno 2020:  http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-giugno-2020-ritorno-semifinali-228344

Gare di Andata Semifinali 12-13 febbraio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-febbraio-2020-226970

Quarti di finale 21-22-27-28 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-21-22-28-29-gennaio-2020-226482

Ottavi di finale 9-14-15-16 gennaio 2020: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-9-14-15-16-gennaio-2020-226066

4° turno 3-4-5 dicembre 2019: https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-5-dicembre-2019-225125

3° turno 16-17-18 agosto 2019: http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-16-17-18-agosto-2019-221797

2° turno 10-11 agosto 2019:  https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-10-11-agosto-2019-tim-cup-2-turno-221760

1° turno 3-4-6 agosto 2019: per leggere il quadro di risultati e marcatori, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-3-4-6-agosto-2019-tim-cup-221618

Report Serie A 

Il programma orario delle partite in calendario tra giugno e luglio 2020 > http://www.sportflash24.it/programma-serie-a-giugno-luglio-2020-date-orari-228271

Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli 2019-20 e 2018-19 http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news

Le note del direttore

I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985

Bozza di bilancio stagionale per i Top Club italiani > https://www.sportflash24.it/calcio-italiano-bozza-di-bilancio-stagionale-a-circa-1-mese-dalla-fine-229321

Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947

Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153

Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-luglio-2018-tim-cup-1-turno-212840

Serie A 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Serie B 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

Coppa Italia 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

Ottavi  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Report completi, giornata per giornata

Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Hall of fame (Albo d’oro)

Serie A dal 1898 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Serie B dal 1930 al 2020 http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Coppa Italia dal 1922 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

Supercoppa italiana dal 1989 al 2019 http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Campionato italiano Primavera dal 1963 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera dal 1973 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa italiana Primavera dal 2004 al 2019 http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Bologna Napoli 1-1 cronaca azioni 15 luglio 2020

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social