CALCIO MINUTO PER MINUTO:
SERIE A LIVE 2017-18
/ Cronaca diretta online di Benevento-Napoli, partita valevole per la 23^ giornata di campionato. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull’incontro, nella parte centrale di questa pagina/
PRE-MATCH BENEVENTO-NAPOLI
1 / Gli azzurri per il primato, i sanniti per l’onore della maglia
Stasera allo stadio Ciro Vigorito il Benevento, padrone di casa, ospita il Napoli in uno dei 10 incontri valevoli per la 23^ giornata di Serie A 2017-18. I giallorossi di Mr De Zerbi, ultimi in classifica con 7 punti, provano a contrastare il passo del Napoli di Mr Sarri, primo in classifica a quota 57 dopo 22 turni e consapevole del fatto che, per restare nella posizione di formazione leader della graduatoria, ha una sola via da percorrere: fare bottino pieno contro i ‘cugini’ sanniti in questo storico derby di “A” in quel di Santa Colomba. Ad ogni buon conto, in attesa di Benevento-Napoli, ecco, di seguito, le liste dei giocatori convocati dai due tecnici.
2 / Convocati
Benevento: Puggioni, Brignoli, Piscitelli; Gyamfi, Venuti, Billong, Letizia, Costa, Djimsiti, Tosca; Del Pinto, Cataldi, Memushaj, Viola, Sandro, Djuricic; Guilherme, Diabate, Parigini, D’Alessandro, Lombardi, Coda, Iemmello, Brignola.
Napoli: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Mario Rui, Hysaj, Koulibaly, Maggio, Tonelli, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Machach, Callejon, Mertens, Insigne.
LA PARTITA IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del pc o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Il tabellino
Risultato finale Benevento-Napoli 0-2
Marcatori Benevento-Napoli: 20′ pt Mertens (N), 2′ st Hamsik (N)
Formazioni ufficiali
Benevento (4-3-3): Puggioni; Venuti, Djimsiti, Andrea Costa, Letizia; Cataldi, Sandro (dal 38′ st Del Pinto), Djuricic (dal 22′ st Memushaj); Brignola (dal 18′ st Coda), Guilherme, D’Alessandro.
Allenatore: De Zerbi
Napoli (4-3-3): Reina; Mario Rui, Koulibaly, Albiol, Hysaj; Allan, Jorginho (dal 33′ st Diawara), Hamsik (dal 25′ st Zielinski); Callejon, Mertens (dal 32′ st Rog), Insigne.
Allenatore: Maurizio Sarri.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Di Bello, coadiuvato dai guardalinee De Meo e Zappatore. Quarto uomo Pezzuto. Addetto al VAR La Penna. Assistente (AVAR) Damato.
Ammoniti: 28′ st Djimsiti (B)
Recuperi: 0′ pt, 6′ st
La cronaca diretta online del match Benevento-Napoli
Primo tempo
ORE 20.49, allo stadio Vigorito inizia Benevento-Napoli.
Nel 1° tempo il Benevento attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Verticalizzazione di Mertens per Insigne e chiusura efficace di Djimsiti.
3′ – Callejon prova a servire Mertens in area di rigore avversaria, ma Costa è puntuale nell’intervento difensivo e sventa la minaccia.
5′ – Cross da sinistra di D’Alessandro e tocco di Brignola ai 13 mt, ma in equilibrio leggermente precario: sfera abbondantemente sul fondo.
7′ – Djuricic va alla conclusione da fuori area: sfera alta.
9′ – In questo avvio il Napoli fa possesso palla, ma il Benevento è abbastanza concreto nel creare insidie dopo aver riconquistato la sfera.
9′ – Guilherme penetra sulla zona destra dell’area di rigore azzurra e va al tiro a giro: sfera abbondantemente fuori.
12′ – D’Alessandro trova un varco ai 20 mt e va al tiro rasoterra: parata di Reina.
14′ – Clamorosa occasione da gol per il Napoli. Mertens serve Insigne, il quale controlla la sfera sulla lunetta, supera un avversario e piazza un pallonetto dal limite: palla respinta dalla traversa.
15′ – Cross dalla trequarti di Callejon per Insigne e assist di quest’ultimo per lo smarcatissimo Hamsik, il cui tiro di prima da una decina di metri termina abbondantemente fuori.
17′ – Giro palla prolungato del Napoli nella metà campo avversaria e sfera per Insigne, il cui tiro dalla lunetta termina alto.
20′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Su assist di Allan dai 20 mt, Mertens controlla ottimamente il pallone sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e piazza un tiro che s’infila nell’angolo alla destra di Puggioni.
23′ – Il Napoli resta in attacco e conquista due corner consecutivi da destra.
24′ – Gli azzurri, a seguito dei due calci d’angolo, pur non riuscendo a liberare l’uomo al tiro, mantiene il possesso della sfera.
25′ – Penetrazione di Callejon da destra, cross al centro dell’area di rigore avversaria, tiro di Jorginho ribattuto da Sandro e successiva conclusione di Mertens. La palla, pericolosamente deviata da Djimsiti, viene respinta ottimamente oltre la traversa da Puggioni,
26′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Koulibaly prova una deviazione al volo dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: sfera sul fondo. Potenziale occasione da rete per gli azzurri.
29′ – Callejon ci prova da fuori area: sfera parata da Puggioni.
32′ – Il Napoli ora controlla il gioco senza particolari affanni, tentando con raziocinio la via della rete.
35′ – Benevento in possesso palla con i propri difensori, ma non ci sono spazi. Gli azzurri stanno effettuando un pressing piuttosto alto.
37′ – Letizia prova una percussione sulla trequarti destra avversaria, ma Insigne e Hamsik lo fermano con regolarità.
38′ – Callejon trova un varco sulla destra e crossa in area avversaria, ma Mertens scivola e non riesce ad impattare la sfera.
39′ – Assist di Venuti per Sandro, la cui conclusione da fuori area termina abbondantemente sul fondo.
40′ – Il Napoli perde palla con Albiol e, pochi secondi dopo, Brignola va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore azzurra. La sfera, deviata da un difensore partenopeo, arriva a Djuricic, la cui conclusione, scoccata dalla parte sinistra dei 16 mt ospiti, termina fuori di pochissimo. Rischio da parte della squadra di Mr Sarri.
41′ – Immediata risposta di Allan, il quale piazza un tiro dai 20 mt: palla smanacciata in corner da Puggioni.
42′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, la difesa del Benevento allontana il pallone.
45′ – Punizione dai 30 mt a favore del Benevento, accordata da Di Bello per fallo di Koulibaly su Brignola.
46′ – Gli azzurri fanno buona guardia nella propria area di rigore sugli sviluppi del calcio piazzato battuto da Cataldi.
46′ – Duplice fischio di Di Bello. Allo stadio Vigorito il Napoli è in vantaggio per 1-0 sul Benevento al termine del 1° tempo. Per ora decide il gol di Mertens al 20′. I padroni di casa mantengono un baricentro abbastanza alto nei primi 10 minuti e riescono ad affondare i colpi in più di una circostanza, ma non sono incisivi nelle conclusioni verso la porta di Reina. La capolista, però, reagisce e, dopo la traversa di Insigne al 14′, mantiene costantemente il controllo del pallone, andando in rete al 20′ con Mertens. Da allora in avanti, i partenopei sfiorano il raddoppio e, solo sul finale, corrono un rischio in ambito difensivo sul tiro di Djuricic.
Secondo tempo
ORE 21.52, allo stadio Vigorito riprende Benevento-Napoli.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cross di Callejon dalla destra e intervento difensivo del Benevento.
2′ – Raddoppio del Napoli. Venuti sbaglia l’impostazione del rinvio e Jorginho intercetta la sfera ai 30 mt, servendo di prima sulla destra Callejon, il cui immediato cross basso rasoterra in area piccola vede l’accorrente Hamsik pronto per il tocco in rete. Fulminea la giocata degli azzurri, su cui nulla possono i difensori giallorossi. Quello dello slovacco è il 118° gol-record con la maglia dei campani. Il capitano dei partenopei migliora il proprio, storico primato.
5′ – Napoli nel pieno controllo della sfera e del risultato. Tutto molto complicato ora per il Benevento.
8′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Benevento, i partenopei non allontanano il pallone, ma Costa, a sua volta, non riesce a deviare di testa la sfera dall’area piccola. Brivido per la retroguardia azzurra.
10′ – Brignola ci prova dalla media distanza: sfera fuori.
12′ – Contatto in area di rigore del Napoli tra Koulibaly e Costa, ma Di Bello, dopo aver accordato in un primo momento la massima punizione al Benevento, viene chiamato dall’addetto al VAR La Penna e, su suggerimento del suo collega, non assegna il penalty perché, a seguito dell’analisi dell’azione al video, si rileva che essa era viziata da fuorigioco dello stesso Costa.
15′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
18′ – Cambio nel Benevento. Esce Brignola ed entra Coda.
19′ – Affondo sulla sinistra di Insigne e cross al centro, ma Puggioni blocca la sfera senza problemi.
20′ – Verticalizzazione di Hamsik per Mertens, ma Puggioni esce con tempismo ai 16 mt e sventa momentaneamente la minaccia. Gli azzurri restano, comunque, in attacco e Callejon, vedendo il portiere fuori dai pali, prova a piazzare il tiro, ma Costa riesce ad intercettare il pallone. Allan, a sua volta, qualche secondo dopo raccoglie la sfera e ci prova dalla media distanza, ma non inquadra la porta.
22′ – Cambio nel Benevento. Esce Djuricic ed entra Memushaj.
23′ – Cross basso di D’Alessandro dalla sinistra e perfetto intervento di Koulibaly.
25′ – Cambio nel Napoli. Esce Hamsik ed entra Zielinski.
27′ – Sandro ci prova dai 30 mt: parata di Reina.
28′ – Ammonito Djimsiti (B).
30′ – Problemi per Mertens dopo un duro contatto di gioco con Djimsiti.
32′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Rog.
33′ – Cambio nel Napoli. Esce Jorginho ed entra Diawara.
35′ – Tiro di Insigne da fuori area e palla alta.
38′ – Benevento in attacco. Letizia ci prova dalla distanza: sfera di poco alta.
38′ – Cambio nel Benevento. Esce Sandro ed entra Del Pinto.
41′ – Percussione di Guilherme dalla zona destra dell’area di rigore azzurra e insidiosa palla verso il centro, ma la difesa partenopea se la cava in qualche modo.
43′ – Insidioso cross da sinistra di Zielinski, ma Puggioni blocca la sfera.
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
46′ – Il Napoli in questa fase finale fa possesso palla, ma il Benevento prova con orgoglio a mantenere un baricentro abbastanza alto.
47′ – D’Alessandro va al tiro dalla distanza: sfera parata da Reina.
48′ – Occasione da gol per il Napoli. Callejon, servito da Rog, entra tutto solo sulla zona sinistra dell’area di rigore del Benevento, ma il suo tentativo di pallonetto a scavalcare Puggioni termina clamorosamente a lato.
50′ – Conclusione di Coda dai 20 mt e pronta respinta di Reina.
51′ – Staffilata di Rog dai 25 mt: smanacciata di Puggioni e palla in corner. Non c’è tempo, però, per battere il calcio d’angolo. Arriva, infatti, il triplice fischio del direttore di gara Di Bello. Al Vigorito il Napoli batte il Benevento per 2-0 e resta primo in classifica, salendo a 60 punti. La Juve è seconda con 59.
Commento finale
Il Napoli vince con pieno merito una gara non certo scontata contro il Benevento e mantiene il primato in campionato. A sua volta, nonostante sia ultimo in classifica, il team di Mr De Zerbi comincia il match mantenendo un baricentro abbastanza alto e riesce ad impensierire gli azzurri nei primi minuti con le giocate veloci di D’Alessandro e Brignola. A scuotere dalla iniziale sterilità offensiva i partenopei ci pensa Insigne, che al 14′ va vicinissimo al gol, colpendo la traversa. Da quel momento – e almeno per circa mezz’ora – è un monologo partenopeo. Passano solo 6 minuti e arriva il vantaggio della capolista grazie alla rete di Mertens, abilissimo a piazzare un tiro che infila Puggioni nell’angolo destro. Nel prosieguo della contesa i partenopei, pur concedendo un tiro a Djuricic su una ripartenza dei padroni di casa, riescono a raddoppiare al 2° della ripresa con un’azione tutta di prima, concretizzata da Hamsik. Nell’ultima parte i ragazzi di Mr Sarri, pur puntando maggiormente a gestire il pallone che ad affondare i colpi, chiudono abbastanza bene i varchi ad un grintoso Benevento e sfiorano più volte la terza rete. Al triplice fischio di Di Bello, che sancisce il 2-0 per il Napoli, fanno festa gli oltre 2000 tifosi partenopei presenti al Vigorito. Missione compiuta dagli uomini di Mr Sarri: primato provvisorio mantenuto e vittoria n° 19 centrata senza troppi affanni nell’arco di una stagione che, comunque vada, sarà da incorniciare. Prossima ‘tappa’, la n° 24, al San Paolo. Sabato sera sarà di scena a Fuorigrotta la temibile Lazio di Mr Simone Inzaghi, 3^ forza del torneo. Luigi Gallucci
*
SerieA 2017-18: per leggere tutti i risultati e i marcatori della 23^ giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/23-giornata-serie-a-2017-18-risultati-marcatori-e-classifica-202845
*
Classifica aggiornata in tempo reale e prossime partite
Napoli 60 (diff. reti +36), Juventus 59 (diff. reti +43), Lazio^ 46, Inter 45, Roma 44, Sampdoria 38, Atalanta 36, Milan 35, Torino 33, Udinese 33, Fiorentina 31, Bologna 27, Cagliari 24, Chievo 22, Sassuolo 22, Genoa^ 21, Crotone 20, Spal 17, Hellas Verona 16, Benevento 7.
(^) una partita in meno
Serie A 2017-18: per leggere le gare del prossimo turno e il calendario completo della stagione, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-serie-a-2017-18-gironi-andata-ritorno-188074
Competizioni calcistiche nazionali in corso
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata 2017-18 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
RISULTATI E MARCATORI SEMFINALI COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
RISULTATI E MARCATORI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
RISULTATI E MARCATORI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
RISULTATI E MARCATORI 4° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia gli ultimi 4 campionati di Serie A portati a termine, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Risultati recenti
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Hall of fame
ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Benevento Napoli 0-2 Cronaca Azioni 4 febbraio 2018
Benevento Napoli Cronaca 4 febbraio 2018 Minuto
per Minuto LIVE Tempo Reale 23^ giornata Serie A. Diretta online azioni stasera dalle h 20.45 / Probabili formazioni e calciatori convocati
(Diretta online testuale Benevento-Napoli 4 febbraio 2018: foto archivio calcio Sandro Sanna)