Albo d’oro Olimpiadi invernali
Slalom speciale femminile

Dal 1948 ad oggi l’Italia ha conquistato 3 medaglie olimpiche nella specialità ‘slalom femminile’. (Fonte foto Chiara Costazza: credits to archivio http://www.fisi.org by Pentaphoto)
Oggi, mercoledì 9 febbraio 2022, a Pechino-Yanqing, in Cina, si è disputato lo slalom speciale femminile che ha assegnato il titolo a cinque cerchi per la 20^ volta nella storia.
In questa competizione, che ha esordito ai Giochi invernali ‘solo’ alla V edizione (Saint Moritz 1948), l’Italia fino ad ora ha vinto 3 medaglie: 1 oro e 2 argenti.
Ed ora ecco, di seguito, tutti i podi.
V edizione Giochi olimpici invernali Saint Moritz (Svizzera) 1948
Medaglia d’ oro Gretchen Fraser (Stati Uniti); argento Antoinette Meyer (Svizzera); bronzo Erika Mahringer (Austria).
VI edizione Oslo (Norvegia) 1952
Medaglia d’ oro Andrea Mead Lawrence (Stati Uniti); argento Ossi Reichert (Germania); bronzo Annemarie Buchner (Germania).
VII edizione Cortina d’Ampezzo (Italia) 1956
Medaglia d’ oro Renee Colliard (Svizzera); argento Regina Schoepf (Austria); bronzo Evgenija Sidorova (Russia).
VIII edizione Squaw Valley (Stati Uniti) 1960
Medaglia d’ oro Anne Heggtveit (Canada); argento Betsy Snite (Stati Uniti); bronzo Barbara Henneberger (Germania).
IX edizione Innsbruck (Austria) 1964
Medaglia d’ oro Christine Goitschel (Francia); argento Marielle Goitschel (Francia); bronzo Jean Saubert (Stati Uniti).
X edizione Grenoble (Francia) 1968
Medaglia d’ oro Marielle Goitschel (Francia); argento Nancy Greene (Canada); bronzo Annie Famose (Francia).
XI edizione Sapporo (Giappone) 1972
Medaglia d’ oro Barbara Cochran (Stati Uniti); argento Daniele Debernard (Francia); bronzo Florence Steurer (Francia).
XII edizione Innsbruck (Austria) 1976
Medaglia d’ oro Rosi Mittermaier (Germania); argento Claudia Giordani (Italia); bronzo Hanni Wenzel (Liechtenstein).
XIII edizione Lake Placid (Stati Uniti) 1980
Medaglia d’ oro Hanni Wenzel (Liechtenstein); argento Christa Kinshofer Guethlein (Germania); bronzo Erika Hess (Svizzera).
XIV edizione Sarajevo (Jugoslavia) 1984
Medaglia d’ oro Paola Magoni (Italia); argento Perrine Pelen (Francia); bronzo Ursula Konzett (Liechtenstein).
XV edizione Calgary (Canada) 1988
Medaglia d’ oro Vreni Schneider (Svizzera); argento Mateja Svet (Jugoslavia); bronzo Christa Kinshofer Guethlein (Germania).
XVI edizione Albertville (Francia) 1992
Medaglia d’ oro Petra Kronberger (Austria); argento Annelise Koberger (Nuova Zelanda); bronzo Blanca Fernandez Ochoa (Spagna).
XVII edizione Lillehammer (Norvegia) 1994
Medaglia d’ oro Vreni Schneider (Svizzera); argento Elfi Eder (Austria); bronzo Katja Koren (Slovenia).
XVIII edizione Nagano (Giappone) 1998
Medaglia d’ oro Hilde Gerg (Germania); argento Deborah Compagnoni (Italia); bronzo Zali Steggal (Australia).
XIX edizione Salt Lake City (Stati Uniti) 2002
Medaglia d’ oro Janica Kostelic (Croazia); argento Laure Pequegnot (Francia); bronzo Anja Paerson (Svezia).
XX edizione Torino (Italia) 2006
Medaglia d’ oro Anja Paerson (Svezia); argento Nicole Hosp (Austria); bronzo Marlies Schild (Austria).
XXI edizione Vancouver (Canada) 2010
Medaglia d’ oro Maria Riesch (Germania); argento Marlies Schild (Austria); bronzo Sarka Zahrobska (Repubblica Ceca).
XXII edizione Sochi (Russia) 2014
Medaglia d’ oro Mikaela Shiffrin (Stati Uniti); argento Marlies Schild (Austria); bronzo Kathrin Zettel (Austria).
XXIII Pyeongchang (Corea del Sud) 2018
Medaglia d’ oro Frida Hansdotter (Svezia); argento Wendy Holdener (Svizzera); bronzo Katharina Gallhuber (Austria).
XXIV Pechino (Cina) 2022
Medaglia d’ oro Petra Vlhova (Slovacchia); argento Katharina Lensberger (Austria); bronzo Wendy Holdener (Svizzera).
Olimpiadi invernali: altri articoli che potrebbero interessarti
(Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Albo d’oro discesa libera olimpica maschile (inclusa gara 2018 già disputata) http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-maschile-olimpiadi-i-vincitori-203336
Albo d’oro combinata alpina olimpica maschile (inclusa gara 2018 già disputata) http://www.sportflash24.it/albo-doro-combinata-alpina-maschile-olimpiadi-i-vincitori-203346
Albo d’oro slalom gigante olimpico femminile (inclusa gara 2018 già disputata) http://www.sportflash24.it/albo-doro-gigante-femminile-olimpiadi-le-vincitrici-203485
Medagliere italiano a “Pyeongchang2018” in tempo reale http://www.sportflash24.it/medagliere-italia-tempo-reale-pyongchang-2018-203374
Nuovo calendario gare olimpiche sci alpino febbraio 2018 http://www.sportflash24.it/calendario-sci-alpino-olimpiadi-pyeongchang-2018-202541
Ulteriori notizie e aggiornamenti sulle Olimpiadi Invernali ‘Pyeongchang 2018′ al seguente link http://www.sportflash24.it/tag/olimpiadi-pyeongchang-2018
Riepilogo Sochi 2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i risultati di sci alpino che il medagliere generale definitivo dei XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (Russia). (Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Slalom speciale maschile https://www.sportflash24.it/mario-matt-vince-slalom-speciale-olimpiadi-sochi-stefano-gross-quarto-15833
Slalom speciale femminile https://www.sportflash24.it/shiffrin-vince-oro-in-slalom-speciale-donne-olimpiadi-sochi-2014-15666
Slalom Gigante maschile https://www.sportflash24.it/slalom-gigante-maschile-olimpiadi-sochi-2014-oro-a-ted-ligety-15474
Slalom gigante femminile https://www.sportflash24.it/slalom-gigante-donne-olimpiadi-sochi-2014-slovena-maze-vince-oro-15346
SuperG maschile https://www.sportflash24.it/superg-maschile-olimpiadi-sochi-2014-oro-al-norvegese-kjetil-jansrud-15103
SuperG femminile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-superg-donne-vince-austriaca-anna-fenninger-15022
Discesa libera maschile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-christof-innerhofer-argento-nella-discesa-libera-14338
Discesa libera femminile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-discesa-donne-oro-pari-merito-per-maze-e-gisin-14721
Combinata alpina maschile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-supercombinata-maschile-azzurro-innerhofer-bronzo-14883
Combinata alpina femminile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-sci-alpino-supercombinata-donne-riesch-vincente-14569
Team Event (parallelo a squadre): gara non disputata.
Riepilogo medagliere definitivo Sochi 2014 (tutte le discipline) https://www.sportflash24.it/tutte-le-medaglie-assegnate-alle-olimpiadi-invernali-sochi-2014-14224
*
EXTRA OLYMPICS: SPAZIO COPPA DEL MONDO SCI ALPINO 2017-18
Per leggere il programma completo delle gare maschili e femminili, gli ordini d’arrivo ufficiali delle gare già disputate e gli aggiornamenti sulle classifiche (generali e di specialità), clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2017-18-coppa-del-mondo-197635
**
Albo d’oro Slalom speciale donne Olimpiadi: le vincitrici
e tutte le sciatrici salite sul podio. Tre le medaglie conquistate dall’Italia dal 1948 ad oggi
Dal 1948 ad oggi l’Italia ha conquistato 3 medaglie olimpiche nella specialità ‘slalom femminile’. (Fonte foto Chiara Costazza: credits to archivio http://www.fisi.org)