Albo d’oro Olimpiadi invernali

Slalom gigante femminile

Albo d’oro gigante femminile Olimpiadi: le vincitrici

In Cina oggi l’italiana Federica Brignone ha conquistato la 5^ medaglia olimpica azzurra nella storia della specialità ‘slalom gigante femminile’. (Fonte foto archivio Federica Brignone: credits to http://www.twitter.com/fisiofficial by Pentaphoto)

Oggi, lunedì 7 febbraio 2022, a Pechino-Yanqing, in Cina, si è disputato lo slalom gigante femminile olimpico che ha assegnato il titolo a cinque cerchi per la 19^ volta nella storia.
In questa competizione l’Italia ha vinto 2 ori, 1 argento e 2 bronzi. In tale ambito ricordiamo che nelle prime 5 edizioni dei giochi olimpici invernali (I Chamonix Mont Blanc-Francia 1924; II Saint Moritz-Svizzera 1928; III Lake Placid-Stati Uniti 1932; IV Garmisch Partenkirchen-Germania 1936; V Saint Moritz-Svizzera 1948) non sono stati disputati eventi di slalom gigante donne.

Ed ora ecco, di seguito, tutti i podi.

VI edizione Oslo (Norvegia) 1952      

Medaglia d’ oro Andrea Mead Lawrence (Stati Uniti); argento Dagmar Rom (Austria); bronzo Annemarie Buchner (Germania).

VII edizione Cortina d’Ampezzo (Italia) 1956   

Medaglia d’ oro Ossi Reichert (Germania); argento Josefine Frandl (Austria); bronzo Thea Hochleitner (Austria).

VIII edizione Squaw Valley (Stati Uniti) 1960   

Medaglia d’ oro Yvonne Ruegg (Svizzera); argento Penny Pitou (Stati Uniti); bronzo Giuliana Minuzzo (Italia).

IX edizione Innsbruck (Austria) 1964    

Medaglia d’ oro Marielle Goitschel (Francia); argento pari merito Christine Goitschel (Francia) e Jean Saubert (Stati Uniti); bronzo non assegnato.

X edizione Grenoble (Francia) 1968      

Medaglia d’ oro Nancy Greene (Canada); argento Annie Famose (Francia); bronzo Fernande Bochatay (Svizzera).

XI edizione Sapporo (Giappone) 1972 

Medaglia d’ oro Marie Therese Nadig (Svizzera); argento Anne Marie Moser Proell (Austria); bronzo Wiltrud Drexel (Austria).

XII edizione Innsbruck (Austria) 1976

Medaglia d’ oro Kathy Kreiner (Canada); argento Rosi Mittermaier (Germania); bronzo Daniele Debernard (Francia).

XIII edizione Lake Placid (Stati Uniti) 1980        

Medaglia d’ oro Hanni Wenzel (Liechtenstein); argento Irene Epple (Germania); bronzo Perrine Pelen (Francia).

XIV edizione Sarajevo (Jugoslavia) 1984             

Medaglia d’ oro Debbie Armstrong (Stati Uniti); argento Christin Cooper (Stati Uniti); bronzo Perrine Pelen (Francia).

XV edizione Calgary (Canada) 1988       

Medaglia d’ oro  Wreni Schneider (Svizzera); argento Christa Kinshofer (Germania ); bronzo Maria Walliser (Svizzera).

XVI edizione Albertville (Francia) 1992               

Medaglia d’ oro Pernilla Wiberg (Svezia); argento pari merito Diann Roffe Steinrotter (Stati Uniti) e Anita Wachter (Austria); bronzo non assegnato.

XVII edizione Lillehammer (Norvegia) 1994     

Medaglia d’ oro  Deborah Compagnoni (Italia); argento Martina Ertl (Germania); bronzo Vreni Schneider (Svizzera).

XVIII edizione Nagano (Giappone) 1998             

Medaglia d’ oro  Deborah Compagnoni (Italia); argento Alexandra Meissnitzer (Austria); bronzo Katja Seizinger (Germania).

XIX edizione Salt Lake City (Stati Uniti) 2002    

Medaglia d’ oro  Janica Kostelic (Croazia); argento Anja Paerson (Svezia); bronzo Sonja Nef (Svizzera).

XX edizione Torino (Italia) 2006              

Medaglia d’ oro Julia Mancuso (Stati Uniti); argento Tanja Poutiainen (Finlandia); bronzo Anna Ottosson (Svezia).

XXI edizione Vancouver (Canada) 2010               

Medaglia d’ oro Viktoria Rebensburg (Germania); argento Tina Maze (Slovenia); bronzo Elisabeth Goergl (Austria).

XXII edizione Sochi (Russia) 2014           

Medaglia d’ oro  Tina Maze (Slovenia); argento Anna Fenninger (Austria); bronzo Viktoria Rebensburg (Germania).

XXIII Pyeongchang (Corea del Sud) 2018

Medaglia d’ oro Mikaela Shiffrin (Stati Uniti); argento Ragnhid Mowinckel (Norvegia); bronzo Federica Brignone (Italia).

XXIV Pechino (Cina) 2022

Medaglia d’ oro Sara Hector (Svezia); argento Federica Brignone (Italia); bronzo Lara Gut Behrami (Svizzera).

Olimpiadi invernali sci alpino: altri articoli che potrebbero interessarti

 (Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Albo d’oro discesa libera maschile (inclusa gara 2018 già disputata) http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-maschile-olimpiadi-i-vincitori-203336

Albo d’oro combinata alpina maschile (inclusa gara 2018 già disputata) http://www.sportflash24.it/albo-doro-combinata-alpina-maschile-olimpiadi-i-vincitori-203346

Nuovo calendario gare olimpiche sci alpino Pyeongchang febbraio 2018 http://www.sportflash24.it/calendario-sci-alpino-olimpiadi-pyeongchang-2018-202541

Ulteriori notizie e aggiornamenti sulle Olimpiadi Invernali ‘Pyeongchang 2018′ al seguente link http://www.sportflash24.it/tag/olimpiadi-pyeongchang-2018

Riepilogo Sochi 2014 

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i risultati di sci alpino che il medagliere generale definitivo dei XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (Russia). (Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Slalom speciale maschile https://www.sportflash24.it/mario-matt-vince-slalom-speciale-olimpiadi-sochi-stefano-gross-quarto-15833

Slalom speciale femminile https://www.sportflash24.it/shiffrin-vince-oro-in-slalom-speciale-donne-olimpiadi-sochi-2014-15666

Slalom Gigante maschile https://www.sportflash24.it/slalom-gigante-maschile-olimpiadi-sochi-2014-oro-a-ted-ligety-15474

Slalom gigante femminile https://www.sportflash24.it/slalom-gigante-donne-olimpiadi-sochi-2014-slovena-maze-vince-oro-15346

SuperG maschile https://www.sportflash24.it/superg-maschile-olimpiadi-sochi-2014-oro-al-norvegese-kjetil-jansrud-15103

SuperG femminile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-superg-donne-vince-austriaca-anna-fenninger-15022

Discesa libera maschile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-christof-innerhofer-argento-nella-discesa-libera-14338

Discesa libera femminile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-discesa-donne-oro-pari-merito-per-maze-e-gisin-14721

Combinata alpina maschile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-supercombinata-maschile-azzurro-innerhofer-bronzo-14883

Combinata alpina femminile https://www.sportflash24.it/olimpiadi-sochi-2014-sci-alpino-supercombinata-donne-riesch-vincente-14569

Team Event (parallelo a squadre): gara non disputata.

Riepilogo medagliere definitivo Sochi 2014 (tutte le discipline) https://www.sportflash24.it/tutte-le-medaglie-assegnate-alle-olimpiadi-invernali-sochi-2014-14224

*

(Fonte foto Federica Brignone: credits to archivio http://www.twitter.com/fisiofficial by Pentaphoto)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social